News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Farla partire a freddo è un parto ogni volta

Aperto da Tex1, 28 Marzo 2021, 23:03:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Feiber

Unica cosa avevo aumentato un po' il gioco dell'alzavalvola perchè pensavo fosse troppo teso, poi mentre provavo ad accenderla mi è venuto il dubbio e ho provato a rimetterlo come prima.Non credo possa centrare nulla comunque, la pedivella scende senza scalciare ovviamente quando si sente il click. Bho non so che pesci pigliare....
Chi semina vento raccoglie tempesta

liv81

Citazione di: Feiber il 10 Maggio 2021, 16:16:33
Unica cosa avevo aumentato un po' il gioco dell'alzavalvola perchè pensavo fosse troppo teso, poi mentre provavo ad accenderla mi è venuto il dubbio e ho provato a rimetterlo come prima.Non credo possa centrare nulla comunque, la pedivella scende senza scalciare ovviamente quando si sente il click. Bho non so che pesci pigliare....

non c'entra nulla, io l'accendevo senza l'alza valvole.

tutte le volte che spedivelli fai entrare benzina, non insistere con benzina aperta, se la ingolfi hai voglia dopo.

fallo con benzina chiusa, carica il condensatore e poi chiave su on e provi.

sono moto cosi, se gli gira di non partire ti fanno sputare l'anima, figurati, io prima di entrar in sintonia con lei ne ho fatte di spedivelate, o la odi o la ami.
Correte arriva ? ma penso di si, se l'hai messa via che andava, mica si rompe da sola.
è ingolfata per me, vedrai che ti parte.

Al Max c'è subito.it ahahah la mia era stata venduta per quel motivo, poi oggi tutti abituati al bottone magico.
Mi accontento di poco per esser felice

Feiber

Citazione di: liv81 il 10 Maggio 2021, 18:54:29
non c'entra nulla, io l'accendevo senza l'alza valvole.

tutte le volte che spedivelli fai entrare benzina, non insistere con benzina aperta, se la ingolfi hai voglia dopo.

fallo con benzina chiusa, carica il condensatore e poi chiave su on e provi.

sono moto cosi, se gli gira di non partire ti fanno sputare l'anima, figurati, io prima di entrar in sintonia con lei ne ho fatte di spedivelate, o la odi o la ami.
Correte arriva ? ma penso di si, se l'hai messa via che andava, mica si rompe da sola.
è ingolfata per me, vedrai che ti parte.

Al Max c'è subito.it ahahah la mia era stata venduta per quel motivo, poi oggi tutti abituati al bottone magico.

Grazie Liv, a dire il vero avevo cambiato candela senza verificare che arrivasse corrente. Morale, oggi provo per scrupolo e.... non vedo scintilla. Spenta che andava in 10 giorni di fermo non da scintilla. Adesso si apre un panorama bellissimo fatto di mille tentativi possibili e soldi gettati nel water....
La scintilla dovrebbe vedersi chiaramente spedivellando con la chiave su on e il bottoncino nella corretta posizione?
Chi semina vento raccoglie tempesta

amedeo p.

Citazione di: Feiber il 10 Maggio 2021, 21:19:49
Grazie Liv, a dire il vero avevo cambiato candela senza verificare che arrivasse corrente. Morale, oggi provo per scrupolo e.... non vedo scintilla. Spenta che andava in 10 giorni di fermo non da scintilla. Adesso si apre un panorama bellissimo fatto di mille tentativi possibili e soldi gettati nel water....
La scintilla dovrebbe vedersi chiaramente spedivellando con la chiave su on e il bottoncino nella corretta posizione?
direi di si

Feiber

#39
Citazione di: amedeo p. il 10 Maggio 2021, 21:50:59
direi di si

Forse ho trovato il problema. Ho messo il tester su positivo e negativo del connettore della bobina, spedivellando leggo fino a 14,8V. Penso che indichi che fino a quel punto la corrente arriva, giusto? Ergo è la bobina svampata....che dite?
Chi semina vento raccoglie tempesta

Tex1

Citazione di: Feiber il 10 Maggio 2021, 21:19:49
Grazie Liv, a dire il vero avevo cambiato candela senza verificare che arrivasse corrente. Morale, oggi provo per scrupolo e.... non vedo scintilla. Spenta che andava in 10 giorni di fermo non da scintilla. Adesso si apre un panorama bellissimo fatto di mille tentativi possibili e soldi gettati nel water....
La scintilla dovrebbe vedersi chiaramente spedivellando con la chiave su on e il bottoncino nella corretta posizione?

Domanda banale... ovviamente metti la candela a massa contro il motore, vero?
Si, si dovrebbe vedere bene anche spedalando lentamente a mano.

Feiber

Citazione di: Tex1 il 11 Maggio 2021, 08:23:07
Domanda banale... ovviamente metti la candela a massa contro il motore, vero?
Si, si dovrebbe vedere bene anche spedalando lentamente a mano.
Ciao sì certo la punto sul motore ma zero scintilla anche pedalando forte. Mi è venuto in mente che smontando la pipetta all'interno ho notato una specie di fusibile, vorrei provare a fasciarlo con la stagnola e spedivellare per vedere se per caso è lui ad essere fulminato...
Chi semina vento raccoglie tempesta

Feiber

Mi correggo, il componente all'interno della pipetta dovrebbe essere un varistore quindi nuon proprio un fusibile. Non farò il tentantivo della stagnola e mi arrenderò al dover cambiare bobina.
Chi semina vento raccoglie tempesta

liv81

però massa via che andava..... strano.

vabbè con poco la cambi sarai sui 25 €.

sempre se non sia un filo che fa contatto o qualcosa del genere.

armati di pazienza e controllala e vedrai che risali al problema.
Mi accontento di poco per esser felice

Feiber

Citazione di: liv81 il 11 Maggio 2021, 10:02:19
però massa via che andava..... strano.

vabbè con poco la cambi sarai sui 25 €.

sempre se non sia un filo che fa contatto o qualcosa del genere.

armati di pazienza e controllala e vedrai che risali al problema.

Eh già molto strano ma è successo proprio così. Ieri ho definitivamente identificato il problema nella bobina, infatti anche staccando la pipetta provando la tensione con il tester non da segni di vita mentre nei contatti appena prima è ben presente.
Comprata poco fa da Kedo su ebay spero arrivi velocemente che ho voglia di sgasare...
Chi semina vento raccoglie tempesta

liv81

ma sono cosi delicato le nostre moto con ste bobine ? non sei il primo qua dentro che deve cambiarla, fin che succede a casa ok, ma mettiamo che siamo in giro e brucia ? dai che rottami di moto.
Mi accontento di poco per esser felice

Feiber

Citazione di: liv81 il 12 Maggio 2021, 16:07:12
ma sono cosi delicato le nostre moto con ste bobine ? non sei il primo qua dentro che deve cambiarla, fin che succede a casa ok, ma mettiamo che siamo in giro e brucia ? dai che rottami di moto.

Evidentemente si. Concordo che nella sfaika sono felice che sia successo in garage. Avevo in programma di farmi l'Assietta, se capitava quando ero la è probabile che avreste visto un TTR rotolare giù per le montagne.

P.S: sono molto tentato dal comprare anche un regolatore di tensione di scorta....Chissà perchè ma ho un vago sentore che prima o poi parte anche quello....
Chi semina vento raccoglie tempesta

meritene

Citazione di: liv81 il 12 Maggio 2021, 16:07:12
ma sono cosi delicato le nostre moto con ste bobine ? non sei il primo qua dentro che deve cambiarla, fin che succede a casa ok, ma mettiamo che siamo in giro e brucia ? dai che rottami di moto.

Non conosco l'affidabilità della TTR...ma 2kf, 43f, 3tb, etc...dei veri muli.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Gibi

Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

amedeo p.

Dai ragazzi queste moto hanno 30 anni cosa volete di più?
la mia 2kf era quasi un anno che dovevo avviarla, mi ha fatto pedalare un po ma dopo
che si è messa in moto sembrava che la dovessi prendere dal giorno prima.

Dopo un'altra settimana di inutilizzo dal primo avviamento è partita alla prima scalciata!

Anch'io il primo anno l'ho odiata per come mi faceva dannare per metterla in moto,
dopo che ho cominciato a capirla non ho avuto più nessun problema

liv81

#50
si capito, allora devo aspettarmi di rimaner per strada ?

di solito le bobine non devono bruciare, ci sono mezzi vecchi ma vecchi ma le bobine sono l'ultimo dei problemi, invece sulle TT sono il punto debole, o montavano bobine del razzo sottodimensionate.

comunque c'è varia letteratura del problema della mancata scintilla sulle TT, e non ditemi che è colpa dell'età, le bobine sono praticamente eterne.
Mi accontento di poco per esser felice

liv81

#51
ora mi è venuto in mente una cosa.....

prima andava giusto ? fermata e più partita giusto ?

smonta il sensore cavaletto, staccalo e ponticellalo, e riprova.

ma quando spedivelli la spia si accende ? quella se non erro deve accendersi a prescindere dalla bobina.

(io l'ho tolto, ma per altre cose)
Mi accontento di poco per esser felice

Feiber

Citazione di: liv81 il 12 Maggio 2021, 19:50:16
ora mi è venuto in mente una cosa.....

prima andava giusto ? fermata e più partita giusto ?

smonta il sensore cavaletto, staccalo e ponticellalo, e riprova.

ma quando spedivelli la spia si accende ? quella se non erro deve accendersi a prescindere dalla bobina.

(io l'ho tolto, ma per altre cose)

Ciao si sì ho provato a ponticellare anche il cavalletto, niente. Ho verificato anche il funzionamento del blocchetto di accensione, funziona correttamente, ho scollegato i fari e le frecce....niente.
La spia della folle si accende spedivellando quindi il generatore da corrente ma in effetti la trovo anche sul connettore della bobina quindi vuol proprio dire che è la bobina che è fulminata. Non mi resta che aspettare quella nuova ma mi sa che dovrò aspettare una settimana....
Chi semina vento raccoglie tempesta

meritene

Citazione di: liv81 il 12 Maggio 2021, 19:41:01
si capito, allora devo aspettarmi di rimaner per strada ?

di solito le bobine non devono bruciare, ci sono mezzi vecchi ma vecchi ma le bobine sono l'ultimo dei problemi, invece sulle TT sono il punto debole, o montavano bobine del razzo sottodimensionate.

comunque c'è varia letteratura del problema della mancata scintilla sulle TT, e non ditemi che è colpa dell'età, le bobine sono praticamente eterne.

Alcune moto / auto nascono con problemi cronici dovuti a qualche errore di progettazione molto probabilmente non prevedibili (siamo pur sempre esseri umani).

Un mio amico mi raccontò che quando aveva (se non ricordo male) la Yamaha fzr 600, praticamente nuova, rimase a piedi per bene tre volte a causa del regolatore di tensione...che andava ko molto probabilmente per surriscaldamento: quindi...o sottodimensionato o non gli arrivava aria a sufficienza per raffreddarlo.

Tutte le vecchie AT hanno il problema della pompa della benzina...e chissà quanti altri casi esistono.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Feiber

Citazione di: Cunningham il 12 Maggio 2021, 18:47:06
non uscite di casa.....potrebbe cadere un satellite  øpaperinoø

Non è questo il punto. Faccio solo la riflessione che proprio perchè è una moto di 21 anni qualche magagna può averla, quindi se posso prevenire il fatto di restare a piedi in una strada sterrata a 200Km da casa preferisco farlo. Tutto qua. :bye:

Ho acquistato anche un piccolo voltmetro  per tenere sotto controllo il lavoro del generatore.
Chi semina vento raccoglie tempesta

Feiber

Citazione di: meritene il 13 Maggio 2021, 09:11:52
Alcune moto / auto nascono con problemi cronici dovuti a qualche errore di progettazione molto probabilmente non prevedibili (siamo pur sempre esseri umani).

Un mio amico mi raccontò che quando aveva (se non ricordo male) la Yamaha fzr 600, praticamente nuova, rimase a piedi per bene tre volte a causa del regolatore di tensione...che andava ko molto probabilmente per surriscaldamento: quindi...o sottodimensionato o non gli arrivava aria a sufficienza per raffreddarlo.

Tutte le vecchie AT hanno il problema della pompa della benzina...e chissà quanti altri casi esistono.

Ho avuto una Triumph Street Triple per molti anni e l'ho venduta circa 2 mesi fa. Moto fantastica ma anche lei aveva problemi con il regolatore di tensione, dopo il richiamo ufficiale me lo hanno sostituito con uno differente e lo hanno spostato in una posizione più esposta. Problema risolto.
Chi semina vento raccoglie tempesta

TurboLento

Citazione di: Cunningham il 12 Maggio 2021, 18:19:06
forse è il caso di chiedersi.... "come sono vecchie le nostre moto?"

quando mi guardo allo specchio....mi faccio la stessa domanda. Ma senza la moto
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

liv81

comunque ora che uso spesso la TT parte bene anche a freddo, poi parzializzo l'aria e tengo in mano leggermente il gas.
invece a caldo, è un piacere accenderla, parte subitissimo.

Ps. ho visto video che la fanno partire con la mano, o sono orsi, o per me hanno il motore spompo.
Mi accontento di poco per esser felice

Gna

Luogo origini: Palermo

liv81

#59
si avevo visto quello. bo.... la mia è ben regolata, ma da li a farla partire con la mano ce ne passa.

comunque quella era bella calda senno col piffero che parte cosi.

però un bel po di forza la mette, io sono gracilino e non mi fido, ma forse riuscirei pure io, ma non mi va di farmi male.

comunque la mia non mi ha mai dato il contraccolpo se è apposto non lo da.
Mi accontento di poco per esser felice

Cunningham

#60
Citazione di: turbolento il 13 Maggio 2021, 12:12:13
quando mi guardo allo specchio....mi faccio la stessa domanda. Ma senza la moto
ho smesso da tempo di gurdare le vecchie foto....vecchie di 8 anni  :acci:

Citazione di: liv81 il 13 Maggio 2021, 18:12:16
ma forse riuscirei pure io, ma non mi va di farmi male.
comunque la mia non mi ha mai dato il contraccolpo se è apposto non lo da.
anche le mie non mi hanno mai dato nessun contraccolpo, ma no ho mi provato a farlo a mano, è inutile  -ninzo'-

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

liv81

Io: scusi mi sono rotto il polso

Dottore: come è successo ?

Io: ho acceso la moto con la mano invece che col piede

Dottore: ok, capisco, reparto psichiatria
Mi accontento di poco per esser felice


Gna

Citazione di: liv81 il 13 Maggio 2021, 19:03:04
Io: scusi mi sono rotto il polso

Dottore: come è successo ?

Io: sa com'e`... durante il lockdown c'era Pornhub premium gratis  e la fidanzata in altra regione

Dottore: ok, capisco, le metto un tutore

:)
Luogo origini: Palermo

amedeo p.


Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Feiber

Ragazzi i miei guai continuano. Ho cambiato bobina e regolatore di tensione ma se collego la bobina non trovo più tensione sul morsetto ne dal lato bobina ne dal lato regolatore, se stacco la bobina ecco nuovamente la tensione. Se lascio la bobina staccata dal telaio non cambia nulla zero tensione. Potrebbe essere una fase dello statore andata?
Chi semina vento raccoglie tempesta

liv81

#67
ma la bobina che hai preso è corretta ? e fai la prova con la tua vecchia candela se fa scintilla.
Mi accontento di poco per esser felice

Feiber

#68
Ciao sì la bobina è corretta. Ho fatto tutte le prove possibili per lo meno per me e le mie capacità.
Ho verificato la bobina sia nuova che vecchia ed entrambe non sono interrotte, ho verificato le fasi dello statore e ho trovato su tutte un valore di 1.6.
Ho scollegato tutte le utenze esterne ( fari, clacson, strumentazione, blocchetti, cavalletto, stop posteriore....) niente, sempre lo stesso sintomo: con bobina scollegata sul morsetto leggo 14.8V pedalando, ma basta ricollegare la bobina e sparisce la tensione sia lato bobina che lato moto!!!! Sembra un cortocircuito dovuto all'applicazione del carico (bobina)....
Questa mattina ho fatto un salto dall'elettrauto per un rapido consulto, spiegandogli i sintomi lui dice che potrebe essere la centralina o il pick-up, però anche lui era piuttosto perplesso che non è un buon segno. Mi ha detto di portargli la moto che farà le verifiche. Io siccome sono più cocciuto di un mulo voglio capire da solo il problema.
Il pick-up è strano ma verificherò anche questoquesta sera. Circa la centralina, prima di acquistarne una (ho trovato su ebay chi fa delle repliche non cinesi a una cifra moderatamente ragionevole) vorrei provare a collegarne una che certamente va per vedere cosa succede. Non serve nemmeno accendere la moto basta una pedala, anzi a dire il vero no serve nemmeno pedalare perchè il tester segna 0.01V a circuito aperto (cioè senza bobina) e 0 collegando la bobina. Però ho bisogno di qualche anima pia.

La procedura della carica del condensatore invece come funziona?
Chi semina vento raccoglie tempesta

liv81

portala dall'elettrauto che lui ti risolve la cosa, poi te lo dirà lui dove sta l'arcano.
Mi accontento di poco per esser felice