News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

rifare motore 2kf

Aperto da xt600_87, 15 Marzo 2021, 10:41:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

xt600_87

ciao a tutti, sto cercando di sistemare l'xt per l'estate, ho smontato il motore che dovrei fare sistemare: ha la 5° molto rumorosa, la catena di distribuzione che penso sia ormai da cambiare e inoltre fa fumate varie quando va su di giri (controllare le sedi valvole?).
sapete se c'è qualcuno specializzato in questi vecchi motori che può fare il lavoro a buon prezzo?
inoltre ho il mono che in fuoristrada saltella tantissimo, tanto che in salita la moto non ha grip, da chi posso farlo fare revisionare?
thanks
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

clicco61

Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

liv81

Citazione di: xt600_87 il 15 Marzo 2021, 10:41:15
ciao a tutti, sto cercando di sistemare l'xt per l'estate, ho smontato il motore che dovrei fare sistemare: ha la 5° molto rumorosa, la catena di distribuzione che penso sia ormai da cambiare e inoltre fa fumate varie quando va su di giri (controllare le sedi valvole?).
sapete se c'è qualcuno specializzato in questi vecchi motori che può fare il lavoro a buon prezzo?
inoltre ho il mono che in fuoristrada saltella tantissimo, tanto che in salita la moto non ha grip, da chi posso farlo fare revisionare?
thanks

se non è un xt particolare, valuta di buttarlo e comprare una moto senza rogne.
Mi accontento di poco per esser felice

amedeo p.

Citazione di: liv81 il 15 Marzo 2021, 19:32:26
se non è un xt particolare, valuta di buttarlo e comprare una moto senza rogne.
Non sono d'accordo, se rifai il motore sei tranquillo  per moltissimo tempo. Secondo me ne vale la pena

Marchinovis

Citazione di: liv81 il 15 Marzo 2021, 19:32:26
se non è un xt particolare, valuta di buttarlo e comprare una moto senza rogne.
Come fa una moto di 30 anni a non avere rogne? ::)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cunningham

il valore è soggettivo, quello che per uno non vale niente per un altro vale moltissimo, è pur sempre un 2Kf e se a lui piace può valere qualsiasi riparazione
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

liv81

#6
Citazione di: Marchinovis il 15 Marzo 2021, 19:56:49
Come fa una moto di 30 anni a non avere rogne? ::)

Ci sono rogne e rogne, pure la mia TT ne aveva ma erano cose che con un pò di manualità si facevano nel box, ma se devo andare a rifare un motore io due conti me li faccio.
in certi casi io prendo la palla al balzo per cambiare mezzo.

poi dipende come è il mezzo oggetto di discussione, se è un xt veramente ben tenuto allora ci sta spenderci dei soldini, ma se si parla di un xt vissuto con vari interventi da fare. es. rifare motore, frizione, catena , gomme ecc ecc basandosi sul meccanico, meglio farli si due conti.
Mi accontento di poco per esser felice

Marchinovis

Una moto di trent'anni ha solitamente molti componenti usurati , dalla ciclistica al motore , e aprendo il motore hai possibilità di verificare i giochi e sostituire tutto ciò che necessita ed una volta rimontato il tutto sei sicuro che ti durerà altri trenta anni.
...beata lei :)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

liv81

Citazione di: Marchinovis il 16 Marzo 2021, 14:19:40
Una moto di trent'anni ha solitamente molti componenti usurati , dalla ciclistica al motore , e aprendo il motore hai possibilità di verificare i giochi e sostituire tutto ciò che necessita ed una volta rimontato il tutto sei sicuro che ti durerà altri trenta anni.
...beata lei :)

bo.... a me chiesero 500 € solo per sistemare un carburatore.
comunque uno del forum fece tutto da solo, da qualche parte c'è il 3d
Mi accontento di poco per esser felice

clicco61

Citazione di: liv81 il 16 Marzo 2021, 16:21:29
bo.... a me chiesero 500 € solo per sistemare un carburatore.
comunque uno del forum fece tutto da solo, da qualche parte c'è il 3d

:zot: :zot: :zot: :zot: per 500 euro ti smonto e rimonto tutto il motore e anche te ne avanza  :soddisfatto:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

TurboLento

Citazione di: liv81 il 16 Marzo 2021, 16:21:29
bo.... a me chiesero 500 € solo per sistemare un carburatore.
comunque uno del forum fece tutto da solo, da qualche parte c'è il 3d

una discussione bellissima, avvincente, con una magagna nuova ogni 10 post. Me la sono letta tutta un giorno un cui mi stavo annoiando

êlagnoccaê
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

liv81

#11
Citazione di: clicco61 il 16 Marzo 2021, 18:07:46
:zot: :zot: :zot: :zot: per 500 euro ti smonto e rimonto tutto il motore e anche te ne avanza  :soddisfatto:

infatti feci rimontare la moto, pagando 80 o 100 euro, non ricordo, era però il 2010 e sono andato a comprarmi la moto nuova. 8.800 € moto nuova, meno 800 della mia, e meno 500 € risparmiati dal meccanico ora ho su 70.000 km zero problemi. nuovo è nuovo.
Mi accontento di poco per esser felice

clicco61

secondo me dipende dallo stato generale della moto e quanto ti e' costata.

esempio: moto costata euro 1.500 + rifare motore tutto nuovo ( pistone, biella, cuscinetti, frizione etc etc)  circa 1.000 - 1.500 euro + rifare ciclistica ( gomme, freni, tris catena, cazzatine varie) euro 1.000 TOT: non ne vale la pena.

se invece la moto e' tua da anni, di ciclistica e' quasi a posto e ci spendi sopra altri 1.000 euro secondo me ci puoì stare. considera che se fai un bel lavoro al motore ci fai altri 50.000 km senza metterci le mani.

Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

liv81

Citazione di: clicco61 il 17 Marzo 2021, 10:52:04
secondo me dipende dallo stato generale della moto e quanto ti e' costata.

esempio: moto costata euro 1.500 + rifare motore tutto nuovo ( pistone, biella, cuscinetti, frizione etc etc)  circa 1.000 - 1.500 euro + rifare ciclistica ( gomme, freni, tris catena, cazzatine varie) euro 1.000 TOT: non ne vale la pena.

se invece la moto e' tua da anni, di ciclistica e' quasi a posto e ci spendi sopra altri 1.000 euro secondo me ci puoì stare. considera che se fai un bel lavoro al motore ci fai altri 50.000 km senza metterci le mani.

quoto tutto.

se poi si vuole proprio quel mezzo, allora tutti i discorsi economici decadono.
Mi accontento di poco per esser felice

TurboLento

Citazione di: liv81 il 17 Marzo 2021, 07:33:16
infatti feci rimontare la moto, pagando 80 o 100 euro, non ricordo, era però il 2010 e sono andato a comprarmi la moto nuova. 8.800 € moto nuova, meno 800 della mia, e meno 500 € risparmiati dal meccanico ora ho su 70.000 km zero problemi. nuovo è nuovo.

che moto hai preso con 8.800 € ?
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

liv81

#15
Citazione di: turbolento il 18 Marzo 2021, 12:43:18
che moto hai preso con 8.800 € ?

questa, la mia piccolina  :bikki: 11 anni e quasi 70.000 e non sentirli, meglio ancora del TT, una macina km e manutenzione da tosaerba, avrà un motore ignorante come pochi ma digerisce qualsiasi cosa, non ha problemi di oliare catena, di cambiare pignoni di tipologie specifiche d'olio motore, tutto ferro.

Mi accontento di poco per esser felice

TurboLento

Citazione di: liv81 il 18 Marzo 2021, 13:07:02
questa, la mia piccolina  :bikki: 11 anni e quasi 70.000 e non sentirli, meglio ancora del TT, una macina km e manutenzione da tosaerba, avrà un motore ignorante come pochi ma digerisce qualsiasi cosa, non ha problemi di oliare catena, di cambiare pignoni di tipologie specifiche d'olio motore, tutto ferro.



:zot:
io non potrei mai sedermi su una roba del genere e confondermi con quelli che hanno il giubbotto degli Hells Angels, che se pieghi la moto sui tornarnti toccano le pedane.
E che, soprattutto, fa un casino assurdo.
Provai negli anni 90 una 883.....  :vomit:
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

clicco61

comunque e' bello che il signor xt 600 87 abbia fatto una domanda il 15 marzo e ad ora non e' mai passato per vedere le risposte  ;D ;D ( almeno ufficialmente)
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

Cunningham

Citazione di: liv81 il 18 Marzo 2021, 13:07:02
questa, la mia piccolina  :bikki: 11 anni e quasi 70.000 e non sentirli, meglio ancora del TT, una macina km e manutenzione da tosaerba, avrà un motore ignorante come pochi ma digerisce qualsiasi cosa, non ha problemi di oliare catena, di cambiare pignoni di tipologie specifiche d'olio motore, tutto ferro.


troppo ferro....
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

liv81

l'ha data dentro e comprato uno scooter elettrico kimco, dice che almeno gli orsi polari ringraziano.
Mi accontento di poco per esser felice

TurboLento

Citazione di: liv81 il 22 Marzo 2021, 17:54:45
l'ha data dentro e comprato uno scooter elettrico kimco, dice che almeno gli orsi polari ringraziano.

io il kimco ce l'ho a benzina. Nel traffico di Milano e' perfetto.
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Christian

Non so cosa è peggio. Un Harley, uno scooter, gli orsi polari, l'inquinamento dalle miniere a cielo aperto dove estraggono terre rare per fare le batterie e elettronica, la Gretina, o la Dolce Euchessina...
L'idiozia umana non ha limiti

amedeo p.

Citazione di: Christian il 22 Marzo 2021, 19:50:55
l'inquinamento dalle miniere a cielo aperto dove estraggono terre rare per fare le batterie

vero... ma non ne parla nessuno

Cunningham

Citazione di: amedeo p. il 22 Marzo 2021, 20:48:45
vero... ma non ne parla nessuno
come dello smaltimento delle batterie dei veicoli elettrici
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Christian

L'idiozia umana non ha limiti

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

TurboLento

Citazione di: Christian il 23 Marzo 2021, 08:10:34
>>loved&<< diesel precamera

io preferisco sempre la patata !  êlagnoccaê êlagnoccaê
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

xt600_87

ciao a tutti, consigli di rottamarla e comprare una moto nuova su un forum xt non me lo sarei aspettato  ;D ;D ;D
abito in emilia romagna, zona reggio/modena, non c'è qualche privato che fa questo genere di lavori?
oltre al motore il mono in salita perde aderenza, è come se saltella velocissimo, presumo sia da ricaricare?
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

AngeloFarina

Prova a sentire da Andrea3112, qui sul forum. Non è un meccanico professionista, ma un appassionato che ripara sti motori anche per altri...
L'alternativa è comprare un motore usato. E' sempre un'incognita, ti può andar bene oppure no. Io l'ho fatto per la mia 3TB: ho speso 350 euro ed è 5 anni che sto rimpiazzo fa il suo porco servizio. Fa un po' di rumorini, fuma un po', ma tira avanti...
Lungi da me l'idea di aprirlo e metterci le mani. Finchè va decentemente me lo tengo cosi', se defunge di brutto ne cerco un'altro usato sempre per la stessa cifra...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Marchinovis

Si , senti Andrea che sicuramente potrà aiutarti e se non riesci a contattarlo sul forum dimmelo che ti giro il suo cell.
Io invece resto dell'idea che , avendo le giuste competenze , apri il motore e rifai tutto il necessario riducendo notevolmente il rischio che si presentino problemi a breve/medio termine .
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

xt600_87

ok sentirò da lui, se è per la questione andare anche il mio motore va, temo solo che siccome i click della catena distribuzione rimasti sono pochi e la 5 fa rumore, durante un viaggio in autostrada ai 110 si possa spaccare tutto e diventare pericoloso, la dovessi usare a fare enduro in campagna poco mi interesserebbe, al massimo esplode e cerco un motore usato.
per la questione motori usati non essendo un esperto che può capire sentendolo girare cosa va e cosa no evito.
HO UN 2KF (per la gioia di gus)