News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Sospetto problema centralina

Aperto da Riccardo.dega, 08 Aprile 2021, 12:47:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Riccardo.dega

Ciao a tutti, ho preso da poco una xt 3tb del 1990 ed è già dal meccanico. Giorni fa l'ho accesa e poi mentre si stava scaldando al minimo mi si è spenta, ho provato a farla ripartire ma batteria a terra e non si accendeva più.
Ho provato varie accensioni a spinta ma nulla..a volte si accendeva appena ma quando toccavo il gas moriva :(
Ho provato a farla partire con la batteria della macchina (facendo super attenzione a collegare i poli giusti) ma non voleva saperne nemmeno così!

Ora portata dal meccanico mi dice che probabilmente è la centralina andata.. voi cosa dite? Ci sono modi per verificare il funzionamento della centralina? Cosa verificherete prima di cambiare la centralina? Grazie mille

Riccardo.dega

Nel caso.. dove mi consigliereste di comprare la centralina?

liv81

#2
ma che centralina.

sapessi io appena preso il TT che suplizio accenderlo, poi potrebbe essere pure la centralina ma mi sa tanto di teoria tanto per.....

candela ? (cambiala con una nuova, non guardare se fa scintilla o cosa , cambiala, io ho messo una iridium)

carburatore ? settalo con la vite sotto da libretto, se non erro dal tutto chiuso poi 2,5 giri

hai la pedalina ? chiudi benzina chiave su OFF tre pedalate a vuoto, apri la benzina falla scendere e riempire la vaschetta, richiudi, chiave su ON, tira l'aria e riprova, se comincia a dar segni di vita, continua. La prima partenza è ostica, se parte apri le benzina e tieni in mano il gas e cerca di non farla spegnere.

dire "forse è la centralina" non è il massimo, è un forse che costa svariate centinaia di €. meglio i "forse" economici, candela, regolatore di tensione, regolazione carburo ecc.
fallo te, se vai coi meccanici non ferrati su un quel specifico mezzo ti si apre il portafoglio, ora sono troppo abituati a collegare la diagnostica sulle moto.

già un meccanico che mi spara subito a botta l'ipotesi centralina mica mi da tanta fiducia, ci sono molte altre cose prima come elencato.
Mi accontento di poco per esser felice

Gna

Citazione di: Riccardo.dega il 08 Aprile 2021, 12:47:35
Ciao a tutti, ho preso da poco una xt 3tb del 1990 ed è già dal meccanico. Giorni fa l'ho accesa e poi mentre si stava scaldando al minimo mi si è spenta, ho provato a farla ripartire ma batteria a terra e non si accendeva più.
Ho provato varie accensioni a spinta ma nulla..a volte si accendeva appena ma quando toccavo il gas moriva :(
Ho provato a farla partire con la batteria della macchina (facendo super attenzione a collegare i poli giusti) ma non voleva saperne nemmeno così!

Ora portata dal meccanico mi dice che probabilmente è la centralina andata.. voi cosa dite? Ci sono modi per verificare il funzionamento della centralina? Cosa verificherete prima di cambiare la centralina? Grazie mille

Potrebbe essere il regolatore, fai la seguente prova: ricarica la batteria, accendila, misura con un tester la tensione alla batteria sia al minimo che a 3000-4000 giri, dicci cosa leggi. A me il regolatore andato mi scaricava la batteria in 2 giorni e la moto pareva ingolfata quando andava.
25 euro su amazon e mi sono tolto il pensiero per il momento.
Luogo origini: Palermo

Riccardo.dega

La moto ora non si accende proprio.. il meccanico dice che la candela non fa scintilla! Prima di questo fatto la moto si accendeva subito e bene.
C'è una prova sicura per capire se la centralina è andata?

liv81

se ormai è la dal meccanico di sicuro lui te la farà andare, non è che puoi andar la ad insegnarli il lavoro.
comunque il bello di queste moto è curarsele di persona.
Mi accontento di poco per esser felice

Riccardo.dega

 avrei voluto, se possibile, poter indicare al meccanico magari qualche altra cosa che potrebbe causare il mancato innesco della candela. oppure capire se si potevano fare delle prove per capire se la centralina fosse fuori uso

Gna

Citazione di: Riccardo.dega il 08 Aprile 2021, 18:07:26
La moto ora non si accende proprio.. il meccanico dice che la candela non fa scintilla! Prima di questo fatto la moto si accendeva subito e bene.
C'è una prova sicura per capire se la centralina è andata?

se la batteria e` a zero volts di sicuro non fara` scintilla perche` la centralina e TCI e non CDI come nelle 2kf, nella 3TB ha bisogno di un po` di carica per accendere. Digli di caricare la batteria e fare le misure che ti ho scritto sopra. O cambia meccanico
Luogo origini: Palermo

Christian

Le risposte date sopra le condivido tutte ...

L'ideale sarebbe farsi prestare una centralina di un 3TB ...


Comunque se non fa scintilla
- Bobina?
- Cavo candela, capellotto?
- Statore?
L'idiozia umana non ha limiti

liv81

Citazione di: Christian il 09 Aprile 2021, 17:02:02
Le risposte date sopra le condivido tutte ...

L'ideale sarebbe farsi prestare una centralina di un 3TB ...


Comunque se non fa scintilla
- Bobina?
- Cavo candela, capellotto?
- Statore?

ma ti pare ? costano poco.... è la centralina !  ;:contamusse:;
Mi accontento di poco per esser felice

liv81

allora, la macchina della mia morosa andava a 3 cilindri o 2 ..... e non andava bene a volte.

morale.... centralina 500€ minimo se era quella.

che ho fatto ? staccato i connettori soffiati, spruzzato il robo dei contatti, rinata, più nessun problema.

comunque le centraline si possono pure riparare, ma spero che non sia quello veramente, comunque sentenziare subito che è la centralina mi sembra troppo affrettato.
i meccanici hanno poca voglia di sbattersi, cambiano e via.
Mi accontento di poco per esser felice

Christian

Io ho riparato una centralina del'XT550, ma la prossima volta ne compro una nuova: un lavor di EMME alla seconda!
L'idiozia umana non ha limiti

Riccardo.dega

Problema risolto! Alla fine il meccanico ha detto che era la bobina, poi mi ha detto di aver sistemato un po' l'impianto elettrico perché a detta sua c'era qualche filo rovinato (penso nella solita zona sotto il manubrio)..
Alla fine dei conti 350€ con candela e pipetta nuova, bobina di seconda mano..come vi sembra il prezzo? Considerate che è venuto a prendermela col furgone (1 o 2 km di distanza)

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.


Gna

Citazione di: Riccardo.dega il 11 Aprile 2021, 10:50:57
Problema risolto! Alla fine il meccanico ha detto che era la bobina, poi mi ha detto di aver sistemato un po' l'impianto elettrico perché a detta sua c'era qualche filo rovinato (penso nella solita zona sotto il manubrio)..
Alla fine dei conti 350€ con candela e pipetta nuova, bobina di seconda mano..come vi sembra il prezzo? Considerate che è venuto a prendermela col furgone (1 o 2 km di distanza)

mi dispiace per te che hai preso st'anculata dallo stesso meccanico che a prima botta ti ha detto che era la centralina. Manco i neurochirurghi li pagano cosi` tanto a ore.
Luogo origini: Palermo

Riccardo.dega

Martedì vado a ritirarla e mi faccio spiegare bene cosa ha cambiato.. spero che abbia fatto anche altro

Christian

A me il prezzo non mi sembra poi così esagerato. Se è andato a passare tutti i cavi e ha trovato parti rovinate, si è aperto il didietro per trovarti una bobina di seconda mano e non ti ha fatto spendere per ricambi inutili, Prendendosi pure il tempo di venire a prenderla a casa tua, trovo che 350 euri non siano la fine del mondo.
L'idiozia umana non ha limiti

Trespolo

Solo di carro attrezzi per portarla in officina ti parte un centone se ti vogliono bene.

liv81

#19
e dai su.... 1 km si è fatto col furgone, praticamente dietro l'angolo.

350 € eeee.... dai su.... una bobina si sa il costo.

però, inutile stare li a fasciarsi la testa, è il suo mestiere, 1 ora 50 € , furgone vuoi dargli 50 € ?, pezzi,.... altri 50 €

e sei a 150 €.... non gli vuoi dare altri 200 di mancia ? ahahaha

comunque bobina di recupero,.... dai su, per me è caro 350 € , se con la sola bobina arriva a 350 € allora se era la centralina quanto era 1000 € ?
non mi piace fare i conti in tasca, ma per una bobina e una candela 350€  a me mi sa di esagerazione.
Mi accontento di poco per esser felice

Riccardo.dega

Anche per me sono tanti.. quando andrò a ritirarla mi faccio spiegare il lavoro che è stato eseguito. Io penso che non abbia capito subito fosse la bobina e quindi ci ha perso dietro un po' di tempo. Se però veramente è stato ripreso tutto l'impianto elettrico e sistemato bene allora ci può anche stare

ferrovecchio

Citazione di: Trespolo il 11 Aprile 2021, 14:23:34
Solo di carro attrezzi per portarla in officina ti parte un centone se ti vogliono bene.

A me hanno fatto un traslochetto un paio di settimane fa (una scrivania, un letto articolato, un mobiletto pc una tv un pc completo di stampante + una decina di scatoloni).

Sono venuti in due portando letto e scrivania giù da un quarto piano, sono partiti per una località a 40 km, hanno scaricato e portato al secondo piano, hanno rimontato il letto articolato, messo gli scatoloni negli armadi per 240 euro.

100 euro per fare due km e caricare una moto mi sembra veramente tanto. Poi per quello che ha fatto il meccanico compreso questa fantomatico problema ai fili elettrici (secondo me una balla bella e buona)...meglio che sto zitto.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

AdrianoTTR

In questi casi, bisogna solo fidarsi del meccanico. Puoi considerarlo disonesto se magari era solo un falso contatto, oppure considerarlo onesto perchè non si è inventato altri problemi ancora piu costosi da sistemare.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ferrovecchio

Citazione di: Riccardo.dega il 11 Aprile 2021, 10:50:57
Problema risolto! Alla fine il meccanico ha detto che era la bobina, poi mi ha detto di aver sistemato un po' l'impianto elettrico perché a detta sua c'era qualche filo rovinato (penso nella solita zona sotto il manubrio)..
Alla fine dei conti 350€ con candela e pipetta nuova, bobina di seconda mano..come vi sembra il prezzo? Considerate che è venuto a prendermela col furgone (1 o 2 km di distanza)

Un meccanico professionale ti fa vedere dov'era il problema e come ha risolto... non dice di aver "sistemato" l'impianto elettrico.... sistemare l'impianto elettrico va dal mettere un po' di nastro isolante a rifare la treccia.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

liv81

il lavoro per caso te lo fanno vedere sulle auto ? rimontano e via, si va a fiducia, mica ti metti li a smontare per vedere se ha cambiato determinati pezzi su.

comunque onesto che ti ha detto che era solo la bobina, comunque sono cari, vediamo che gli ha fatto all'impianto elettrico.

ma se hai posto e tempo d'armeggiare a casa e la moto non ti serve, fai prima te le prove, sono moto che molte volte sono fattibili con un pò d'esperienza.
Ora è andata cosi, la prox volta fatti aiutare dal forum se vuoi, io ho risolto molti problemi grazie a loro e me la sono pure spassata nel sistemarla bene.
Mi accontento di poco per esser felice

ferrovecchio

Boh, che ti devo dire.... il meccanico dove qualche volta sono andato, addirittura mi manda le foto di quello che trova e mi chiede se può procedere... certo, poi magari il danno lo procura lui e poi mi dice di averlo trovato, ma insomma.... in linea generale diffido da quelli che raccontano di aver "sistemato" senza dirmi esattamente cosa.....(a parte che su un XT600 è praticamente quasi tutto a vista)

Nel caso in questione non dico che mi doveva far vedere dove aveva sistemato ma almeno dirmelo con precisione ... e sennò facciamo come Gaspare er meccanico...."Po esse tutto e po esse gnnnente...so' 500 euro...."
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

ferrovecchio

... e pure il meccanico auto dove vado da anni, se è una fregnaccia procede e basta... se trova qualcosa di più importante mi manda le foto e mi chiama. Magari sanno che sono un dito al culo e si regolano.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Apache747

Non è economico ma non mi pare che abbia chiesto uno sproposito come dite: è venuto col furgone a ritirarla ed il servizio si paga.
Al tizio della lavastoviglie o della caldaia che solo per la chiamata si prende 80 euro cosa fate, gli mettete le mani addosso?
#friends#

liv81

ma ho letto male io o ha scritto 1-2 km col furgone ? dai su.... 1km mica chissà dove.

comunque sono cari i meccanici, a me chiesero 300 per un cambio olio della moto, filtro e 2 candele nel lontano 2010 in concessionario (non mi hanno più visto neppure di striscio) non sono uno che fa polemiche, pago ma non mi vedono più se posso evitare.

io mi arrangio di mio dove posso sulle moto e sulle auto. Ma ho il posto, se uno vive in appartamento e con un solo box e tempo risicato, allora il meccanico ti toglie molti problemi.
Mi accontento di poco per esser felice

Riccardo.dega

Lo spazio gli attrezzi e un po' di manualità ce l'ho.. solitamente ho la tendenza a cercar di sistemare tutto da solo dove possibile, che sia macchina camper o moto. In questa determinata circostanza mi sono affidato al meccanico.. ne farò tesoro per le prossime volte :)

Apache747

Citazione di: ferrovecchio il 12 Aprile 2021, 10:58:13
... e pure il meccanico auto dove vado da anni, se è una fregnaccia procede e basta... se trova qualcosa di più importante mi manda le foto e mi chiama. Magari sanno che sono un dito al culo e si regolano.

La consapevolezza di esserlo è già un bel traguardo  :riez:

ferrovecchio

Citazione di: Apache747 il 12 Aprile 2021, 14:34:00
La consapevolezza di esserlo è già un bel traguardo  :riez:

Una vittoria di Pirro.  ::)
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

ferrovecchio

Citazione di: Riccardo.dega il 12 Aprile 2021, 12:37:38
Lo spazio gli attrezzi e un po' di manualità ce l'ho.. solitamente ho la tendenza a cercar di sistemare tutto da solo dove possibile, che sia macchina camper o moto. In questa determinata circostanza mi sono affidato al meccanico.. ne farò tesoro per le prossime volte :)

Ma qui non si discute l'opportunità o meno di farsi le cose da soli... è ovvio che non tutti hanno capacità, tempo, spazio e voglia... si discute sul fatto che il meccanico in questione, a parere mio, si è approfittato un po' troppo e che, specie quando afferma di aver "sistemato" l'impianto elettrico, dovrebbe specificare cosa abbia fatto, sennò a questo punto rifare il motore può significare pure dargli una pulita con lo straccetto.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

TurboLento

controlla quante ora di mano d'opera ha calcolato (oltre al costo orario).
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

liv81

Citazione di: ferrovecchio il 12 Aprile 2021, 15:34:38
Ma qui non si discute l'opportunità o meno di farsi le cose da soli... è ovvio che non tutti hanno capacità, tempo, spazio e voglia... si discute sul fatto che il meccanico in questione, a parere mio, si è approfittato un po' troppo e che, specie quando afferma di aver "sistemato" l'impianto elettrico, dovrebbe specificare cosa abbia fatto, sennò a questo punto rifare il motore può significare pure dargli una pulita con lo straccetto.

ma sarà stato un filo spelato, che vuoi che sia stato, poi 350 € mi metti pure una bobina usata ?

minimo è ancora la sua, ha solo riattaccato il filo.

diciamo che sanno come sifonare il cliente, senno non c'era tutto questo scetticismo su di loro dai.

ti ricordi quello (non ricordo il nome) che gli ha fatto un conto di 700 € per pulitura carburatore e serbatoio ? e dai..... se devi rifarmi il motore che mi chiedi ? se tanto mi a tanto.... non bastano 2.000 € per rifare un mono.
Mi accontento di poco per esser felice