News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Consiglio acquisto XT

Aperto da Feiber, 02 Agosto 2021, 10:30:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Feiber

Mio papà vorrebbe prendere un enduro stradale semplice ed economico, vorrei indirizzarlo su Dominator o sull'XT. Però memore della non proprio proverbiale qualità del motore del mio TTR vorrei evitare di acquistare un secondo fastidio.
L'XT essendo meno enduristica dovrebbe aver fatto vita più tranquilla in generale ma quale modello è considerabile come affidabile? Moto dal 92/93 in poi ed escludendo i modelli più recenti con il 660 a liquido.
Grazie.
Chi semina vento raccoglie tempesta

meritene

Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

TurboLento

Citazione di: Feiber il 02 Agosto 2021, 10:30:05
Mio papà vorrebbe prendere un enduro stradale semplice ed economico, vorrei indirizzarlo su Dominator o sull'XT. Però memore della non proprio proverbiale qualità del motore del mio TTR vorrei evitare di acquistare un secondo fastidio.
L'XT essendo meno enduristica dovrebbe aver fatto vita più tranquilla in generale ma quale modello è considerabile come affidabile? Moto dal 92/93 in poi ed escludendo i modelli più recenti con il 660 a liquido.
Grazie.

dal 3tb in avanti direi che vanno bene tutte.
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Cunningham

Citazione di: turbolento il 02 Agosto 2021, 12:18:57
dal 3tb in avanti direi che vanno bene tutte.
concordo, tutte affidabili
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Christian

Sì sono più affidabili e hanno il bottoncino. La 3TB in particolare poi ha il serbatoio dell'olio nel telaio come la 550
L'idiozia umana non ha limiti

Gna

3tb o 4pt vanno benissimo per passeggiate e si guida come uno scooter, il motore è un mulo e lo ferma solo eventuali problema elettrici
Luogo origini: Palermo

Feiber

ok grazie, il 3tb da che anno è stato commercializzato?
Chi semina vento raccoglie tempesta

TurboLento

Citazione di: Feiber il 03 Agosto 2021, 16:41:51
ok grazie, il 3tb da che anno è stato commercializzato?

mi pare 90 o 91
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

liv81

roba vecchia sempre problematica.

se è messa bene costicchia se è messa male è un rottame che vale la spesa se sei appassionato e vuoi farle tu le cose.

valuta roba molto più fresca e non ambita. io avevo trovato aprilia caponord 1100 cc messa bene con km mica tanti e borse incluse sotto i 2000 € , roba affidabile e con 15 anni in meno sul groppone.
Mi accontento di poco per esser felice

Gna

Le ultime 4pt sono del 2004 mi pare, motore semplice e affidabile, zero roba elettronica, peso piuma se confrontato con le 1000+, si aggiusta ancora con un cacciavite, altrimenti c'è la versione 660x/r con iniezione elettronica e raffreddata a liquido, quelle te le tirano in faccia
Luogo origini: Palermo

TurboLento

Citazione di: Gna il 03 Agosto 2021, 20:33:11
Le ultime 4pt sono del 2004 mi pare, motore semplice e affidabile, zero roba elettronica, peso piuma se confrontato con le 1000+, si aggiusta ancora con un cacciavite, altrimenti c'è la versione 660x/r con iniezione elettronica e raffreddata a liquido, quelle te le tirano in faccia

https://www.motorcyclespecs.co.za/bikes/Yamaha13.html

tanto in faccia non te tirano, ci vogliono sempre 4-5.000 €.
Piu' che altro sono raffreddate ad acqua, sono piu' leggere ma piu' complesse come meccanica. E poi ai miei occhi sono molto motard e meno enduro
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Cunningham

Citazione di: turbolento il 03 Agosto 2021, 22:21:43
https://www.motorcyclespecs.co.za/bikes/Yamaha13.html

tanto in faccia non te tirano, ci vogliono sempre 4-5.000 €.
Piu' che altro sono raffreddate ad acqua, sono piu' leggere ma piu' complesse come meccanica. E poi ai miei occhi sono molto motard e meno enduro
::) ::) ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Feiber

Grazie a tutti. Le 1000 bicilindrico non le vuole,pesano troppo. Preferirebbe un mono semplice ad aria per questo pensavo a XT o Dominator.
Chi semina vento raccoglie tempesta

liv81

#13
Citazione di: Feiber il 04 Agosto 2021, 07:41:42
Grazie a tutti. Le 1000 bicilindrico non le vuole,pesano troppo. Preferirebbe un mono semplice ad aria per questo pensavo a XT o Dominator.

si ma lo dico per te. Tu hai gia una TTR giusto ?  un bel 1000 enduro da viaggio con valige, quando occorre butti su tutto e via e macina macina macina km in 2 carichi e vai dove vuoi COMODO.

che vi fate in casa di due moto simili ? e poi i 1000 vecchi non erano mastodontici.
Mi ricordo da giovane quando vedevo le Africa o i Super 750, sembravano mostodontici, ora ho provato una vecchia africa, salito sopra era un triciclo confrontata a quelle di oggi che sono dei SUV.

se però vuole la XT e non gli frega nulla dello storico ecc. io prenderei il 660 a I.E., il carburo  da solo fastidio, come si vede qua nel forum, siamo sempre dietro a sti carburo.
Li sali su, schiacci il bottoncino e fa tutto lei.

to, una cosa cosi, https://www.subito.it/moto-e-scooter/aprilia-caponord-etv-1000-2002-bari-397104779.htm

presa a caso dal mucchio, ma trovi pure prezzi migliori con tris borse incluse e non stra chilometrate, ma comunque a 200.000 km arrivano questi motori "moderni" le XT ad aria sono semplici, ma alla fine sono motori anni 80, rifiniti da allora, ma è sempre quella la solfa.
Mi accontento di poco per esser felice

liv81

Citazione di: turbolento il 03 Agosto 2021, 22:21:43
https://www.motorcyclespecs.co.za/bikes/Yamaha13.html

tanto in faccia non te tirano, ci vogliono sempre 4-5.000 €.
Piu' che altro sono raffreddate ad acqua, sono piu' leggere ma piu' complesse come meccanica. E poi ai miei occhi sono molto motard e meno enduro

pensavo pure io che i 660 non le voleva nessuno, ma mi sbagliavo, le quotazione sono alte per sta moto, ma spendere 5000 € per un falso XT anche no. Però è bella messa li in chiave motard.
Mi accontento di poco per esser felice

Gna

pure la MT-03 660 e` pratica come uno scooter.
Luogo origini: Palermo

Feiber

Citazione di: liv81 il 04 Agosto 2021, 09:10:54
si ma lo dico per te. Tu hai gia una TTR giusto ?  un bel 1000 enduro da viaggio con valige, quando occorre butti su tutto e via e macina macina macina km in 2 carichi e vai dove vuoi COMODO.

che vi fate in casa di due moto simili ? e poi i 1000 vecchi non erano mastodontici.
Mi ricordo da giovane quando vedevo le Africa o i Super 750, sembravano mostodontici, ora ho provato una vecchia africa, salito sopra era un triciclo confrontata a quelle di oggi che sono dei SUV.

se però vuole la XT e non gli frega nulla dello storico ecc. io prenderei il 660 a I.E., il carburo  da solo fastidio, come si vede qua nel forum, siamo sempre dietro a sti carburo.
Li sali su, schiacci il bottoncino e fa tutto lei.

to, una cosa cosi, https://www.subito.it/moto-e-scooter/aprilia-caponord-etv-1000-2002-bari-397104779.htm


presa a caso dal mucchio, ma trovi pure prezzi migliori con tris borse incluse e non stra chilometrate, ma comunque a 200.000 km arrivano questi motori "moderni" le XT ad aria sono semplici, ma alla fine sono motori anni 80, rifiniti da allora, ma è sempre quella la solfa.

Si io ho un TTR, però le 1000 bivilindriche non gli interessano. Punta ad una moto più leggera, addirittura vorrebbe una DR 350 ma io preferisco orientarlo su qualche cosa di leggermente più prestante. C'è anche il fatto che ha 71 anni e seppur in forma è ormai qualche anno che non usa una moto quindi non voglio metterlo in difficoltà con pesi e volumi troppo ingombranti, anche per scendere e salire non voglio fargli comprare un cavallo dal quale poi fatica a scendere. Stesso discorso per la spesa, non userà moltissimo la moto (anche se non ci giurerei) quindi investire 4/5000€ non avrebbe senso. Domenica abbiamo fatto l'Assietta, ha usato la HM Locusta 200 di mia moglie, e gli è piaciuto ma ovviamente ci vuole qualche cavallo in più per andare su più agevolmente e magari evitare di noleggiare un furgone per raggiungere il luogo del giro. Moto come le vecchie XT o i Dominator penso siano adatti allo scopo anche se magari si tribola un pochino con le carburazioni.
Chi semina vento raccoglie tempesta

Totila

Citazione di: Feiber il 04 Agosto 2021, 11:26:26
Si io ho un TTR, però le 1000 bivilindriche non gli interessano. Punta ad una moto più leggera, addirittura vorrebbe una DR 350 ma io preferisco orientarlo su qualche cosa di leggermente più prestante. C'è anche il fatto che ha 71 anni e seppur in forma è ormai qualche anno che non usa una moto quindi non voglio metterlo in difficoltà con pesi e volumi troppo ingombranti, anche per scendere e salire non voglio fargli comprare un cavallo dal quale poi fatica a scendere. Stesso discorso per la spesa, non userà moltissimo la moto (anche se non ci giurerei) quindi investire 4/5000€ non avrebbe senso. Domenica abbiamo fatto l'Assietta, ha usato la HM Locusta 200 di mia moglie, e gli è piaciuto ma ovviamente ci vuole qualche cavallo in più per andare su più agevolmente e magari evitare di noleggiare un furgone per raggiungere il luogo del giro. Moto come le vecchie XT o i Dominator penso siano adatti allo scopo anche se magari si tribola un pochino con le carburazioni.

Intervengo chiamato in causa dell'età, prossimo ai 70.
Direi che la tua idea è giusta, la XT è una moto facile sufficientemente leggera e con una sella ad altezza adeguata.
E' vero il carburatore è fonte di guai, ma con un po' di attenzione (e di fortuna) è tutto superabile.
Naturalmente avviamento elettrico (3tb dal 1990 al 93, 4pt dal 1994 al 2003)

Feiber

Citazione di: Totila il 04 Agosto 2021, 12:12:24
Intervengo chiamato in causa dell'età, prossimo ai 70.
Direi che la tua idea è giusta, la XT è una moto facile sufficientemente leggera e con una sella ad altezza adeguata.
E' vero il carburatore è fonte di guai, ma con un po' di attenzione (e di fortuna) è tutto superabile.
Naturalmente avviamento elettrico (3tb dal 1990 al 93, 4pt dal 1994 al 2003)

Bene, ecco la conferma che cercavo. Grazie, non mi resta che mettermi in cerca, anzi se qualcuno qui avesse una 3tb o 4pt con avvuiamento elettrico di cui vuole disfarsi mi faccia sapere. Io abito in prov. di alessandria ma non ho problemi a spostarmi un pochino se ne vale la pena.
Chi semina vento raccoglie tempesta

Feiber

Trovata, vado a vederne una Sabato mattina del 1991 con 40000Km unico proprietario, revisionata.
Speriamo bene. Consigli su cosa controllare a parte un classico giretto per verificare l'assenza di rumoracci dal cambio e che la frizione frizioni?
Chi semina vento raccoglie tempesta

TurboLento

Citazione di: Feiber il 04 Agosto 2021, 17:35:30
Trovata, vado a vederne una Sabato mattina del 1991 con 40000Km unico proprietario, revisionata.
Speriamo bene. Consigli su cosa controllare a parte un classico giretto per verificare l'assenza di rumoracci dal cambio e che la frizione frizioni?

3tb o 4pt?
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Gna

Del 91 sarà un 3tb ma poco cambia
Luogo origini: Palermo

liv81

se c'è un ottimo prezzo porta a casa senza farci il pelo e contropelo, se invece costicchia guardala bene.
ma essendo un mezzo di oltre 30 anni, vedi se parte, ci giri e se è come in foto porta a casa, tanto poi la ripassi tu a casa, tagliando completo, pastiche, catena ecc ecc
Mi accontento di poco per esser felice

meritene

Citazione di: liv81 il 04 Agosto 2021, 09:10:54
si ma lo dico per te. Tu hai gia una TTR giusto ?  un bel 1000 enduro da viaggio con valige, quando occorre butti su tutto e via e macina macina macina km in 2 carichi e vai dove vuoi COMODO.

che vi fate in casa di due moto simili ? e poi i 1000 vecchi non erano mastodontici.
Mi ricordo da giovane quando vedevo le Africa o i Super 750, sembravano mostodontici, ora ho provato una vecchia africa, salito sopra era un triciclo confrontata a quelle di oggi che sono dei SUV.

se però vuole la XT e non gli frega nulla dello storico ecc. io prenderei il 660 a I.E., il carburo  da solo fastidio, come si vede qua nel forum, siamo sempre dietro a sti carburo.
Li sali su, schiacci il bottoncino e fa tutto lei.

to, una cosa cosi, https://www.subito.it/moto-e-scooter/aprilia-caponord-etv-1000-2002-bari-397104779.htm

presa a caso dal mucchio, ma trovi pure prezzi migliori con tris borse incluse e non stra chilometrate, ma comunque a 200.000 km arrivano questi motori "moderni" le XT ad aria sono semplici, ma alla fine sono motori anni 80, rifiniti da allora, ma è sempre quella la solfa.

Allora sarò stato fortunato: in 4 anni con 3tb e più di 10 con la 2kf mai un problema di carburazione, mai fatto aprire il carburatore nemmeno per la pulizia.
Moto eccezionali.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Feiber

Citazione di: liv81 il 04 Agosto 2021, 20:04:22
se c'è un ottimo prezzo porta a casa senza farci il pelo e contropelo, se invece costicchia guardala bene.
ma essendo un mezzo di oltre 30 anni, vedi se parte, ci giri e se è come in foto porta a casa, tanto poi la ripassi tu a casa, tagliando completo, pastiche, catena ecc ecc

È  un 3tb. La moto è  in uso, ho il video dell'accensione, è  revisionata e ha il trittico catena corona pignone appena fatto. Sembra decente di estetica per avere 30 anni. Chiede 2000€, confrontando un po di prezzi su Subito e restringendo la ricerca al nord ovest mi pare un buon prezzo. Voi che dite?
Chi semina vento raccoglie tempesta

Cunningham

Citazione di: Feiber il 04 Agosto 2021, 22:57:14
È  un 3tb. La moto è  in uso, ho il video dell'accensione, è  revisionata e ha il trittico catena corona pignone appena fatto. Sembra decente di estetica per avere 30 anni. Chiede 2000€, confrontando un po di prezzi su Subito e restringendo la ricerca al nord ovest mi pare un buon prezzo. Voi che dite?
effettivamente intorno ai 2000 euro non si trova quasi nulla di decente, anche se sono prezzi veramente esosi
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Totila

Mi sembra che ultimamente i prezzi siano esageratamente lievitati!
2000 euro non sono pochi per una moto di 30 anni, ma guardando in giro effettivamente è quello che chiedono anche per catorci (poi bisogna vedere se lo prendono).
E' una moto richiesta e quelle disponibili sul mercato cominciano a scarseggiare.
Io ne ho due.....quando arrivano a 4.000 euro le vendo    ;D

liv81

ma si porta a casa, a 1.800 la chiudi li con 2000 € l'hai trapassata.

comunque ora non si trova più nulla a prezzo.

pure in conce yamaha mi hanno detto "prima le buttavano ora tutti le cercano", per quello ti dicevo dell'enduro con le tre borse e eri li li col prezzo, ma capisco che lui vuole moto leggera per iniziare e andare a zonzo.
Mi accontento di poco per esser felice

Feiber

Si esatto, l'idea è quella di trattare un po' e farci uscire il passaggio. Purtroppo sono ben consapevole che 2000€ per una XT di 30 anni non siano pochi ma i prezzi sono questi. Ho visto anche delle follie su Subito.it mica da ridere....DR350 a 3000€, XR 400 a 4000€....Bho va bhe, evidentemene c'è richiesta.

Vi aggiorno Sabato se concludiamo l'affare.... ;)
Chi semina vento raccoglie tempesta

TurboLento

Citazione di: Feiber il 04 Agosto 2021, 22:57:14
È  un 3tb. La moto è  in uso, ho il video dell'accensione, è  revisionata e ha il trittico catena corona pignone appena fatto. Sembra decente di estetica per avere 30 anni. Chiede 2000€, confrontando un po di prezzi su Subito e restringendo la ricerca al nord ovest mi pare un buon prezzo. Voi che dite?

quanti propietari ha avuto e quanti km? controlla la vita di tensione della catena di trasmissione e dovresti risalire ai km reali.
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Feiber

Citazione di: turbolento il 05 Agosto 2021, 15:32:14
quanti propietari ha avuto e quanti km? controlla la vita di tensione della catena di trasmissione e dovresti risalire ai km reali.

Questo è un grosso punto a favore dell'esemplare che vado a vedere: è uniproprietario ed ha 43000Km, non sono pochissimi ma per avere 30 anni ci sta.

Non ho capito che catena devo controllare?
Chi semina vento raccoglie tempesta

TurboLento

#31
Citazione di: Feiber il 05 Agosto 2021, 15:47:03
Questo è un grosso punto a favore dell'esemplare che vado a vedere: è uniproprietario ed ha 43000Km, non sono pochissimi ma per avere 30 anni ci sta.

Non ho capito che catena devo controllare?
il tendicatena di distribuzione delle valvole. Lato sinistro della moto, sul cilindro

https://digilander.libero.it/TTR600/valvole/valvole_5.jpg
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Feiber

Citazione di: turbolento il 05 Agosto 2021, 15:57:43
il tendicatena di distribuzione delle valvole. Lato sinistro della moto, sul cilindro

https://digilander.libero.it/TTR600/valvole/valvole_5.jpg
Ah sì ok, e come dovrei fare?
Chi semina vento raccoglie tempesta

liv81

#33
la mia io sono il quarto proprietario, ma usata poco, poi avendola ho capito.
1 proprietario l'ha tenuta poco,
2 proprietario si è impastato e messa via nel 2005 e più usata
3 proprietario comprata cambiato tante parti e rivenduta e mai usata, ma non andava bene, messa a punto male
4 proprietario (io) cambiato e fatti molti lavori e ora è un orologio.

comunque messa in vendita a 3.500 e richieste ne avevo per moto messa apposto, fatta FMI e non logora, poi l.ho tolta cominciando a farci qualche giretto, ma pure con me i km restano pochissimi in 2 anni 1.000 km circa fate voi.
comunque non è un mezzo che penso di vendere, è amore odio con lei.

Mi accontento di poco per esser felice

liv81

#34
okkio che poi scopri che xt fa i 23 km/l e te lo usi tu l'XT ahaha

XT è una faikata di moto godibile, altro che i nostri TT pedivellati, sono si affascinanti ma poi provi XT, salti su, pigi il bottone, parte, ci fai strada su strada e te le godi.

prima ho visto un XT rosso bianco vicino casa mia, ormai c'è la moda per ste moto.
Mi accontento di poco per esser felice