News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Elaborazione 2t raffreddato ad aria

Aperto da michele-78, 20 Agosto 2021, 11:19:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

michele-78

Ciao ho visto un video
In qui uno spianata la testa do uno scooter
Con carta vetrata  su un piano livellato
Dopo  a lucidato  la luce di scarico  senza allargarla
Secondo voi  si hanno dei aumenti  di prestazioni  con queste due modifiche

liv81

Citazione di: michele-78 il 20 Agosto 2021, 11:19:38
Ciao ho visto un video
In qui uno spianata la testa do uno scooter
Con carta vetrata  su un piano livellato
Dopo  a lucidato  la luce di scarico  senza allargarla
Secondo voi  si hanno dei aumenti  di prestazioni  con queste due modifiche

si hanno incremento di prestazioni come le possibilità che hai di ciulare belen.

lucidare diciamo che male non fa, i gas vanno via meglio, spianare la testa con carta vetrata è praticamente impossibile, se non vuoi passarci li tutta la vita.

se vuoi aumentare le prestazioni devi prima cosa cambiare il gruppo termico e li poi fai tutto il resto, ma se non cambi il gruppo termico, ogni cosa che fai, aumenta da una parte ma perde dall'altra, sono i c.c. che danno i veri CV.
Comunque ci sono validi gruppi termici a poco.
Mi accontento di poco per esser felice

neldubbiogas

I condotti vanno raccordati, allargati ma non lucidati. Perdi l' effetto cuscinetto che una parete ruvida ha e che funge da cuscinetto facilitando l' afflusso dei gas freschi.
Un carburatore più  grande, un' espansione buona e già  la differenza è  sensibile. Poi cilindro, albero, rapporti, ecc. Ogni colpo son da 120 euro di media.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

liv81

un carburo grande se non erro toglie in basso, un carburo piccolo invece è piu cattivo sotto.
Mi accontento di poco per esser felice

TurboLento

Le F1 sono passate da 3000 cc a 1500cc...ma sempre con 700 cv.
L'alfasud era un 1500.... Poi fai tu.
Che per avere cv servano cc é vero solo aver spremuto tutto il possibile.
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

liv81

#5
Citazione di: turbolento il 20 Agosto 2021, 16:53:31
Le F1 sono passate da 3000 cc a 1500cc...ma sempre con 700 cv.
L'alfasud era un 1500.... Poi fai tu.
Che per avere cv servano cc é vero solo aver spremuto tutto il possibile.

sta parlando di uno scooter ad aria mica di motori evoluti neee...

con meno di 100 € cambi il gruppo termico, se poi tu vuoi tenere il 50 cc e lavorare su condotti, marmitta, carburatore, variatore, campana, frizione, rulli ecc ecc e non guardi a spese forse qualcosa tiri fuori senza dubbio.

puoi montare quello che vuoi su uno scooter, ma sappi che uno con il gruppo termico maggiorato ti passa sempre avanti, ha una curva migliore su tutto il campo.
Io sono passato dal gruppo termico, poi lamelle in carbonio, poi rapporti, massette, filtro ....
Ma prima è sempre il gruppo termico che si cambia e poi a scendere tutto il resto, la casa la cominci dalle fondazioni non dal tetto.

comunque anche se per assurdo ragioniamo sulle F1 anche se è un esempio tirato per i capelli, prendi la F1 da 1.500 cc e 700 cv, e riporta lo stesso motore ma ingrandendolo a 3.000 cc ,  pensi di aver ancora 700 cv ? sfiori quasi il doppio.
i C.C,  sono il modo migliore per tirar fuori cv, e gli americani hanno fatto scuola. Tanti cavalli in modo ignorante abbattendo i costi.
Mi accontento di poco per esser felice

michele-78

Ciao    volevo solo sapere se queste due modifiche  portano  ad un aumento  di prestazioni
Senza modificare  il diagramma delle luci mi sembrava strano   che ci fosse un aumento  di prestazioni..
Lucidare lo scarico e corretto 

Aumetare il rapporto di comprensione  qualcosa dovrebbe  fare   ma senza altre modifiche     si noterà  la differenza?

michele-78


liv81

Citazione di: michele-78 il 20 Agosto 2021, 18:23:44
Ciao    volevo solo sapere se queste due modifiche  portano  ad un aumento  di prestazioni
Senza modificare  il diagramma delle luci mi sembrava strano   che ci fosse un aumento  di prestazioni..
Lucidare lo scarico e corretto 

Aumetare il rapporto di comprensione  qualcosa dovrebbe  fare   ma senza altre modifiche     si noterà  la differenza?

piu che lucidare devi allargare lo scarico della testata, sarà mezzo tappato per rientrare nella velocità, il mio booster era tappato a metà con una fusione. Ma per stapparlo non saprei.
se ti limiti a raccordare.... cosa migliori 0,5 % ? manco senti la differenza.
Ripeto, quella modifica di fino che vuoi fare non porta a nulla, o quasi nulla.
Mi accontento di poco per esser felice

michele-78

Ho riguardato  il video
Ed ineffetti   la modifica consisteva  nel allargare e lucidare  lo scarico ,abbassare  la testa   , getyo max più gra de,
E sostituzione  variatore .
Lasciando da parte il variatore
Queste modifiche portano a qualcosa?

liv81

Citazione di: michele-78 il 21 Agosto 2021, 05:07:21
Ho riguardato  il video
Ed ineffetti   la modifica consisteva  nel allargare e lucidare  lo scarico ,abbassare  la testa   , getyo max più gra de,
E sostituzione  variatore .
Lasciando da parte il variatore
Queste modifiche portano a qualcosa?

allora se sta cosi, si portano a qualcosa si. Io avevo la testa abbassata del 125 honda nsr , andava si, e scarico.

lui ha fatto un bel lavoro allargando lo scarico, raccordando e abbassando, poi col variatore ha dato quel tocco extra.
Mi accontento di poco per esser felice

TurboLento

Citazione di: liv81 il 20 Agosto 2021, 17:12:43
sta parlando di uno scooter ad aria mica di motori evoluti neee...

con meno di 100 € cambi il gruppo termico, se poi tu vuoi tenere il 50 cc e lavorare su condotti, marmitta, carburatore, variatore, campana, frizione, rulli ecc ecc e non guardi a spese forse qualcosa tiri fuori senza dubbio.

puoi montare quello che vuoi su uno scooter, ma sappi che uno con il gruppo termico maggiorato ti passa sempre avanti, ha una curva migliore su tutto il campo.
Io sono passato dal gruppo termico, poi lamelle in carbonio, poi rapporti, massette, filtro ....
Ma prima è sempre il gruppo termico che si cambia e poi a scendere tutto il resto, la casa la cominci dalle fondazioni non dal tetto.

comunque anche se per assurdo ragioniamo sulle F1 anche se è un esempio tirato per i capelli, prendi la F1 da 1.500 cc e 700 cv, e riporta lo stesso motore ma ingrandendolo a 3.000 cc ,  pensi di aver ancora 700 cv ? sfiori quasi il doppio.
i C.C,  sono il modo migliore per tirar fuori cv, e gli americani hanno fatto scuola. Tanti cavalli in modo ignorante abbattendo i costi.


Se cambi il gruppo termico aumenti la cilindrata. Tu pensi che da un 50cc non si tirino fuori almeno 30 cv?
C'èun solo parametro importante  in un motore ed é il coefficiente di riempimento e svuotamento. Il mio kart, 2t ad aria 100 cc, faceva 22.000 giri e ben oltre i 130 km ed era monomarcia e con un rapporto per girare in pista quindi non da velocità pura. Un kart 125 a marce é, sullo spunto, più veloce di una F1
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

liv81

#12
Citazione di: turbolento il 22 Agosto 2021, 01:39:40

Se cambi il gruppo termico aumenti la cilindrata. Tu pensi che da un 50cc non si tirino fuori almeno 30 cv?
C'èun solo parametro importante  in un motore ed é il coefficiente di riempimento e svuotamento. Il mio kart, 2t ad aria 100 cc, faceva 22.000 giri e ben oltre i 130 km ed era monomarcia e con un rapporto per girare in pista quindi non da velocità pura. Un kart 125 a marce é, sullo spunto, più veloce di una F1

senza dubbio, ma penso che lo voglia usare lo scooter e farci km non cambiare ogni tot ore il motore.
tutto puoi fare dipende da quanto vuoi che duri il tutto.
quello che dici è corretto, ma avrà un bel costo di pezzi e manodopera, ma se vuole solo lucidare e raccordare un motore di serie non credo che tiri fuori dei cv significativi, per me non nota manco la differenza.
se invece vuole uno scooter da pista, allora li può sbizzarriti.
Mi accontento di poco per esser felice

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Billy

L'abbassamento della testa rende molto più sui 4T che non sul 2T.
La cosa che fa tanto è lavorare su luci e travasi, ma devi sapere quel che fai, sennò rischi di fare casino.

Come ti è stato già detto, il condotto di aspirazione non va lucidato, rende meglio lasciarlo rugoso così com'è.
Diverso è invece il discorso per la luce di scarico, che più è lucida e pulita e meglio è.
Cura in particolare gli accoppiamenti meccanici tra cilindro e basamento, con focus particolare alla parte delle guarnizioni che eccede la sede e che "spunta" all'interno turbando il corretto flusso della miscela che vi transita (in particolare all'imbocco dei travasi laterali).
Così facendo si guadagna in linearità di erogazione e coppia.
   
E poi vabbè, scarico buono, che fa veramente tanto.
Chiaro, anche un carburatore un po' più grande aiuta, ma a condizione però che abbia senso.
Intendo dire che è inutile un carburatore più generoso quando poi ti resta un collo di bottiglia importante sul condotto di aspirazione e sul pacco lamellare (se il motore è a lamelle).

E in ogni caso è riduttivo dire in poche righe cosa si può o si dovrebbe fare su un 2T, prendi queste solo come mere indicazioni di massima per ottimizzare quel che hai.

Certo, se monti un kit di trasformazione i vantaggi sono ben maggiori, ma allora in quel caso, oltre a curare quanto appena detto, abbi anche l'accortezza di smussare ogni spigolo vivo sulla parte bassa del mantello del pistone.
Aiuta a mantenere una certa affidabilità nel tempo.
Mille misure un solo taglio

TurboLento

===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

michele-78

#16
io per dirla tutta volevo ritoccare un pochino il mio ape tm 218cc  2t
volevo spianare testa  smussare  tutti spigoli    anche su pistone 
spessorare guarnizione cilindro   allargare e alzzare un pochini luce di scarico  elucidare 

per itravasi eliminare solo le eventuali bave di fisione pero ho idea che cosi andrei a perdere tiro quando lo carico
per il tm non si trovano marmitte  a parte la sito ch'è una copa del originale
per la termica c'è queto che promette   17cv   il motore originale ne ha 10cv   che ne pensate


https://www.youtube.com/watch?v=kavVweiEJcE

liv81

Citazione di: michele-78 il 24 Agosto 2021, 18:06:37
io per dirla tutta volevo ritoccare un pochino il mio ape tm 218cc  2t
volevo spianare testa  smussare  tutti spigoli    anche su pistone 
spessorare guarnizione cilindro   allargare e alzzare un pochini luce di scarico  elucidare 

per itravasi eliminare solo le eventuali bave di fisione pero ho idea che cosi andrei a perdere tiro quando lo carico
per il tm non si trovano marmitte  a parte la sito ch'è una copa del originale
per la termica c'è queto che promette   17cv   il motore originale ne ha 10cv   che ne pensate


https://www.youtube.com/watch?v=kavVweiEJcE

questo è tanta roba e roba bella.
vai di trasformazione.
comunque penso che 17 cv li fa ma sono potenziali non effettivi se le monti, perciò non pensare che se lo moti hai 17 cv
per averli devi modificare pure altre cose, ma comunque come dicevo, la strada più corta è quella dell'aumento di cc. e qualcosa di piu grosso non puoi montarlo ?
Mi accontento di poco per esser felice

Cunningham

i Polini sono sempre stati ottimi e a volte anche più longevi dei gruppi termici originali
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TurboLento

Citazione di: Cunningham il 24 Agosto 2021, 19:12:37
i Polini sono sempre stati ottimi e a volte anche più longevi dei gruppi termici originali

a 14 anni sulla vespa misi un 75 Polini. Grippai dopo qualche mese  ÉanannaÉ. I Pinasco erano messi pure peggio....passai poi al 90 Piaggio (corsa lunga) senza mai avere problemi
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Cunningham

Citazione di: turbolento il 25 Agosto 2021, 15:10:47
a 14 anni sulla vespa misi un 75 Polini. Grippai dopo qualche mese  ÉanannaÉ. I Pinasco erano messi pure peggio....passai poi al 90 Piaggio (corsa lunga) senza mai avere problemi
io con le vespette non ho e non voglio avere a che fare  øpaperinoø 
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

liv81

io sul booster misi un polini, e ne ha fatta di strada, poi ha ingrippato mentre superavo un primavera 125, ma di strada ne ha fatta assai. 50 km ogni giorno per un bel pò di anni.
Mi accontento di poco per esser felice