News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

REGOLATORE DI TENSIONE PER XT (monofase) : AUTOCOSTRUZIONE!

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 31 Marzo 2012, 22:09:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MTT

Ciao Fabio, ciao tutti ???
Fabio, ho cotto il regolatore della mia 2kf  :'( . Se hai sotto mano l'ultima versione dello schema del regolatore "made in Alassio", puoi mandarmelo via mail?

edoardo48

Ciao Fabio,
Complimenti per il tuo  lavoro,roba da professionisti,io non sarei mai in grado di cominciare.lamia 2 KF dell,87 ha sempre avuto problemi elettrici e pensò sempre legati al regolatore che mi forte tutte le batterie oltre a non ricaricarle.ne ho cambiato uno tre anni fa acquistandolo da uno del forum ma ora ho dei problemi.mi sai consigliare q.?quale comprare senza spendere duecento euro dell,originale ? Grazie se vorrai rispondermi

Fabio WM XT 600 IT

Ciao ragazzi, il mio regolatore "HAND-MADE" funziona sempre (e bene...) nonostante gli anni, i Km fatti, ecc. ecc.  ªsuperbananaª
Il problema semmai è la costruzione di tutto il nostro "ambaradan", certamente...
Come minimo dovete essere un po' appassionati ed aver magari già montato almeno qualche "KIT" di quelli che si trovano nei negozi di elettronica altrimenti la vedo "dura" se non
siete almeno in contatto con altri conoscenti almeno a questo livello...
Io dovrei avere ancora (sono da cercare sul vecchio PC...) gli schemi del PCB fatto con EAGLE...conoscete EAGLE? Scaricatelo da qua gratis http://www.cadsoftusa.com/download-eagle/freeware/ e provate a giocarci un pochino...una volta che vi troverò il mio schemino potrete poi modificarlo a piacere....se vorrete...oppure potrete stampare (con una laser) il PCB sul press-n-peel
(è il metodo + facile e rapido) http://www.diyitalia.eu/phocadownload/tutorial/press_npeelblue.pdf dopodichè lo potrete infilare nella vaschetta con il cloruro ferrico http://www.vincenzov.net/tutorial/stampati/incisione.htm o se siete pratici anche con acido cloridrico HCL e poca acqua sossigenta H2O2 a 130 vol. . Una volta ottenuto il vostro PCB potrete forarlo con una punta
da 0,8 mm e poi saldarci sopra i componenti...se siete ancora interessati, nel weekend cerco il mio materiale salvato e procediamo.... :ok: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

MTT

Grazie Fabio!  ??? ??? ??? Per quel che mi riguarda, se mi passi il file eagle sono a posto, ho abbastanza pratica di pcb e saldature. Purtroppo non ho mai studiato elettronica, ma quel poco che so, imparato negli anni documentandomi qua e la all'occorrenza, dovrebbe bastare per arrangiarmi.  #crazy#

Fabio WM XT 600 IT

#39
...dai che nel weekend mi metto a cercare un po nella "stiva" del vecchio PC... ;)
Intanto ricorda la "modifica" che avevo dovuto apportare al circuito originale... doc


FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

MTT


Fabio WM XT 600 IT

#41
Citazione di: MTT il 31 Luglio 2015, 23:21:57
22 ohm al posto di quella da 100  ;)
...allora qui https://xt600.eu/forum/XT/xt600.zip ho messo (per te e per tutti...) il file zippato contenente lo schemino Eagle ma ATTENZIONE che oltre allo schemino (quello nella foto sopra) potrei aver messo anche altro (non utilizzato), prima di usarlo ricontrolla un po' confrontando lo schema elettrico originale (quello del sito tedesco) e le mie foto.
Come vedrai mancano alcuni componenti dal PCB in quanto quelli di "potenza" li ho messi tutti all'esterno montati direttamente su dissipatore in Al e collegati con fili saldati al PCB vero e proprio (vedi la foto) . 
Poi se "sbrogli" un po' meglio il PCB (ancora molto "BASIC" nella prima edizione in quanto andava e non ci ho più perso tempo dietro...) e se fai le piste ramate un po' più "belline" mettiamo sempre a disposizione di tutti gli utenti anche la versione "migliorata" che male non farebbe! :ok: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

MTT

Grazie Fabio, in settimana mi metto al lavoro. Se riesco ad ottenere una versione migliorata vi faccio sapere :mvv:

Fabio WM XT 600 IT

....così, tanto "pour parler"....il regolatore auto-costruito ad oggi funziona sempre (e bene...) da 4 ANNI  clap clap clap  : ragazzi ormai questa è STORIA alla faccia di chi non si fidava del circuito... prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Cunningham

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 17 Luglio 2016, 10:55:10
....così, tanto "pour parler"....il regolatore auto-costruito ad oggi funziona sempre (e bene...) da 4 ANNI  clap clap clap  : ragazzi ormai questa è STORIA alla faccia di chi non si fidava del circuito... prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
clap clap clap
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Fabio WM XT 600 IT

#45
...oggi dopo oltre 5 (CINQUE) anni di onorato servizio (e probabilmente a causa di una dannata cinghia elastica del portapacchi che ha tirato via un filo! "sbemm" ) mi tocca rimettere mano al regolatore (x fortuna che ho comprato tutti i componenti DOPPI all'epoca! ªsuperbananaª ) per la sua RIPARAZIONE dato che essendo HAND-MADE-IN-ITALY-A-CASA-MIA lo riparo quanto voglio (e quando ne ho voglia....) poi metto qualche foto dai... :ok:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Cunningham

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 22 Maggio 2017, 14:12:38
...oggi dopo oltre 5 (CINQUE) anni di onorato servizio (e probabilmente a causa di una dannata cinghia elastica del portapacchi che ha tirato via un filo! "sbemm" ) mi tocca rimettere mano al regolatore (x fortuna che ho comprato tutti i componenti DOPPI all'epoca! ªsuperbananaª ) per la sua RIPARAZIONE dato che essendo HAND-MADE-IN-ITALY-A-CASA-MIA lo riparo quanto voglio (e quando ne ho voglia....) poi metto qualche foto dai... :ok:
ciao Fabio  :ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Fabio WM XT 600 IT

#47
Citazione di: Cunningham il 22 Maggio 2017, 22:19:09
ciao Fabio  :ok:
...ciao Marco! #friends#

Dunque la situazione è abbastanza disastrosa (forse creata partendo da un danno "meccanico" per aver strappato via dei fili... :nooo: ) e domani mi devono arrivare altri componenti che non avevo
più a casa...per le riparazioni.... :soddisfatto:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Marchinovis il 25 Maggio 2017, 21:47:53
ne hai cotta di roba  :miii:
:sob: :cry: :sob: :cry: :sob: :cry: :indif: si è verissimo...d'altronde il "proptotipo" che doveva durare qualche gorno...è durato...ANNI (non ho mai avuto il tempo di metterlo su' meglio
e di cablare con maggiore cura...) e non mi posso lamentare troppo... -ninzo'-
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Fabio WM XT 600 IT

#51
....acc. pork, mink... :frustalo: "sbemm" ho trovato componenti con la stessa sigla ma di altri produttori e adesso s-regola su tensioni che non mi convincono :nonsi:
Mi tocca ripartire col "progettino  di scorta" (un po' + semplice, sicuramente più robusto!) in cui verranno montati componenti molto sovradimensionati (per risparmiare 50 cent, tse'!) e
ovviamente vi coinvolgerò tutti con le mie foto/schemi/prove, ecc.! :pazz: :pazz: :pazz:

PS: prima foto sul primo componente...PONTE di diodi da 50 Ampère/1000 Volts (sullo sfondo, non a fuoco: un TRIAC da 25 Ampère/600 Volts), diciamo che partiamo "corazzati" per bene! :soddisfatto:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

...allora ecco il primo esempio del nuovo circuito in prova (è POSSIBILE farlo senza circuito stampato, solamente con fili"Volanti" saldati come nelle mie foto) !
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

...nel mio proptotipo :soddisfatto: ho utilizzato il dissipatore in Al proveniente da un vecchio lettore di nastri per auto (marca Pioneer) quindi recuperato mentr ei componenti sono tutti nuovi di pacca! Il circuito è visibile sia nel sito ucraino (usare google traduttore) in www.moto.com.ua si (ma in versione tri-fase) nel sito degli instructables all'indirizzo http://www.instructables.com/id/How-to-make-a-reliable-motorcycle-voltage-regulato/ ed a cui vi rimando per informazioni PRIMA di provare con la costruzione del vostro regolatore :ok:  Lo schema di quello Ucraino è praticamente identico (anzi, essendo vecchio di anni dev'essere l'origine dello schema che vi allego...) pazz2
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

#54
...i fili sono recuperati da un alimentatore per PC ATX da 500 watt  il cui isolamento resiste sino a 90°C (teorici) , i componenti elettronici costeranno circa 10/15 € tra tutti e l'uscita in VCC  nel mio prototipo si è attestata a circa 14,5V (prova fatta con trasformatore da circa 50V in ingresso a 50Hz...come dire col motore a 3000 giri precisi...) a vuoto mentre col carico siamo a circa 13/13,5 V. Devo rifare, adesso, le prove con lo statore "vero" della moto per potervi restituire i valori precisi col motore acceso... come vedete per il montaggio ho fatto largo uso di "tubetti isolanti termo-restringenti" e poi, una volta finito il collaudo, "spalmerò" tutto con una cartuccia di comune mastice al silicone (anti-vibrazioni, isolante ed anti-umidità). Voglio ridurre   un poco il valore dello Zener (da 13 V attuali a 12,5 V) per limitare la tensione massima a circa 14V (ora i 14,5V sono un po' troppo al "limite" per me...)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

...appena finiti i test si prevede che andrà (come fu x il precedente prototipo del 2012) messo a filo del portapacchi posteriore (prenderà ARIA per bene) anche se le prove statiche non lo hanno fatto scaldare PER NULLA (ricordo che è basato su: un ponte da 50 Ampere, due Triac da 25 Ampere ciascuno, resistenze sovra-dimensionate, un bel dissipatore, cavi di buona qualità, ecc.) :soddisfatto:  ...seguiranno altre foto... :banana: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

...fatti i primi test questa volta con la moto accesa e collegata, tutto OK, alla GRANDE! :banana: ªsuperbananaª  Vedete dalle foto la tensione STABILE da pochi giri sino ad alti regimi, adesso però mi devo studiare un dissipatore più "furbo" per il calore da estrarre (non è esagerato ma sui 45°C adeso ci si arriva fin troppo facilmente...) e per un fissaggio robusto e stabile alla moto... ;:bananatuffo:; ;:bananaturbo:;

FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

#57
Ecco un contenitore-dissipatore (un po' grandino ma...) fatto con parti di recupero  e che svolge il compito in modo egregio :soddisfatto:
In pratica "tuttaquellarobali" delle foto sopra è stata inserita nel contenitore (che è ancora da rifinire un po'...) ed il contenitore è fissato al telaio con una vite M6 a brugola al
posto della serratura per il casco. E' in posizione "strategica" per il raffreddamento dei componenti (altro che sotto alla sella! prrrrrrrr ) e confermo che il circuito elettronico funziona
a meraviglia e l'ho abbinato ad una batteria con "stuoia" tra le piastre (AGM) della Bosch con 6Ah d i capacità che si carica e tiene alla perfezione... :cool:
Altri spunti a cui mi sono ispirato , idee ecc. qui: http://www.instructables.com/id/How-to-make-a-reliable-motorcycle-voltage-regulato/
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Billy

Ciao Fabio, complimenti innanzitutto per il gran bel lavoro  :ok:
Avrei qualche domanda da farti, alcune specifiche di questo tuo regolatore, altre più generiche.


Quelle specifiche:

- funziona sempre bene il tuo nuovo regolatore? (la domanda più ovvia...)

- qual'è la sigla dei Triac che hai usato?

- mi pare di capire che all'interno del termorestringente ci sono le resistenze da 300 ohm che vanno a pilotare i Triac. Ne vedo due per ciascun Triac.
Immagino che ne hai messe due in serie da 150 per raggiungere con più precisione i 300 ohm previsti (visto che 300 come valore standard non esiste).
E' così? Se si, da quanti watt sono? (a occhio mi sembrano grandicelle...)

- mi pare sempre di capire che invece NON hai fatto lo stesso discorso per quella in serie allo Zener, dove vedo che hai messo una normale resistenza da 270 ohm

- in parallelo a quest'ultima resistenza da 300 ohm (270) c'è un condensatore che dallo schema potrebbe sembrare un elettrolitico (visto che appare polarizzato, vedo un +) ma nel tuo montaggio non ne vedo traccia.
Dove sta? Ma soprattutto, cos'è veramente?


Le domande generiche invece sono:

- ma PERCHE' sulle moto si usano SEMPRE dei regolatori "parallelo" invece di quelli "serie"??
Perchè shuntare verso massa la tensione/corrente eccedente (con relativi problemi di stress elettrico, termico e annesso spreco di energia) quando con un regolatore serie questo non accadrebbe?? Se lo sai dimmelo, ti prego, perchè non l'ho mai capito....

- per quale ragione vanno così facilmente in gloria i regolatori originali?
So che in molti casi si tratta di un errato posizionamento che li porta a surriscaldare di brutto e, specialmente in estate col caldo, finiscono per bruciarsi.
Ma si tratta solo di problemi di dissipazione o sono proprio dimensionati male? 
Te lo chiedo perchè sulla mia 3TB sto aggiungendo un piccolo dissipatore supplementare al regolatore, sperando di mantenerlo più fresco, ma sperando soprattutto che il problema sia solo quello della temperatura di lavoro.
Mille misure un solo taglio

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Billy il 31 Gennaio 2019, 09:23:19
Ciao Fabio, complimenti innanzitutto per il gran bel lavoro  :ok:
Avrei qualche domanda da farti, alcune specifiche di questo tuo regolatore, altre più generiche....
Ciao Billy, stasera è un po tardi ma penso che a giorni dovrei trovare un momento per risponderti con calma...posso solo dirti che attualmente funziona sempre ma ultimamente ci sono "problemini" con la parte induttiva dello statore che non rende più come dovrebbe...dai che poi ti racconto, ciao! :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT