News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

HELP: Frizione che slitta

Aperto da sifadase, 09 Marzo 2005, 13:06:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sifadase

Salve a tutti,

ho questo problema che non riesco a risolvere.
Operazioni già tentate:
ho sostituito i dischi con gli originali: nessun risultato.
Cambiato le molle della frizione con altre rinforzate: nulla.
Verificato il registro sul coperchio frizione e cambiato l'olio, ma questa cacchio di frizione continua a slittare!!!  :incx: :incx: :incx:
Non sarà la bestia troppo potente? :riez:
Si accoglie qualsiasi suggerimento utile.

Grazie,
Simone.

P.s.: Oggi proverò a montare i dischi come suggerito da Piuiva.

4GianniVirdis

avvitta i dischi tra di loro con delle autofilettanti e vedrai che non slittano +

sifadase

Citazione di: 4GianniVirdis il 09 Marzo 2005, 13:09:57
avvitta i dischi tra di loro con delle autofilettanti e vedrai che non slittano +

In realtà avevo pensato di farli saldare...

4GianniVirdis


sifadase

Possibile che nessuno abbia un suggerimento?

Forza, spremiamo queste meningi...

2KF-racing

SCUSA MA CHE OLIO USI ?? IO CON LA FRIZIONE OK HO MONTATO UN BARDAL SINTETICO CON FULLERENE E LA FRIZIONE MI SLITTAVA  SMONTANDO IL PACCO FRIZIONE HO NOTATO CHE ALCUNI DISCHI ERANO INCOLLATI .. HO PULITO IL PACCO FRIZIONE CON DILUENTE (TUTTI I DISCHI UNO PER UNO) E' BASTATO  USARE UN OLIO SEMISINTETICO PER RISOLVERE TUTTI I PROBBLEMI. ORA LA FRIZIONE NON SLITTA PIU'   E IN MULATTIERA SI GONFIA MOLTO MENO ( NON MI TOCCA PIU' RIREGOLARE IL REGISTRO) CIAO. #disco#

sifadase

Ho grippato (luglio 2004) e per ridurre lo scampanellio del pistone mi hanno consigliato un olio che credo si chiami Shell multivis; dopo i lavori ho messo lo Shell Advance (consigliato da Yamaha) e dopo il rodaggio, non contento dello Shell sono tornato al Castrol Gps.
Che sia stato il multivis (olio per auto)?
La cosa interessante che dici invece è che hai pulito i dischi col diluente: che tipo di diluente e come li hai puliti (immersi/sciacquati/altro)?
Tra l'altro dici che ora si gonfia molto meno, altro fastidio che lamento.

Grazie,
Simone.

2KF-racing

ciao simone Il diluente che ho usato e quello alla nitro comunque penso che l'olio abbia fatto il più, i dischi li ho puliti con un semplice pennello.  Basta che fai il cambio olio con un semi sintetico, tra l'altro un meccanico mi ha fatto notare che gli oli sintetici vengono usati prevalentemente su motori a raffreddamento ad acqua perchè hanno tolleranze più piccole che quelli raffreddati ad aria (la tolleranza si spiega perchè i motori raffredati a liquido mantengono temperature inferiori ai raffreddati ad aria). Anche io ho preso una bella calda al motore del mio 2kf e montavo un olio sintetico ma stavo anche andando a manetta  d'estate col caldo in autostrada (rapporti originali) col semisintetico mi trovo molto meglio. #disco#

sifadase

#8
Citazione di: 2KF-racing il 10 Marzo 2005, 16:26:02
Anche io ho preso una bella calda al motore del mio 2kf e montavo un olio sintetico ma stavo anche andando a manetta  d'estate col caldo in autostrada (rapporti originali) col semisintetico mi trovo molto meglio.

Dopo aver spennellato col diluente i dischi li hai lasciati asciugare o gli hai dato di compressore o...
Per il grippaggio anche a me è successo in estate, in autostrada col GPS (che però è semisintetico o sbaglio): è una coincidenza?

2KF-racing

Li ho sgrassati e poi li ho subito asciugati con l'aria compressa prima di rimontare i dischi li ho di nuovo oleati con l'olio semisintetico . E' difficile che le nostre motine accusino problemi ma se si esagera  :o

San Juha

Citazione di: 2KF-racing il 10 Marzo 2005, 08:38:20
SCUSA MA CHE OLIO USI ?? IO CON LA FRIZIONE OK HO MONTATO UN BARDAL SINTETICO CON FULLERENE E LA FRIZIONE MI SLITTAVA 

Successa la stessa cosa con lo stesso olio, ma patina da calda, al prossimo cambio do una pulita ai dischi anche io  ??? ??? ???

maxscorpion

ciao
stesso problema. risolto montando degli spessori da 1 mm sotto le molle dello spingidisco(ho dovuto metterne due), anche se avevo appena sostituito pacco dischi e molle.

comando un pò più duro ma frizione che non slitta più.

il consiglio di un olio buono è comunque ok, meglio un buon sintetico come il magnatec

piuiva

...ciao simò, niente da fare con lo spostamento della molla vè?  :-\

+


sifadase

Ciao +,

non ho proprio avuto tempo, pensavo di farlo sabato scorso c/o "Officine Maxxt", ma pioveva e non m'andava di prendere tutta quell'acqua.
La prova è comunque prevista per sabato prox, a meno di imprevisti imprevedibili...  :riez:

Un saluto,
Simone.