News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

operazioni in corso

Aperto da procap, 15 Marzo 2005, 15:28:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

procap

ciao ragazzi, questa settimana ho la moto ferma in cantina a cui sto facendo un po' di manutenzione, ma ho un paio di dubbi.
1) posso togliere l'olio (messo molto di recente un 600 km fa) e rimetterlo dentro?  (domanda un po' stupida ma sapete.... magrebtzx)
2) qual'e' la vite del carburatore del TTe per ingrassare un po' la miscela? ho fatto un po' di ricerche sul forum, se ne è parlato molto ma non ci sono piu' le foto! se qualcuno l'ha salvata la puo' rimettere indicandomi qual'e' la vite da girare?

grazie  ???

procap

inoltre non so che valori utilizzare per il gioco valvole.
quelli del TTr vanno bene anche per il TTe?

procap

em ragazzi per quando avete tempo di rispondere c'è un'altra cosa, ho appena controllato il cilindretto della catena di distribuzione, ma è normale che sia tutto fuori il corpo centrale con la moto a 12000km? (l'ho presa dal conce con 5000)

Lucariello

i valori per il gioco vanno bene



prima di estrarre il cilindretto hai tolto il grosso dado centrale e la molla?????

se non levi prima il tappo con la molla essa mentre lo sfili ti fa uscire il cilindretto......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

ciglio

Citazione di: procap il 15 Marzo 2005, 15:28:01
1) posso togliere l'olio (messo molto di recente un 600 km fa) e rimetterlo dentro? 
2) qual'e' la vite del carburatore del TTe per ingrassare un po' la miscela?

ciao procap
1) si, ufficialmente si può, ma per 10 euro di olio stai a fare il taccagno? :picchi:
2) è sotto al primo corpo, verso il cilindro... nello schemino sotto è la numero 42 (anche perchè gli altri numeri li ho cancellati, per fare un po di pulizia...)
col carburatore montato c'arrivi solo con un cacciavite cortissimo, io uso solo l'inserto (la punta dei cacciaviti "intercambiabili")

Citazione di: procap il 15 Marzo 2005, 16:45:53
inoltre non so che valori utilizzare per il gioco valvole.

specifico  ;D per il TTE (va bene sempre) aspirazione 0.05 - 0.10 / scarico 0.12 - 0.17

Citazione di: procap il 15 Marzo 2005, 19:12:01
ho appena controllato il cilindretto della catena di distribuzione, ma è normale che sia tutto fuori il corpo centrale con la moto a 12000km?

NO, NON E' GIUSTO!
hai fatto una minc#iata... devi buttare tutto, moto compresa :shock: :-\
però forse puoi ancora recuperare ;)

il tensionatore va tolto in un modo particolare... leggi qui
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=8445.0
se non si vedono le foto, clicca sul nome dell'allegato, dove c'è la graffetta

ciao e buon lavoro!
R
CCM went to India ;D

procap

#5
mi sono accorto ora della boiata classica del cilindretto.
infatti ho fuori 6 dentini che dite va bene?

inoltre ho aperta lo sportellino per controllare il gioco valvole, e ho sentito un pfffff svitando le brugole tutto ok?

ciglio

Citazione di: procap il 15 Marzo 2005, 19:44:43
inoltre ho aperta lo sportellino per controllare il gioco valvole, e ho sentito un pfffff svitando le brugole tutto ok?

non devi contare quante ne hai "in fuori" ma quante ne avanzano!
DEVI DA' STUDIA'! (come dice il "maestro" piuiva) ;)

leggi il post che ho lincato sopra, c'è scritto tutto

ciao
R
CCM went to India ;D

procap

#7
ciglio, io chiedo poi se mi rispondi... ???
per ingrassare devo avvitare o svitare la vite n42?
e qual'è la vite per l'anticipazione del secondo corpo?

ciglio

alors, l'ultima che devo andare a vedere smadonnare sul mio catorcione... poi però fili a studiare!

a seconda del modello di moto, la vitina in questione (vite di registro) regola il flusso di aria o di benzina... quindi avvitando nel primo caso ingrassi, nel secondo smagrisci.

es: sulla mia 3TB, svitando s'ingrassa la miscela

oppoffarbacco, guardacaso mi son trovato tra le mani il service manual del TTE '94 ;D



a quanto pare, lo standard da cui partire è uguale alla mia...

eerlaufschraube: 2,5 umdrehungen ca. offen
che più o meno vuol dire 2,5 giri aperto (da tutto chiuso, ndr)

per la regolazione del minimo, soprattutto se hai modificato aspirazione/scarico, quel valore non ha poi tanto "valore" :) significa solo che quando mammayama ti da la moto, FORSE è regolata così :o

puoi fare così: moto ben calda (e accesa) chiudi tutto... la moto si spegnerà ;D
apri un giro e riaccendi, e da li giochi finchè non trovi il numero di giri con il quale il motore sembra girare meglio. è un po come cercare una stazione radio, te ne accorgi perchè prima e dopo il punto esatto ricevi male.

e ora fila a studiare! ecco la chicca della serata ;) mi devi una bbbira!

http://www.xpower.de/yamaha.html qui hanno un sacco di info
http://www.xpower.de/grafiken/yamaha/ser_tte.zip e questo è proprio il tuo ;)

per approfondire l'argomento, cerca "vite del minimo" sul forum, ci sono decine di trattazioni dello ZioBel sull'argomento (un luminare!)

ciao
R
CCM went to India ;D

procap

dunque i lavori alla moto sono continuati, alla fine ho smontato il carburatore e l'ho pulito  :rock:
ora pero' mi rimane un dubbio ho letto quasi tutto ciò che ho trovato sul forum riguardo la carburazione, ma non ho ancora capito dove dovrei agire per ingrassarla. il mio problema è che ha volte mi scoppietta (carburazione troppo magra) ma quindi per ingrassarla posso agire su qualche vite (non quella del minimo non ho problemi di minimo) o devo cambiare getti? (monto ancora la marmitta originale).

spero abbiate capito ma non è tutto dato che ho fatto 30 cerco di fare 31 regolando il gioco valvole. ora molte delle risposte che cerco purtroppo erano presenti con immagini che sono state cancellate per far spazio quindi ve le ribeccate  prrrrrrrr
(perfavore non linciatemi) non ho capito dove devo inserire lo spessimetro di preciso e la storia della T sull'albero motore! il fatto è che non avendo pedivella le mie valvole sono sempre bloccate e non riescoa farle muovere.

aspetto fiducioso.... :gnam:

procap

#10
ve fo' vedere come so stato bravo.....

la vite cerchiata è quella che anticipa l'apertura del secondo corpo? giusto?

Dakariano

Ad intuito penso sia quella...ma meglio che il Team Tecnico di XT600.it ci dia risposte certe....c' è in gioco la salute delle nostre amate!!!


"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

BelRay

Citazione di: procap il 17 Marzo 2005, 19:13:46
ve fo' vedere come so stato bravo.....

la vite cerchiata è quella che anticipa l'apertura del secondo corpo? giusto?
certo  :ok:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Dakariano

Citazione di: BelRay il 18 Marzo 2005, 09:20:47
certo  :ok:

Benissimo, vado subito a fargli fare 10 giri....... :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
comincio con 1, vediamo che fà sul mio cancellone!
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

BelRay

Citazione di: procap il 17 Marzo 2005, 19:12:27
dunque i lavori alla moto sono continuati, alla fine ho smontato il carburatore e l'ho pulito  :rock:
ora pero' mi rimane un dubbio ho letto quasi tutto ciò che ho trovato sul forum riguardo la carburazione, ma non ho ancora capito dove dovrei agire per ingrassarla.

le diverse parti del carburatore controllano il rapporto aria-benzina alle varie aperture della manopola del gas.
Rileggilo.
Rileggilo ancora  ;D

OK?

significa che ogni regolazione del carburatore ingrassa o smagrisce la carburazione solo attorno ad una certa apertura del gas

Se dici che devi ingrassare la carburazione (sei certo?) ti chiedo: a quale apertura? al minimo? nel primo quarto di apertura? a tutto gas? o nel passaggio?

Comunque, prima di fare qualsiasi tentativo di regolazione, assicurati che il tubo di scarico si inserisca nel silenziatore senza sfiatare, neanche un po', altrimenti avrai false impressioni. Dai due giri di nastro di teflon tra collettore di scarico e silenziatore, poi fai un po' di staccate e senti se scoppietta ancora
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

procap

mi mancavano le risposte di belray  :rir: !

dunque col teflon ho già provato, la moto mi scoppietta a gas spalancato di tanto in tanto ( una volta a settimana circa per capirci) cmq. sempre quando ho la manetta al max

ciglio

Citazione di: BelRay il 18 Marzo 2005, 09:41:34
Rileggilo ancora ;D

bon, è arrivato "o' maestro" doc

allora posso andare ;)

ciao
R

ps: per l'anticipo del 2ndo copro, cerca in giro i pro/contro, su alcuni modelli anticipando troppo, a fine corsa la valvola del 2ndo va oltre l'orizzontale ostruendo in parte il condotto.
CCM went to India ;D

Dakariano

 :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
E, MA CHE faikaTA!!!!!!
Allora, stamattina ho regolato sta benedetta vite,ad occhio.
Nel senso che volevo vedere cosa succedeva se regolavo l'apertura del secondo corpo nell'attimo successivo all'apertura del gas....praticamente la vite di registro fà aprire la farfalla del secondo corpo circa un mm dopo del primo.
Nell'occasione dato l'arrivo dell'estate e della stagione più secca e quindi più polvere dannosa in off ho rimontato il filtro in cara-tura-buchi-chiudi-condotto-da-paura.!
Risultato??!!??!!??!!

Bhè, sembra di aver montato un kit turbo!!!!
Mi riferisco solo ai bassi.l'incremento è stato notevole pur avendo rimesso il filtro in carta.!!!
Diciamo che se dò gas di colpo sento il manubrio che strappa,cosa che prima assolutamente non faceva.
Ora mi rimane da controllare se la farfalla del secondo corpo chiude come dice Ciglio.
Buona ripresa,aumentata notevolmente,mi lascia solo un istante di vuoto nel momento in cui da chiuso spalanco il gas...ma probabilmente sarà il fatto che avendo messo il filtro più chiuso....
+ tardi controllo la carburazione al min.?!?!?!
Girate sta vite, non ve ne pentirete!!!!! :rock: :rock: :rock: :rock: :rock:
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

procap

dunque finalmente ho di nuovo tempo per finire di sistemare la moto!
dunque ho combinato un piccolissimo pasticcio, ovvero girandola vite dell'aria (l'ho cerchiata nella foto giusto?) per contare di quanti giri era svitata ho perso il conto  :picchi: quindi ora non so piu' come regolarla (volevo ingrassare un filino la miscela, provare anche solo di mezzo giro).
come scritto da ciglio la rimetto a 2.5 giri giusto? ci stiamo riferendo alla stessa vite?

p.s. ragazzi non è che bevo mi drogo o quant'altro  :vino:  ma è la prima volta che gioco con ste cose e nun so' che fare !!!

p.p.s. il gioco valvole mi sa che non lo faccio per personale incapacità, non capisco un belino perche' non mi si muovono le valvole e non so dove infilare sto spessimetro!
magari piu' tardi posto una foto e potete indicarmi qualcosa!


BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

Citazione di: procap il 18 Marzo 2005, 19:16:19
per contare di quanti giri era svitata ho perso il conto 

fregatene!
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=2601.msg25690#msg25690

per le valvole, che ne dici di usare l'attrezzo magico, il famoso tasto
:ok: :ok: :ok: ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

ciglio

Citazione di: BelRay il 18 Marzo 2005, 21:00:17
'ngulo! :incx:
;D )

no, no, zio, io dicevo sul serio! cerco solo di tappare i buchi ( ;D ;D ;D) ogni tanto, che magari tu sei impegnato, ma quando vedo che arrivi posso defilarmi con sollievo! ;)
(e basta dire "carbur..." che tu appari ;D)
CCM went to India ;D

procap

#22
dunque il carburatore lo rimonto domani mattina, ora pero' il gioco valvole....
il tasto cerca l'ho usato ma penso di essere molto penalizzato dalla mancanza di foto!

fatemi capiremo vi piazzo una foto e mi dite si o no:
il gioco lo devo avere nel punto cerchiato nel momento in cui levalvole di aspirazione sono chiuse?

ciglio

Citazione di: procap il 18 Marzo 2005, 22:39:08
il tasto cerca l'ho usato ma penso di essere molto penalizzato dalla mancanza di foto!

e com'è che se lo uso io trovo quello che ti serve?? :picchi: ;D

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=3167.0

lo spessorimetro deve passare dove c'è la freccia (foto courtesy of Olivier)
è un po difficile la prima volta perchè c'è poco spazio per le dita, ma non mollare! e non chiedere di venire a fare il lavoro per te ;D ???

CCM went to India ;D

ciglio

#24
vedi... ce l'avevi fatta anche da solo

Citazione di: procap il 18 Marzo 2005, 22:39:08
il gioco lo devo avere nel punto cerchiato nel momento in cui levalvole di aspirazione sono chiuse?
TUTTE le valvole chiuse, e perchè siano chiuse, c'è il discorso delle tacche sul volano... ;D ;D
CCM went to India ;D

procap


fede81

Citazione di: procap il 18 Marzo 2005, 19:16:19
dunque finalmente ho di nuovo tempo per finire di sistemare la moto!
dunque ho combinato un piccolissimo pasticcio, ovvero girandola vite dell'aria (l'ho cerchiata nella foto giusto?) per contare di quanti giri era svitata ho perso il conto  :picchi: quindi ora non so piu' come regolarla (volevo ingrassare un filino la miscela, provare anche solo di mezzo giro).
come scritto da ciglio la rimetto a 2.5 giri giusto? ci stiamo riferendo alla stessa vite?

p.s. ragazzi non è che bevo mi drogo o quant'altro  :vino:  ma è la prima volta che gioco con ste cose e nun so' che fare !!!

p.p.s. il gioco valvole mi sa che non lo faccio per personale incapacità, non capisco un belino perche' non mi si muovono le valvole e non so dove infilare sto spessimetro!
magari piu' tardi posto una foto e potete indicarmi qualcosa!


Sempre mettendo avanti la mia ignoranza ma se non sbaglio la vite che hai cerchiato tu è quella per anticipare o posticipare il secondo corpo..
La vite per ingrassare o smagrire si dovrebbe trovare nei pressi della vaschetta del primo corpo..
Correggetemi se dico boiate!

fede81

Sembre che non mi sbagli la vite dovrebbe essere questa!

INDY

Citazione di: ciglio il 18 Marzo 2005, 22:52:07
vedi... ce l'avevi fatta anche da solo
TUTTE le valvole chiuse, e perchè siano chiuse, c'è il discorso delle tacche sul volano... ;D ;D


Ricordo che la tacca e la I e non la H (questa serve per regolare l'anticipo). Sta scritto sul manuale tecnico in inglese per il TT-RE (scaricatevelo dal sito www.tt600r.de è ottimo per qualsiasi motore xt tt-r tt-e  ecc.)

TRANQUI

 :ok: Magari così è + chiaro per tutti!
Sfreccia impenna esclama "porcodito"e io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta!
Motociclo motocarrozzetta sgomma inchioda va a manetta e fa cagare addosso i matusa e il governo!

procap

 barellaæ #hammer# -dead- :spakk:

ragazzi oggi è successo un macello! ho prticamente ucciso psicologicamente un cuginetto di 4 anni che mi ha fatto lo scherzetto!

pomeriggio stavo finalmente chiudendo la moto dopo aver sistemato la carburazione e il gioco valvole.
avevo ancora lo sportellino delle valvole di aspirazione aperto perchè avevo appena finito di sistemarle se non che arriva la cugina col figlioccio che viene a salutarmi in cantina, trova perterra un dado, lo tiene in mano, si avvicina alla moto e gli CADE ACCIDENTALMENTE NELL?APERTURA DEL MOTORE! lo sentito chiaramente tintinnare sulla sinistra del cilindro cadendo.
domani tolgo l'olio e comincio a smontare, ma dove puo' essere finito il dado?

ragazzi sono in grossa crisi che fo'?

YureW

Prova ad infilarci una calamita, dove è entrato il dado. Non può essere andato lontano, magari non lo vedi ma è vicino all'apertura e ci vuole niente per tirarlo fuori.
In bocca al lupo!
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

mau

Dio mio, ma che sfaika che hai... fosse successo a me l'avrei lapidato quel pargoletto: già mi capita così spesso di averne voglia...

Il dado dovrebbe essere ancora sopra alla testata, immagino, l'unico posto per andare oltre dovrebbe essere l'apertura della catena della distribuzione, ma dovresti proprio essere ultrasfaikato! Al limite comincia a provare a togliere il coperchio delle punterie...
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

procap

ma il coperchietto copri valvole non si dovrebbe riuscire a staccare?
ho svitato tutte le viti della parte superiore ma non riesco a muoverlo probabilmente la guarnizione si è incollata come faccio a muoverlo?
(ho già provato col martello di legno)

ciglio

occhio che c'è una vite "nascosta"... sotto al coperchio delle valvole d'aspirazione (si vede anche nella foto di Tranqui, qui sopra).
però, se l'hai sentita cadere di fianco al cilindro, ho paura che sia finita nel basamento, attraverso il passaggio della catena di distribuzione...
e li sarebbero mazzi, :-\, perchè devi aprire veramente tutto

incrociamo le dita!
CCM went to India ;D