News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

babele Waypoint

Aperto da thomas, 23 Marzo 2005, 08:16:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

thomas

....magari già conosciuto, però:

GPSBabel: mette fine alla babele dei Waypoint

Siete appassionati di trekking e volete usare tracciati, waypoint e percorsi disponibili in rete o registrati da amici? Ecco il freeware che mette d'accordo linguaggi diversi.
di Redazione
( 22-03-2005 )

Utilizzare il GPS per passeggiate in montagna o per scoprire percorsi fuoristrada con auto, moto o bici è comodissimo ma cosa succede quando il tracciato è stato registrato con un dispositivo diverso dal vostro e in un altro formato?
La risposta è GPS Babel, disponibile su molte piattaforme tra cui Mac OS X, in grado di convertire waypoint, track e itinerari da un formato all'altro di Delorme, Street, Trips ed anche da un upload-download di Garmin o Magellan rendendo possibile il facile interscambio di dati da un programma di gestione all'altro.

GPSBabel gira su Microsoft Windows 95, 98, ME, 2000 e XP ma anche su Linux, UnixWare, OpenServer, Solaris, FreeBSD e ovviamente, Mac OS X.

Per il sistema operativo di Apple è disponibile con una interfaccia grafica che incorpora l'applicazione principale. Attenzione però che non tutte le opzioni sono disponibili attraverso la GUI, alcune operazioni dovranno essere utilizzate via terminale.
Sempre via terminale è possibile accedere anche alle operazioni già comprese nella GUI accedendo a questa risorsa: MacGPSBabel.app/Contents/Resources

Per scaricare l'ultima versione di GPSBabel partite da questa pagina
questa pagina.

http://gpsbabel.sourceforge.net/

Perugia

4GianniVirdis

l'ho provato e non riesce ad aprirmi un file formato .gdb

thomas

...io nn ho provato ad usarlo, era sul sito di Macitynet....
Perugia

4GianniVirdis

Qualcuno ha idea quale programma ha creato stò file .gdb?