News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Getti carburatore TT600RE

Aperto da Fabry67, 19 Febbraio 2005, 09:32:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabry67

Caio raga,
tra un paio di settimane vado a ritirare la moto da Paolucci a Lodi.
Ho letto diversi post sulla carburazione per fortuna. Infatti quando sono andato a provare la moto ero già preparato.
Infatti la moto secondo me è stata una vera occasione (pensate è stata immatricolata nuova a maggio 2004 ed ad ottobre era già da Paolucci in vendita. E' praticamente nuova).
Però se non avessi letto i post non l'avrei mai presa. Infatti il buon Paolo me la accende e si spegne subito. riprova lo stesso. Poi, pian pianino resta accesa. Parto per il giro di prova ed
in scalata mi si spegne. Insomma i tipici problemi di carburazione Euro due descritti. Fortuna che lo sapevo. Pensate che non lo sa nemmeno il rivenditore!

Comunque non vedo l'ora di ritirarla  :mitr: :rir:e sistemarla come descritto nei vari post sulla carburazione.

Domanda da ignorante. Cosa di intende per 50/150 ecc dei getti?  é il diametro?  in centesimi? Decimi?

Ciao e grazie

Olivier


Il valore del getto è il diametro espresso in centesimi.
Es. Getto 150 = diametro 1,5 mm
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Fabry67

Grazie Olivier,
apppena la ritiro vi faccio sapere come va e quali midifiche farà.

Io hi un officina meccanica con tornio e fresa. Credo proprio che mi divertirò a fare anche i getti, spilli e quant'altro. Magari se funzionano bene ve li faccio anche a voi, gratis naturalmente.

Ciao. :bttr:

Olivier


Farsi getti non è assolutamente cosa semplice, in quanto agli spilli credo che sia ancora più difficile.
Sono pezzi piccolissimi, con tantissime lavorazioni e tolleranze centesimali se non millesimali.
In più originali yamaga costano meno di 1 euro e mezzo...
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

BelRay

...si, infatti.
Considera che passare da un 150 ad un 155 è una bella differenza! Occorre un tornio superpreciso, e fresette ed alesatori centesimali, che non sono molto diffusi.
Però... c'è anche da dire che nelcatalogo Yamaha ci sono pochissime alternative, e se "pistoli" per bene il motore, e hai bisogno di getti parecchio "fuori standard", non ce li trovi.
Tutto questo per raccontare un aneddoto:
una decina d'anni fa mi feci realizzare un assortimento di getti per il TTs, graduati di 2 in 2 centesimi, una roba maniacale, da un amico che lavorava in una ditta che produce casse per orologi (in vari metalli, principalmente oro) per conto di vari produttori (svizzeri, perlopiù). Quindi altissima precisione garantita. I getti li sto ancora usando oggi   :) con l'nico problemino che... su ciascuno di essi non è stata creata la punzonatura con la misura indicata >:( quindi... mi tocca metterli uno a fianco all'altro, su un tavolo retroilluminato (un visore per diapo) e cercare di riconoscere qual'è il più grande e quale il più piccolo. Una follia, quando si tratta di 2 centesimi, ma con 4 si comincia a distinguere.
COMUNQUE: ora non lo potrei rifare... perchè il tipo, poco dopo questo favore, mi portò via la ragazza, di cui ero innamoratissimo! ...mortacci sua!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Olivier


Io ho comprato un set di calisvari (alesatori) per getti (12 euro).
Con quelli partendo da un getto piccolo si riesce ad allargarlo fino alla misura voluta, con una precisione di 2-3 centesimi. Serve un micrometro e un po di trigonometria.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Fabry67

Mi sa che avete ragione. Ho visto delle foto dei getti in giro per internet. Credo proprio sia meglio partire da quelli in commercio e procurarsi gli alesatori. Non sono attrezzato per misura
così piccole.
Comunque vediamo appena vado a prendere la moto perchè sicuramente devro mettere a posto la carburazione perchè così già non va. Penso che chi l'aveva nuova la tenuta solo
tre quattro mesi per questo problemi Il concessionario mi ha detto che è passato ad un KTM.
Vi farò sapere.
Ciao

mau

Citazione di: Olivier il 19 Febbraio 2005, 16:58:18
Farsi getti non è assolutamente cosa semplice, in quanto agli spilli credo che sia ancora più difficile.
Sono pezzi piccolissimi, con tantissime lavorazioni e tolleranze centesimali se non millesimali.
In più originali yamaga costano meno di 1 euro e mezzo...

Personalmente ho fatto una certa fatica a trovare quello che mi serviva a catalogo Yamaha. Tutti i modelli prevedono una serie di getti alternativi, ma bisogna trovare un commesso mooooolto disponibile e collaborativo, perché spesso e volentieri i getti della misura che ci serve non sono alternative per la nostra moto, ma per altri modelli. Quanto agli spilli: sarei curioso anch'io di sapere se funziona allo stesso modo, cioè se ce ne sono di alternativi ufficiali Yamaha.

Citazione di: BelRay il 19 Febbraio 2005, 17:24:30
[...]
COMUNQUE: ora non lo potrei rifare... perchè il tipo, poco dopo questo favore, mi portò via la ragazza, di cui ero innamoratissimo! ...mortacci sua!

Zio, se quella ragazza è andata con uno svizzero... mettiti il cuore in pace, per te è stato meglio così ???
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

monzetta

#8
Ciao Ragazzi,
mi sapete dire che getti mettere (cambiare) sulle mia ttre 600 con scarico leovince X3, e di quanto modificare l'apertura del doppio corpo, in giri di vite?
Sapete poi dove poter comprare il famoso filtro aria K&N o similare