News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Il Sarcofago (il post che non avrei voluto mai aprire)

Aperto da Lucariello, 25 Marzo 2005, 11:05:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lucariello

Ecco come si presentava la moto alle ore 24

quello che vorrei sapere io da dario...... che c'era da ridere??????

prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Lucariello

ma veniamo a noi.......

quello che fino a ieri sera non riuscivo a spiegarmi era come fosse stato possibile un tale guasto visto che il livello dell'olio era ottimale ....

come si puo vedere la modifica al serbatoio dell'olio che mi permette di vedere on ogni momento il livello dell'olio senza fermarsia e levare il tappo.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

YureW

Citazione di: Lucariel il 25 Marzo 2005, 11:05:46
Ecco come si presentava la moto alle ore 24

quello che vorrei sapere io da dario...... che c'era da ridere??????



Boh, io un buon motivo per essere allegri lo vedo proprio in primissimo piano, sul bordo inferiore della foto.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Lucariello

invece ecco svelato l'arcano sul guasto al motore......

tolto il tappo dell'olio non ve usciva che un mezzo bicchiere di carta...... ma come era possibile questo visto che l'olio c'e nel serbatoio????

la ragione e semplice e lo si vede chiaramente in foto..... deve essersi otturato l'imbocco inferiore del serbatoio.... poiche rimosso il tubo dal carter non usciva nulla....

si vede chiaramente il livello nel serbatoio e il raccordo dal quale non esce nulla
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Lucariello

iniziano le fasi di smontaggio del motore e gia rimuovendo il coperchio delle punterie si vedono i danni alle sedi dell'albero motore e conseguentemente testata e coperchio......

anche le valvole di aspirazione presentano i segni della battuta della vite di registro.......
metto solo un paiodi  foto per non appesantire troppo il post.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Lucariello

una volta rimossa testa e cilindro... ecco come appare il pistone......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Lucariello

non abbiamo fatto altre foto per non perdere troppo tempo poiche la notte avanzava inesorabile ma albbiamo sventrato tutto il motore e altri danni li abbiamo trovati alla pompa dell'olio e ad alcuni ingranaggi del cambio.........

Un ringraziamento speciale va a Dario che e` rimasto quasi fino alle 3 di notte cn me ad aiutarmi e a tutti voi del forum che mi siete vicini come anzi.... meglio di veri amici......

alla prossima puntata
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

piuiva


4GianniVirdis

Citazione di: Lucariel il 25 Marzo 2005, 11:25:43
Un ringraziamento speciale va a Dario che
Si è presentato in garage con la maglietta dell'husqvarna  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:

Lucariello

Citazione di: 4GianniVirdis il 25 Marzo 2005, 11:41:45
Si è presentato in garage con la maglietta dell'husqvarna  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:

Gianni che dici....... perdera` affidabilita il mio TT vista la maglietta?
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

xtenduro

Citazione di: Lucariel il 25 Marzo 2005, 11:43:34
Gianni che dici....... perdera` affidabilita il mio TT vista la maglietta?
Sicuramente avra' voglia di guarire prima pere fargliela vedere a tutti chi e' un 59x :ok:

Morèl

Citazione di: Lucariel il 25 Marzo 2005, 11:19:56
iniziano le fasi di smontaggio del motore e gia rimuovendo il coperchio delle punterie si vedono i danni alle sedi dell'albero motore e conseguentemente testata e coperchio......

anche le valvole di aspirazione presentano i segni della battuta della vite di registro.......
metto solo un paiodi  foto per non appesantire troppo il post.....

Scusa luca ,ma  ha patito l'albero a camme solamente o anche l'albero motore ?  ::) ::)

pif

ciao Lucariel, ma hai sgamato COSA ha ostruito il condotto?
in rebus dubis plurimum est audacia

Lucariello

morel.... l'albero motore e` ok lla biella e il cuscinetto no
l'albero motore spero che il torniere lucidandolo vada apposto

pif.... non ho smontato il serbatoio dell'oliio... mi sto dedicando al sarcofago
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Morèl

Se non ti porta via troppo tempo continua a postare le fasi del lavoro che torna utile a tanti  :bye: :bye:

mau

Citazione di: morèl il 25 Marzo 2005, 12:11:24
Se non ti porta via troppo tempo continua a postare le fasi del lavoro che torna utile a tanti  :bye: :bye:

Quoto

Dio mio che frittata... ma son convinto che nelle tue mani tornerà come e meglio di prima! Auguri e ???
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

DaveXT

Seguiamo la manovra con ineresse ed apprensione, tience informati!

Rakim

Ke tristezza vedere kueste foto, io mi impressiono facilmente!
E' kome la vista del sangue o degli organi interni.
Riesumatela
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

BelRay

.... :( aia...
mi sa che un bel pistoncino nuovo ci va tutto....
A quel punto, alesare per alesare, buttaci su un 97mm  >:D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Lucariello

Citazione di: BelRay il 25 Marzo 2005, 13:58:07

A quel punto, alesare per alesare, buttaci su un 97mm


L'idea mi ha accarezzato....... ma ho paura di perdere in affidabilita..... per cui penso che mi orientero su quanto riporta il manuale della casa.... 95.5 o 96....

tu che mi consigli????
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Pasquale Ametrano

Caro Luca,perdonami ma il mio modesto parere voglio dartelo.Hai provato a cambiare tipo di olio motore?No perchè quella marca la usavo anche io e sinceramente quando tornavo a casa in moto il sabato sera il motore andava a singhiozzi...oh è solo un consiglio.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

DarioTT

cmq per gianni, ho messo quella maglietta che faceva molto racing per l'occasione.


per carchy: quella è solo la prima bevuta come augurio.........ne abbiamo fatta fuori una seconda........immagina come potevamo mai fare un buon lavoro

Free userbars" border="0

DarioTT

dimenticavo, nn c'è che dire, quella birra denota come è accogliente luca nel suo box qundo lavora
Free userbars" border="0

wish

Ciao Luca!
Porca miseria mi dispiace per il guaio che ti è capitato tra capo e collo!
Consigli io a te non potrò darli né ora né mai, ma volevo dirti che se hai bisogno di manodopera non specializzata, o di un galoppino che ti vada a prendere pezzi da Rima, Socofer o da qualunque altra parte...beh fatti dare tranquillamente il mio numero da Dario che in qualunque momento mollo quello che sto facendo (fosse anche  :zomp: ) e accorro in tuo aiuto.
E' proprio il minimo che posso fare per te!
Ciao e...forza e coraggio!

Lucariello

azz.... ti ringrazio......... sei gentilissimo....... ricambiero tale disponibilita
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

wish

Citazione di: Lucariel il 25 Marzo 2005, 14:44:02
azz.... ti ringrazio......... sei gentilissimo....... ricambiero tale disponibilita
no no no no!
Sono IO che devo ricambiare in qualche modo la tua disponibilità!
Dimenticavo: a casa ho delle birre con il tuo nome scritto sopra...alla prima occasione le porto al loro legittimo papà!  :riez:

burnygio

ciao luca!
mi spiace per l'accaduto! ti auguro di ripristinare al meglio! :ok:
mi dovrai spiegare il marchingegno per vedere il livello olio!
EX TT600 59X attualmente a piedi

TestaLucente

ciao Lù...
DAJE CO STO SARCOFAGO PRKDJE!!!

però ti devo fare un'appunto...
io la preghierina l'ho fatta...
li diti l'ho incrociati...
ma se poi alla fine se presenta Dario co la majetta NEMICA se vanifica tutto...
eccheccaXXo!!!!
:incx:

daje daje che appena la nonneTTa è pronta se venimo a magnà na pizza per il battesimo...
e te dico solo na cosa...
già c'ho fame!!!!
:riez: :riez: :riez:


grandissimi sti cicciennini...
foto, foto, foto, foto!

??? ??? ???
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


maxxt

io ho interpellato un amico mecca a dicembre e mi sconsigliava vivamente di orientarmi su pistoni più compressi per non perdere in affidabilità, si è vero cambiano molto le prestazioni, (anche se vanno poi abbinate ad altre modifiche tipo carbi, camme, ecc.) ma tutto ciò ha senso esclusivamente per uso agonistico dove si cercano le prestazioni "pure" e non l'affidabilità. Al che mi sono orientato sulla maggiorazione originale Yamaha di 2° livello (96mm) non per niente se non per il fatto che era disponibile quella al momento mentre quella di 1° livello (95.5mm) era da ordinare :ok:

ciglio

Citazione di: Lucariel il 25 Marzo 2005, 12:07:22
l'albero motore e` ok lla biella e il cuscinetto no

ciao Luca, cos'ha la biella? dalla foto si vede male, ma sembra a posto! no?

Citazione di: Lucariel il 25 Marzo 2005, 14:00:51
...per cui penso che mi orientero su quanto riporta il manuale della casa, 95.5 o 96...
tu che mi consigli?

di questo ne avevamo già parlato al telefono, anch'io voglio capire "dove" finisce l'affidabilità...
vale la pena andare sul 96, o l'aumento di cilindrata è abbinato ad un calo di affidabilità non proporzionato?
sarà meglio 95.5 o 96? io c'ho ancora l'ordine di Kedo aperto, non ho ancora scritto il numerino...
ZIOBEEEL...

Luca, forza e coraggio! e metti Dario a lavorare sul serbatoio dell'olio, così si sporca tutta la maglia e non si vede più la scritta
CCM went to India ;D

ciglio

Citazione di: maxxt il 25 Marzo 2005, 15:42:41Al che mi sono orientato sulla maggiorazione originale Yamaha di 2° livello (96mm) non per niente se non per il fatto che era disponibile quella al momento mentre quella di 1° livello (95.5mm) era da ordinare :ok:

ciao Maxxt, quindi dici che tra 95.5 e 96 non c'è tutto questo calo d'affidabilità? potendo scegliere, avresti preso 96 o 95.5?
(alla fine c'è una differenza di 7cc... da 601 a 608, che sono 6cc e 13cc più dell'originale...)

CCM went to India ;D

Morèl

Tranquiklli ho appena spedito a Dario la sua maglietta ...

xtenduro


4GianniVirdis

Citazione di: morèl il 25 Marzo 2005, 16:05:57
Tranquiklli ho appena spedito a Dario la sua maglietta ...
Dai Morel, un minimo d'impegno nell'akredine  :picchi: :picchi: ..........

GIANCO

ma com'è che voi due c'avete stè magliettine?? ?? ??
DISTRIBUTORI UFFICIALIIIIIIIII    hahaha hahaha hahaha  :akrd: :akrd: :akrd:  hahaha hahaha hahaha