News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

svitol technik sport

Aperto da davide, 31 Marzo 2005, 16:21:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

davide

Praticamente è olio per armi, indicato anche per i mulinelli delle canne da pesca e in pratica per tutti quei particolari che devono scorrere velocemente e con precisione. Io finora lo usavo per i cavi dell'acceleratore e della frizione, ma oggi l'ho spruzzato dovunque: perni di tutte le leve, cavalletto, molle... UNA BOMBA! Tutto scivola che è una meraviglia, prossimamente lo provo anche sulla catena!
Non ricordo quanto costa, io avevo preso la bomboletta da 200 ml e non l'avevo pagata molto.

wish

Citazione di: davide il 31 Marzo 2005, 16:21:10
Praticamente è olio per armi, indicato anche per i mulinelli delle canne da pesca e in pratica per tutti quei particolari che devono scorrere velocemente e con precisione. Io finora lo usavo per i cavi dell'acceleratore e della frizione, ma oggi l'ho spruzzato dovunque: perni di tutte le leve, cavalletto, molle... UNA BOMBA! Tutto scivola che è una meraviglia, prossimamente lo provo anche sulla catena!
Non ricordo quanto costa, io avevo preso la bomboletta da 200 ml e non l'avevo pagata molto.
Occhio che se hai la catena con gli O-ring potresti rovinarli usando un prodotto non specifico.

davide

Grazie della dritta, ho scritto ad AREXSONS per chiedere chiarimenti, se mi rispondono aggiorno il post!

wish

Tieni anche presente che i lubrificanti non specifici per catene tendono ad essere molto fluidi, specie al salire della temperatura.
Quindi il rischio è che questo lubrificante non si ancori a dovere alla catena, costringendoti a lubrificarla molto spesso.
Il castrol chainwax per esempio è ottimo per la catena, e forma quasi una crema che si àncora, resistendo anche 700km: un olio fluido,non ancorandosi, rischia di abbandonarti moooolto più in fretta.

davide

Ma non si corre il rischio che poi fa un bel "pigiamino di grasso" a tutta la moto quando viene centrifugato quello in eccesso?
Col grasso specifico che usano i concessionari, quello "bbbuono" per capirci, pur passandolo con le mani nude e spremendolo tra le maglie togliendo l'eccesso, si ha sempre il culo della moto sporco, soprattutto la ruota.

davide

P.S. è comunque più "solido" del WD 40 che uso abitualmente... per questo potrebbe essere meglio... spero!

wish

La centrifugata è proprio quello che potrebbe accadere con un grasso non specifico come quello che vuoi provare.
Un grasso specifico, applicato nelle giusta quantità (a mano sicuramente si eccede rispetto ad uno spray), non schizza. Soprattutto se lo applichi a catena calda (dopo aver camminato un po' con la moto) e se poi gli lasci un quarto d'ora di tempo per ancorarsi a dovere.

davide

Ok, proverò e riferirò  ???  ???  ???