News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

SONO NUOVO... e gia in cerca di aiuto!

Aperto da ERZOKKOLA, 04 Aprile 2005, 18:23:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ERZOKKOLA

Salve!
Complimentoni per il forum!
Ho appena acquistato un TTR600 del 2000.
Grandiosa!!
Ho dovuto però già fare un intervento che mi ha portato ad aprire il carter della frizione (canotto scorrevole pedivella avviamento).
Ho notato una sfera situata sul carter frizione che dovrebbe fare da passaggio unidirezionale all'olio che va nell'albero motore.
Attorno alla sfera ho notato una guarnizione tipo un paraolio che va ad aderire sul carter motore.
Quella guarnizione ha una protuberanza che assomiglia ad un O ring che, però, appena ho toccato con il dito mi si è distrutta in mano (solo la protuberanza).
Ho notato però che la guarnizione del carter frzione tiene conto dell'area interessata quindi ho pensato che essa garantisse la tenuta dell'olio...
Domanda...
Ho pensato bene o male?
Sto rischiando?

Grazie anticipatamente!
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

raul

AZZ! questa è una domandona!!!
premetto che non ne ho idea... ma rispondo così il tuo post resta in prima fila... si sa mai che qualcuno che se ne intende lo guarda!!!
nel frattempo mando una mail a chi di dovere per dirgli di dare un'occhiata!  ;)

Ciau!

Olivier


In realtà non ho capito molto bene la situazione. Non hai occasione di fare una foto?
I pezzi che dici tu si vedono in questo spaccato (allego in zip). Cambia il paraolio magari, non dovrebbe costare tanto, così ti togi ogni dubbio...
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

ERZOKKOLA

Grazie!!
Guardando l'esploso mi sembra che sia il pezzo N°25 (molto simile ad un paraolio). E' montato sul coperchio della frizione e nel suo interno c'è una sfera che impedisce all'olio di tornare indietro.
Ieri per sicurezza, a motore acceso ho allentato la vite situata in corrispondenza dell'asse a camme e ho notato che l'olio arriva alla distribuzione, quindi la pressione c'è... e sinceramente già mi sono sentito meglio...
Ma è vero che quando si cambia il filtro dell'olio bisogna fare uno spurgo? E' vero che è possibile che a causa della presena dell'aria, parte dell'impianto di lubrificazione può rimanere isolato? O succedeva solo con i modelli più vecchi?

Altra domanda.... Quanto cacchio di olio ci va in quel motore????

Grazie!
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

raul

ok, all'ultima domanda ti rispondo io!
lo spurgo dell'aria è necessario, e per trovare tutti i riferimenti guarda nel tutorial "come ti cambio l'olio", lì c'è tutto!
per l'olio trovi nel forum tutto quello che vuoi... io uso castrol gtx3 che è uno splendore! costa "poco" se lo trovi in promozione nei supermercati (l'ultima volta l'ho pagato 15 euri 5kg)
ciau!

raul

 :vomit: ops! invece che "quanto" ho letto "quale" olio... beh, notizie utili...! ;)
di olio ne vanno circa 2,7 kg, poi devi regolarti a occhio mentre lo metti...
ariCIAU!