News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Info su helicoil

Aperto da aleTTio, 31 Marzo 2005, 23:21:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

aleTTio

Ciao ragazzi, sento spesso parlare di questi helicoil, più o meno ho capito a cosa servono, ma vorrei avere qualche altra info, non sia mai che mi
servisse....Allora: a cosa servono esattamente? dove si comprano? quanto costano? come si montano? servono attrezzi e precauzioni particolari?
avete qualche immagine per curiosità? Rispondete numerosi! Grazie e ciao
TT600 ES - 1995

lele74

per le immagini aspettiamo che il for venga sistemato a dovere dal wuemme.

L'elicoil consiste nel infilare una sorta di molla in un foro preventivamente allargato e filettato all'uopo per accorglierlo.
I kit più economici costano un'ottantina di euro.
Di solito i meccanici più "professionali" ne sono forniti ed hanno l'attrezzatura specifica per montarli (una punta di trapano e una filiera adatta alla misura di heli che devi montare)...costo circa sui 5 euro per ogni heli montato: operazione da 5 minuti (se proprio il foro non è in posizione impossibile).
E' una soluzione "durevole" e assolutamente non un ripiego di fortuna: la prima operazione che facevano un tempo quando veniva elaborata la famosa 500 era aprire il motore e approntare tutte le sedi prigioniero con l'helicoil.

Bye
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

lele74

ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

aleTTio

Una molla??????  :o  :o  :o
Quindi la vite andrebbe a fare presa su una molla! Ma regge?
TT600 ES - 1995

Tsof

e quali sono i vantaggi?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

lele74

più che una molla vedilo come un filetto maggiorato o una boccola filettata.
Il vantaggio è che hai la possibilità di montare un prigioniero da 6mm su un foro filettato da 8mm; se quest'ultimo poi è su una struttura in lega leggera quali i carter yamaha il vantaggio è evidente visto che innalza ampiamente il rischio di spanatura o cedimento della struttura (l'accoppiamento avviene in presa su un filetto da 8 invece che da 6)
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Olivier

Citazione di: lele74 il 01 Aprile 2005, 00:29:27
più che una molla vedilo come un filetto maggiorato o una boccola filettata.
Il vantaggio è che hai la possibilità di montare un prigioniero da 6mm su un foro filettato da 8mm; se quest'ultimo poi è su una struttura in lega leggera quali i carter yamaha il vantaggio è evidente visto che innalza ampiamente il rischio di spanatura o cedimento della struttura (l'accoppiamento avviene in presa su un filetto da 8 invece che da 6)

So bene cos'è l'helicoil, ho il kit per l'M6x1,0 ma non riesco a capire cosa intendi.  :confuso: :confuso: :confuso:
Se hai un foro da 8 dovrai mettere un elicoli da 8 e una vite da 8! Per montare una vite da 6 su un foro M8 al limite puoi usare una boccola apposta, non un helicoil.  (a parte che se in origine c'era una vite da 8 io non mi sognerei mai di mettercene una da 6...)
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

lele74

Citazione di: Olivier il 01 Aprile 2005, 09:28:26
So bene cos'è l'helicoil, ho il kit per l'M6x1,0 ma non riesco a capire cosa intendi.  :confuso: :confuso: :confuso:
Se hai un foro da 8 dovrai mettere un elicoli da 8 e una vite da 8! Per montare una vite da 6 su un foro M8 al limite puoi usare una boccola apposta, non un helicoil.  (a parte che se in origine c'era una vite da 8 io non mi sognerei mai di mettercene una da 6...)

In effetti rileggendo stamattina mi rendo conto di essere stato decisamente poco chiaro oltretutto a titolo esemplicativo ho dato delle misure volutamente non verosimili ma che potevano trarre in inganno e tendevano a fraintenderne il senso. :ok:

Credo sia più chiaro dicendo che l'heli non è altro che una boccola composta però del solo filetto riportato: quando lo spanni devi pulire con la punta il vecchio filetto (prima esportazione di materiale) e ripassare con la filiera heli il foro ottenuto (seconda asportazione materiale): la nuova sede finale con heli montato sarà sempre da 6mm (come in precedenza... quindi appurato che non si parlava di mettere un prigioniero da 6 in sostituzione di uno da 8: ci mancherebbe altro) ma la superficie in cui l'heli (non più la vite) fa contatto SUL FORO LAVORATO DI PRESA avrà subito una maggiorazione (che io esemplificavo precedentemente in 8 mm: in realtà credo sia decisamente di meno).

Il prigioniero farà presa sul medesimo filetto (però non più sulla lega ma contro il matriale "duro" dell'heli) ma nella zona a rischio (la lega leggera nel caso di un carter) il filetto o cmq la superficie di ritenzione risulterà maggiorata rispetto a quanto era in precedenza.Quest'ultima affermazione è per giustificare quella che è una mia impressione: un filetto riportato, specie su mareriali "leggeri" offre una tenuta ed ha una solidità migliore rispetto al semplice foro filettato.

Forse stavolta è un po più chiaro che in precedenza...uhm...speriamo ::)  ...a parole mi rendo conto che è un po nebuloso: in caso la prox volta inserisco un filmato ;D ;D
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

lele74

forse la procedura illustrata aiuta più di mille parole: ho trovato questo

http://www.toolsnextday.ltd.uk/Helicoil_Kits/helicoil_usage.htm
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Olivier


Ora si che ci siamo!  ;)
Ho effettuatao qualche prova quando ho comprato il kit, e ho trovato che sull'alluminio l'Helicoil è notevolmente più resistente del filetto normale, ma sopratutto è più resistente della vite. Se avviti una vite fino alla morte su un helicoil standard (lunghezza = 1,5 D), si rompe la testa della vite, e questo vale sia per le viti in Inox, sia per quelle bonificate 8.8!!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

domy

 :shock: tutto verissimo a parte il fatto che tutti le filettature sui nostri motori sono già di questo tipo nessuna vite impana sull'alluminio e che se si dovesse rifare in officina sarebbe lontano anni luce da quello originale. A mio parere quelli originali sono incollari nel foro  :confuso:
Io li ho provati sulla testa e mi sono esplosi 3 cilindri sotto il sedere
Comunque li ritengo utilissimi, ma nn si affiderei la mia vita barellaæ

lele74

quelle che tengono il cilindro credo anch'io... ma le brugole che tengono assieme i semicarter ho paura che siano filettate direttamente sulla lega.
Uhm... se riesci a far esplodere i cilindri mi sa che presto ti contatterò  :)

P.S. x domy (di metri me ne bastano anche 300...ma deve valerne la pena ;D ;D )
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

domy

 :ok: Anche le viti del carter sono con l'elica ne sono praticamente sicurissimo , almeno sul 59 x.
:cry: credevo vi fostre scordati di me  :bttr: invece le mia sventure sono ancora note :dumdum:
se ti serve una mano a far saltare il tuo motore nn ci sono problemi :gnam:
ora che ho la macchina digitale ti faccio vedere una cosa  :zot:
sono sicuro cambierai idea sulle modifiche alla tua bestia :cry:

BelRay

Citazione di: domy il 04 Aprile 2005, 12:27:32
ora che ho la macchina digitale ti faccio vedere una cosa  :zot:
sono sicuro cambierai idea sulle modifiche alla tua bestia :cry:
VOJO VEDELE ANGHIIIIIIIIO!!!!
(non si vede la foto!)  :YUK:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

lele74

Citazione di: domy il 04 Aprile 2005, 12:27:32
se ti serve una mano a far saltare il tuo motore nn ci sono problemi :gnam:
ora che ho la macchina digitale ti faccio vedere una cosa  :zot:
sono sicuro cambierai idea sulle modifiche alla tua bestia :cry:

attendo trepidante la fotazza :D

Fatevi vedere in chat ogni tanto che facciamo un "conclave" sull'argomento >:D
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez: