News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ELABORAZIONI 59X

Aperto da CHO, 03 Aprile 2005, 08:26:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

CHO

Il costo del lavoro hai carter si aggira sui 150 euro,all'incirca lo stesso anche il bilanciamento dell'albero...
Ovviamente bisogna far fare questi interventi da chi è veramente competente...
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Questi sono i carb.35mm.che uso attualmente... batt batt batt
Una Yamaha è per sempre :):):)

Lucariello

prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

luke76r

Citazione di: CHO il 28 Aprile 2005, 20:34:25
Questi sono i carb.35mm.che uso attualmente... batt batt batt

l'ho montato anche io sul ttr ma il mio è da 31mm
quanto caxxo mi ha fatto penare però :dumdum:
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

CHO

Si e vero,la messa a punto è abbastanza difficile,però la resa vale tutto il tempo perso nella messa a punto...
:dance: :dance: :dance: :dance: :dance: :dance: :dance:
Una Yamaha è per sempre :):):)

luke76r

X CHO
quei carbu li hai mai avuti da 31mm ?
mi stanno facendo dannare  :incx:  Pensavo di aver risolto definitivamente ma c'e' ancora qualcosina che non và infatti ho qualche difficoltà a farla partire
e se la lascio scaldare per un pò al min.,diciamo 5 minuti, alla fine si spegne. Ciò mi fà pensare ai getti del minimo.
Per ora come specifiche ho 50 / 170, ho montato delle paratie per il calore ed una pompetta a depressione  che incrementa la pressione della  benzina verso il tubicino che porta al carburatore. Per l'accensione  monterò la candela all'irridio ma prima vorrei carburarla.
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

San Juha


CHO

Si ho usato anche i 31mm.ma non ricordo più le tarature che utilizzavo,certo che se ne fai un utilizzo stradale la cosa si complica molto,avere un'erogazione omogenea non è facilissimo,poi anche il minimo io lo tengo molto alto perchè a regimi molto bassi il motore si spegnerebbe a causa sia dei carb.che dell'asse a cammes,etc.etc.,quindi il discorso è un pò diverso,per arrivare a carburarla dai un'occhiata alla candela e l'unica soluzione e procedere per tentativi sostituendo i getti,fino ad arrivre a quello giusto.......
Una Yamaha è per sempre :):):)

luke76r

Citazione di: CHO il 03 Maggio 2005, 07:27:17
regimi molto bassi il motore si spegnerebbe a causa sia dei carb.che dell'asse a cammes

precisamente il mio problema ora è questo
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

redmotor

.... domanda ...    :confuso:

se hai alleggerito l'albero motore hai equilibrato anche l'albero controrotante?    :adel:


redmotor

a proposito ...  >:D   per caso ti ritrovi un ( keihin  mx 39 oppure 41 )

quelli montati su husqvarna , ktm  etc.

fammi sape'  :ok:

CHO

No,il contralbero rimane invariato........................................ batt batt batt batt batt batt batt
Una Yamaha è per sempre :):):)

luke76r

#47
ho un problemino con il keihin cr 31
se faccio scaldare il motore al min. per qualche minuto regge poi all'improvviso si spegne
in marcia mi  si è spenta sia in un cambio 3-4 sia in scalata
che può essere?
getti del min.?

p.s. ho un pistone da 97 e l'albero a camme bassi
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

CHO

Di certo non so dirtelo,dovrei provarla,dipende se lo fa mentre chiudi e riapri di botto il gas,poi la candela come esce,bagnata oppure secca????
Cmq domattina vedo il meccanico con cui elaboro i miei motori e chiedo anche a lui,poi tifaccio sapere............. :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
Una Yamaha è per sempre :):):)

aleTTio

CitazioneQuesti sono i carb.35mm.che uso attualmente...

CHE TROMBONI!!!!!!!
TT600 ES - 1995

luke76r

Citazione di: CHO il 05 Maggio 2005, 20:05:19
Di certo non so dirtelo,dovrei provarla,dipende se lo fa mentre chiudi e riapri di botto il gas,poi la candela come esce,bagnata oppure secca????
Cmq domattina vedo il meccanico con cui elaboro i miei motori e chiedo anche a lui,poi tifaccio sapere............. :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\

Grazie CHO, ancora un pò e divento  :pazz:
in marcia lo fà alla chiusura del gas
in folle lo fà dopo qualche min., circa 5, che gira al minimo
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

CHO

Ciao Luke,mi sono informato,al 90% è il getto del minimo un pò piccolo,quindi prova ad aumentare quello......... :dance: :dance: :dance: :dance: :dance: :dance: :dance:
Una Yamaha è per sempre :):):)

luke76r

garzie mille CHO magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
alla tua ??? ???
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

CHO

Finalmente ho trovato un pò di tempo ed ho utimato i carte per alloggiare la camicia più grande,ho allargato ed incamiciato il cilindro con la camicia nuova.............................................
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Questo è il carter destro......................
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Cilindro con camicetta e pistoncino.......................................
:gnam: :gnam: :gnam: :gnam: :gnam: :gnam: :gnam:
Una Yamaha è per sempre :):):)

Lucariello

ottimo......

a che diametro sei??????

che rapporto di compressione????
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

CHO

Diametro 97mm.
Compressione se non erro 10,5:1
:spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk:
Già uso un motore con questo pistone,ti assicuro che martella di brutto..................
batt batt batt batt batt batt batt
Una Yamaha è per sempre :):):)

Lucariello

....hai cambiato la canna per motivi di affidabilita?????
poiche so di persone che hanno alesatoa 97 sulla canna originale.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

CHO

Alesare a 97 la canna originale mi sembra quasi impossibile perchè rimane una sfoglia,non ho controllato se si può fare ma anche sesi può credo che per problemi di dilatazione l'affidabilità va a farsi benedire............................
:banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:
Una Yamaha è per sempre :):):)

luke76r

io ho alesato la camicia originale a 97mm, lo sconsiglio in quanto come dice giustamente Lucariel rimane una sfoglia il che genera eccessivi surriscaldamenti
e perdita di affidabilità.
Ora che ho finito il rodaggio e sono in vacanza provvederò a sostituirla, sapete darmi un consiglio in proposito?
sulla mia tt ho messo pistone e cammes Rigo, nel catalogo c'è anche una camicia speciale(200€) ma come al solito preferirei un vostro parere.

x CHO con il pistone da 97mm hai rimesso i keihin cr 31 o lasci quelli da 35mm?
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

luke76r

DIMENTICAVO INSIEME ALLA SOSTITUZIONE DELLA CAMICIA ACCROCCHIERò ANCHE IL RADIATORINO DELL'OLIO DEL TENERè
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

CHO

Di solito utilizzo i CR35 oppure FCR39...............................
Le camicie che utilizzo io sono le Los Angeles Sleeves ma sempre a maniche lunghe hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Scherzo...............io uso le LASleeves,mi trovo benissimo e poi le vendo io.........................
inoltre ad un prezzo mmmmmoooooooooolto più basso di 200 euro...................
batt batt batt batt batt batt batt
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Citazione di: luke76r il 27 Giugno 2005, 13:48:03
io ho alesato la camicia originale a 97mm, lo sconsiglio in quanto come dice giustamente Lucariel rimane una sfoglia il che genera eccessivi surriscaldamenti

:spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk:
L'ho detto io che la camicia diventa una sfoglia........................................................


VVVVVVVVUUUUUUUUEEEEEEEEEE scherzo...........
Saludos a te e Lucariel
Una Yamaha è per sempre :):):)

Lucariello

prima o poi ci dobbiamo incontrare.......

:ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

luke76r

Citazione di: CHO il 27 Giugno 2005, 16:06:47
Scherzo...............io uso le LASleeves,mi trovo benissimo e poi le vendo io.........................
inoltre ad un prezzo mmmmmoooooooooolto più basso di 200 euro...................


hai appena acquisito un fedele cliente, fammi sapere ??? ??? ???
il lavoro dovrei iniziarlo Lunedì :rir:
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

BelRay

..io la 97 su canna originale l'ho già usata, e... si è rotto il CARTER!
Mi pare che si possa arrivare a 98, sulla vcanna orig...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

luke76r

Citazione di: BelRay il 27 Giugno 2005, 18:20:29
..io la 97 su canna originale l'ho già usata, e... si è rotto il CARTER!

e già mi hanno avvisato anche di questo possibile inconveniente, anche per questo voglio prendere una camicia più sicura
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

BelRay

non mi sono spiegato: il mio carter si è rotto su un piano grossomodo orizzontale, passante per i supporti di manovella. La camicia, spessa o fina, non ha fatto una piega  :ok:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

CHO

Citazione di: Lucariel il 27 Giugno 2005, 17:06:07
prima o poi ci dobbiamo incontrare.......

:ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Spero al prossimo incontro dei napoletansssssssssssss
??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Magari potremmo fare un pinna day hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Una Yamaha è per sempre :):):)