News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ON RES E PRI

Aperto da Alex43f, 02 Agosto 2003, 15:02:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Alex43f

Ciao a tutti,

per prima cosa mi presento...

Sono Alessandro , ho 25 anni e ho appena preso una
XT 43f dell'84.
Fino ad ora non avevo mai posseduto una cosa con
due ruote ed un motore, quindi mi dovrete sopportare
per un po... con le mie domande stupide :P


Ed ecco la prima...

sulla mia XT ho visto che c'e' la levetta ON RES PRI...
non ho capito se e' la levetta originale della XT
oppure hanno fatto qualche adattamento.

SE ho capito bene Stando su on il motore dovrebbe
succhare la benina che gli serve, mentre su PRI
la benzina dovrebbe scendere liberamente nel motore...

Fatto sta che la moto funziona bene solo su PRI,
su ON mi si spegneva sempre...

in ogni caso sulle vostre XT dell'84... quali posizioni ha
la levetta ???

Grazie in anticipo della risposta :)

Alessandro

TheSaint

#1
ciao alex.. neanche io me ne intendo molto, cmq.. sulla mia moto (TT) sulla levetta c'è OFF RES ON.. ora non so se sull XT  funziona diversamente, sulla mia quando la levetta è tutta a sx la benza è chiusa.. di più non so dirti cmq penso che presto ti verrà in aiuto qualcuno col tuo stesso modello...


nel frattempo benvenuto e tanta  ??? ???  

Leonardo

#2
Io ho un XT 600 Z Ténéré dell'84 e il rubinetto del serbatoio funziona così: freccia in avanti chiuso, freccia in basso alimentazione normale, freccia in alto riserva.  :D :D


giorgiojr

#3
Sulla mia 43F dell'86 è proprio come ha scritto Leonardo.
Giorgio.
Peste! C'è in giro un mucchio di gente che fa di tutto per non morire di vecchiaia ...
TEX WILLER.

giorgiojr

#4
Testimonianza:
Sulla mia 43F dell'86 è proprio come ha scritto Leonardo.
Giorgio.
Peste! C'è in giro un mucchio di gente che fa di tutto per non morire di vecchiaia ...
TEX WILLER.

lele74

Citazione di: Alex43f il 02 Agosto 2003, 15:02:37
Fatto sta che la moto funziona bene solo su PRI,
su ON mi si spegneva sempre...

in ogni caso sulle vostre XT dell'84... quali posizioni ha
la levetta ???

Grazie in anticipo della risposta :)

In base a quanto hai qui descritto credo che ON sia rubinetto chiuso, PRI sia rub. aperto e RES riserva (ammesso che funzioni bene anche con la levetta su questa posizione)

Ipotesi diabolica: non è che L' "ON" sia in realtà un "NO" sottosopra?

Comunque io sulla stessa moto ho il classico OFF RES ON

Bye
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Leonardo

ON vuol dire aperto e non chiuso  ??? ???

lele74

Citazione di: Leonardo il 16 Agosto 2003, 19:18:01
ON vuol dire aperto e non chiuso  ??? ???

Si, appunto per questo penso che si tratti di un "NO" rovesciato e non di un "ON" ...visto che con la levetta su tale posizione gli si spegne il motore

Bye
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Leonardo

Ho controllato il rubinetto del mio XT 600 Z e di un XT e in tutti e due ON è in basso e c'è la freccia in giù, la freccia in avanti corrisponde a rubinetto chiuso quando la freccia è in alto è posizionata su riserva. ??? ???

alberto59x

Allora ho in mano il rubinetto della benza del TT è come dice Leonardo e cioè :
ON in basso (benzina aperta)
OFF a metà (benzina chiusa)
RES in alto (benzina aperta in riserva).
Secondo me il problema è che chi aveva la moto prima di te,l'ha smontato e rimontandolo ha rovesciato il coperchietto (se leggi NO invece di ON credo di avere ragione) o ancora peggio ha rimontato il rubinetto al contrario,facendo sballare tutte le scritte.
Infatti se provi ad aprirlo ti renderai conto che ci sono due forellini,uno per la riserva ed uno per il passaggio ordinario della benza,se il tipo li ha invertiti è spiegato il mistero.
A questo proposito io ho un'altro problema e cioè,in qualunque posizione metta la levetta la benza rimane aperta.
Ho smontato e rimontato il rubinetto 1000 volte
ma il risultato è sempre lo stesso.Come mai?
Eppure sono sicuro di averlo messo correttamente.....se a qualcuno è già successo
e mi vuol dire il perchè mi fà un gran favore.
Quanto costerà un rubinetto nuovo? I soliti 50 euro o di più? ::)
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Fabio WM XT 600 IT

CIao Albertone! ;) Sulla mia é accaduta la stessa cosa +/- solo che...dopo averlo smontato si é messo a perdere benza! >:( Adesso ho trovato una posizione (sempre in RISERVA...) dove non perde...appena avro' tempo comprero' tutte le guarnizioni nuove e dovrei ripristinarlo al 100%...NUOVO? BELIN SONO PALANCHE!!!  ;D ;D ;D
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Leonardo

Alberto, Fabio WM, mandatemi i rubinetti che ve li rimetto in sesto  ;D ;D ;D ;D ;D

Salutoni e tante  ???