News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Riapro il 59x!!!

Aperto da Magoo, 03 Aprile 2005, 10:04:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Magoo

Dopo un aumento di rumori terzi, ho porvveduto insieme ad un amico, a smontare almeno il gruppo termico della TT.
Quindi dopo avere tolto la testa la diagnosi, tutto ok!
Proseguimo il lavoro e con il cilindro in mano ci accorgiamo che in alcuni punti il cilindro è più usurato! Cavolo vuoi vedere che l'ho ovolizzato, cmq aspetto il parere del rettificatore.
Adimo ancora avanti e tollgo il pistone, anche lui presenta delle faccette di usura anomala!
L'attenzione si sposta sulla biella, in particolare sull'oochio di biella: tra lo spinotto e l'occhio c'è gioco, qui serve sicuramente alesatura e spinotto maggiorato.
Sempre sulla biella , controlliamo un eventuale gioco verticale, assente fortunatamente; c'è cmq un piccolo movimento trasversale, che non so se è normale, secondo voi? (si parla di 1-1,5 mm).
Secondo voi cosa devo fare con il cilindro e pistone? Metti canna i pistoni nuovi magari anche poco poco più spinti (anche se con la moto a puntino sicuramente va meglio) o rettifico quello originale (sempre che si possa fare) e ci metto un pistone maggiorato ma normale?

sifadase

Ciao Magoo,

l'alesatura dell'occhio di biella è impraticabile perchè dovresti o alesare anche gli alloggiamenti dello spinotto sul pistone per utilizzare uno spinotto maggiorato o inserire una boccola nell'occhio della biella per mantenere lo spinotto originale riducendo comunque lo spessore della biella stessa.
Un minimo gioco (ridottissimo) è comunque indispensabile per permettere la lubrificazione tra spinotto e biella, io qundi farei misurare lo spinotto per verificarne l'eventuale usura.
Anche il gioco orizzontale della biella è normale, a patto che non superi ceri limiti (in testa non superiore a 0.8 mm ed alla base tra 0.25 mm e 0.75 mm).
Io quando ho avuto un problema analogo al tuo ho fatto rettificare il cilindro e comprato il pistone maggiorato della Pro-x da 96,00 mm (è un pistone identico all'originale ma meglio rifinito e prodotto con materiali migliori). In caso decidessi per la rettifica (molto meno costosa della sostituzione della canna), fai attenzione alle tolleranze da applicare.
Lascerei invece perdere l'idea di utilizzare pistoni tipo Wiseco o Arias che aumentano il rapporto di compressione a discapito dell'affidabilità, a meno che tu non voglia una moto destinata alle competizioni.

Buon lavoro,
Simone.

Magoo

Grazie innanzi tutto,
mi sa che devo propio mettere uno spinotto maggiorato perchè sull'occhio di biella si vede proprio la faccetta di usura che indica il gioco dello spinotto, penso cmq che siano pochi centesimi di alessaggio per quanto riguarda la biella.
Per il pistone tu come ti sei trovato?Anche io non volevo mettere un pistone più compresso per non perdere affidabilità, nel senso di durata della moto!

Magoo

Allora sono stato dal rettificatore , mi sostituisce canna e pistone!

Per l'occhio di biella mi ha detto che non si può alesare, quindi biella nuova!!!

sifadase

Ciao Magoo,

in effetti sui 59X la rettifica è impossibile data la canna cromata, particolare che mi era sfuggito.
Per quanto riguarda il pistone Pro-X, come ti dicevo, è strutturalmente identico all'originale, ma realizzato con materiali migliori e meglio rifinito: io mi ci sono trovato benone.
Anche il pistone originale comunque è assolutamente valido.
In particolare io ho preso il Pro-X solo perchè mi sarebbe stato consegnato in tempi più brevi.
I pistoni tipo Wiseco o Arias invece, aumentando il rapporto di compressione, migliorano di certo le prstazioni ma riducono automaticamente la vita del motore: dipende da quello che vuoi ottenere.

Saluti,
Simone.

Magoo

Si, si ho gia acquistato sia la canna che il pistone Prox di 96mm! Una curiosità è troppo pist. 160€ e canna 115€?

sifadase

Il prezzo del pistone è buono, credo scontato del 10%, mentre per la canna non so che dirti, io ho fatto rettificare il cilindro della mia 2KF.

Saluti,
Simone.