News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

SPAK!

Aperto da BelRay, 06 Aprile 2005, 15:04:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

BelRay

non trovo più il thread con le foto delle rotture "coreografiche"...
che ne dite di questa?  :rishock:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

ciglio

ma non era PAM!
CCM went to India ;D

steve78

Citazione di: BelRay il 06 Aprile 2005, 15:04:14
non trovo più il thread con le foto delle rotture "coreografiche"...
che ne dite di questa?  :rishock:

ma è tuo quel povero pistoncino????:shock:
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

BelRay

THANKS GOD, magrebtzx NO!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

steve78

meno male!  ;)

cmq ho sbagliato faccina.. il brindisi non centrava un caz!  ;D
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

lele74

Citazione di: BelRay il 06 Aprile 2005, 15:04:14
non trovo più il thread con le foto delle rotture "coreografiche"...
che ne dite di questa?  :rishock:
Questo?
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=11343.0

questa è una rottura seria...altrochè getti otturati  ;D

ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

BelRay

si quel thread....
Mica male, eh?
Era un motore per la categoria Supermono, e pare che la causa della rotazione del pistone nel cilindro fosse l'asse del foro dello spinotto disassato. Dove si evince che non sempre le soluzioni "teoricamente" vantaggiose sono praticabili!  ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

DarioTT

minchia ce botta!
Free userbars" border="0

MangiaErba

Citazione di: BelRay il 06 Aprile 2005, 15:04:14
non trovo più il thread con le foto delle rotture "coreografiche"...
che ne dite di questa?  :rishock:
Zio, scusa la mia proverbiale ignoranza ma necessito di conferme  ;D ;D ;D
1) Sarebbe il resto di un pistone quello attaccato alla biella (è una biella vero ?)
2) Quella roba che si vede nella foto in basso e che sembra una micro-catena che roba è ?
Mi vergogno come un caimano ma ...  :confuso:

BelRay

si, è un pistone che si è girato di 90° nel cilindro, aprendosi per far posto alla biella  ;D
La "microcatena" è ciò che resta del segmento raschiaolio
Non male, vero?
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

MangiaErba

Citazione di: BelRay il 06 Aprile 2005, 18:58:48
si, è un pistone che si è girato di 90° nel cilindro, aprendosi per far posto alla biella  ;D
La "microcatena" è ciò che resta del segmento raschiaolio
Non male, vero?
Ma il pistone è così 'tozzo' o manca un pezzo ? L'unico pistone che ho visto è quello della vespa ...
I segmenti non sono delle 'fascette' lisce aperte di meno di un mm ? Perchè questo sembra una catena ?
Com'è possibile che un pistone si giri a 90 gradi dentro al cilindro ... ?
e poi la domanda più importante COSA DEVO FARE PERCHE' A ME NON SUCCEDA ?
:confuso:
Gia dopo la storia di Lucariel mi sembra sempre di sentire rumori che indicano che l'olio non scende dalla vaschetta ...

lele74

#11
Citazione di: MangiaErba il 06 Aprile 2005, 19:11:18
Ma il pistone è così 'tozzo' o manca un pezzo ? L'unico pistone che ho visto è quello della vespa ...

il pistone a grandi linee è così sui 4T: hanno il mantello molto più basso che nei 2T

Citazione di: MangiaErba il 06 Aprile 2005, 19:11:18
I segmenti non sono delle 'fascette' lisce aperte di meno di un mm ? Perchè questo sembra una catena ?

Le fasce sono ciò che dici tu; ma nel 4T non sei alimentato a miscela e quindi la lubrificazione di tenuta dell'accoppiamento non la ricavi direttamente dal carburante: lo prendi quindi dalla coppa.C'è quindi una apposita fascia RASCHIAOLIO: ehm quella della foto è un po distrutta e ne è rimasto ben poco in verità.

Citazione di: MangiaErba il 06 Aprile 2005, 19:11:18
Com'è possibile che un pistone si giri a 90 gradi dentro al cilindro ... ?

Immagina di dover aumentare l'alesaggio: può capitare che tu voglia maggiorare tanto al punto di andare a "sconfinare" fino al vano della catena di distribuzione (qualcuno ha detto honda XR?? ::) ::) ) o a qualche altro impedimento...soluzione: decentrare l'alesatura e disassare l'attacco di biella e il relativo spinotto per allinearlo all'imbiellaggio.Alte compressioni, mantelli bassi (come farne a meno: risparmi peso  ;D ) e alesaggi kilometrici fanno il resto.

Citazione di: MangiaErba il 06 Aprile 2005, 19:11:18

e poi la domanda più importante COSA DEVO FARE PERCHE' A ME NON SUCCEDA ?

E' consigliabile in questi casi fare un versamento su un apposito contocorrente: ti mando i dati in pvt ;D ;D ;D
un'altra soluzione sarebbe quella di vendere la moto (a me ad esempio  ;D)
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

MangiaErba

Citazione di: lele74 il 06 Aprile 2005, 19:47:12
Immagina di dover aumentare l'alesaggio: può capitare che tu voglia maggiorare tanto al punto di andare a "sconfinare" fino al vano della catena di distribuzione (qualcuno ha detto honda XR?? ::) ::) ) o a qualche altro impedimento...soluzione: decentrare l'alesatura e disassare l'attacco di biella e il relativo spinotto per allinearlo all'imbiellaggio.Alte compressioni, mantelli bassi (come farne a meno: risparmi peso  ;D ) e alesaggi kilometrici fanno il resto.
Se dicessi di aver capito sarei un bugiardo ...
TRADURRE alesaggio
TRADURRE decentrare alesatura
TRADURRE disassare attaco biella
TRADURRE imbiellaggio

Citazione di: lele74 il 06 Aprile 2005, 19:47:12
E' consigliabile in questi casi fare un versamento su un apposito contocorrente: ti mando i dati in pvt ;D ;D ;D
un'altra soluzione sarebbe quella di vendere la moto (a me ad esempio  ;D)
Vendere la mia belva nel pieno della sua espressione di potenza (pilota a parte che quello fa ridere gli scoiattoli nei boschi) ad un rottamaio ? GIAMMAI !!!

BelRay

Alesaggio è il diametro del cilindro (e quindi, con piccola approssimazione, del pistone)
Normalmente il pistone è attraversato dallo spinotto in corrispondenza del diametro. Mi spiego: normalmente lo spinotto "divide" il pistone in due metà, di qua e di la, e queste due metà.... sono grandi uguali  ;D (sembra una scemata, ma aspetta...)
A volte si impiegano pistoni il cui spinotto non divide in due parti uguali il pistone, ma si trova leggermente spostato da una parte: ciò modifica le leggi di accelerazione del pistone ai punti morti. Però.... in questo modo il carico generato sul cielo del pistone dalla pressione dovuta alla combustione, NON si distribuisce simmetricamente diqua e di la dallo spinotto, bensì spinge di più su un fianco (riesci ad immaginarlo? prova a tenere un piattino in equilibrio sul dito steso, e spingi con le dita dell'altra mano sul piattino: l'equilibrio si mantiene. Ma se il piattino lo appoggi un po' decentrato sul dito, quando vai a spingere dall'alto lo ribalti!)
E' quello che è accaduto in questo caso. Vai tranquillo, sui motori di serie non succede. Magari ne capitano altre, di sfighe, maquesta no  ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q