News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Tirare il motore giù dal telaio per togliere la testa....?

Aperto da tex550, 12 Aprile 2005, 21:35:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tex550

Ciao a tutti, come potete leggere nel mio post di presentazione sto cercando di rimettere in sesto la mia XT 550.

La moto fa un pessimo runore alla testa e credo che per capire cosa fare debba quanto meno.... togliere la testa dal motore (no?).

Ho letto da qualche parte su questo forum che per togliere la testa conviene togliere tutti gli attacchi del motore tranne quello dietro, e il motore si inclina in avanti e rendo possibile il tutto. Peccato che il mio motore se lo inclino in vanati dopo 2cm tocca il travone che passa davanti al motore e si ferma lì. Devo togliere il motore davvero o lo spazio libero sopra la testa è abbastanza per toglierla? non volevo cominciare a smontare il tutto per poi dover smontare il motore dal telaio mezzo aperto..... se deve uscire dal telaio preferisco sia ancora chiuso.
Inoltre il perno dietro del motore è anche il perno del forcellone, se lo tolgo la moto si separa in tre (telaio, motore e forcellone) e visto che lavoro da solo senza neanche un sollevatore per moto non mi sembra una situazione consigliabile.....

Ah tra l'altro smontando il collettore di scarico ho fatto un bel danno (ulteriore  #hammer#): la boccola del del condotto sinistro è uscita senza problemi, quella del condotto destro era talmente dura (nonostrante Svitol a profusione) che a forza di tirare ho spezzato il condotto stesso  :zot: lasciando quindi la boccola piantata nella testa (spero questa descrizione sia chiara....). Come faccio a cavarla adesso???? e quanto costa un collettore nuovo... dai uccidetemi :spakk:)

Ultima domanda: intanto che ci sono cosa mi conviene cambiare? il contakm segna 30mila ma la moto è al secondo libretto perchè sul primo non ci stavano + tutti i passaggi di proprietà (e su questo sono già il settimo) per cui chissà.....

Grazie in anticipo!

LEO del dosso

confermo che la testa si toglie senza tirar giù il motore, ma solo inclinandolo come dici tu cioè lasciando fissato il perno del forcellone.
l'unico problema che potresti avere è di non riuscire a svitare la brugola che si trova nascosta fra i due fori dove la testa si fissa al telaio. Se hai il motore sul telaio son dolori.
Quando avrai smontato la testata riuscirai anche a togliere la boccola in un quache modo
ciao.
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

tex550

Ma sei di Dosso? io sono di San Pietro!  anzi di Sant'Alberto...:riez:

Grazie per la risposta, solo che il motore non è che si inclini tanto, visto che la testa è a 2 cm dal travone davanti.....

boh adesso provo poi posto i risultato.

tex550

Aggiornamenti: la vite centrale che dici tu l'ho svitata, ma non esce perchè è troppo lunga. Allora ho provato a togliere tutto il coperchio punterie ma tra il telaio troppo basso e la ruota dell'albero a camme troppo alta non passa.  :incx:

Ma se tolgo il perno del forcellone ho 2 problemi : 1)perdo il forcellone e la moto non sta più su da sola (vabbè a questo posso rimediare)ma soprattutto 2)il motore non è che si inclini più di tanto, tocca subito la trave ant del telaio.... tu l'hai già fatto, su un 550, e dici che si riesce così?

Intanto ho dato una sbirciatina all'abero a camme e ai bilanceri, le sedi dell'albero sembrano sane (pensavo fossero quelle a fare rumore) ma la prima camma a sx (quella vicina alla catena) ha un colorito marroncino/giallognolo che le altre tre camme non hanno.... dovrò mica cambiare l'abero a camme :shock:???


Ah, altra domanda: ho visto che molta gente sul forum si rifornisce di ricambi da Kedo, come ci si trova? come sono le spese di spedizione? si risparmia davvero? altri posti "bazza" (come si dice qui)?

Grazie!

LEO del dosso

Citazione di: tex550 il 13 Aprile 2005, 12:39:34
il motore non è che si inclini più di tanto, tocca subito la trave ant del telaio.... tu l'hai già fatto, su un 550, e dici che si riesce così?

Intanto ho dato una sbirciatina all'abero a camme e ai bilanceri, le sedi dell'albero sembrano sane (pensavo fossero quelle a fare rumore) ma la prima camma a sx (quella vicina alla catena) ha un colorito marroncino/giallognolo che le altre tre camme non hanno.... dovrò mica cambiare l'abero a camme :shock:???


Si riesce, si riesce, anche se tocca quasi subito, è già sufficiente.
L'albero a camme secondo me si cambia solo se le misure sono fuori tolleranza. Se ti interessa ho il manuale di manutenzione che posso fotocopiarlo, visto che abitiamo a 10 km. di distanza!
Se non fosse che a breve comincerò a ristrutturare la casa per cui tempo libero 0,  ci si potrebbe vedere.
ciao.
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

lele74

per smontare il perno forcellone usa un trucco: tieni il motore appoggiato in posizione con quello che hai a disposizione e ti procuri un paio di viti del diametro del perno forcellone e lunghe circa 5cm.

prendi una vite e premendo con questa contro il perno sfili il perno in velocità (meglio se hai un punzone un po conico così il rischio che si sposti dall'asse è minimo...in ogni caso il tutto è ancora imperniato dall'altra parte e basta dondolare un po la moto per mettere i fori in asse e far entrare il perno) della lunghezza della vite. A questo punto da un lato la forcella resta imperniata sulla nuova vite.Il perno lo sfli poi dall'altro lato quel tanto che basta a togliere il motore in modo che cmq il focellone sia imperniato da un lato con la vite e dall'altro al perno solo parzialmente estratto.  ;)
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

tex550

Ok grazie per i consigli adesso inclino il motore e provo.

Ok Leo vediamoci, a brevissimo anche io non ho molto tempo e poi ho la moto a pezzi ma a medio termine sicuro :ok:

(Da bambino (8 anni fa...) sono andato 2-3 volte a fare dei salti con l'RX50 nella pistina da cross ricavata nella golena sotto il ponte del Reno, lì a Dosso. Poi la pistina l'hanno spianata e io ho preso una NSR.... bei tempi)

tex550

#7
Allora ho provato a togliere il perno sotto quello del forcellone e a far basculare il motore attorno al perno del forcellone, il cilindro tocca il telaio ma il coperchio non viene via (forse perchè ho ancora i carburatori su)
Ho provato anche a lasiare il perno del forcellone e togliere il bullone sotto, il motore non bascula abbastanza.

Non volendo smontare i carburatori (ho paura di massacrare i collettori, che già sono delicati di loro) mi sono deciso e ho tolto il motore dal telaio. Ho infilato due viti 16x50 (una per parte) al posto del perno, così il forcellone è rimasto dov'era mentra smontavo il motore.

Grazie a tutti, e spero continuerete ad aiutarmi, ho appena cominciato il lavoro....  ;D

lele74

ci sono delle viti che tengono il coperchio che di solito sfuggono all'attenzione: controlla dentro al tappo di ispezione e registro valvole e okkio a quella incassata nella rientranza in prossimità dell'aggancio alle staffe che sorreggono il blocco motore dalla testa  ;)
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

tex550

Grazie, ma il coperchio l'ho già smontato. Quella che avevo scordato era quella in mezzo ai due fazzoletti di lamiera triangolari che si imbullonano al telaio. Il problema poi era che, pur libero, il coperchio non passava da nessuna parte per uscire dalla moto.

LEO del dosso

Citazione di: tex550 il 13 Aprile 2005, 17:42:23
Il problema poi era che, pur libero, il coperchio non passava da nessuna parte per uscire dalla moto.
strano
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

tex550

Probabilmente sono invornito io..... o forse dovevo smontare i carburatori  per guadagnare spazio....  :confuso:

wbonx

Citazione di: tex550 il 14 Aprile 2005, 10:55:59
Probabilmente sono invornito io..... o forse dovevo smontare i carburatori  per guadagnare spazio....  :confuso:
devi smontare i carburatori per togliere il coperchio testa.