News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Filtro aira

Aperto da Rosario, 06 Maggio 2005, 09:37:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rosario

ciao ragazzi, ho una domanda da farvi. Come sapete ho acquistato da poco una XT600 3TB immatricolata nel '94. Le sto facendo un pò di lavoretti la sera in garace. Ieri sera ho smontato il filtro dell'aria per vedere come era messo. Appena ho rimosso il coperchio in plastica nero è venuto giù almeno un bicchiere di olio nero  :zot: :zot: :zot: , sinceramente mi ha stupito molto per il fatto che il filtro è di carta non di spugna. Ma scusate è normale tutto quell'olio nel box del filtro dell'aria ? Sapevo che solo i filtri in spugna vanno imbevuti gli altri no.
Mi potete dare una mano ?

Rosario

mau

Nelle nostre moto il livello dell'olio non è così intuitivo da misurare, quindi 9 meccanici su 10 ed altrettanti proprietari sbagliano a misurarlo e ne mettono troppo.
C'è un tubo che mette in comunicazione il carter con l'airbox, per il recupero dei vapori dell'olio: se c'è troppo olio nel carter la pressione all'interno aumenta e l'eccedenza viene piano piano "sparata" nell'airbox.

I rischi sono i seguenti:
- cedimento di guarnizioni per eccesso di pressione (a rischio addirittura i guidavalvole!!! :miii:)
- olio nell'airbox: filtro aria impregnato d'olio
- alimentazione (carburatori, collettori aspirazione, valvole), testata e candela incrostati da depositi derivanti da combustione/riscaldamento/ristagno dell'olio

Controlla quindi il livello dell'olio (vedi con il tasto "cerca" qui nel forum, se n'è parlato molte volte), svuota il tubicino tappato va dall'airbox verso il terreno ed inizia a ripulire e disincrostare tutto...

???
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

Rosario

grazie cippalippa
azz..... sono rimasto senza parole.....
ora mi spiego il perchè, appena portata a casa la prima cosa che ho controllato è stato propprio il livello dell'olio e mi sono meravigliato del fatto che misurandolo (senza avvitare il tappo) esso era proprio a filo del livello massimo, tanto che mi sono detto "anvedi sto meccanico quanto è preciso", e sti cazz....
Pensate che il vecchio proprietario (un mio collega) per correttezza prima di vendermela l'ha portata a farle il tagliando, ha speso pure 70€.  Io per pignoleria la sto controllando pezzo per pezzo. L'olio è davvero nuovo, ed anche la candela. Quel meccanico oltre a essere sbadato a quanto sembra è pure uno scellerato, pensate che controllando il livello di liquido del freno anteriore tramite l'oblò, il liquido non si vedeva. Ho smontato il coperchio del serbatoino sopra la pompa, ragazzi il livello copriva appena appena quel forellino che fa entrare l'olio nella pompa !!! Da denunciare !!!
Comunque ieri sera ho dato una pulita al box filtro asciugandolo per bene, ed ho pulito il filtro stesso con della benzina dopo l'ho soffiato con il compressore e l'ho asciugato, da nero che era ora è più pulito.
Ci sono un sacco di altri controlli da fare, ma piano piano me la sbrigo, anche perchè si tratta di un bel passatenpo....

Grazie Rosario