News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Carburazione TTR con qualche modifica

Aperto da steve78, 10 Dicembre 2004, 10:29:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

steve78

Ciao a tutti, per evitare milioni di prove, volevo sapere se qualcuno con il TTR con le stesse mie modifiche, è riuscito a trovare la perfetta carburazione... e naturalmente come.

Il mio é Un TTr del 2002 con scarico X3 non omologato, Kit Dynojet e filo limitatore staccato.

La mia moto va molto bene, ma ho paura che sia troppo magra.

Grazie a tutti, ciao

vorrei portarla da un carburaro ;D ma non ne conosco nella mia zona
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

steve78

#1
un altra cosa già che ci sono, il mec mi ha montato il kit diynojet senza forarmi la scatola d'aspirazione, è una modifica dovuta? dove devo farli questi fori... sotto la sella o sul coperchio, avete una foto?

con il Kit Dinojet, la carburazione tende a smagrirsi o a ingrassarsi?

Ripeto la moto va benissimo, ma ho paura che sia troppo magra, non voglio fare danni

Grazie a tutti  ???
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

TRANQUI

Ciao Steve, è solo una paura o noti qualche comportamento strano (tipo scoppiettio, qualche vuoto)?
Non è molto facile carburare una moto con così poche indicazioni (figuriamoci via internet!!!), ma di certo posso dirti che il dynojet ingrassa parecchio e cambia la linearità del secondario.
Il ttr nasce già magro di per se, tu gli hai dato un'altra smagrita con lo scarico molto aperto e poi hai ingrassato con il dynojet (questa è una moda che non capisco!), potrebbe andar bene così, a patto che sia stato tolto lo snorkel... ma questo è un parere personale e puramente indicativo!
Comunque usala tranquillamente, e se vedi un drastico cambiamento di colore dei collettori di scarico o una candela molto rossiccia, allora allertati, altrimenti dormi sereno!!!  ???  :bye:
Sfreccia impenna esclama "porcodito"e io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta!
Motociclo motocarrozzetta sgomma inchioda va a manetta e fa cagare addosso i matusa e il governo!

ivan64

Concordo con tranquillante , il dynojet ingrassa parecchio. Io ho il dyno ed una paris-dakar non replica, ed oltre a 2 fori D25 sul coperchio filtro ho tolto lo snorkel e messo un filtro + aperto....ed è ancora un pò grassa....
Bye!
FE450 - XT660Z

luke76r

scusate se pongo una domanda che non c'entra con il topic

ma come caxxo si leva sto' snorkel dal ttr?
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

ivan64

Citazione di: luke76r il 10 Dicembre 2004, 13:43:37
scusate se pongo una domanda che non c'entra con il topic

ma come caxxo si leva sto' snorkel dal ttr?

E' di gomma, lo schiacci da una parte e si sfila da quella opposta.
Bye!
FE450 - XT660Z

basa001

Io con il kit dyno,scarico x-racing ho tolto lo snorkel ,filtro + permeabile e ho fatto letteralmente  2 buchi così!!!!

La foto ti farà capire meglio!

La carb ora è giusta,da quanto ingrassa il kit!!!!

Basa001
Provincia di Milano - Est

steve78

#7
La moto si comporta benissimo, però in rilascio scoppietta moltissimo, e sgasando in folle, fa fiamme di 30 cm dallo scarico  :o ( e i collettori NON doventano rossi)

Il mio meccanico (yamaha) dice che è normale, con lo scarico che ho..... non è che io mi fidi poi molto :-\

cosa ne dite?

ste

Ps grazie per le solite numerose risposte  ???
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

luke76r

______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

San Juha

Citazione di: steve78 il 10 Dicembre 2004, 14:29:28
La moto si comporta benissimo, però in rilascio scoppietta moltissimo, e sgasando in folle, fa fiamme di 30 cm dallo scarico  :o ( e i collettori NON doventano rossi)

Il mio meccanico (yamaha) dice che è normale, con lo scarico che ho..... non è che io mi fidi poi molto :-\

cosa ne dite?

ste

Ps grazie per le solite numerose risposte  ???

Non esiste uno "standard" di carburazione, soprattutto su moto un po' "delicate" come il ttr, cambia dal tempo, pressione atm e altri fattori. Se scoppietta in rilascio è scarburata, pochi caxxi, anche la mia detonava come un hezbollah in rilascio, e forza di gira e rigira ho trovato il carburatorista giusto, adesso non fa neanche il minimo scoppietto e viaggia come una spia, ti posso assicurare che la differenza è TANTA  :ok:

TRANQUI

Citazione di: steve78 il 10 Dicembre 2004, 14:29:28
La moto si comporta benissimo, però in rilascio scoppietta moltissimo, e sgasando in folle, fa fiamme di 30 cm dallo scarico  :o ( e i collettori NON doventano rossi)

Il mio meccanico (yamaha) dice che è normale, con lo scarico che ho..... non è che io mi fidi poi molto :-\

cosa ne dite?

ste

Ps grazie per le solite numerose risposte  ???
E fai bene a non fidarti!!!!
Da quello che dici sembrerebbe davvero troppo magra, ma direi che puoi risolvere svitando di un giro, un giro e mezzo la vite mix (se sei oltre i tre giri e mezzo non andare oltre e procurati un  getto min. + grande di un paio di punti) e poi provala cercando di capire come è cambiata. Ricordati che sono solo consigli personali, e che a sensazioni a me piace molto di + la moto magra che grassa a piccole aperture del gas.  :bye:
Sfreccia impenna esclama "porcodito"e io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta!
Motociclo motocarrozzetta sgomma inchioda va a manetta e fa cagare addosso i matusa e il governo!

ivan64

La mia ora borbotta e scoppietta in rilascio, ma pare perfetta come mai è stata....e qua sul forum ho letto che 'dovrebbe' proprio fare così....
Quando si è senza gas 'lavora' la vite della miscela e, credo, il getto minimo del primario, per cui la cosa dovrebbe aver un'influenza minima sul resto della carburazione.
Il carburatorista: dove trova i getti e gli spilli?? Un meccanico yamaha 'fornito' potrebbe averli, ma altri non credo.
Comunque sono stato tentato + volte di rimontare tutto il materiale originale, con cui la carburazione e le prestazioni non sono per nulla male.
Bye!
FE450 - XT660Z

BelRay

se scoppietta in rilascio è magra al minimo, e non è detto che lo sia anche ad altre aperture!
inoltre, prima di mettere le mani sul carburatore, per curare gli scoppiettii in rilascio è fondamentale assicurarsi che i collettori di scarico non sfiatino nel punto dove si innestano nel silenziatore. Steve, togli il silenziatore, dai 3-4 giri di teflon per idraulica attorno all'uscita del collettore di scarico e rimonta il silenziatore, poi prova di nuovo se scoppietta.
Se dici che i collettori non diventano incandescenti (ma hai provato a guardare la moto quando è buio? non alla luce del sole, che non si nota!) non credo che sia magra. almeno non magrissima!
Chi ti ha montato il kit dyno ha anche allargato il foro sulla valvola gas del carb. secondario? e ha alesato i getti?
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

steve78

Grazie a tutti per i consigli.... sono commosso  ;D  ???
ZioBel, naturalmente la prova collettori l'ho fatta al buio, proverò a rifarla, bastano una decina di sgasate?
Proverò anche a sigillare il silenziatore con il collettore, per vedere se migliora, cazz ad ogni rilascio in prima o secondo mi esce sempre un bel fiammone dallo scarico, a me fa anche piacere  ;D, ma non penso che sia tuTTa salute per il motore.
Zio.... sinceramente non sò se il meccanico mi ha anche allargato il foro sulla valvola gas del carb. secondario e ha alesato i getti, sinceramente penso di no, settimana prossima glielo chiederò, se non l'ha fatto cosa succede?

Cmq la seconda prova, sarà toccare la vite mix.

Anche se secondo me l'ideale sarebbe portarla da un carburatorista... se si chiama così, ma nella mia zona (provincia mi - bg) proprio non ne conosco... sapete consigliarmene uno in gamba?

Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

BelRay

Se non diventa incandescente con dieci sgasate, non haoi problemi di magrezza durante il passaggio.
Fatti dire dal mecca cosa ha atto e cosa nn ha fatto, tanto per avere un orientamento. E assicurati che il silenziatore sia sigillato, così escludi cause esterne... Se hai usato un po' la moto, dovresti poter vedere i segni di eventuali sfiati di gas di scarico sul collettore, ammesso che sfiati. A me sembra probabile, visto che... se non sbaglio hai cambiato lo scarico da non molto... ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

steve78

Questa è la candela, avrà 80 km, cosa ne dite?

cmq il collettore l'ho appena sigillato, appena viene buio faccio qualche prova
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

luca#

che la foto fa schifo ;)
a parte gli scherzi; forse è un pò troppo bianca dovrebbe essere più scura

BelRay

Citazione di: steve78 il 11 Dicembre 2004, 15:43:16
Questa è la candela, avrà 80 km, cosa ne dite?

cmq il collettore l'ho appena sigillato, appena viene buio faccio qualche prova

ne dico che devi comprare una macchina foto che metta a fuoco meglio... :riez:
...e aggiungo che 80km non fanno in tempo a darti un deposito che si possa interpretare...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

steve78

Effettivamente la foto..... fa veramente pena! ;D
Sono appena tornato, ho provato a vedere se i collettori diventano rossi, una ventina di accellerate con tanto di fiammate dalla scarico, niente, non hanno cambiato colore.

Zio bel, effettivamennte il collettore sfiatava, l'ho sigillato per bene, e gli scoppi in rilascio sono diminuiti  ???, cmq continua a farne.... ma se al motore non fanno male, a me andrebbe bene anche così  ;D ???

Allora dalla foto della candela non si capisce niente?

Ciaooo
Steve
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

gig69

Citazione di: steve78 il 10 Dicembre 2004, 10:36:11
un altra cosa già che ci sono, il mec mi ha montato il kit diynojet senza forarmi la scatola d'aspirazione, è una modifica dovuta? dove devo farli questi fori... sotto la sella o sul coperchio, avete una foto?

con il Kit Dinojet, la carburazione tende a smagrirsi o a ingrassarsi?

Ripeto la moto va benissimo, ma ho paura che sia troppo magra, non voglio fare danni

Grazie a tutti  ???


Ciao Steve78,  io ho montato il kit dynojet e la leovince x3 (non la open ma la FIM :98db,quindi comunque non omologata).
Dopo queste modifiche la moto era decisamente + corposa in basso ma tendeva a "murare" a chiudersi come se avesse dei buchi o cali di potenza agli alti,ne ho dedotto che dopo l'ingrassatura della carburazione con dynojet il motore avesse bisogno di + aria!
Infatti ho praticato un foro sul coperchio filtro lato destro copiando esattamente il disegno della falsa apertura,per intenderci il basso-rilievo ovale sul coperchio filtro, dopo questa modifica la moto si esprime benissimo anche in alto e non ho avuto + problemi di scoppiettii in rilascio come quelli che accusi tu.
Morale.....buca la cassa filtro con fiducia(meglio il coperchio come ho fatto io,se sbagli il danno è minimo)

Ciao, Luigi.

steve78

Citazione di: gig69 il 14 Dicembre 2004, 01:31:27



Ciao Steve78,  io ho montato il kit dynojet e la leovince x3 (non la open ma la FIM :98db,quindi comunque non omologata).
Dopo queste modifiche la moto era decisamente + corposa in basso ma tendeva a "murare" a chiudersi come se avesse dei buchi o cali di potenza agli alti,ne ho dedotto che dopo l'ingrassatura della carburazione con dynojet il motore avesse bisogno di + aria!
Infatti ho praticato un foro sul coperchio filtro lato destro copiando esattamente il disegno della falsa apertura,per intenderci il basso-rilievo ovale sul coperchio filtro, dopo questa modifica la moto si esprime benissimo anche in alto e non ho avuto + problemi di scoppiettii in rilascio come quelli che accusi tu.
Morale.....buca la cassa filtro con fiducia(meglio il coperchio come ho fatto io,se sbagli il danno è minimo)

Ciao, Luigi.

Perfetto, ci avevo già pensato, ma dietro al buco, cosa hai messo? una retina o una spugna? hai foto?
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

gig69

Citazione di: steve78 il 14 Dicembre 2004, 11:53:10


Perfetto, ci avevo già pensato, ma dietro al buco, cosa hai messo? una retina o una spugna? hai foto?

Una retina in metallo, bella anche esteticamente perchè si nota sul fianco! :ok:
Mi raccomando a forare solo a valle del filtro non nella precamera a monte del filtro!!! In poche parole quando smonti il coperchio filtro laterale devi forare solo il disegno + grande,quello ovale.
Ciao!!  ;D

steve78

#22
visto che abito vicino a Rigo moto (una ventina di km), dite che mi conviene portarla li per trovare la carburazione perfetta? ha un officina?
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

steve78

Up, dite che mi trova la carburazione perfetta senza spennarmi?  ;D
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

basa001

ti spenna ,ti spenna...
buca la scatola filtro e poi vedrai che migliora!
Ti ho postato una foto qualche giorno fà con i buchi sul coperchio scatola filtro del mio TTe.
Puoi usare anche una rete tipo zanzariera grigia,come ho fatto io,3 strati per evitare che entrino schifezze,ma il motore respira alla grande!!!

Basa001
Provincia di Milano - Est

steve78

si basa, ho visto, grazie  ???

però solo aprendo la scatola non avrò la carburazione perfetta, IO LA VOGLIO PERFETTA!!!!!!!!!!!!!!!!!  ;D

QUALCUNO è MAI ANDATO A FARSI FARE LA CARBURAZIONE DA RIGO?

Ciao  ???
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

San Juha

Citazione di: steve78 il 17 Dicembre 2004, 11:29:13

però solo aprendo la scatola non avrò la carburazione perfetta, IO LA VOGLIO PERFETTA!!!!!!!!!!!!!!!!!  ;D

Auguri  ??? ???

Resta il fatto che la carburazione cambia: se piove, se vai in montagna se vai al mare, dalla % di umidità. Io l'ho fatta fare da un carburatorista e quando sono andato la il tempo era incerto con dei nuvoloni e mi ha detto: passa quando c'è una bella giornata se no tra una settimana torni qua. Adesso la moto mi soddisfa molto e posso dire che tra una carburazione ad Hoc e una fatta AC/DC ( alla caXXo di cane  :riez: ) la differenza, se hai un minimo di sensibilità, è notevole.
Il top sono le serate primaverili/estive con una bella temp fresca, lì si che i carburi in generale danno il meglio di se  :riez:

mau

Citazione di: gig69 il 14 Dicembre 2004, 21:02:11
Una retina in metallo, bella anche esteticamente perchè si nota sul fianco! :ok:
Mi raccomando a forare solo a valle del filtro non nella precamera a monte del filtro!!! In poche parole quando smonti il coperchio filtro laterale devi forare solo il disegno + grande,quello ovale.
Ciao!!  ;D

Mi togliete un dubbio? Ma dov'è nel TTR (che non ho e quindi non conosco) il disegno ovale?
Ma se è a valle del filtro (tra filtro e carburatori) non mi sembra molto igienico metterci solo una retina... mica basta una retina per eliminare le impurità dall'aria!
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

ivan64

Citazione di: cippalippa il 17 Dicembre 2004, 12:45:42


Mi togliete un dubbio? Ma dov'è nel TTR (che non ho e quindi non conosco) il disegno ovale?
Ma se è a valle del filtro (tra filtro e carburatori) non mi sembra molto igienico metterci solo una retina... mica basta una retina per eliminare le impurità dall'aria!
Forse ci siamo incasinati col concetto di 'valle' e 'monte'.....il disegno ovale è sulla scatola del filtro (non è proprio ovale, sono 2 semicerchi raccordati), e l'importante è non forare troppo 'avanti', verso i carburatori, sennò si prende aria tra filtro e carburatori....ma basta guardare il coperchio ed individuare la posizione del filtro.
Bye!
FE450 - XT660Z

monzetta

Citazione di: steve78 il 10 Dicembre 2004, 10:29:08
Ciao a tutti, per evitare milioni di prove, volevo sapere se qualcuno con il TTR con le stesse mie modifiche, è riuscito a trovare la perfetta carburazione... e naturalmente come.

Il mio é Un TTr del 2002 con scarico X3 non omologato, Kit Dynojet e filo limitatore staccato.

La mia moto va molto bene, ma ho paura che sia troppo magra.

Grazie a tutti, ciao

vorrei portarla da un carburaro ;D ma non ne conosco nella mia zona

Ciao mi puoi dire quale è il buco da allargare sulla saracinesca per il dynojet con la punta di trapano?