News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Piccolo problema 59x del 1988

Aperto da defender, 05 Maggio 2005, 11:38:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

defender

Ciao a tutti ho scoperto da poco questo meraviglioso sito e sono molto felice che non sono l'unico ad aver acquistato un tt 600 59 x del1988.
Vengo subito al problema che mi affligge dal primo giorno che ho acquistato la mia tt....
Se accelero tutto la moto non raggiunge il max dei giri e il motore inizia a singhiozzare.
Ho notato che dai carburatori,lato frizione,esce un po di benzina dalla vite che immagino serva per regolare la miscela aria benzina.
Avete qualche consiglio da darmi in merito??
La moto e' stata acquistata ed ha sempre vissuto in una zona sul livello del mare e invece io abito a 1200m.
Altra piccola cosa,noto che quando la moto e' calda e provo a sfrizionare in terza marcia per farla impennare,la frizione scivola e la moto non si alza.
La moto ha 20.000km e ha la marmitta arrows.
Spero che mi aiutate a risolvere questi problemini.
Grazie a tutti

defender

Nessuno sa aiutarmi o darmi consigli..
:mitr: :mitr: :mitr: :mitr: :mitr: :mitr: :mitr: :mitr: :mitr: -dead- -dead- -dead- -dead-

riccardo.r

Ciao se ti consola io ne una dell'89
L afrizione probabilmente è consumata o le molle sono snervate

Una revisione al carburatore penso sia d'obligo e dato che ci sei carburala per la quota in cui stai abitualmente
In ultimo controlla che i collettori in comma non habbiano crepe e non siano scollati.Ciao

4GianniVirdis

Ti aiuterei volentieri ma la carburazione è una scienza oscura per me.
Comunque non disperare........

mau

Citazione di: defender il 05 Maggio 2005, 11:38:07
[...]
Ho notato che dai carburatori,lato frizione,esce un po di benzina dalla vite che immagino serva per regolare la miscela aria benzina.
[...]

- carburatore zozzo?
- o-ring della vite miscela secco/distrutto?

Se per caso invece ti riferisci alla vite che sta sotto alla vaschetta allora:

- vite non abbastanza stretta?
- galleggiante rotto o semplicemente incastrato (picchietta sulla vaschetta con il manico d'un cacciavite per cercare di sbloccarlo)?
- valvola a spillo del galleggiante che non chiude bene?
- livello galleggiante troppo alto?
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma