News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Porta Road Book

Aperto da alberto59x, 10 Maggio 2005, 22:31:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alberto59x

http://62.94.203.242/FMPro?-db=prodotti.fp3&-format=dettaglio.htm&-lay=cgi&-sortfield=data%20creazione&-sortorder=descend&Categoria=porta%20roadbook&-max=10&-recid=32784&-token=12824017&-find 

Quello che vedete nella pagina sopra riporata del sito www.crosshop.it è la famosa scatola
porta road book da applicare sul traversino del manubrio.
Io ne ho una simile della UFO, di circa 15anni fà, pressochè identica, azionabile a mano e non
elettricamente come i modelli più moderni e costosi (tipo quelli della Touratech).
Per chi vuol seguire qualche road book (in altri 3d se n'è parlato) preso magari da una rivista
è l'ideale. Considerate che è un'accessorio da considerare per uso turistico e finchè non avete
capito come si leggono le note e non avete un pò di pratica è inutile che spendiate delle cifre.
Se proprio volete spendere dei soldi,piuttosto prendetevi un Trip Master (bellissimo quello
della ICO) da usare al posto del contakm. Lo potete regolare praticamente ad ogni incrocio
diminuendo praticamente a zero la possibilità di perdersi.
Al contrario con il contakm di serie è vietato sbagliare, se perdete un'incrocio sballa tutto il
kilometraggio successivo e rischiate di non capirci più niente.
Leggendo le note è impensabile, per un comune mortale, di andare a manetta...l'andatura è
decisamente turistica ma molto divertente, una specie di caccia al tesoro che vi farà scoprire
nuovi percorsi e posti che impieghreste una vita a trovare.
Normalmente i road book si trovano sulle riviste di 4x4 (Auto e Fuoristrada e Autoruote 4x4
sono le migliori in questo senso) e tante volte ho seguito i loro percorsi.
Per metterli nel porta road book basta fare delle fotocopie ingrandite il giusto,ritagliare e
attaccare le varie pagine con il nastro adesivo. Si arrotola, si monta ed è pronto però.....
io ho sempre usato un'accorgimento utilissimo, all'inizio di ogni tratto off mi sono riportato i
kilometraggi azzerandolo ogni volta....vale a dire...inizio sterro:
AzZERA CONTAKM  (calcolatrice alla mano ho riscritto tutte le distanze)
con questo sistema anche se fate un giro da 90km e vi perdete potete sempre comunque ritrovare
un punto da dove ripartire e finire il giro.
Lo sò è una menata che bisogna aver voglia di fare....ma in inverno quando fa un freddo cane e piove
invece di guardare Domenica In è meglio prepararsi per quando fà bel tempo no?

Date un'occhiata anche quà:   www.fotoviaggi.it
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

RIGHEZ

Non sempre e possibile segure quei road book, spesso i percorsi sono vietati,gli estensori avevano qualche speciale permesso.vorrei utilizzare il trip master che uso sulla macchina anche sulla moto, anche se in questo caso risulta un po' grande, oppure usare un trip da bici. pensavo di costruire un porta road book, con una scatola elettrica con coperchio trasparente che ho trovato tra le scatole buttate via dagli elettricisti che hanno sistemato l' impianto a casa mia.
ciao
stefano

4GianniVirdis


mauri600E

l'idea di gianni e l'uso di un motorino si puo combinare e ci stavo pensando.

Cmq se incominciassimo a avere dei percorsi e i simboli coi significati per i road book si puo incomincire a trattare l'argomento in modo serioso.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

4GianniVirdis

Citazione di: mauri600E il 13 Maggio 2005, 14:08:42
l'idea di gianni e l'uso di un motorino si puo combinare e ci stavo pensando.
In genere si usa un motorino di alzacristallo di macchina.

mauri600E

perchè pensi che il meccanismo di una vecchia calcolatrice con la carta non possa farcela?

è l'idea che sposavo megli oanche per il motivo che hai già tutti i meccanismi.

Domani guardo alla fiera dell'elettronica di Genova.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

4GianniVirdis

Citazione di: mauri600E il 13 Maggio 2005, 15:25:42
perchè pensi che il meccanismo di una vecchia calcolatrice con la carta non possa farcela?

è l'idea che sposavo megli oanche per il motivo che hai già tutti i meccanismi.

Domani guardo alla fiera dell'elettronica di Genova.
Forse va anche meglio considerando che se qualcosa non dovesse funzionare sul motorino alzacristalli non lo muovi a mano, mentre quello di calcolatrice si.