News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Il mio TTR '02 non va na cippa ...

Aperto da Tdmax, 12 Maggio 2005, 19:51:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Tdmax

Oggi ho avuto modo di provare un TTR '99 di un mio amico ...
andava pressapoco il doppio piu forte del mio con rapporti originali
io ho un pignone piu piccolo ...
AIUTOOOOO

Cosa cambia tra i 2 modelli?
il motore dovrebbe essere lo stesso ( CH5) entrambi con scarico originale
e collettori originali.
La sua sembra molto piu pronta della mia ... ma tanto ...
Aiuto

Ho smontato il mio carburatore ed ho visto il getto max da 160 ... è giusto?
il secondo corpo è tirato al massimo ed apre quasi come il primario
è giusto?

A cosa si puo imputare sta storia ?
La mia tralaltro è senza snorkel e la sua cel'ha ed ha pure una rete di metallo dopo il filtro dell'aria
ma non si sa se sia originale o messa dal precedente proprietario...
aiuto ...  :nooo: :nooo:

Gius3pp3

Citazione di: Tdmax il 12 Maggio 2005, 19:51:57
Oggi ho avuto modo di provare un TTR '99 di un mio amico ...
andava pressapoco il doppio piu forte del mio con rapporti originali
io ho un pignone piu piccolo ...
AIUTOOOOO

Cosa cambia tra i 2 modelli?
il motore dovrebbe essere lo stesso ( CH5) entrambi con scarico originale
e collettori originali.
La sua sembra molto piu pronta della mia ... ma tanto ...
Aiuto

Ho smontato il mio carburatore ed ho visto il getto max da 160 ... è giusto?
il secondo corpo è tirato al massimo ed apre quasi come il primario
è giusto?

A cosa si puo imputare sta storia ?
La mia tralaltro è senza snorkel e la sua cel'ha ed ha pure una rete di metallo dopo il filtro dell'aria
ma non si sa se sia originale o messa dal precedente proprietario...
aiuto ...  :nooo: :nooo:
cerca di essere più preciso...dove noti maggiori differenze?? ripresa allungo potenza?? il getto del massimo da 160 mi sambra un tantino grande se hai tutto originale...il secondo corpo anticipato in generale dovrebbe far rendere meglio ma va regolato a dovere, la retina vicino al filtro è ok, hai staccato il filo rosso-nero del limitatore?? Prova ad essere più preciso sulle differenze che provi tra le due moto... ???
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

Tdmax

Citazione di: Gius3pp3 il 14 Maggio 2005, 11:06:07
cerca di essere più preciso...dove noti maggiori differenze?? ripresa allungo potenza?? il getto del massimo da 160 mi sambra un tantino grande se hai tutto originale...il secondo corpo anticipato in generale dovrebbe far rendere meglio ma va regolato a dovere, la retina vicino al filtro è ok, hai staccato il filo rosso-nero del limitatore?? Prova ad essere più preciso sulle differenze che provi tra le due moto... ???

Ok allora, la mia moto prende giri fino al limitatore ma non ha grinta.
La sua moto invece è più "rabbiosa" la senti piu pronta specie a bassi regimi, tipo hai
presente quando parti ai semafori e metti 5 marcie in 20 metri? ecco :-)
Sono andato ieri dal conce e mi ha detto che dal 99 al 2002 non ci sono differenze e che
anche secondo lui il 160 è troppo su una moto originale.
Adesso non mi resta che smontare il carbu e metterci un getto da 150 per vedere che succede.
Il mecca mi ha detto di regolare il secondo corpo in modo che le due staffe dove lavora la vite che lo fa
aprire stiano a 8 mm l'una dall'altra ( spero di essermi spiegato) mentre originali sono messe a 5.
Lui ha aggiunto che uno scarico aperto peggiorerebbe la situazione e mi consiglia di tenere quello originale.

Oggi ho fatto i freni e cambiato l'olio, domani o lunedi sarà la volta di rismontare il carburatore.
Stavo pensando di sezionarlo per pulirlo ma non trovando da nessuna parte un manuale di officina non so se sia poi
il caso.

Ah dimenticavo, la moto si spegne ogni tantoe poi faccio fatica a rimetterla in moto ...
dovrò controllare la candela ma devo trovare un posto per poter fare una tirata e poi aspettare per smontarla.

Ciao e grazie :-)

Gius3pp3

allora per la pulizia del carburatore guarda qui: www.595.it/wubby/moto/xt600/carburatore.html oppure cerca nella sezione tutorial del forum...riguarda proprio il TTR...
Punto 1 stacca il filo rosso-nero sotto la sella, 2 pulisci il carburatore e fai bene la carburazione coi getti adatti, 3 metti una candela all'iridio, 4 regola l'apertura del secondo corpo in modo che i due corpi del crburatore aprano in maniera quasi simultanea, per altre modifiche grandi e piccole trovi molto cercando sul forum, puoi incominciare guardando qui https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=10810.0
per curiosità che rapporti finali corona pignone monti??  ???  ???
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

INDY

La differenza tra le vostre TT è a parer mio semplicnente la carburazione!! La sua è carburata, la tua manco un pò!

A me capitava che la moto si spegnesse ai semafori (non teneva per nulla il minimo) a causa della vite della miscela al minimo troppo chiusa (mettila a tre giri svitata e poi regola ad orecchio svitandola o avvitandola di mezzo giro max).

Per le prestazioni bisogna che spieghi se la moto tua in ripresa è cupa o fa i vuoti; bisogna capire se è troppo grassa o magra (mi sa la seconda dato che hai tolto lo snorkel quindi hai smagrito la carburazione).
Inoltre c'è da capire se è magra o grassa ai medi-alti (carburatore secondario) o bassi-medi (primario) :ok:


ivan64

Carburazione, ma non sottovalutare assolutamente il cavetto milanista da staccare, io, quando comprai il TTR, dopo 20km lo riportai dal conce pretendendo o che risolvessero la situazione o che mi sostituissero la moto....per fortuna che in rete trovai la storia del cavetto....il motore diventa molto diverso col cavo staccato (mi pare che questo cavetto serva a regolare l'anticipo per limitare le emissioni tra i 3000 e i 4500rpm).

160 di getto senza snorkel mi pare abbastanza normale, io ho 175 con cassa filtro forata e filtro molto + aperto (oltre a parte del kit dynojet). Fare la carburazione è un traffico, io ho impiegato 1 mese e mezzo, ma ora va benissimo.

Bye!

FE450 - XT660Z

Olivier


Carburazione, tutto il resto sono piccole migliorie che potrai fare più tardi!
160 è troppo secondo me. Se vuoi la mia "ricetta" per il TTR: 150-140-58.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Tdmax

i rapporti sono 14 44 (pignone corto di 1) ma non dovrebbe centrare  niente con l' erogazione del motore.

La moto specie quando è freddina fa vuoti con scoppi di candela  ...
la candela all'iridio è pronta qua sul tavolo, l'ho presa oggi  :ok:

Per quel che ne so i getti originali sono max 145 min 54 secondo 130
Oliver tu dici di fare tipo                           150       58             140 ?

Il cavetto nero-rosso è già staccato, lo avevo già letto sul forum  :cool:

PEr quanto riguarda il rendimento del motore, come dicevo la mia moto funziona su
tutti i regimi ma sembra lenta, la moto del mio amico è piu pronta, come apri la moto parte
se in curva di seconda spalanchi la mia accelera, la sua derapa.

Un tipo mi ha detto che se ha solo 4000 km è ancora molto legata ...
consiglia di andare a tirarla un po in autostrada ...  :o


ciao!

Grazie ragazzi siete gentilissimi :-)

Olivier

Citazione di: Tdmax il 14 Maggio 2005, 19:59:57
i rapporti sono 14 44 (pignone corto di 1) ma non dovrebbe centrare  niente con l' erogazione del motore.

esatto!


Citazione di: Tdmax il 14 Maggio 2005, 19:59:57
La moto specie quando è freddina fa vuoti con scoppi di candela  ...
la candela all'iridio è pronta qua sul tavolo, l'ho presa oggi  :ok:

Prova, ma non è di certo la candela che cambierà le cose...


Citazione di: Tdmax il 14 Maggio 2005, 19:59:57
Per quel che ne so i getti originali sono max 145 min 54 secondo 130
Oliver tu dici di fare tipo                           150       58             140 ?

gli originali sono 150-54-130
Secondo me è meglio lasciare il rpimario originale, anche se è un po magro, ingrassare il minimo e ingrassare abbondantemente il secondario, che andrà a compensare il primario magro quando si tira a manetta.


Citazione di: Tdmax il 14 Maggio 2005, 19:59:57
Un tipo mi ha detto che se ha solo 4000 km è ancora molto legata ...
consiglia di andare a tirarla un po in autostrada ...  :o

questo mi sa tanto di stronzata!  ;)
(con tutto il rispetto per il tuo amico...)
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

mau

Citazione di: Tdmax il 14 Maggio 2005, 13:02:02
[...]
Il mecca mi ha detto di regolare il secondo corpo in modo che le due staffe dove lavora la vite che lo fa
aprire stiano a 8 mm l'una dall'altra ( spero di essermi spiegato) mentre originali sono messe a 5.
Lui ha aggiunto che uno scarico aperto peggiorerebbe la situazione e mi consiglia di tenere quello originale.
[...]

Secondo me se ritardi il secondario la moto ti si ammoscerà ancora di più: non farlo. Il criterio di fabbrica non considera le 2 levette esterne, ma l'altezza del pistoncino della valvola gas del primario quando inizia ad intervenire il secondario che dovrebbe essere di 7mm (a causa della geometria dei leveraggi non è assolutamente detto che i valori coincidano). Però credo che siano tutti d'accordo se dico che già questa regolazione è piuttosto "conservativa" e che anticipando l'intervento del secondario il motore può acquistare molto più corpo ai bassi-medi regimi. Puoi misurare l'altezza della valvola gas del primario usando la parte di un calibro che serve per misurare la profondità (nel manico del calibro) aprendo il solo coperchietto del primario e misurando la differenza di "profondità" tra tutto chiuso (con la vite del minimo svitata, però) e quando interviene il secondario.
Uno scarico aperto con una carburazione grassa può invece migliorare le cose; la moto l'hai presa usata? Se sì potrebbe essere che chi te l'ha venduta s'è tenuto lo scarico non originale che aveva montato per rivenderselo a parte, dimenticandosi però di ripristinare la carburazione originale.

:bye:
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

Tdmax

Citazione di: cippalippa il 14 Maggio 2005, 21:36:05

Uno scarico aperto con una carburazione grassa può invece migliorare le cose; la moto l'hai presa usata? Se sì potrebbe essere che chi te l'ha venduta s'è tenuto lo scarico non originale che aveva montato per rivenderselo a parte, dimenticandosi però di ripristinare la carburazione originale.

:bye:
la moto la ho presa usata con 4000 km
lo scarico è quello di serie e non è mai stato cambiato, calcola che la moto
veniva spostata forse 1 volta al mese perchè il padrone precedente aveva problemi
con le ginocchia e faticava a metterla in moto.

Allora Lunedi mi dedicherò allo smontaggio del carburatore e verifica dei relativi getti
(ho guardato solo quello del max perchè non pensavo si usasse modificare pure gli altri ....)

Per il fatto della candela lo so che non cambia l'erogazione, infatti credo che la monterò solo
a carburazione sistemata per evitare di rovinarla con temperature anomale in camera di scoppio :-)

Ho letto giorni fa di qualcuno che ha sostituito lo spillo del secondario con quello di un carburatore di XT
per non comprare la modifica dynojet ma non lo trovo più ...
Chi si ricorda dove sia?
Non saprei nemmeno con che criteri cercarlo ...

ciAO!


INDY

Quel qualcuno sono io!

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=3;action=display;threadid=3413

Oltre a regolare la vite del''apertura del secondo corpo fai il foro allo stantuffo del secondo corpo. Avrai praticamente fatto la modifica dynojet.

N.B. Però DEVI comunque carburarla (cosa che accade spesso anche se compri il kit originale dynojet!!)

forgone

Citazione di: Gius3pp3 il 14 Maggio 2005, 14:19:58
allora per la pulizia del carburatore guarda qui: www.595.it/wubby/moto/xt600/carburatore.html oppure cerca nella sezione tutorial del forum...riguarda proprio il TTR...
Punto 1 stacca il filo rosso-nero sotto la sella, 2 pulisci il carburatore e fai bene la carburazione coi getti adatti, 3 metti una candela all'iridio, 4 regola l'apertura del secondo corpo in modo che i due corpi del crburatore aprano in maniera quasi simultanea, per altre modifiche grandi e piccole trovi molto cercando sul forum, puoi incominciare guardando qui https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=10810.0
per curiosità che rapporti finali corona pignone monti??  ???  ???

ho staccato proprio oggi il famoso FILO ROSSONERO e, anche se non mi lamentavo già prima del tiro della mia TTina, non ho riscontrato alcuna differenza

Tdmax

Sono tristissimo, la moto continua a non andare una cippa nemmeno dopo 800 km di risveglio ...
Sinceramente non so che pensare ... speravo in una moto divertente ed invece ho una moto moscia ... :-(

Avete consigli sul cosa controllare?

ciao!

barellaæ

luke76r

con la carburazione poi come hai fatto?
il filo sott5o la sella l'hai staccato?
Puoi iniziare a cambiare:
scarico con uno open, ne trovi a migliaia arrow, leovince, xracing, gpr ecc.......(guarda anche nel mercatino che ce ne sono diversi)
filtro dell'aria con uno più permeabile,twinair, k&N, DNA
levare lo snorkel da sotto la sella
anticipa l'apertura del II° corpo del carburatore
lima le saldature dei collettori di scarico.

per molti di questi interventi trovi diversi post nel forum e per qualcuno anche il tutorial.
sono gli interventi più facili da eseguire e meno costosi e
così dovresti guadagnare qualche cv ma non aaspettarti che diventi un cbr.
Poi se vuoi spendere diversi € puoi cambiare anche pistone, cammes, collettori di scarico ecc......
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

San Juha

Se puoi: sostituisci lo scaldabagno che hai al posto del terminale mettendone uno più aperto, poi stacca il filo rosso/nero e infine se, come me, non sei in grado di smanettare coi carburatori, trova un carburatorista con le @@ e vedrai che dopo avrai una moto diversa  :ok:

Tdmax

Citazione di: luke76r il 16 Giugno 2005, 08:52:02
con la carburazione poi come hai fatto?
il filo sott5o la sella l'hai staccato?

Ho rismontato il carburatore, pulito tutto e rimesso gli spruzzi originali.
lo snorkel non c'è già :-)
il filo è staccato da sempre
ho messo una candela all'iridio.

quello che mi lascia perplesso è che un amico con un ttr del 99 quindi uguale al mio ha una
moto completamente diversa come erogazione, la mia è fermissima e ciò mi turba.
lui la moto cel'ha originale come la mia ma è molto piu pronta e reattiva ... non capisco.

potrebbe essere un problema di distribuzione? che ne so un dente fuori o roba simile?
a 4000 km mi sembra strano ma non si sa mai ...
controllerò pure il gioco valvole ... altro non so che pensare.

ciao

raul

Citazione di: Tdmax il 16 Giugno 2005, 12:18:32

potrebbe essere un problema di distribuzione? che ne so un dente fuori o roba simile?
a 4000 km mi sembra strano ma non si sa mai ...
controllerò pure il gioco valvole ... altro non so che pensare.

se fosse un problema di distribuzione... -dead- la tua moto sarebbe in paradiso...
ma sai che m'hai fatto pensare a TUTTO quello che può essere e non mi viene in mente un tubazzo?
il secondo corpo del carburatore è regolato giusto? ...ma non può essere solo quello... :rishock:

tienici aggiornati!
???

mau

Premesso che sto parlando di una cosa di cui non ho nessuna conoscenza diretta... qualcuno diceva che se la catena della distribuzione slitta di un dente solo la moto continua ad andare senza danni ma poiché la fasatura diventa sballata le prestazioni calano di molto... mah.
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

Gius3pp3

Hai controllato le saldature nei collettori?? alcuni dicono di everle trovate talmente spesse che una volta limate la moto è cambiata completamente...di più non saprei... :confuso:
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

INDY

Ripeto ciò che ti ho già detto nel post sopra e ciò che altri ti hanno detoo:  LA CARBURAZIONE FA LA MOTO DIVERSA ANCHE SE TUTTO IL RESTO E' = TRA LA TUA E QUELLA DEL TUO AMICO!

Perciò carburala per bene e vedrai che i cavalli si risveglieranno!

BelRay

Citazione di: INDY il 16 Giugno 2005, 19:03:09
Ripeto ciò che ti ho già detto nel post sopra e ciò che altri ti hanno detoo:  LA CARBURAZIONE FA LA MOTO DIVERSA ANCHE SE TUTTO IL RESTO E' = TRA LA TUA E QUELLA DEL TUO AMICO!

Perciò carburala per bene e vedrai che i cavalli si risveglieranno!
:rock:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Tdmax

Unaq volta avevo un gsx-r 750 ed una mattina la moto non andava ... prendeva i suoi 13000 giri ma ci metteva un kilometro in terza ... assurdo.
dopo aver controllato tutto centralina sensori ecc ecc (iniezione, srad del 98) sono arrivato alla distribuzione ... ebbene 2 e dico 2 denti fuori l'asse a cam dello scarico!!!!!!!!
grazie a Dio ha ritardato l'apertura e non è successo niente di catastrofico salvo un decadimento incredibile delle prestazioni ... da 0 a 100 in giornata ...
un piccolo ma rilevante particolare ... il problema è sorto a MONACO .... ma sono rientrato cmq fino a casa :-) grazie a Dio :-)

smonterò appena possibile i collettori di scarico per verificare come siano, dalla candela la carburazione sembrerebbe giusta.

quello che ho notato sulla moto del mio amico è che anche solo la messa in moto fa un rumore diverso allo scarico e la pedalina va giu molto piu liscia, è come se il suo motore girasse meglio già da fermo, come se fosse piu frollato, ha 16000 km ed il mio solo 4600 forse dipende da quello ... boh.

cmq vi terrò informati :-)
proverò a farmi prestare la sua centralina per vedere se magari è colpa sua ... ma non credo. cmq provare non costa niente :-)
e poi mi sa che rimetterò il pignone originale per fare delle comparative di accelerazione :-)

ciao!


P.S. grazie del supporto, siete grandi  :ok:

luke76r

la pedalina dura potrebbe essere sintomo di qualcosa che non và ma non sò nella tua moto cosa possa essere, ad esempio nella mia erano le cammes piantate. Quando è in moto la testa emette un ticchettio abbastanza forte?
centralina e pignone da ciò che dici sembra che non c'entrino nulla, anche io sono per la carburazione da risistemare.
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Tdmax

Citazione di: luke76r il 18 Giugno 2005, 12:57:04
le cammes piantate. Quando è in moto la testa emette un ticchettio abbastanza forte?

Hum ... camme piantate?
con 4000 km?
spero di no!!!

Cmq no, la motto non emette ticchettii, o almeno io non li sento e nemmeno i 2 meccanici che
ho sentito che mi hanno risposto solo:
"le moto fatte da belgarda sono terribili, non ce ne sono 2 che vadano uguali, lasciamela qua che la controllo"
che dire?

Adesso mi dovrò mettere sotto e smontare sti collettori per controllare, ho pensato che se fossero strozzati forse
potrebbero ostacolare lo svuotamento del cilindro ...


c'è nessuno a Trieste con un ttr che abbia voglia di darmi una mano?
NON A LAVORARE ma solo ad individuare il problema :-)


ciao

luke76r

lascia perdere i meccanici che ti dicono lasciala qui che la controllo, io ho purtroppo avuto un pessima esperienza con uno che parlava così e immaginati che oltre a conoscerlo è anche un cliente  :dumdum:
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Tdmax

rientro orora dal garage ... ho smontato i collettori di scarico ...
direi che sono ottimi, la saldatura è apposto, non credo sia il caso di modificarla.
sono decisamente scuri però ... boh.

vedremo prossimamente la condizione delle valvole ... spero che non siano puntate.
altro non so cosa pensare.

ciao

luke76r

alla saldatura puoi dargli una limatina in modo da ridurre lo strozzamento che crea :riez:
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Tdmax

Citazione di: luke76r il 18 Giugno 2005, 14:29:04
alla saldatura puoi dargli una limatina in modo da ridurre lo strozzamento che crea :riez:
credimi è veramente bassa, non vale memmeno la pena perderci tempo sopra.
il problema deve essere da qualche altra parte.
prima o poi ne verrò fuori :-)
ciao!

luke76r

Citazione di: Tdmax il 18 Giugno 2005, 14:31:41

il problema deve essere da qualche altra parte.

su questo no avevo dubbi, come molti altri anche io penso (come ti ho già detto) che sia la carburazione
ma visto che c'eri una limatina........... :riez:
:bye: :bye:
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Tdmax

ok
supponiamo che sia la carburazione ...
come consigli di agire?
io adesso ho i getti originali.

P.S. io sono diventato pirla per smontare il carburatore da sto caXXo di moto ... ci sono trucchi particolari?
e per rimontare i soffietti del filtro?

grazie :-)

ciao

INDY

Dato che non dici come va la moto, quindi non possiamo dirti come è scarburata (grassa o magra), prova a metere lo spillo del primario e/o del secondario una tacca + in basso (quindi ingrassi la carburazione) o in alto (quindi smagrisci).

Dato che hai detto che i collettri sono neri, si presume che sia grassa (chissà se ai bassi o alti....) quindi prova a smagrirla come detto sopra e facci qualche giro.
I collettori erano così ostruiti come la prima foto (c'è la saldatura) o liberi come la seconda (senza saldatura)?

ivan64

Se hai la possibilità metti la moto normale in tutto, getti, spilli, filtro, e vedi che fa. Mi viene un sospetto: non è che si è rotta la membrana del secondo corpo (quella attaccata al pistoncino)??? se così fosse andresti con solo 1 carburatore e gli effetti sarebbero esattamente quelli che descrivi.
Bye!
FE450 - XT660Z

Tdmax

a mio avviso la moto non spinge su tutto l'arco, da sotto in su.
i miei collettori sono ovviamente piu simili alla prima foto, ma molto piu bassi i cordoni,
non grandi come i tuoi!
cmq posso sempre rismontare e fresarli via!
che bello ho tolto i collettori in 5 minuti, come si faceva col fifty :-) :rock:

devo smontare via il carbu per modificare lo spillo? o si riesce a fare anche a carbu montato?
non ricordo se c'è spazio per manovrare ...  :riez:

grazie

P.S. Nessun triestino all'orizzonte?
Dai dai non siate timidi  :vino:

ivan64

Per quello meccanico dovresti riuscire a togliere il coperchio senza problemi, per l'altro c'è una vite molto difficile da raggiungere....io l'ho sostituita con una brugola e tolgo il coperchio sena troppi problemi. Si bestemmia un pò a rimontare la leva alzapistoncino dal primo corpo, ma si fa....
Bye!
FE450 - XT660Z