News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Sostituzione liquido raffreddamento TDM (...quasi OT!)

Aperto da teoris, 15 Giugno 2005, 11:45:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

teoris

Ciao gente,
Devo cambiare il liquido di raffreddamento della Sguardona (TDM), e credo che la procedura sia uguale un po' per tutte le moto no?
Comunque, non avendolo mai fatto vorrei sapere se ci sono trucchi particolari o altro da sapere per eviatare di far danni.
Il manualetto d'uso e manutenzione non si dilunga un granché, dice di svuotare il circuito dalle viti di spurgo e poi di riempire con il liquido nuovo. Ci possono essere eventuali problemi di 'bolle d'aria' legati allo spurgo? Se sì come prevenirli?
Grazieeeeee
maTTeo
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

robo

Le bolle d'aria dopo un po' s'eliminano da sole...
sullo scooterino che era lq non c'erano grossi problemi e il linea di massima il procedimento dovrebbe essere lo stesso:
-dopo aver staccato il tubo dal quale si vuole far uscire il liquido,si apre la vite di spurgo.In questo modo il liquido uscirà al 100%.

-rimetti a posto iltubo,fissandolo per bene e metti il liquido nella vascchetta/serbatoio/come vuoi chiamerlo...lì insomma,nel suo posto,tenedo aperta la vite di spurgo.
Se metti il liquido e tieni la vite chiusa,all'interno del circuito si creeranno delle bolle d'ìaria che impediranno al liquido di entrare nel circuito.

-sullo scooter io mettevo ca quei 2\3l d'acqua demineralizzata,accendevo il motore e tenendo ancora aperta la vite di spurgo,lasciavo girare il motore per un po',affinche' lo spruzzo d'acqua fosse diventato continuo (all'inizio sputacchia,poi arriva la ehm ehm pisciata da Oktoberfest=decisa...);
cmq aggiungevo continuamente acqua nel radiatore!Poi chiudi e aggiungi il liquido fino al livello indicato.

'sta roba la facevo col scooterino...adesso non sono sicuro al 100% che sulle moto  si puo' fare lo stesso,ma il principio non cambia!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

teoris

Grazie Robo, procederò nei prossimi giorni alla trasfusione di nuova linfa...magari faccio pure un paio di foto e le posto  ;).
maTTeo
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

Piranha

si posta la foto della tua tdm che mi interessa :) di che anno è?

teoris

...ma io ho solo detto che le cambio il liquido di raffreddamento....non che la vendo!!  :riez:  :riez:  :riez:
A parte gli scherzi, la Sguardona è una decana, ormai: è del 93 comprata usata nel 95. Colore nero totale. Ho eliminato quelle orribili righe blu/viola di serbatoio, cupolino e fiancatine, e di già che c'ero ho fatto nero anche il mini-paramotore in alluminio.  pazz2
La foto arriva per la settimana prossima, ok?  ;)
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

Piranha

anche io ho levato tutti gli adesivi è molto più cattiva senza  :riez: io ho un 94

teoris

Grande! Colore?
E dimmi un po': la carburazione ti ha mai dato problemi? Sì/no/quali? Risolti? Come??
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

teoris

Ecco la Sguardona. Vecchia sì, ma a me fa sempre battere il cuore...dopo più di 60oookm insieme succede!

Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970