News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ennesima discussione olio

Aperto da Gius3pp3, 14 Maggio 2005, 18:22:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ritz

Citazione di: qrcont il 07 Febbraio 2007, 13:36:06
Andra' sicuramente bene ma sf non è certo superiore anzi è la minima dicitura ..non esiste neppure piu' tanto è obsoleta....sf/ sg sh sj sl...con 8 euro al litro ti prendi il castrol gps  che è lontano e migliore anni luce...

Era SL  :acci: il Castrol corrispondente è SG (inferiore).
Il tutto sintetico non mi convince, per i nostri mono che sono stati progettati quando ancora c'era SA...lbori  :drog: un SL basta e avanza.
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

robydoc1903

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150087184965

se vi può interessare.  questo di listino viene 19 ed ero riuscito a farmelo dare a 15.
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

qrcont

Citazione di: robydoc1903 il 07 Febbraio 2007, 15:00:11
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150087184965

se vi può interessare.  questo di listino viene 19 ed ero riuscito a farmelo dare a 15.

io uso l'elf 10 w 60 tutto sintetico e lo trovo in negozio a 10€ al litro...è anche inutile spendere un'esagerazione, un prezzo do 20 € al litro non ha nessuna ragione di essere ed è tutta speculazione commerciale e alcuni lo usano per dare importanza all'olio..il motul da 25 euro al litro lo si trova anche a 12 € al litro e allora?.......non guadagnano quelli? un onesto olio per moto di marca ..basta e avanza......il mio olio per auto dal meccanico costa 18e al litro e al supermercato costa 25 € 4 litri...io voglio solo proteggere al meglio i miei motori ma non voglio ingrassare nessuno a mie spese...

robydoc1903

Citazione di: qrcont il 07 Febbraio 2007, 15:14:04
io uso l'elf 10 w 60 tutto sintetico e lo trovo in negozio a 10€ al litro...è anche inutile spendere un'esagerazione, un prezzo do 20 € al litro non ha nessuna ragione di essere ed è tutta speculazione commerciale e alcuni lo usano per dare importanza all'olio..il motul da 25 euro al litro lo si trova anche a 12 € al litro e allora?.......non guadagnano quelli? un onesto olio per moto di marca ..basta e avanza......il mio olio per auto dal meccanico costa 18e al litro e al supermercato costa 25 € 4 litri...io voglio solo proteggere al meglio i miei motori ma non voglio ingrassare nessuno a mie spese...
infatti: quello che in negozio ti darebbero a 19, sul link che ho postato te lo danno a 8,90.
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

qrcont

Citazione di: robydoc1903 il 07 Febbraio 2007, 15:33:35
infatti: quello che in negozio ti darebbero a 19, sul link che ho postato te lo danno a 8,90.


Certo ..giusto..

CARRETE

Citazione di: qrcont il 07 Febbraio 2007, 13:36:06
  con 8 euro al litro ti prendi il castrol gps  che è lontano e migliore anni luce...
8 euro il castrol gps dove?( mi sembra che costi parecchio di piu normalmente no?) vorrei prenderlo anch'io  :ciao:

wish

Citazione di: CARRETE il 08 Febbraio 2007, 17:41:32
8 euro il castrol gps dove?( mi sembra che costi parecchio di piu normalmente no?) vorrei prenderlo anch'io  :ciao:
fino a qualche mese fa 8 euro stava il gp, non il gps...adesso sono rincarati entrambi  :incx:

qrcont

Citazione di: wish il 08 Febbraio 2007, 17:51:07
fino a qualche mese fa 8 euro stava il gp, non il gps...adesso sono rincarati entrambi  :incx:

Esatto ,ai :ok: supermercati bennet io trovo solo il gps a 8,90 al litro... :riez:

Leonardo

Citazione di: Gius3pp3 il 14 Maggio 2005, 18:38:08
...mi sa che quello messo era proprio Motul.... #hammer#
devo cambiare per forza il filtro dato che cambio tipo d'olio??
??? ??? ???
P.s. sul manuale del TTR dov'è che dice la specifica dell'olio che io non l'ho trovata??

Al filtro gli dai una bella lavata con petrolio bianco e puoi evitare di cambiare

wish

Citazione di: qrcont il 09 Febbraio 2007, 10:24:48
Esatto ,ai :ok: supermercati bennet io trovo solo il gps a 8,90 al litro... :riez:
davvero? adesso qui in negozio mi sa che a quel prezzo non prendi manco il gp...se non sbaglio ho visto il gp a 9,10 e il gps a circa 11 euro...o ti sbagli tu o devo cambiare negozio.

qrcont

Citazione di: wish il 09 Febbraio 2007, 12:55:40
davvero? adesso qui in negozio mi sa che a quel prezzo non prendi manco il gp...se non sbaglio ho visto il gp a 9,10 e il gps a circa 11 euro...o ti sbagli tu o devo cambiare negozio.
no sono sicuro l'ho visto proipo ieri ..in negozio invece  da noi il gps costa 16 e il gp costa 14 e l'r4 costa 19.....

Robby

Giusto per curiosita' ...
Ho letto su internet che se leggiamo (sulla confezione) "completamente sintetico" e la gradazione SAE + bassa e' 10W o 15W, non e' un olio completamente sintetico.
Mi spiego, su questo articolo si legge che un olio completamente sintetico deve avere la gradazione SAE + bassa pari a 5W o inferiore.
Per concludere un 10W40, 10W50, 15W50, 10W60.
Curioso.

qrcont

Citazione di: Robby il 01 Marzo 2007, 14:47:15
Giusto per curiosita' ...
Ho letto su internet che se leggiamo (sulla confezione) "completamente sintetico" e la gradazione SAE + bassa e' 10W o 15W, non e' un olio completamente sintetico.
Mi spiego, su questo articolo si legge che un olio completamente sintetico deve avere la gradazione SAE + bassa pari a 5W o inferiore.
Per concludere un 10W40, 10W50, 15W50, 10W60.
Curioso.


sulla confezione è scritto chiaramente se è sintetico o semisintetico,certo non troverai mai un 20w 50  o 15 w 40 sintetico ,solo minerale e il semisint di solito è 15 w 50 ,invece 10w 50 o 10 w 60 totalmente sint..se 5 w 50 ancora completamente sint.
e tanto per confondere piu'  le idee..
http://www.racing-oil.it/olio%20giusto.html

Robby

Carissimo Qrcont, innanzitutto immaginavo che avresti postato, credo che le discussioni sull' olio ti intrighino (come a me); mi fa piacere! Ho letto l' articolo. Ritornando al discorso che un olio completamente sintetico in realta non lo sia, non so che dire. So bene che dichiarare su una etichetta caratteristiche e composizioni diverse dalla realta' significa frode commerciale. Comunque cerchero' ulteriori info.

qrcont

Citazione di: Robby il 01 Marzo 2007, 17:00:46
Carissimo Qrcont, innanzitutto immaginavo che avresti postato, credo che le discussioni sull' olio ti intrighino (come a me); mi fa piacere! Ho letto l' articolo. Ritornando al discorso che un olio completamente sintetico in realta non lo sia, non so che dire. So bene che dichiarare su una etichetta caratteristiche e composizioni diverse dalla realta' significa frode commerciale. Comunque cerchero' ulteriori info.

Si mi piace il tema, ritornando al discorso molti scrivono sintetic based , cioè a base sintetica ma non completamente,poi la percentuale di olio di sintesi  ..quale sara? 5%  o 70%? comunque è meglio un ottimo minerale di marca che uno scadente e sconosciuto sintetico..poi di oli che rovinano il motore se uno propio non li va' a cercare..vedi lubex ecc  api sf da 3 € al litro non penso ce ne siano..

Robby

Citazione di: qrcont il 01 Marzo 2007, 18:32:19
Si mi piace il tema, ritornando al discorso molti scrivono sintetic based , cioè a base sintetica ma non completamente,poi la percentuale di olio di sintesi  ..quale sara? 5%  o 70%? comunque è meglio un ottimo minerale di marca che uno scadente e sconosciuto sintetico..poi di oli che rovinano il motore se uno propio non li va' a cercare..vedi lubex ecc  api sf da 3 € al litro non penso ce ne siano..
Se ricordo bene ..., per poter apporre la dicitura: "base sintetica", "semisint.", "tecnologia sintetica" ed altre, devono contenere almeno il 25% del globale.
Interessante e' il discorso ACEA, e' una classificazione piu' restrittiva della classifica API. Se non ricordo male e' la sigla A2 o A3, oltre non credo vada bene per una moto.
In pratica un SH (API) corrisponde ad un A2. Curioso che il sul mio ELF (XT TECH) non compaia la sigla ACEA; forse perche' e' un SG.
Cmq ... tutto per sentito dire e letto (forse).
Oh intendiamoci ... sono piu' interessato al vino.

qrcont

Citazione di: Robby il 02 Marzo 2007, 09:41:21
Se ricordo bene ..., per poter apporre la dicitura: "base sintetica", "semisint.", "tecnologia sintetica" ed altre, devono contenere almeno il 25% del globale.
Interessante e' il discorso ACEA, e' una classificazione piu' restrittiva della classifica API. Se non ricordo male e' la sigla A2 o A3, oltre non credo vada bene per una moto.
In pratica un SH (API) corrisponde ad un A2. Curioso che il sul mio ELF (XT TECH) non compaia la sigla ACEA; forse perche' e' un SG.
Cmq ... tutto per sentito dire e letto (forse).
Oh intendiamoci ... sono piu' interessato al vino.


Io uso l'elf 10 w 60 sintetico e riporta solo la dicitura racing approved ,ho chiesto al produttore e mi ha detto che non riporta le diciture perche' è molto superiore e sono limitative per il prodotto..comunque mi ha anche confessato che potrei usare anche un prodotto inferiore senza problemi ..anche se non gli fa male ,anzi..