News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Vite spanata, AIUTOOOOO!!!!!!!

Aperto da ago1981, 15 Maggio 2005, 01:03:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ago1981

Ciao ragazzi, oggi mi è successa una cosa bruttina...Dopo aver cambiato l'olio con il rispettivo filtro nella mia xt600a 3tb '92, al momento di riavvitare tutte le viti, è successo che la "vite spurgo aria", posta sopra il coperchio del vano filtro olio, non si avvitava del tutto come se fosse spanata (credo che il problema sia la femmina,perchè la vite sembra sana)...Cmq mi son fatto un giretto e purtroppo ho notato che alla base della vite era fuoriuscita una gocciolina d'olio...
Avete qualche consiglio da darmi riguardo a come porre rimedio? Serve una vite nuova, bisogna far rifilettare l'alloggiamento della vite, usare qualcosa tipo teflon (non so se resiste a quelle temperature) o qualche altro prodotto dato che sta vite è come un tappo, non tiene ancorato niente.....
Grazie anticipatamente....
ps...questo forum e relativo sito sono spettacolari

Agostino
Yamaha Xt 600A 3tb '92

piuiva

...helicoil...cerca questa parolina qui sul forum...

+

ivan64

Citazione di: piuiva il 15 Maggio 2005, 09:20:11
...helicoil...cerca questa parolina qui sul forum...

+

..o elicoide.... ma come fate a strappare quel filetto! quella vite va stretta poco, è un M5 su 5-6mm di filetto su alluminio....
FE450 - XT660Z

ago1981

Grazie ragazzi, quella vite non so come si è spanata...HO stretto la vite ma non troppo e a fine corsa non faceva più resistenza... Ma come si fa a capire quanto stringere le viti???Sul manuale vi sono indicate delle coppie di serragio, è quella che mi hai indicato Ivan vero?
Che ne pensate del teflon?Magari per accomodo?....
Sapete chi li vende sti helicoil?
Buona domenica
Yamaha Xt 600A 3tb '92

ivan64

Col teflon si potrebbe provare, ma dubito che se il filetto è andato possa tenere....gli elicoidi dalle mie parti si trovano bene, 2 settimane fa, al lavoro, ho comprato un kit M6, punta, maschio e atrezzo per l'inserimento più una ventina di elicoidi, il tutto 18 euro....prova in qualche officina da moto, se hanno il kit non credo che possano chiedere + di 4-5euro (ci vogliono 3 minuti).
Bye!
FE450 - XT660Z

stoaway1

Citazione di: ago1981 il 15 Maggio 2005, 01:03:03
Ciao ragazzi, oggi mi è successa una cosa bruttina...Dopo aver cambiato l'olio con il rispettivo filtro nella mia xt600a 3tb '92, al momento di riavvitare tutte le viti, è successo che la "vite spurgo aria", posta sopra il coperchio del vano filtro olio, non si avvitava del tutto come se fosse spanata (credo che il problema sia la femmina,perchè la vite sembra sana)...Cmq mi son fatto un giretto e purtroppo ho notato che alla base della vite era fuoriuscita una gocciolina d'olio...
Avete qualche consiglio da darmi riguardo a come porre rimedio? Serve una vite nuova, bisogna far rifilettare l'alloggiamento della vite, usare qualcosa tipo teflon (non so se resiste a quelle temperature) o qualche altro prodotto dato che sta vite è come un tappo, non tiene ancorato niente.....
Grazie anticipatamente....
ps...questo forum e relativo sito sono spettacolari

Agostino
è successo anche a me...ho cambiato il tappo filtro olio..ne avevo uno di ricambio.. :akrd:

ago1981

Heilahh....Domenica ho messo un po' di teflon attorno alla filettatura della vite,l'ho riavvitata e mi sono fatto un giretto(20 km circa) e tutto bene...Olio dalla vite non ne è uscito...Cmq vorrei controllare il teflon, se si è danneggiato...Credo che appena ho un po' di tempo libero faccio rifilettare la femmina.... ;D
Grazie dei consigli
Yamaha Xt 600A 3tb '92

tex550

Inutile che la fai rifilettare, se si è mangiata è rimasto poco.... calcolando che è di alluminio o magnesio, che hanno le caratteristiche meccaniche del cioccolato fondente... o vai di ricambio o di helicoil.

Oppure, visto che tanto è solo la vitina di spurgo, allarghi il buco, filetti e metti una vite più grande.

Del teflon non mi fiderei a lungo, magari quello tiene ma la pressione potrebbe spingere fuori vite e teflon, tutti insieme. Se poi per caso ti tocca svitare la vite , mi sa che altri pezzi di filettatura vanno via e quando la rimetti su fa ancora meno presa....

riccardo.r

L'elicoil non va molto bene per una superfice cosi esigua,allarga il foro con una punta da 4,8 e rifiletta da 6 e ti levi il problema,tra l'altro tra punta e filiera non dovresti spendere + di una quindicina di euri.Ciao

BelRay

...forse il coperchietto nuovo costa ancora meno, verifica!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

fabrizio (fab2kf)

Io ho risolto il problema usando una vite leggermente piu lunga in modo da far presa sui filletti alla base del foro che non erano danneggiati, infatti la vite normalmente non arriva mai alla base del foro ma è sempre un po piu corta. Bastano un paio di filetti interi e la vite tiene, ricordati di stringerla poco e delicatamente  8)