News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Tenetevi forte perchè..........ora

Aperto da mauri600E, 16 Maggio 2005, 09:07:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mauri600E

ora dopo le domande sul modello incominciano i....


   ma come faccio per.....


in pratica mi sono comprato l'etrex sabato alla fiera.
ho una sfaika tremenda in quanto in casa non prende neanche 1 satellite.
sul poggiolo ne prende 2 e in modo scarso.
Quindi mi dovrò piazzare sulle panchine coi vechietti manuale in mano e incominciare a testare.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Dakariano

PRESO ANCHE IO SABATO.....SO MESSO MALE!!!!!!!!!!!!!

LIBRETTO DI ISTRUZIONI ANCHE IN BAGNO!!!!!!

:riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

mauri600E

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Tsof

Il fatto che in casa non prenda neanche un satellite è normale. Il gps per lavorare deve vedere (senza ostacoli fisici) il cielo e i satelliti, se sei in un ambiente chiuso non funziona.
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

K-enzo

#4
Normalmente ci dovrebbe essere un'opzione di simulazione che ti permette di simulare il funzionamento e nel frattempo imparare ad usarlo anche stando al chiuso...

Dopotutto, se prendi una TV le attacchi l'antenna prima di usarla, no? Idem se prendi un GPS: se proprio vuoi usarlo al chiuso dovresti montare un'antenna esterna che "vede" i satelliti...! ???
:rock:

mauri600E

e lo so
ma il ridicolo è che il pochet pc di un amico che ha il gps on board prende.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Tsof

Mi pare improbabile, forse fa come il navigatore della mia auto, che memorizza l'ultima posizione gps rilevata e la mostra. Con evidenti e conseguenti contraddizioni: quando scendi dalla nave a Porto Torres ti segnala che sei ancora a Genova, salvo che dopo pochi minuti si rileva nuovamente i satelliti e ti fornisce la posizione corretta. QUalche giorno fa ho aggiornato il CD, il sistema aveva evidentemente un settaggio standard e non essendoci cielo libero mi posizionava a Roma.
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

mauri600E

be non so pendo dalle vs parole.

ora ho scaricato ozi, poi stasse mi costruisco il cavo seriale per collegarlo e poi accrocchio qualcosa per provarlo per bene.

non ci ho acora capito niente.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

da1


bigode45

Caro MAU complimenti per l´acquisto.Non lasciarti prendere dal panico, in 48 ore sarai un esperto di GPS e raggiungerai l´orgasmo del navigatore.Purtroppo avrai a che fare con un problemuccio: questo aggeggio infernale succhia piú energia di un tostapane e ti costringerá ad usare sorgenti alternative alle pilette di cui é dotato. :cry:
Quando avrai acquisito le qualitá di un Magellano ti fará piacere (e ti occuperá per notti e notti) il programma di un certo Odilon Ferreira, brasiliano mago dei GPS, che troverai al sito www.gpstm.com. C´é  persino una versione da scaricare.Buon divertimento!

mauri600E

il modello è il garmin etrex quello giallo.
la versione base tanto per quello che devo faerio basta e avanza.

per le fonti di alimentazione no problem, ho tutte la fonti a disposizioni.
Signori e signori caricabatterie/alimentatore a energia solare, piu figo di cosi.

per diventare mago in 48ore............  lassa perde so de coccio me ce vuole piu tempo.

ma spero di capire presto.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Dakariano

Mauri....qui si mette meglio...son riuscito a immettere i Way point del camping e di Borg.Ver. sul gps!!!!!!!!!!!!!Yeah!!!!!!

ma più di così per oggi non faccio, ho sudato sette camicie un pantaloni e due paia di mutande con sgommata incorporata!!!! :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

Abbi fede,se ce l'ho fatta io....... :rock: :rock: :rock:

Buona nottata!!!!! :riez:
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

mauri600E

sono veramente impedito...

ieri sera giretto in macchina e allora accendo il GPS

fooorte 4 satelliti in copertura costante sul display vedo la traccia vado a casa e non riesco a mettere la cartina su ozi.

sono un disastro.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

BelRay

La cartina su ozi??
forse non ho capito io, ma...
la cartina non la scarichi dal gps, ok? la devi avere tu co,e immagine bitmap. Quindi o la trovi in rete, o ti scansioni una mappa di carta, poi la devi georeferenziare... Ozi è un po' ostico, all'inizio. Ti consiglio di affrontare un problema per volta, altrimenti fra una settimana vendi gps e tutto...
Perchè non lasci perdere ozi, per ora, e impari ad usare il gps come oggetto "a sè stante"? Quando hai chiaro che cos'è un waypoint, cos'è una traccia e cos'è una rotta, sei già in grado di usare il gps con profitto per le escursioni in moto. Ad ozi ci pensi dopo... :ok:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

mauri600E

in effetti penso che sia meglio ma volevo provare.
la cartina l'ho scaricata stamani ed è jpeg quindi è da convertire in bmp.

allora dammi una dritta.

Stasse devo fare il solito giro in macchina di ieri e la copertura è buona.
Alla partenza io accendo il gps e marco il primo waypoint, gli altri li segna lui in automatico o li devo mettere io a manina oppure c'è un metodo per dire di segnarseli ogni tot?

Intanto ri leggo con molta calma il manuale.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Tsof

Citazione di: BelRay il 17 Maggio 2005, 12:10:42
o ti scansioni una mappa di carta, poi la devi georeferenziare...

Come si fa per georefenziare?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Fabio WM XT 600 IT

Ragazzi...un consiglio...OZI sara' anche valido ma...PRIMA provate COMPE GPS (30 gg gratis funzionante al 100%!!!) . Compe fa' le cose di OZi e forse anche qualcuna in piu' ma é piu' facile e intuitivo da usare...all'inizio vi aiutera' moltissimo. Poi, quando sarete esperti sceglierete tra i vari OZI, COMPE, ecc. . Georeferenziare la cartina...vuol dire che la cartina "scannerizzata" é una "foto" ma non ha riferimenti geografici...voi le dovete dare dei riferimenti  (parlo per Compe ma con Ozi la procedura é simile...) ; se la cartina ha sopra il "reticolo" diventa tutto + facile (in pratica si va' in calibrazione mappa e poi si attribuiscono i valori REALI delle coordinate per ciascun punto; spesso a margine delle cartine con reticolato ci sono i valori di latitudine/longitudine pre impressi...é IMPORTANTISSIMO settare GPS/CARTINA/PROGRAMMA con gli stessi valori dei map datum e coordinate, di solito le coordinate hanno PROIEZIONE UTM e Datum Europa 1950 per le cartine italiane piu' facilmente reperibili...settate anche il GPS su questi valori per cominciare...). Vi consiglio anche di guardare il sito http://www.gpscomefare.com/ e relativi tutorial http://www.gpscomefare.com/guide/tutorialgps/index_tutorialgps.htm  :ok:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

BelRay

Citazione di: mauri600E il 17 Maggio 2005, 12:36:05

Alla partenza io accendo il gps e marco il primo waypoint, gli altri li segna lui in automatico o li devo mettere io a manina oppure c'è un metodo per dire di segnarseli ogni tot?

non hai ben capito che cos'è un waypoint e che cos'è una traccia (track) :pazz:
(è normale: sono cose talmente basilari che spesso sui siti di gps, o sulle istruzioni degli apparecchi, non vengono nemmeno spiegati...)
Ti faccio un esempio: faccio un giro a piedi su sentieri che non conosco. Parcheggio la macchina, e siccome voglio poterla ritrovare, marco un wp, lo chiamo "auto". Poi parto a piedi, seguo il sentiero pieno di bivii, finchè raggiungo un albero gigantesco, che voglio poter ritrovare, magari arrivandoci da un altro percorso: marco un wp e lo chiamo "albero". Proseguo il giretto, e quando decido di tornare all'auto dico al gps: goto "auto". Quello mi indicherà in che direzione stà la mia macchina. Però non posso andarci in seguendo una retta, perchè in mezzo c'è un lago, che devo aggirare, ma sempre tenendo d'occhio la freccia che mi indica l'auto. Quando arivo all'auto, spengo il gps.

Ho registrato (automaticamente!)tutto il percorso: è una "traccia". Posso ritornare fra un mese e rifarlo uguale. Ho anche registrato due wp: "auto" e "albero". Domani posso andare dall'altra parte del monte, entrare nel bosco da là, puntare verso "albero", seguendo i sentieri con un occhio alla lancetta, e ritrovare l'albero con un nuovo percorso.


Cosa voglio dire? che NON è necessario prendere wp a iosa per segnare un percorso: per quello c'è la "track", che il gps ti registra automaticamente. I wp sono dei "punti significativi", devi usarli se ne hai bisogno.

E che cos'è una "rotta"? ...abbi pazienza: esercitati un po' con wp e tracks...  ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

mauri600E

Perfetto Bel

ora gioco con questo.
in effetti io cercavo di fare proprio questo.
Partire dal box arrivare a dove lavora mia moglie e giocare con quella traccia.
Penso proprio che stasse ci riprovo.
A volte un esempio è piu utile di 100 pagine di manuale.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Dakariano

ciao Mauri....come va con il gps?

Io sto facendo progressi, ho imparato a memorizzare un waypoint,ho imparato a trascriverlo dalla carta al gps.....a inserire i waypoint da una lista, a impostare le rotte,modificarle,invertirle,ecc...

Ho già impostato la rotta con tutti i waypoint dal camping mara dove alloggerò fino al ritrovo di orco per la partenza!!
Come ti trovi con la precisione?
Io impostando la scala del plotter a 300mt noto con una certa disinvoltura che il tracciato che lascia il "diamantino" se percorro avanti e indietro la stessa strada continua a lasciare una traccia l'una diversa dall'altra!!
Sul manuale dice di non aspettarsi una cosa precisa...motivi di sicurezza nazionale.....sarà normale?
Invece se porto la definizione della scala plotter su 1km e 200mt le cose migliorano sensibilmente!

Tutte le prove le sto facendo da casa al lavoro!!!!!!metti che al raduno sbaglio ad impostare qualche cosa e finisco in ditta al posto del ritrovo?!?!?!?! :riez: :riez: :riez: :riez:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha


Speriamo bene!
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

mauri600E

purtroppo a causa del tempo ci sto giocando quasi niente.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

mauri600E

http://www.i2sdd.net/JAVA/mappe_nuove.htm

un link pieno di mappe di tutta italia da scaricare

ma come faccio a caricare la mappa su ozi o su compe

aiuto
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

mauri600E

Provato ieri sera compe gps   veramente semplice e flessibile...........
Peccato che la mappa in mio possesso fosse veramente indecente per il piazzamento della mia piccola traccia
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: mauri600E il 31 Maggio 2005, 12:42:41
http://www.i2sdd.net/JAVA/mappe_nuove.htm

un link pieno di mappe di tutta italia da scaricare

ma come faccio a caricare la mappa su ozi o su compe

aiuto
...minkia Mauri ma fanno CAGAR...!!! :rishock: :rishock: :rishock: nononononononoooo....!!!! Moltoi meglio quelle in PDF della provincia
di Savona (haime' solo quella...)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

mauri600E

grrrrrrrrrrrrrrrr

cagare?

sono le uniche che son riuscito a trovare di questa fottutt   città.


se faccio una scansione di tuttocittà e la salvo come faccio a georeferenziarla? con compe gps?

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

4GianniVirdis

Citazione di: mauri600E il 07 Giugno 2005, 14:55:51
se faccio una scansione di tuttocittà e la salvo come faccio a georeferenziarla? con compe gps?
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

mauri600E

grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

questo ride.


e che ho tempo pari a zero e non riesco a usarlo.  se no ti farei ridere io... :sigaro:
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

MangiaErba

#27
Citazione di: mauri600E il 08 Giugno 2005, 09:23:32
grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

questo ride.


e che ho tempo pari a zero e non riesco a usarlo.  se no ti farei ridere io... :sigaro:

Mauri, scusa, ho letto solo adesso...
Io ho trovato una soluzione laboriosa ma che da soddisfazione.
Le mappe le prendo da A.Italiano IGM 1:25000 con zoom a 7000, lo sbattimento è che ti tocca ricomporle per creare delle mappe di dimensioni utili.
Una volta che ho creato il file con la zona che mi interessa per georeferenziarlo uso le coordinate di A.Italiano (UTM, zona 32).
La faikata è che ho un dettaglio notevole e a casa dopo un giro usando Ozi3d posso vedere la mia traccia in un ambiente 3d ...
Se non hai ancora risolto provaci, ne vale la pena vedi esempio di un bel sentiero scoperto più per culo che capacità con l'XT e zavorrina...

mauri600E

Leggo solo ora e appena posso ci provo
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125