News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

aiuto non riesco ad aprire la sella del mio ttre appene comprato!!

Aperto da fabiosecurity, 21 Ottobre 2007, 13:14:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fabiosecurity

 :picchi: lo so, forse l'imbranato sarò io pero' cercate di comprendermi... :acci:......praticamente non
so come aprirla e non so se si puo' aprire... voi che avete più esperienza di me sicuramente saprete darmi una risp...
grazie raga.....

SNOOPY L'AFRICANO

bhe la sella non si apre
si smonta
o volevi metterci il casco sotto?
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

fabiosecurity

bhe almeno i documenti....di solito si aprono svitando una piccola pseudovite....non in questo caso..

andrea.saviane

Citazione di: fabiosecurity il 21 Ottobre 2007, 18:19:06
bhe almeno i documenti....di solito si aprono svitando una piccola pseudovite....non in questo caso..



:acci: :acci: :acci: :acci: :acci:


trova un'altro posto per i documenti va!!!!

SNOOPY L'AFRICANO

apri apri
a malapena ci trovi un appiglio per un cornetto o un santo protettore...
#crazy#
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

TTgreat!


Gius3pp3

No so se il TTRe è uguale al TTR, ma penso di si, in tal caso devi svitare due viti che stanno sotto al parafango posteriore per togliere la sella,chiave da 10 mi pare, ma come detto anche dagli altri, scordati di poter mettere qualcosa li sotto.
Fatti una borsetta per il parafango o esci con marsupio o giubbino con tasche grandi.
:bye:
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

nux


fabiosecurity

quasi quasi...............a proposito sapreste dirmi come mai l'accelleratore del mio ttre resta un po' accellerato??
poi basta dargli un leggerissimo colpetto di gas che cala subito.... come mai?? eppure il fili dell'accellaratore non'è ostruito.... e poi c'è quel freno a disco anteriore che fischia come un pecoraro quando sto per fermarmi.. sapreste darmi qualche consiglio?? :dubbio:

nux

Citazione di: fabiosecurity il 22 Ottobre 2007, 18:48:35
quasi quasi...............a proposito sapreste dirmi come mai l'accelleratore del mio ttre resta un po' accellerato??
poi basta dargli un leggerissimo colpetto di gas che cala subito.... come mai?? eppure il fili dell'accellaratore non'è ostruito.... e poi c'è quel freno a disco anteriore che fischia come un pecoraro quando sto per fermarmi.. sapreste darmi qualche consiglio?? :dubbio:

questo è un problema serio di certi ttr, qualcuno c'ha pure rimesso la vita, con tanto di puntata a mi manda rai 3

Gius3pp3

Citazione di: nux il 22 Ottobre 2007, 18:53:23
questo è un problema serio di certi ttr, qualcuno c'ha pure rimesso la vita, con tanto di puntata a mi manda rai 3
non vorrei sbagliarmi ma il TTRe ha un carburatore diverso dal TTr...
In ogni caso controlla che:
I cavi dell'accelleratore non facciano curve e pieghe anomale
Che gli stessi siano ben regolati e sopratutto ben lubrificati, può accadere che una guaina vecchia si incolli con il laccio facendo bloccare l'accelleratore. In questo caso spruzza WD 40 o qualsiasi spray sbloccante, all'interno della guaina.
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

genmarr

Citazione di: SDRIMMEL il 21 Ottobre 2007, 23:37:15
Siphonfilter II

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

la vendetta!

si scherza non te la prendere e benvenuto ! :riez:
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

genmarr

Citazione di: fabiosecurity il 22 Ottobre 2007, 18:48:35
quasi quasi...............a proposito sapreste dirmi come mai l'accelleratore del mio ttre resta un po' accellerato??
poi basta dargli un leggerissimo colpetto di gas che cala subito.... come mai?? eppure il fili dell'accellaratore non'è ostruito.... e poi c'è quel freno a disco anteriore che fischia come un pecoraro quando sto per fermarmi.. sapreste darmi qualche consiglio?? :dubbio:

potrebbe essere la famosa vite del carburatore che si sta svitando, dico famosa perchè succede spesso!

E' la vite che tiene la ghigliottina del carburatore primario, vedi se aumenta se non aumenta è un problema di cavi! :ok:
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

Gius3pp3

Citazione di: genmarr il 22 Ottobre 2007, 20:23:53
potrebbe essere la famosa vite del carburatore che si sta svitando, dico famosa perchè succede spesso!

E' la vite che tiene la ghigliottina del carburatore primario, vedi se aumenta se non aumenta è un problema di cavi! :ok:
Ma anche sul TTR E ??
Io sapevo che è un difetto del carburatore TTR che a memoria dovrebbe essere diverso dal carburatore TTR E....o faccio confusione??  :dubbio:
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

wish

Citazione di: Gius3pp3 il 22 Ottobre 2007, 20:31:58
Ma anche sul TTR E ??
Io sapevo che è un difetto del carburatore TTR che a memoria dovrebbe essere diverso dal carburatore TTR E....o faccio confusione??  :dubbio:
io ricordavo proprio il contrario, che era un difetto dei ttre...

SNOOPY L'AFRICANO

non sarà il caso di spiegargli per bene il difetto prima che qualcuno si faccia male?
poii magari son diversi, ma è  meglio troppo zelo che troppo poco
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

genmarr

Citazione di: Snoopy il 23 Ottobre 2007, 20:21:13
non sarà il caso di spiegargli per bene il difetto prima che qualcuno si faccia male?
poii magari son diversi, ma è  meglio troppo zelo che troppo poco

appunto, se il divetto aumenta credo dipenda dalla vite e gli spieghiamo come fare, altrimenti potrebbe essere banalmente il filo che fa attrito :riez:
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

TROPPO FORTE

Vabbè....nel frattempo però diciamogli di pulire bene il disco e di montare pastiglie SBS per non farlo fischiare!!!  ???
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

murena13

...e di controllare se va dritta quando la scia lo sterzo...altrimenti c'è il cerchio anteriore da centrare...
Ne resterà soltanto uno...

UTENTE SKYPE Murena13   (anche se monotono...)

TTgreat!

.....e di aprire il primario e mettere il frenafiletti alla vite che tiene la ghigliottina......

benzo11

Citazione di: TROPPO FORTE il 23 Ottobre 2007, 23:53:07
Vabbè....nel frattempo però diciamogli di pulire bene il disco e di montare pastiglie SBS per non farlo fischiare!!!  ???

Citazione di: murena13 il 24 Ottobre 2007, 00:02:09
...e di controllare se va dritta quando la scia lo sterzo...altrimenti c'è il cerchio anteriore da centrare...

Citazione di: TTgreat! il 24 Ottobre 2007, 12:13:09
.....e di aprire il primario e mettere il frenafiletti alla vite che tiene la ghigliottina......


HIHIHI  #risatona#
BENVENUTO SUL FORUM  :sigaro:
STAI PER EREDITARE LA BIBBIA DELLA SACRA YAMA  doc  magrebtzx  magrebtzx 
FANNE UN USO INTELLIGENTE
&
BUON DIVERTIMENTO  computer;:

"Che tu pensi di farcela oppure di non farcela, hai comunque ragione."         Henry Ford.

Lu90

Per il disco che fischia dovresti limare gli spigoli di attacco delle pastiglie, cioè quelli che il disco incontra per primi durante il suo movimento rotatorio, basta pochissima roba, tanto da smussarli.

Se non dovesse bastare, smonti il disco e frapponi tra il disco e il mozzo una "rondella" ricavata tagliando con la forbice una lattina di coca-cola. Se fischia ancora aggiungi un'altra "rondella".

Per capirci: devi sollevare il disco dal mozzo di uno spessore infinitesimo (vedi spessore dell'alluminio di una lattina di coca).

Se ancora fischia, vendono della pasta anti-fischio da mettere sul dorso delle pastiglie, ma sinceramente non mi pare il caso di spendere dei soldi per della roba del genere. Vai di lattina di coca, ma prima prova a smussare il boordo di attacco delle pastiglie, e già che ci sei, con della carta vetrata a grana fina, tipo una 800, dai una carteggiata leggera leggera alle superfici della pastiglia, non si sa mai che si siano vetrificate.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

ToTi

Arriva uno dei rari possessori di TTRE......... eccomi
La sella non si apre e questo è assodato !!!! ......... ci ho provato anch'io appena comprata  :drog:
Il carburatore è un 30 identico a quello del TTR, a me non ha mai dato problemi alla vite imputata ne che rimaneva accelerata, a mio avviso è un problema di lubrificazione io lubrifico tutto da quando ce l'ho (aveva 600 km) e mai problemi del genere.
Per il freno anteriore, se la moto è stata ferma a lungo, potrebbe essersi formata una patina di ossido sulle pastiglie, prova prima a carteggiare la superficie delle pasticche e a fare una decina di frenate decise (magari dove ci sono margini di sicurezza), se non va fai come detto da Lu90.
:ciao:

filippop

Eccomi, un'altro possessore di TTRe (ma siamo specie protetta dal WWF?)
Scherzi a parte, io ho risolto i miei problemi di acceleratore semplicemente smontando il comando dal manubrio, pulendo per bene sia il manubrio (dove ovviamente ruota la manopola dell'acceleratore) che l'interno del canotto di plastica che ruota sul manubrio.
Verifica poi che la manopola di gomma non faccia attrito sul tubo del manubrio.
In quel caso devi spostare verso l'esterno il canotto di plastica (e tutto il blocchetto dell'acceleratore di conseguenza) in modo da evitare questo contatto che frena la fluidità della manopola. In pratica smontando la manopola di gomma, sul lato esterno, il canotto di plastica dovrebbe nascondere completamente il tubo di metallo del manubrio. Se ne vedi un pezzo devi fare l'operazione di spostamento finchè non sparisce. Spero di essermi spiegato....
Ovviamente una bella lubrificata ai fili male non fa di certo!

p.s. cosa vuol dire che la sella non si apre?  :dubbio:
Filippo (Monza & Modena) Yamaha TTRe 600 Desert 2003 e Honda Africa Twin 750 Rd07 2001

L'uomo che è stato nel deserto sarà un'altro uomo al suo ritorno! Anche perchè sicuramente avrà contratto il mal d'Africa e non potrà fare a meno di tornarci.

nux


ToTi

Citazione di: filippop il 07 Novembre 2007, 10:00:25
p.s. cosa vuol dire che la sella non si apre?  :dubbio:

pazz2 Il nostro amico Fabio credeva che la sella si aprisse per accedere ad un ipotetico vano con qualche sistema rapido tipo pulsante, chiave ......

nux

Citazione di: ToTi78 il 07 Novembre 2007, 11:43:47
pazz2 Il nostro amico Fabio credeva che la sella si aprisse per accedere ad un ipotetico vano con qualche sistema rapido tipo pulsante, chiave ......

come per gli sputer insomma....

ToTi

Si come gli sputer ma come anche tante altre moto.........