News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

La frizione incolla.

Aperto da Dade-ttre, 14 Gennaio 2004, 16:26:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Dade-ttre

Quando a freddo inserisco la marcia per partire ,ho un colpo incredibile alla trasmissione , ma solo la prima volta o sia , se mi fermo metto il folle e rinserisco la marcia non accade più.
Quindi sono costretto a mettere in moto con la marcia inserita e il freno tirato a massimo , così facendo il motorino di avviamento sforza un pò ma poi si sente che la frizione si scolla e la moto parte .
Accade anche a voi??????? ::) ::)

Merku

Bhe succede anche a me ma non un colpo incredibile ma un colpetto che mi scuote un po la moto, niente di cosi poderoso da costringermi ad accendere la moto con la marcia inserita e la frizione tirata! Cmq dipende un po anche dall'olio che si usa, magari la moto tu la lasci fuori e con sto freddo l'olio diventa dello denso come capita a me!
Io sto pensando di fare un bel cambio d'olio!

ottazz

Capita anche al mio tt-re, non è il freddo perchè io la tengo in un box dove la temperatura difficilmente scende sotto i 15, arriverà a 10 gradi quando fuori ce ne sono 0.
Sarà il tipo di frizione scadente che ti mette la Belgarda, col passare degli anni la qualità sta peggiorando sempre di piu', era meglio con i giapponesi

pegaso_fire

Citazione di: Merku il 14 Gennaio 2004, 16:39:17
Bhe succede anche a me ma non un colpo incredibile ma un colpetto che mi scuote un po la moto, niente di cosi poderoso da costringermi ad accendere la moto con la marcia inserita e la frizione tirata! Cmq dipende un po anche dall'olio che si usa, magari la moto tu la lasci fuori e con sto freddo l'olio diventa dello denso come capita a me!
Io sto pensando di fare un bel cambio d'olio!

Concordo con Merku... prova a cambiare l'olio con uno di densità minore o semplicemente di qualità migliore e possibilmente sintetico... Le cose dovrebbero cambiare...
Già che ci sei potresti , una volta tolto l'olio per il cambio, smontare il carter frizione e dare una occhiata che tutto sia montato correttamente...

YureW

Anche la mia incolla, l'ha sempre fatto.
Però con una dinamica strana: io lascio la moto parcheggiata in prima. Quando vado via, la mattina, a motore spento tiro la frizione e spingo la moto. Per una attimo si sente un poca di resistenza, poi la moto, in marcia e con la frizione tirata, si muove quasi senza far resistenza, più o meno come se fosse in folle. Poi metto in folle e metto in moto, scaldo il motore, e quando metto la prima non ho nessun colpo dovuto all'incollaggio della frizione. Questo perché l'ho scollata quando era ancora a motore spento.
Però, se ad esempio dò grasso alla catena, metto la moto su una specie di pedana, la alzo, metto in folle, ingrasso la catena facendo girare di tanto in tanto la ruota. Poi rimetto la moto a terra, metto la prima, e la frizione resta incollata in una maniera pazzasca. Praticamente l'unico modo per scollarla è mettere in moto, mettere in prima, e subire un discreto contraccolpo.
Non capisco come mai, ma lo dò come fatto normale, visto che l'ha sempre fatto.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

ottazz

Se apri il carter perdi la garanzia,
a già dimenticavo, la Belgarda ti da la garanzia, ma non c'è nulla che rientra in garanzia!?!?! >:(