News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

AMD64 + Slackware (slamd64) che scheggiaaaaaaa

Aperto da MangiaErba, 28 Giugno 2005, 01:23:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MangiaErba

Sto diventando matto per far funzionare tutto sul mio nuovissimo AMD64 ... sono imbranato ma alla fine vinco sempre io ....
Se state pensando di cambiare PC non esitate ... AMD 64, una vera potenza, sono estremamente soddisfatto...

La distribuzione slamd64 sembra funzionare al 100% ed ho già scaricato Windows 2003 Server 64 bit ... vediamo se regge il confronto.


Qualcuno (wubby ad esempio) ha provato a ricompilare OpenOffice ?

wubby

Ottimo acquisto.  :ok:

No, non ho provato.  prrrrrrrr

Ho provato a compilare il client seti per fare un test sulle prestazioni: strano ma vero, il client gira meglio a 32 che a 64.

Devono scrivere/riscrivere codice per i 64 bit, altrimenti tutta questa potenza non viene sfruttata a dovere.

:sigaro:

MangiaErba

Citazione di: wubby il 28 Giugno 2005, 07:37:47
Ottimo acquisto.  :ok:

No, non ho provato.  prrrrrrrr

Ho provato a compilare il client seti per fare un test sulle prestazioni: strano ma vero, il client gira meglio a 32 che a 64.

Devono scrivere/riscrivere codice per i 64 bit, altrimenti tutta questa potenza non viene sfruttata a dovere.

:sigaro:
ma tu hai installato un SO a 64 bit o hai solo ricompilato il kernel ?

wubby

Citazione di: MangiaErba il 28 Giugno 2005, 11:36:36
ma tu hai installato un SO a 64 bit o hai solo ricompilato il kernel ?
Ho Debian pure64 e la uso per gli esperimenti.

MangiaErba

#4
Citazione di: wubby il 28 Giugno 2005, 12:48:22
Ho Debian pure64 e la uso per gli esperimenti.
mmm usi il missile per gli esperimenti ? e per l'uso normale ?

Sto reinstallando per la terza volta  :confuso: ... però ho fatto progressi, adesso dovrei riuscire a ricompilare a 64 MySql5, PHP5 e Apache2 che però stranamente sembra non voglia riconoscere il php.
Ho incasinato talmente che adesso l'unica strada è lo spianamento totale ...

Domanda: Quanto hai di RAM e quanto di SWAP ?
Io per sicurezza avendo 1G ho fatto 1G ma non so se serve

wubby

Citazione di: MangiaErba il 28 Giugno 2005, 13:08:51
mmm usi il missile per gli esperimenti ? e per l'uso normale ?
Debian64 va benissimo. Faccio tutto quello mi serve.

L'unica pecca è che non è ancora disponibile il plugin flash per il 64bit e una buona parte dei siti non è visualizzabile correttamente

Sono ancora a 32 perchè aspetto di comprare un nuovo hd per fare il passaggio definitivo!
Citazione
Ho incasinato talmente che adesso l'unica strada è lo spianamento totale ...
:'(
La mia Debian resiste alle intemperie dal 21/05/2002  :ok:
Citazione
Domanda: Quanto hai di RAM e quanto di SWAP ?
Ho 1Gb di ram, e 512Mb di swap

MangiaErba

Citazione di: wubby il 28 Giugno 2005, 17:53:58
Debian64 va benissimo. Faccio tutto quello mi serve.

L'unica pecca è che non è ancora disponibile il plugin flash per il 64bit e una buona parte dei siti non è visualizzabile correttamente

Sono ancora a 32 perchè aspetto di comprare un nuovo hd per fare il passaggio definitivo! :'(
La mia Debian resiste alle intemperie dal 21/05/2002  :ok:Ho 1Gb di ram, e 512Mb di swap
Mmmm il plugin di flash eh ? non ho ancora provato, dovrebbe girare in emulazione però ...
Di solito con Linux resisto anch'io per parecchio tempo anche se mai più di 6 mesi, poi ho l'esigenza psicologica di 'pulire' ... rifare la macchina è un piacere per me, mi piace, mi da la sensazione che finisca un vecchio ed inizi un nuovo periodo  :riez: davvero  :ok:
Questa volta tra un'installazione e l'altra son passate 12 ore  hahaha ma ho fatto bene, qualcosa era andato storto e c'erano un sacco di problemi invece adesso tutto liscissimooooo.
La tua scheda video ha il DigitalVibrance ? se si attivalo che è uno sballo  :miii:

wubby

Citazione di: MangiaErba il 28 Giugno 2005, 22:41:02
Mmmm il plugin di flash eh ? non ho ancora provato, dovrebbe girare in emulazione però ...
Credo di si...
CI sono anche dei plugin opensource, ma funzionano male  :'(
Citazione
Questa volta tra un'installazione e l'altra son passate 12 ore  hahaha ma ho fatto bene, qualcosa era andato storto e c'erano un sacco di problemi invece adesso tutto liscissimooooo.
:rock: :ok:
Citazione
La tua scheda video ha il DigitalVibrance ?
Che cos'è?  :picchi:

ivan64

Uso da gennaio xp 64-bit, e le applicazioni a 64bit sono decisamente + veloci che le sorelline a 32....non ho ancora provato distro linux64, anche perchè continuo a ritenere linux molto ostico, e sopratutto non mi offre ciò che mi offre windows... comunque pure io consiglio gli amd64, troppo comodi e potenti, oltre ad avere un rapporto qualità/prezzo nemmeno paragonabile a intel !!
Bye!

FE450 - XT660Z

MangiaErba

Citazione di: wubby il 28 Giugno 2005, 22:50:05
Credo di si...
CI sono anche dei plugin opensource, ma funzionano male  :'( :rock: :ok:Che cos'è?  :picchi:
Il "DigitalVibrance" ehmm ... asp...

Consente all'utente di regolare i controlli di colore digitalmente per compensare le condizioni di illuminazione dell'ambiente di lavoro, per ottenere colori brillanti ed accurati in tutte le condizioni.


Evviva il cattenpeist  :riez:
Insomma ho scoperto che la mia nVidia ce l'ha ... l'ho settato a 128 (da 0 a 255) giusto per non strafare ... ho dei colori che nemmeno il mio socio sul Mac  clap clap clap clap clap clap

MangiaErba

Citazione di: ivan64 il 28 Giugno 2005, 23:16:54
Uso da gennaio xp 64-bit, e le applicazioni a 64bit sono decisamente + veloci che le sorelline a 32....non ho ancora provato distro linux64, anche perchè continuo a ritenere linux molto ostico, e sopratutto non mi offre ciò che mi offre windows... comunque pure io consiglio gli amd64, troppo comodi e potenti, oltre ad avere un rapporto qualità/prezzo nemmeno paragonabile a intel !!
Bye!
Io li uso entrambi anche se ormai la sola cosa che posso fare solo da windows è videoregistrare, si può anche da Linux ma la mia scheda di acquisizione non è supportata  :confuso:
Per il resto solo Linux, Windows lo uso per lavoro solo ed esclusivamente per testare i siti con Explorer che è l'unico browser che mi fa inpazzire ... gli altri rispettano ole specifiche

Cosa ti offre winzoz che non trovi in Linux ? Sei sicuro di non esserti creato questa convinzione tempo addietro ? le cose sono cambiate davvero tanto negli ultimi due anni

wubby

Citazione di: ivan64 il 28 Giugno 2005, 23:16:54
Uso da gennaio xp 64-bit, e le applicazioni a 64bit sono decisamente + veloci che le sorelline a 32....
Optimo!  :ok:
Io ho fatto l'esempio del SETI perchè ho avuto modo di compilare lo stesso sorgente su 32 e 64bit.

In generale confermo anche io una sensazione di velocità maggiore.

Pero' ritengo che il codice ottimizzato per 64 possa dare ancora qualcosa... :)
Citazione
non ho ancora provato distro linux64, anche perchè continuo a ritenere linux molto ostico, e sopratutto non mi offre ciò che mi offre windows...
Nessun problema...  :mot:
Linux è uno dei tanti SO disponibili, chi vuole puo' usarlo...  :gnam:
Citazione
comunque pure io consiglio gli amd64, troppo comodi e potenti, oltre ad avere un rapporto qualità/prezzo nemmeno paragonabile a intel !!
Quoto...  magrebtzx


wubby

Citazione di: MangiaErba il 29 Giugno 2005, 00:20:26
Insomma ho scoperto che la mia nVidia ce l'ha ... l'ho settato a 128 (da 0 a 255) giusto per non strafare ...
ho dei colori che nemmeno il mio socio sul Mac  clap clap clap clap clap clap
Ho aperto nvidia-settings e con mio stupore ho scoperto di avere il DigitalVibrance...  :riez:

A differenza di te posso settarlo da 0 a 63  :P

MangiaErba

Citazione di: wubby il 29 Giugno 2005, 07:45:29
Ho aperto nvidia-settings e con mio stupore ho scoperto di avere il DigitalVibrance...  :riez:

A differenza di te posso settarlo da 0 a 63  :P
Da nvidia-settings anch'io ma da xorg.conf il range va da 0 a 255 (documentaz. nvidia)

L'hai provato ? Migliiorano i colori e la nitidezza ?

wubby

Citazione di: MangiaErba il 29 Giugno 2005, 12:28:02
L'hai provato ?
Si!  :-*
Citazione
Migliiorano i colori e la nitidezza ?
E' una meraviglia...  :riez:

MangiaErba

Citazione di: wubby il 29 Giugno 2005, 12:44:42
Si!  :-*E' una meraviglia...  :riez:
Stanotte alle 2 ho SUCCESSFULLY finito di compilare apache2 mysql507 e php504 con supporto mysql e mysqli ...
Oggi nuova sfida: compilare Firefox ... sembra che vada tutto bene ma alla fine l'eseguibile NON C'è !!!
Prossima vita o idraulico o protettore  :ok: :ok: :ok:

wubby


MangiaErba

Citazione di: wubby il 28 Giugno 2005, 17:53:58
Debian64 va benissimo. Faccio tutto quello mi serve.

L'unica pecca è che non è ancora disponibile il plugin flash per il 64bit e una buona parte dei siti non è visualizzabile correttamente
Ma con 32 non vedi bene ? Io l'ho installato e sembra andare bene  :confuso:

ivan64

Citazione di: MangiaErba il 29 Giugno 2005, 00:24:22
Cosa ti offre winzoz che non trovi in Linux ? Sei sicuro di non esserti creato questa convinzione tempo addietro ? le cose sono cambiate davvero tanto negli ultimi due anni

1) Gestione moltiplicatore e vcore automatica (non il cool'n'quiet amd, altri programmi molto + efficenti). Cosa per me importante, visto che dai 2ghz originali faccio andare il mio newcastle a 2.7ghz, e se la cpu non fa quasi nulla scende a 1ghz con vcore 0.8volts, limitando pesantemente il consumo e la produzione di calore.
2) Gestione ventole, la ventola sul radiatore cambia velocità a seconda delle temp. del processore e stessa cosa per le ventole del case.
3) Gira half-life2 si linux?
4) Gira GP500 su linux?
5) E' stabile quanto windows xp 64-bit? o anche come xp pro, io non ho un crash dovuto al sistema operativo da qualche anno, mentre sento da amici utilizzatori di linux in ufficio che qualche inspiegabile crash lo vedono (vabbè, chissà che configurazione avranno...)

Non mi sono creato la convinzione, ho provato 2 mesi fa la suse 9.1 (o .2 ) e l'ho trovata un pò ostica....non che mi trovo in difficoltà, ma è comunque molto + ostica di win.

Bye!

FE450 - XT660Z

MangiaErba

Citazione di: ivan64 il 02 Luglio 2005, 15:34:42
1) Gestione moltiplicatore e vcore automatica (non il cool'n'quiet amd, altri programmi molto + efficenti). Cosa per me importante, visto che dai 2ghz originali faccio andare il mio newcastle a 2.7ghz, e se la cpu non fa quasi nulla scende a 1ghz con vcore 0.8volts, limitando pesantemente il consumo e la produzione di calore.
2) Gestione ventole, la ventola sul radiatore cambia velocità a seconda delle temp. del processore e stessa cosa per le ventole del case.
3) Gira half-life2 si linux?
4) Gira GP500 su linux?
5) E' stabile quanto windows xp 64-bit? o anche come xp pro, io non ho un crash dovuto al sistema operativo da qualche anno, mentre sento da amici utilizzatori di linux in ufficio che qualche inspiegabile crash lo vedono (vabbè, chissà che configurazione avranno...)

Non mi sono creato la convinzione, ho provato 2 mesi fa la suse 9.1 (o .2 ) e l'ho trovata un pò ostica....non che mi trovo in difficoltà, ma è comunque molto + ostica di win.

Bye!
Punto 1 : non lo so e nemmeno punto 2
Il punto 3 NO, ovvio che non gira ma da quando ho HalfLife2 mi è morta la poesia anche per HL ... comunque per4 giocare uso Winzoz anch'io ... tempo fa avevo installato Wine e ci avevo giocato a Medal Of Honor e devo dire che girava in maniera ineccepibile
Salto direttamente al punto 5
Io con la 64 di Slackware non sto riscontrando problemi di sorta ... in quanto a piantate con Linux non ne ho mai con Windows a volte di quelle brutte.
Ieri sera ('sta mattina presto presto presto) ho installato Win2003 X64 e ho visto passare un po' troppi file a 32 bit, spero sia solo per la compatibilità all'indietro e non ci ho ancora guardato bene ma ho come l'impressione che non sia un SO realmente a 64 ma il solito taroccamento e poi giri su quasi tutto in emulazione 32 ... ci guarderò appena ho un po' di tempo.