News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

perde benza a zampilli

Aperto da TicTac, 21 Giugno 2005, 12:09:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TicTac

Non si tratta della mia xtina ma di un'honda xl600 dell86 di un'amica (non fate i permalosi eh :spakk:)
La situazione è questa: perdeva benza (qualche goccia)  dal tubicino che va dal serbatoio al carburatore vicino al rubinetto ed è stato sostituito con uno nuovo bello di quelli neri telati e da lì non perde più..peccato che dopo qs sostituzione la moto si è messa letteralmente a pisciare benza dal lato opposto da un tubicino di scolo (mi pare) che parte sempre dal carburatore e va a finire a terra dietro la pedanina.
CHE CAVOLO E' SUCCESSO???
ah ragà datami una mano vi prego anche perchè il tubicino gliel'ho cambiato io e ora mi sento male che ho peggiorato le cose!!!!  :shock:

tepano

si è incastrato il galleggiante del carburatore o dello sporco è finito nello spillo del galleggiante stesso e lo tiene aperto.
prova con rubinetto della benza chiuso ad accendere la moto facendo finire la benza nella vaschetta, dopodiche riapri il rubinetto tenebdo la moto dritta.
se non si sblocca così devi aprire la vaschetta del carburatore e pulire.
:picchi:

TicTac

capito grazie per la dritta (ignoravo ci fosse un gelleggiante lì)
proverò e ti saprò dire. :YUK: :YUK:
ciaoo

luigi_67

oppure bottarella secca e decisa con manico di cacciavite sulla vaschetta del carburatore tenendo la moto dritta. Spesso, quando la vaschetta viene vuotata completamente, il galleggiante rimane abbassato, specie se la moto è parcheggiata sul cavalletto.
ciao :bttr:
Luigi Castaldi

Ale XTz

quoto quanto sopra esposto!!

:ok: :ok: :ok:
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

BelRay

...e due belle palline di naftalina nel serbatoio, che male non fanno  :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

TicTac

Heeiii aspetta un pò...in che senso palline di naftalina nel serbatoio???
è uno scherzo o è seria sta cosa?? Ci son le tarme che si sgagnano il galleggiante?
:confuso:

mauri600E

e' una tecnica che zio bell usa e a suo dire con buoni frutti.
se non hai mai aperto un carburatore te lo consiglio vivamente se lo hai già aperto e sai come mettere le mani allora pulisci come meglio credi.

Se cerchi gli esplosi del carburo xl ti dico che esiste un fantastico sito della moto.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

luigi_67

Questa delle palline di naftalina nella benzina mi è nuova. :zot:
Fino a che la naftalina sia solubile nella benzina ok, ma c'è una prova concreta che tale operazione contribuisca a pulire alcune parti del motore oppure è una "leggenda metropolitana" ? :bugia:
Non prendetela a male ma per deformazione professionale sono abituato a ragionare su prove reali e la mia curiosità è sapere se mai qualcuno, oltre alla "sensazione che vada meglio" abbia mai approfondito la cosa, in maniera scientifica.....
Saluti aromatici...
Luigi :mot:

mauri600E

be le prove reali :
una la moto di zio bel funziona con quel metodo marcia e galoppa sterrati.
un'altra prova la puoi fare sulla moto tua o della tua amica
una terza prova che puoi fare e usare il tasto cerca e vederti gli altri vecchi post in cui si parlava di naftalina.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Zoarz


:confuso:
anch'io ero piuttosto sorpreso, la prima volta che ho letto la  "magia " della  naftalina...
poi ho provato, l'anno scorso ,sul xt,
e da quest'anno, la metto a primavera in tutte e tre le moto e anche nel tosaerba.
cioe', faccio una tanica da 25 lt, " doppata" con 4 palline e i primi giri uso quella.

non so' spiegarti, tecnicamente , cosa fa'..
ma, non ho problemi, di bruscolini, singhiozzi, e irregolarita'...  :rir:

prova e vedrai.
Giorgio da Ravenna, XT 600 2KF e 43 F  -  R 80 GS -  HORNET 900

luigi_67

Ho letto i vari post ma non è che ancora sia convinto molto.... beh, ho trovato qualcosa di strano da fare domani nel laboratorio, poi vi saprò dire. :sigaro:
Mithbusters in azione, ehehehe.... :dance:
Ciao
luigi ???

TicTac

in pratica la naftalina si scioglie nella benzina e pulisce un pò l'eventuale croppa nel carburatore..una cosa del genere? Funge da additivo pulitore...non ho idea di come si presenti un carburatore aperto e fino a ieri ignoravo l'esistenza di un galleggiante al suo interno percui .. magrebtzx

BelRay

Luigi, ma sei un chimico? allora ce lo devi spiegare tu come funziona la naftalina!  ;D
Io posso assicurarti che... funziona: se le irregolarità di carburazione si presentano dopo un certo periodo di inattività (per esempio a fine inverno), quasi sempre dipendono da depositi (lacche, morchie) lasciata dalla benzina evaporata. L'additivazione con la naftalina le scioglie, provato e riprovato.
Qualcuno ha fatto una googlata e ha riportato che la N è un idrocarburo... di più non so, ma attendo lumi  magrebtzx

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

luigi_67

La naftalina, formula C6 H8, è un composto aromatico a tutti gli effetti. Il suo peso specifico è 1,17; fonde a 80 ºC e bolle a 217 ºC. Quasi insolubile in acqua, è solubilissimo nell'alcool caldo e poco nell'alcool freddo. Nella benzina, la solubilità a freddo è più elevata. :1:
Fino a qua tutto ok.
Prendendo atto di quello che mi dici, e considerando la proprietà dei composti aromatici, mi viene da trarre le seguenti ipotesi da verificare. La prima è che sciogliendosi in un solvente - nel nostro caso la benzina, le sue molecole siano "libere" di muoversi e di potersi combinare con quelle che costituiscono la sporcizia in modo tale da scioglierle e farle passare in soluzione. La seconda, conseguenza della prima, è che durante la combustione alle alte temperature e pressioni della camera di scoppio, possano verificarsi delle trasformazioni chimiche che fanno partecipare anche le suddette schifezze - in questo caso quelle presenti nel cilindro. Mi piacerebbe analizzare con uno spettrometro i gas di scarico per vedere cosa esce fuori.... :sigaro:
In ogni caso la prova che vorrei fare è quella di preparare due provini, uno con benzina additivata con naftalina nella dose 2 palline su 10 litri - ne farò molto meno ma rispetterò le proporzioni -  e l'altro con benzina senza additivi e condurre qualche test molto semplice per vedere se ci sono differenze tra le due, in particolare come potere "detergente" che è la cosa che ora ci interessa.
Vi farò sapere i risultati...... :dance:
Ultime due cose: la naftalina, data la sua struttura molecolare - due anelli benzene con due atomi di C in comune - potrebbe avere effetti antidetonanti se aggiunta alla benzina; seconda, basta mangiarne per errore 4 o 5 grammi - meno di mezza pallina - per andare a fare enduro con i nostri avi, quindi ocio !! doc
Vi aggiornerò sui risultati.
Ciao
Luigi :bttr:

mau

EVVAI!!!

Da oggi xt600.it ha anche lo staff chimico...

??? ??? ???
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

ccodd

GRANDE Luigi facci sapere. forse è come il benzene?  clap

TicTac


Lucariello

Stupendoooooooooooooooooooooooooooo

Abbiamo anche il chimico........

questo forum sta diventando unico.........
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

luigi_67

Citazione di: ccodd il 23 Giugno 2005, 15:33:27
GRANDE Luigi facci sapere. forse è come il benzene?  clap

se rappresentiamo la molecola del benzene come un esagono, la naftalina è composta da due esagoni che hanno  un lato in comune, tanto per farla semplice, quindi il "mattone" di base è proprio lui, il benzene.
Va bene, appena inizierò le prove vi darò un resoconto dettagliato corredandolo con qualche foto. :sigaro:
Ciao a tutti.
Luigi :bttr:

robo

Qualche consiglio per fare qualche additivo hommejd??? pazz2
...pero' dopo rinominiamo il sito in www.mcgyver&paperondepaperonistyleyamaha595owners.cc pazz2
Visto che tutti vogliono fare tutto da solispendendo niente!!! prrrrrrrr
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

mau

Non vedo l'ora di leggere il resoconto...

Citazione di: Lucariel il 23 Giugno 2005, 17:36:07
[...]
questo forum sta diventando unico.........

Non voglio togliere nulla a Luigi ma... è sempre stato unico, ora lo è ancora di più! :rir:
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

ccodd

X LUIGI: Se ti serve una mano in laboratorio abbiamo uno spettrometro ad assorbimento atomico e un ICP-MS. CIAO. :rock:  :rock:

luigi_67

Il forum è sempre unico, perchè a renderlo tale sono i contributi dei singoli membri. ???

Se ti serve una mano in laboratorio abbiamo uno spettrometro ad assorbimento atomico e un ICP-MS. CIAO.   

Buono a sapersi eheheh.... :ok:

ciao, buon week-end a tutti. :bttr:
Luigi :1:

PapiOrso

Un buon amico fa di tutto per ridurre le perdite alle amiche.  barellaæ
Una tiratina di glande  :banana: :banana: :banana:
Un controllino di livello col prepuzio... :mvv: :mvv: :mvv:
Sennò che razza di amico è !!!  :rock:
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

Sider

Se aprite una confezione di quegli additivi (molto cari) da aggiungere alla benza  per pulire  iniettori ecc.ecc. ed annusate  sentirete uno strano odore familiare di naftalina....
Io  l'ho usata con profitto sull'Xt (3 pieni con 2 palline ciascuno) e mi sono ripsarmiato uno smontaggio di carburatore.
Adesso passo alla macchina.
Cercate naftalina + pura possibile , niente roba tipo 70% naftalina 30% canfora e similari.
Ciao

megatiker75

 :rishock:....... ho letto tutto il post di un fiato aspettando la fine per leggere questi risultati del test  e poi ?  :dubbio: ..... non se ne è piu fatto nulla ?  :incx: ::) :(