News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

E se lo compro in USA?

Aperto da YureW, 24 Giugno 2005, 19:35:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

YureW

Pensavo di prendermi un Etrex, quello base, o forse un Etrex summit, se trovo un buon  prezzo.
Qui a Trieste i prezzi sono dai 125 ai 140 euro, più 40 per il cavo seriale.

Se lo prendessi con Amazon.com, spenderei 95 dollari per l'etrex e 30 per il cavo. Con tutte le spese di spedizione, risparmierei comunque qualcosina.
Ma mi chiedo: non ci sarà mica qualche inghippo? C'è qualche problema che potrei avere prendendo il pezzo sul mercato USA piuttosto che su quello europeo? Magari qualche problema con qualche standard, robe così?

Tanto per sapere, così ...
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

BelRay

potrebbe avere caricata la mappa "generale" del mondo (solo le principali città, e poco di più), e quella un po' più dettagliata degli USA.
Ah, ma forse non stai prendendo un cartografico? allora fregatene.
Peò alla somma di prezzo+spese di spedizione, devi aggiungere IVA e diritti doganali (li paghi al corriere). Fa conto un altro 25%...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

YureW

Citazione di: BelRay il 24 Giugno 2005, 20:31:27
potrebbe avere caricata la mappa "generale" del mondo (solo le principali città, e poco di più), e quella un po' più dettagliata degli USA.
Ah, ma forse non stai prendendo un cartografico? allora fregatene.
Peò alla somma di prezzo+spese di spedizione, devi aggiungere IVA e diritti doganali (li paghi al corriere). Fa conto un altro 25%...

Certo, certo, niente cartografia: proprio il modello base, o al limite il Summit, che ha l'altimetro: al polso ho comunque l'altimetro barometrico, ma un po' di ridondanza non fa mai male.

Boh, alla fine risparmio comunque. A meno che non mi promettano un bello sconto da Fornirad, credo proprio che acquisterò in USA.

Grazie, ZioBel!
:ok:
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

4GianniVirdis

Io il mio GPS l'ho preso in USA e non ho pagato una lira di tasse perchè figurava "usato". Lunico problema è con l'alimentatore a 110 volts, ma è un finto problema.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

X la dogana ci sono vari modi d  :fing:i...
farlo configurare come usato, o chiedere, al venditore, di dichiararlo con un costo minore :sigaro:...
ma non sempre te la lasciano passare liscia :spakk::
se si impuntano ti aprono il pacco e controllano l'effettivo "stato" dell'oggetto.

Se il risparmio è per lo meno del 50% allora ne vale la pena comprare fuori... altrimenti entra in un negozio, e compralo: risparmi tempo e i rischi della spedizione ( il pacco si potrebbe anche "perdere"
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

YureW

Alla fine sono entrato in negozio, ho puntato il dito dicendo "vojo quelo là, vojo", ho pagato 138 euros e me la sono filata.
Etrex base, funziona benone: sono andato ieri a provarlo in off, è un gran bello strumentino. Ha anche più caratteristiche di quelle che mi aspettavo di trovare.
Adesso seguiranno alcuni in giorni in cui rischierò di essere rinchiuso in una stanza dalle pareti foffe con una camiciola monomanica indosso, visto che girerò su e giù per tra gli uffici con l'apparecchio in mano ...  :riez:
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: YureW il 26 Giugno 2005, 13:56:24
Alla fine sono entrato in negozio, ho puntato il dito dicendo "vojo quelo là, vojo", ho pagato 138 euros e me la sono filata.
Etrex base, funziona benone: sono andato ieri a provarlo in off, è un gran bello strumentino. Ha anche più caratteristiche di quelle che mi aspettavo di trovare.
Adesso seguiranno alcuni in giorni in cui rischierò di essere rinchiuso in una stanza dalle pareti foffe con una camiciola monomanica indosso, visto che girerò su e giù per tra gli uffici con l'apparecchio in mano ... :riez:

hahaha hahaha hahaha hahaha
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

thomas

...anche se già preso.
Acquistando negli USA si pagano diritti doganali solo se si supera un certo valore, bisognerebbe sentire in dogana quanto è esattamente oggi, il problema è che, gli americani , dichiarano un valore assicurato molte volte superiore al costo effettivo del pezzo..... non sempre, in dogana, il funzionario è così brillante, e ti fa pagare il valore assicurato e non quello dichiarato...... io sono riuscito a contestargli il conteggio, ma serve molta, molta pazienza #hammer#
Perugia

YureW

Citazione di: thomas il 06 Luglio 2005, 17:00:42
...anche se già preso.
Acquistando negli USA si pagano diritti doganali solo se si supera un certo valore, bisognerebbe sentire in dogana quanto è esattamente oggi, il problema è che, gli americani , dichiarano un valore assicurato molte volte superiore al costo effettivo del pezzo..... non sempre, in dogana, il funzionario è così brillante, e ti fa pagare il valore assicurato e non quello dichiarato...... io sono riuscito a contestargli il conteggio, ma serve molta, molta pazienza #hammer#

Proprio un paio di giorni fa ho avuto un problema del genere sul lavoro: spese doganali esagerate per campioni dal valore virtualmente nullo (nessun prezzo sul mercato: un po' come stabilire un valore per un campione di urine da mandare ad un laboratorio di analisi, che valore vuoi che abbia?) proprio per motivi di valore assicurato.
Accidenti.

Adesso, ad ogni modo, sono alle prese con il problemino di montare l'eTrex sulla moto: potrei prendere l'accessorio Garmin originale, che pare non costi tanto, ma a casa ho già:
- una vecchia custodia per telefonino
- una serie di staffe metalliche, certe dritte e certe ad angolo
- neoprene vari spessori per il montaggio elastico (non mi pare una buona idea montare lo strumento in modo rigido).
potrei usare queste cose per costruire un supporto
Sono lì che armeggio attorno al manubrio con le staffe in mano, i vicini ormai sono del tutto certi che io sia un povero demente, ma non mi viene nessuna idea geniale.
La migliore, finora, è quella di montare le staffe sulla copertura di plastica che sta davanti al serbatoio, sopra al tappo dell'olio. Però non sono convinto, boh!

Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente