News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Aiuto !! Paraolio scoppiato

Aperto da tt600e, 15 Gennaio 2004, 21:03:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tt600e

Stasera vado giù in garage per fare una visitina alla mia puledra in previsione dell'endurata settimanale quando scopro il misfatto...
Paraolio sx scoppiato con olio che scende copiosamente su disco...
Mi serve una mano ragazzi... Non ho intenzione di portarla dal mekkaladrones anche perchè il mio è poco mecca e tanto ladrones. sono in grado di cambiare i paraolio a una steli normali ma ad una rovesciati come quella del mio tte non l'ho mai fatto!
Sapete darmi qualche dritta sullo smontaggio e magari l'esploso della forcella con le quantità di olio necessario?

Grazie

P.s : cavolo questo weekend volevo provare il pignone da 14 in off  :-\ :-\

tt600e

Okkey con un pò di pazienza ho gia trovato un gli esplosi della forcella e alcune dritte su come fare... Mi serve però sapere assolutamente le quantità d'olio che vanno negli steli purtroppo non risco a trovarlo !

Merku

Mi spiace ma purtroppo non posso aiutarti, posso solo darti la mia solidarieta in un momento cosi noioso (non dico brutto altrimenti passo per un rincoglioXXito che si fa le seghe mentali per la moto)!

tt600e

Va bene alla fine mi sono arrangiato.
Ecco un paio di indicazioni come cambiare i paraoli al tte o comunque per ogni moto con steli rovesciati. (visto che io sul web non ho trovato nulla...)

Una volta smontati i parasteli e la pinza del freno  anteriore  si procede a mollare i bulloni  che tengono i foderi alle piastre . Dopodichè si svila la gamba della forcella. Quando la si ha in mano la si rovescia sottosopra si toglie il gommino posto sotto il piede della forcella. Ecco che appare un bel brugolone..
Prima si svita la vite che sta all'interno dell'esagono del brugolone così si fa uscire un po d'aria che altrimenti vi farebbe saltare in faccia il brugolone mentre lo svitate.
Svitate il brugolone e capovolgete lo stelo : l'olio uscira copiosamente quindi è meglio che vi siate preparati un recipiente... Una volta scolato l'olio procedete alla rimozione del parapolvere in gomma per mezzo magari di un cacciavite a taglio stando ben attenti a non rigare lo stelo. Poi togliete l'anello seeger che sta sopra al paraolio quindi tirate  lo stelo. Fatto , ora potrete togliere il vecchi paraolio e metterci quello nuovo. State attenti mentre lo infilate sullo stelo perchè c'è il riscio di danneggiarlo con i bordi.Rimettete tutto al suo posto seguendo il procedimento contrario e rabbocando l'olio da dove prima era uscito.

Un paio di note

Non mollate il bullone che c è SOPRA alla forcella. Non serve ai vostri scopi.

Il costo dei paraoli è 13 euro l'uno, meglio farli sempre entrambi contemporaneamente

In totale ho speso 26 euro contro i 150 preventivati dal MeccaLadro

Ci ho messo 2 ore per fare il primo stelo e 20 minuti per fare il secondo, la prossima volta che mi accadrà penso di cavarmela in tutto con 1,5 di lavoro..

P.S TENETE LONTANO PIU' CHE POTETE LE VOSTRE PULEDRE DAI MEKKALADRI CI GUADAGNERETE IN SALUTE E DENARO


FIOCCO

Ciao,
Anch'io ho lo stesso problema sul mio TT 600 E del 2002  :-\ Anche se la perdita avviene solo durante l'off ed in misura ancora limitatissima, visto che in fatto di mekka la penso come te, a breve dovrò comunque fare lo stesso lavoro.
Mi rimane solo un dubbio:
gradazione dell'olio e quantità?
Sai dirmi anche  questo?

Grazie!!!

tt600e

Purtroppo le quantita non sono ancora riuscito a trovarle  ::) !!!
Per questa volta ho recuperato l'olio in un recipiente graduato e poi l'ho rimesso dentro.... Le forcelle vanno benissimo
Per la prossima volta (tanto i paraolio del tte se fai off caxxuto ti partono nel giro di tre mesi....) ho già comprato del bahrdal 5w. Costa un botto ma l'ho provato sulle forcelle della moto di mio fratello e va molto bene!!