News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

(alzavalvole manuale)come e' la procedura di accenzione?'

Aperto da mar76, 04 Luglio 2005, 13:25:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mar76

si ho letto il topic di come si monta,e come si dovrebbe accendere,ma mi sorge un dubbio:mettendo dritto(con le dita) come in origine il pezzo  che fa alzare le valvole,sembra che la pedalina non vada giu rimane durissima,quindi devo considerare quello come pm,per poi tirare lalevetta scendere di un po' con la pedivella,lasciare tutto e scalciare???ciao! :bye:

raul

Citazione di: mar76 il 04 Luglio 2005, 13:25:41
...mettendo dritto(con le dita) come in origine il pezzo che fa alzare le valvole,sembra che la pedalina non vada giu rimane durissima...

questo non l'ho capito bene... pardon! riesci a spiegare meglio?

per il resto quando il pedale diventa duro, quello è il momento d'azionare l'alzavalvola. poi, quando scendi qualche cm e senti il "click", quello è il pms.
???

4-VALVES

Se non monti sistemi particolari:

tiri la levetta per alzare le valvole, pedali piano fino a che senti un "tik" e la levetta torna su.
A quel punto fai risalire la pedivella e poi dai una bella scalciata (UNA). Se parte bene se no ripeti la procedura fino a che non parte.

piuiva

...io ho dovuto montarlo perchè sul motore/muletto che ho messo su non funzionava quello automatico e la procedura che seguo è semplicissima: spedivello 3 o 4 volte a vuoto tirando la levetta, poi assesto un bel calcione tirando la levetta e rilasciandola non appena il piede inizia a scendere senza incontrare resistenze e bruuuuuuummmm...sempre a freddo, quasi sempre a caldo...è una questione di sincronizzazione un po come usare la frizione quando si cambia, stesso principio...
Io non sentivo la necessità del manuale e l'ho dovuto montare per evitare di aprire il carter e vedere cosa aveva l'automatico ma la cosa che veramente ha in + è la facilità di avviamento "all'americana", a spinta per intenderci, beh in questo caso bastano pochissimi metri anche in piano e la moto si avvia senza bloccaggi della posteriore e con una facilità estrema, sembra un ciclomotore...anche lì tiro la frizione, metto la seconda e tiro la levetta, poi lascio la frizione e un secondo dopo la levetta e il motore parte...SEMPRE, anche a moto ingolfata...


mar76

 :riez:stamattina l'ho montato,e devo dire che e' tutta un altra storia!!!l'unico problema e' stato capire come fare ad accenderla, ma poi.....al primo colpo parte che e' una bellezza :rock: :rock: :rock:la procedura che spiega Raul e' coretta(mitico!)spesa totale euro 5!!!la levetta me l'ha regalata!ora manca solo un bel porta faro(il blitz acerbis)un pignone da 14 e..........fango sto arrivando!!!! :bttr:

raul

Citazione di: mar76 il 05 Luglio 2005, 13:40:05
:riez:stamattina l'ho montato,e devo dire che e' tutta un altra storia!!!l'unico problema e' stato capire come fare ad accenderla, ma poi.....al primo colpo parte che e' una bellezza :rock: :rock: :rock:la procedura che spiega Raul e' coretta(mitico!)spesa totale euro 5!!!la levetta me l'ha regalata!ora manca solo un bel porta faro(il blitz acerbis)un pignone da 14 e..........fango sto arrivando!!!! :bttr:
??? non hai idea di quanto son contento che funzioni tutto! ???

San Juha

tra i tanti vantaggi anche quello di tener tirata la leva e pedalare per sgolfarla quando si incazza da calda...  ??? ???