News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

......cosa mi porto in off??

Aperto da camomilla, 09 Luglio 2005, 10:00:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

camomilla

ragazzi, volevo sapere da voi esperti, cosa è utile portarmi dietro se buco #hammer#:
so di dovermi portare due camere d'aria, una piccola, una grande(possibilmente rinforzate)
sono insicuro su come gonfiarle.......
inoltre so (le ho viste da pippi) che esistono delle mini bombolette che mi permettono di ridare un pò d'aria alle gomme ,
ce ne sono anche da bicicletta, costano un pò, ma vanno bene ugualmente??
poi i cacciacopertoni dove li posso trovare?? :confuso:
mi consigliate i lunghi o i corti?? :confuso:
esiste una pompa per integrare il gonfiaggio che posso avere con le bombolette?? chiaramente poco ingombrante??

sapete percaso i prezzi in generale di tuttociò

magrebtzx magrebtzx
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

camomilla

perchè non c'è sempre il  magrebtzx+iva  magrebtzxche mi riporta al paese a riparare i danni

ancora lo ringrazio magrebtzx magrebtzx


Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

MinaVagante

Per prima cosa mi porto dietro un bel panino con la frittata di cipolle ;D

Poi un paio di camere d'aria normali: quelle rinforzate occupano troppo spazio. In caso di emergenza basterebbe portarsi anche solo una per la ruota da 21, che può essere usata per brevi percorsi anche dietro.

Un paio di leve lunghe circa 30 cm: con quelle più corte si fa ben poco. Le leve puoi attaccarle con un bell'elasticaXXo robusto da qualche parte del telaio. Le trovi in quasi tutti inegozi di ricambi per moto.

Una pompa da muontain bike, di quelle in alluminio telescopiche belle robuste. Chiuse sono lunghe una ventina di cm e le trovi belle nei negozi tipo decathlon.
Le bombolette di aria compressa sono comode, ma dovresti portartene dietro un bel po: ce ne vogliono 3 per gonfiare una gomma ...............

Ci vuole anche la chiavetta per smontare la valvola della camera d'aria, che trovi anche questa nei negozi di ricabi.

I prezzi?
le leve una decina di euro l'una
una pompa buona in alluminio una ventina
Le bombolette un paio di euro l'una
La chiavetta per smontare le valvole un paio di euro, ma puoi trovare a costo zero il tappino della camera d'aria con la chiavetta incorporata.
Il panino con la frittata di cipolle non ha prezzo ;D

Morèl

Io con una bomboletta gonfio a 0, 5 , quindi penso che due siano più che sufficenti ed  occupano lo sapazio di due accendini tipo bic . Inoltre io mi porterei dietro anche due toppe che se pizzichi la camera d'aria mentre rimonti il copertone almeno la puoi riparare . Anche   da non dimenticare un pò di sapone  liquido  per fare entrare molto più agevolmente il copertone nel cerchione  :mvv: :mvv:

camomilla

 :ok:
thanks,
ma se le cipolle mi si ripropongono posso optare per il paninazzo con la frtittata,
oppure mi9 consigliate quello classico stronxxi e capperi??
:rock:


Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

camomilla

a parte gli scherzi, ho visto due tipi di bombolette, quelle grandi e piccole,
morel, tu intendi  2 di quelle grandi ??
.......3€ l'una #hammer#
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

4GianniVirdis

per esperienza personale ti dico lassa perdere le bombolette e prendi una mini pompa da bici col ridutore per la valvola grossa.
Se con le bombolette fallisci poi ti attacchi al caiser

Morèl

Che t'è capitato Gianni con ste bombolette ? 

maxxt

Citazione di: morèl il 09 Luglio 2005, 12:10:32
Che t'è capitato Gianni con ste bombolette ? 

mentre ci gonfiava la gomma, gli è partita e gli ha "buccato" il carter....

hahaha hahaha hahaha hahaha

Morèl

Citazione di: maxxt il 09 Luglio 2005, 12:43:32
mentre ci gonfiava la gomma, gli è partita e gli ha "buccato" il carter....

hahaha hahaha hahaha hahaha
Ma ddddai verammmmente è successa coddddesta cosssa ?  hahaha hahaha hahaha

YureW

Praticamente non ho niente da aggiungere a quanto detto da MinaVagante, tranne un consiglio: gli attrezzi che ti porti dietro e le procedure per la riparazione delle gomme provale a casa, se non ti è mai capitato di farlo. Magari il prossimo cambio gomme fallo da solo, utilizzando le leve (da 30 cm sono perfette, di più è inutile se non controproducente, di meno sono inefficaci), la pompa (o le bombolette, ma una pompa da mountain bike va più che bene) e quant'altro.
Questo per prendere familiarità con le piccole grane che in off ti farebbero perdere troppo tempo se non sai già come trattarle: la gomma posteriore che è più difficile da stallonare, smontare e rimontare di quella anteriore, la camera d'aria che scopri di aver pinzato dopo che hai cominciato a gonfiare la gomma tutto contento perché credi di aver risolto ...
quelle robe lì, insomma.
E, sempre a proposito di camere d'aria pinzate, porta dietro anche il tip-top, una di quelle scatoline con le toppe ed il mastice per riparare camere d'aria, anche se hai camere d'aria di ricambio con te.
Per quanto riguarda le camere d'aria, idealmente sarebbe meglio avere quelle rinforzate montate sempre, mentre quelle di scorta potrebbero essere normali, per motivi di ingombro e peso. Le camere d'aria rinforzate sono spesse il doppio o più di quelle normali.
???
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

YureW

Ah, ancora una cosa: qualcosa per far scivolare le gomme quando le rimonti. Qualcuno porta detersivo per i piatti, ad esempio, come il WM mi pare. Io giro con un tubetto di crema Neutrogena, ottima sia per far scivolare il bordo del copertone dentro al cerchio che rimettersi a posto un poco le mani nel caso sia inverno.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Tony69

Citazione di: 4GianniVirdis il 09 Luglio 2005, 12:02:52
per esperienza personale ti dico lassa perdere le bombolette e prendi una mini pompa da bici col ridutore per la valvola grossa.
Se con le bombolette fallisci poi ti attacchi al caiser

Perchè Gianni ? Io le ho trovate utilissime proprio 20 gg fa quando ho bucato a causa della rottura di un raggio. Guarda tu stesso http://www.belinracingteam.it/Cinghialata%20Savona%2025-6-05/Foto%20cinghialata-25-6-05/HPIM2771.JPG

Con 2 bombolette l'abbiamo rimessa in strada e ci ho finito il giro tutto il pomeriggio.
WEBMASTER del BRT

[blue]IL SITO[/blue] [red]IL FORUM[/red]

ivan64

Citazione di: YureW il 09 Luglio 2005, 15:43:52
Io giro con un tubetto di crema Neutrogena, ottima sia per far scivolare il bordo del copertone dentro al cerchio che rimettersi a posto un poco le mani nel caso sia inverno.

...si monta meglio il copertone, ma poi come lo usi??? anche con 2 fermacopertoni la gomma (dietro) gira e strappa la valvola.....provato direttamente, ed è capitato anche a 2 amici....ho dovuto lavare il cerchio e la gomma con della trielina!!
FE450 - XT660Z

ambruzze

Citazione di: MinaVagante il 09 Luglio 2005, 10:50:10
Per prima cosa mi porto dietro un bel panino con la frittata di cipolle ;D


da paura,cosi in caso di foratura magni er panino te fai veni l'alito "gonfia e ripara",du botte di polmoni e via!!! :ok: :ok: :ok: :riez: :riez: :riez:
-Cellula Romana Yamaha TTE - Husqvarna TE250
-Socio del GVFC tessera # 34
-Ex fondamentalista del bitume oggi felicemente convertito!  http://i5.tinypic.com/244ds11.jpg

4GianniVirdis

Citazione di: maxxt il 09 Luglio 2005, 12:43:32
mentre ci gonfiava la gomma, gli è partita e gli ha "buccato" il carter....

hahaha hahaha hahaha hahaha
mi è sucesso di rimanere senza niente per gonfiare la gomma..............

MinaVagante

Citazione di: ambruz il 09 Luglio 2005, 18:17:27
da paura,cosi in caso di foratura magni er panino te fai veni l'alito "gonfia e ripara",du botte di polmoni e via!!! :ok: :ok: :ok: :riez: :riez: :riez:


esatto

un rutto vale più di mille parole
un rutto è per sempre :riez: :riez:

YureW

#17
Citazione di: ivan64 il 09 Luglio 2005, 17:55:52
...si monta meglio il copertone, ma poi come lo usi??? anche con 2 fermacopertoni la gomma (dietro) gira e strappa la valvola.....provato direttamente, ed è capitato anche a 2 amici....ho dovuto lavare il cerchio e la gomma con della trielina!!


Mah, non ho avuto il problema del copertone che gira: ho usato la crema solo per l'ultimo tratto di bordo di copertone da cacciar dentro al cerchio.
Cioé, richiudo con le leve tutto quello che entra senza bisogno di aiuto, poi, l'ultimissimo tratto, quegli ultimi 20 cm di bordo che bisogna forzare per farli entrare, li cospargo di crema: però attenzione, non sul bordo esterno del copertone, cioé la parte che aderisce al cerchio quando la gomma è in sede, ma il lato interno, quello che sta a contatto con la camera d'aria. È quella la parte che deve scivolare sul bordo esterno del cerchione per poi ricadere in sede. Anzi, potrei mettere addirittura la crema solo sul bordo esterno del cerchione, volendo.
In pratica, alla fine del lavoro, la crema si trova solo su un breve tratto del bordo interno del copertone. Troppo poco per permettere al copertone di scivolare, e comunque non scivola rispetto al cerchio.
Dando abbondanti pennellate su tutto il bordo della gomma, invece, come fanno i gommisti, allora sì che si rischia di avere problemi.
E pensa che sul 4PT non ho nemmeno il fermacopertone.
???
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

pif

Camomì, io oggi mi sono portato una 10 e l'ho anche usata, avevo la leva del cambio lenta... ma c'è anche chi si porta il tè indiano ghiacciato eh...  :riez:
in rebus dubis plurimum est audacia

Posaja


RECCA

scusate .......ma il fast????? non serve prorpio a niente?????
certo che in caso di squarciamento del copertone,non serve ,ma in caso di pizzicate o forature?...........lievi.........
illuminatemi
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

YureW

Mah, a me è capitato di usarlo solo una volta: ho forato per strada ed avevo con me la bomboletta, ho gonfiato la gomma e me ne sono andato. Per un paio di chilometri ha tenuto, poi ha cominciatoa calare. Appena arrivato a casa, e fermata la moto, la gomma è andata del tutto a terra.
Non sono molto sicuro dell'efficacia della bomboletta.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

4GianniVirdis

Citazione di: recca il 12 Luglio 2005, 11:05:30
scusate .......ma il fast????? non serve prorpio a niente?????
certo che in caso di squarciamento del copertone,non serve ,ma in caso di pizzicate o forature?...........lievi.........
illuminatemi

Il limite del fast è che per essere efficacce la gomma deve essere bella calda, e non sempre in off lo è. In più la ruota deve girare bella veloce per spandere la schiuma su tutta la superficie interna della camera.

camomilla

grazie grazie,
per le camere d'aria ho risolto, ma per le leve stò penando #hammer#
la pomapa da mountain bike ce l'ho, ma sono sicuro che la valvola della gomma della moto non c'entra
non so se esistono degli adattatori...... :confuso:
se sapete.................... magrebtzx
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

YureW

Citazione di: camomilla il 13 Luglio 2005, 09:51:22
grazie grazie,
per le camere d'aria ho risolto, ma per le leve stò penando #hammer#
la pomapa da mountain bike ce l'ho, ma sono sicuro che la valvola della gomma della moto non c'entra
non so se esistono degli adattatori...... :confuso:
se sapete.................... magrebtzx

Io sono entrato in un negozio di biciclette ed accessori per ciclismo ed ho chiesto "una pompa corta e robusta adatta a gonfiare gomme di moto" e senza nessun indugio mi hanno dato precisamente quello che mi serviva. Senza nessun indugio, perlatro, mi hanno prelevato 14 euro.
Evidentemente esistono certe gomme per biciclette che hanno valvole uguali a quelle dell moto (e delle auto), ma non mi intendo molto di bici e non saprei dire quali. So che le bici che conosco io hanno tutte le valvole più piccole, eppure la pompa che ho, da bici, va benone sulla moto.
Boh!
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

elytte

Quello che ti occorre dovrebbe essere questa http://www.nencinisport.it/update12/details.php?art=2122&father=0, è completa di adattatore per gonfiare rapidamente qualsiasi gomma di bicicletta (e quindi anche quelle della moto).Funziona con le bombolette Co2.

:bye:

beaufort8

Citazione di: YureW il 13 Luglio 2005, 10:09:39
Io sono entrato in un negozio di biciclette ed accessori per ciclismo ed ho chiesto "una pompa corta e robusta adatta a gonfiare gomme di moto" e senza nessun indugio mi hanno dato precisamente quello che mi serviva. Senza nessun indugio, perlatro, mi hanno prelevato 14 euro.
Evidentemente esistono certe gomme per biciclette che hanno valvole uguali a quelle dell moto (e delle auto) ..........

:mvv:
ci sono delle mountain bike che hanno la stessa identica valvola di auto e moto.
Tra l'altro, le gomme delle bici si gonfiano a pressioni molto più alte, dai 4 - 5 delle mountain ai 6-7 delle bici da strada, quindi su quel fronte non problem. L'unica menata è che i pneumatici da moto hanno un volume molto più grosso, quindi per gonfiarli devi dare 1 milione di pompatine.
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

piuiva

...una leva del cambio di scorta  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

+

elytte

Citazione di: beaufort8 il 13 Luglio 2005, 10:42:53
  :mvv:
ci sono delle mountain bike che hanno la stessa identica valvola di auto e moto.
Tra l'altro, le gomme delle bici si gonfiano a pressioni molto più alte, dai 4 - 5 delle mountain ai 6-7 delle bici da strada, quindi su quel fronte non problem. L'unica menata è che i pneumatici da moto hanno un volume molto più grosso, quindi per gonfiarli devi dare 1 milione di pompatine.

L'importante è avere una pompa a colonna con il manometro... si dovrebbe faticare un pò meno  :ok:

4GianniVirdis

Citazione di: elytte il 13 Luglio 2005, 11:49:07
L'importante è avere una pompa a colonna con il manometro... si dovrebbe faticare un pò meno  :ok:
chi non ne ha una nel marsupio??

piuiva

Citazione di: 4GianniVirdis il 13 Luglio 2005, 11:53:21
chi non ne ha una nel marsupio??

...io mi porto direttamente il compressore FINI...

+

4GianniVirdis

Citazione di: piuiva il 13 Luglio 2005, 11:55:54
...io mi porto direttamente il compressore FINI...

+
esagerato, io ha una prolunga di quelle a spirale ma il compressore rimane a casa.

elytte

Citazione di: 4GianniVirdis il 13 Luglio 2005, 11:53:21
chi non ne ha una nel marsupio??

Si fa il milione di pompatine con quella portatile che entra nel marsupio  :riez:

4GianniVirdis

Citazione di: elytte il 13 Luglio 2005, 11:57:58
Si fa il milione di pompatine con quella portatile che entra nel marsupio  :riez:
tanto a pompare qui siamo tutti campioni.

TestaLucente

Citazione di: piuiva il 13 Luglio 2005, 11:55:54
...io mi porto direttamente il compressore FINI...

+

hai visto mai bucassi....

pazz2

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)