News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

[DELIRIO] Stronzate online

Aperto da wubby, 21 Luglio 2005, 13:11:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

wubby

Longhorn, il nuovo Windows su misura per l'era Internet

Molte novità 'estetiche', prima tra tutti la sparizione delle icone
Ma la vera innovazione sono tutte le possibilità di condividere documenti


http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/scienza_e_tecnologia/affin3/affin3/affin3.html

YureW

Ho letto fino ad un certo punto, poi mi sono cascate le palle.
Possibile che un giornale come "Repubblica" non sia in grado di commissionare un articolo al nipotino smanettone di un qualche impiegato della contabilità invece di pubblicare queste idiozie?

In ambito informatico, poche cazzate hanno a tutt'oggi superato l'immortale Luca Panerai, che con il suo articolo sugli hackers ha segnato un'epoca, ma vedo che sia fanno grandi sforzi per avvicinarsi a lui.
Sono anni che si leggono chicche del genere: dai virus del computer inventati dai programmatori inglesi durante la prima guerra mondiale (la prima, 1914-1918, non ho sbagliato a scrivere) a Internet che è stata inventata nei circoli underground di San Francisco. Per non parlare delle cazzate scritte in ogni ambito tecnico e scientifico anche al di fuori di quello informatico, dai depuratori delle cartiere che funzionano con succo di frutti tropicali all'assoluta indifferenza con la quale dicono in rapida successione che lo shuttle non è partito "perché un sensore nei sebatoi segnalava un guasto" e "per un guasto ad un sensore nei serbatoi", come se fosse la stessa cosa, o che "le bombe sulla metropolitana a Londra sono state fatte esplodere con un timer telecomandato".
Parlano tanto per fare, la verosimiglianza è l'ultimo dei problemi del giornalista, veramente: non hanno neppure il minimo buon senso di chiedersi a che diavolo serva telecomandare un timer, ed in ogni cosa con cosa telecomandi un dispositivo che sta molti metri sotto terra?

Sto qui ad incazzarmi perché ci sono file di laureati in facoltà scientifiche che prendono master in comunicazione scientifica alla SISSA, e poi restano col "sederuccio d'oro" per terra, mentre a lavorare ci vanno i Panerai.

Bah!
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente