News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ho provato le vee rubber

Aperto da sibellius, 12 Luglio 2005, 12:19:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sibellius

Già.... ho provato il modello vrm 140 come da foto sulla mia TTs ... direi pessime... su off appena accettabili, su asfalto asciutto rumorose, danno un senso di instabilità e serpeggiamento notevole, su bagnato sono scivolosissime... insomma 90 Euro per due gomme ma spesi davvero male... :nooo:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

4-VALVES

Per forza: sono le peggiori gomme in commercio... praticamente sono a livello delle CEAT per le macchine!!!
Se ci fai caso non sono nemmeno rotonde ma ovali e serpeggianti.
Secondo me vanno bene giusto per farci i burn-out  :nooo:

beaufort8

Ma.. la VRM243 cos'è, una gomma da pedalò?
hahaha
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

4-VALVES

Citazione di: beaufort8 il 12 Luglio 2005, 13:51:05
Ma.. la VRM243 cos'è, una gomma da pedalò?
hahaha


Qualcuno le dovrà pur produrre...

Comunque penso sia quella che fa meglio il lavoro per cui è stata costruita  :riez: :riez: :fing:

sibellius

Fanno schifoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!! e se lascio lo sterzo la moto tira da un lato... cosa che non succedeva con le MT70 alle tele.....
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

mauri600E

Citazione di: 4-VALVES il 12 Luglio 2005, 13:00:30
Per forza: sono le peggiori gomme in commercio... praticamente sono a livello delle CEAT per le macchine!!!
Se ci fai caso non sono nemmeno rotonde ma ovali e serpeggianti.
Secondo me vanno bene giusto per farci i burn-out  :nooo:
attenzione

io le ceat le ho e sono la over produzione della pirelli.

forse una volta erano rumenta ma ora non piu.
e chi me le ha consigliate è un amico gommista che ha tutta la convenienza a dirmi di prendere altro, visto la grossa mole di auto che gli faccio avere.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

4-VALVES

Citazione di: mauri600E il 22 Luglio 2005, 16:32:28
attenzione

io le ceat le ho e sono la over produzione della pirelli.

forse una volta erano rumenta ma ora non piu.
e chi me le ha consigliate è un amico gommista che ha tutta la convenienza a dirmi di prendere altro, visto la grossa mole di auto che gli faccio avere.

Boh, io le ho montate su una visa quando erano tutta sub produzione coreana e... la ruota di legno funzionava meglio!

Comunque non mi trovo bene nemmeno con le Pirelli per la macchina: la carcassa tende a deformarsi e diventano subito rumorose.

ivan64

Citazione di: 4-VALVES il 01 Agosto 2005, 23:38:05
Boh, io le ho montate su una visa quando erano tutta sub produzione coreana e... la ruota di legno funzionava meglio!

Comunque non mi trovo bene nemmeno con le Pirelli per la macchina: la carcassa tende a deformarsi e diventano subito rumorose.

Ma senti veramente la differenza tra una gomma ed un'altra sulla macchina?? Ok, se fai un pò di rallye si sente, ma se la usi e basta ESCLUDO che si possa sentire differenza tra una gomma al top ed una ricoperta.
Bye!
FE450 - XT660Z

sibellius

Adesso però a distanza di 20 giorni vanno molto meglio... Si sono consumati gli spigoli dei tasselli e l'aderenza su strada è migliorata di molto. Anche le pieghe non sono male ma la rumorosità è rimasta...
Sugli sterrati nessun problema. Meno male va...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

beaufort8

Citazione di: ivan64 il 01 Agosto 2005, 23:45:10
Ma senti veramente la differenza tra una gomma ed un'altra sulla macchina?? Ok, se fai un pò di rallye si sente, ma se la usi e basta ESCLUDO che si possa sentire differenza tra una gomma al top ed una ricoperta.
Bye!

Certo che nel parcheggio del centrocommerciale non si sente, però in condizioni un po' più tirate la differenza c'è eccome.
Non dico che una gomma top sia sempre e per forza meglio, però a me è successo di sentire differenze di rilievo cambiando gomme.
L'ultimo treno che ho montato (Yokohama) non sono male come guida, però sono molto (più) delicate, se le strapazzi un po' poi la macchina comincia a vibrare o a tirare leggermente di lato.
Anni fa dopo aver consumato un treno di gomme le ho cambiate con un'altro treno stessa marca stesso modello, ho trovato NOTEVOLMENTE migliorata l'aderenza sul bagnato, in compenso ho fatto circa la META' dei km che con il primo treno.
Ed erano gomme in teoria IDENTICHE!
???
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

4-VALVES

Citazione di: ivan64 il 01 Agosto 2005, 23:45:10
Ma senti veramente la differenza tra una gomma ed un'altra sulla macchina?? Ok, se fai un pò di rallye si sente, ma se la usi e basta ESCLUDO che si possa sentire differenza tra una gomma al top ed una ricoperta.
Bye!


Si sente, si sente:
con le vecchie Michelin si staccavano le 2 ruote da terra sterzando bruscamente, con le Ceat scivolava tranquilla.
Con le vecchie Michelin non si riusciva a sgommare e per farle fischiare in frenata ce ne voleva, con le Ceat bastava un colpetto di frizione per farle fischiare e con una frenata decisa si bloccavano che era un piacere.
Per non parlare di vibrazioni al volante (non c'era servosterzo e il piantone era in presa direttissima quindi non c'erano attenuanti) e il rumore.
E questo con una macchina da 35cv...
con la macchinetta nuova le differenze sono molto più marcate e devo dire che le migliori che ho provato sono le Dunlop SP Sport 9000 DSST.
Certo che se si guida solo in mezzo al traffico a 5 km/h si nota appena se si è sui cerchi...  :bye:

ivan64

Citazione di: 4-VALVES il 16 Agosto 2005, 23:20:05
Si sente, si sente:
con le vecchie Michelin si staccavano le 2 ruote da terra sterzando bruscamente, con le Ceat scivolava tranquilla.
Con le vecchie Michelin non si riusciva a sgommare e per farle fischiare in frenata ce ne voleva, con le Ceat bastava un colpetto di frizione per farle fischiare e con una frenata decisa si bloccavano che era un piacere.
Per non parlare di vibrazioni al volante (non c'era servosterzo e il piantone era in presa direttissima quindi non c'erano attenuanti) e il rumore.
E questo con una macchina da 35cv...
con la macchinetta nuova le differenze sono molto più marcate e devo dire che le migliori che ho provato sono le Dunlop SP Sport 9000 DSST.
Certo che se si guida solo in mezzo al traffico a 5 km/h si nota appena se si è sui cerchi...  :bye:

Sarà che io non sono per nulla 'patito' della macchine, sono solo mezzi di trasporto, per cui devono essere comode, e comode vuol dire non preoccuparsi di passare un uno sterrato con cespugli che segnano le fiancate e cose simili.... Da quando guido ho fatto oltre mezzo milione di km, ed ho usato gomme di tutti i tipi, ma differenze mai sentite, anche xchè ho la guida molto fluida, freno poco, accellero poco (mi piazzo ai 90 [o alla velocità + alta 'mantenibile' in sicurezza] e non rallento mai se non per evitare di sgommare)....solo sulla neve mi diverto parecchio, termiche ricoperte davanti e 'normali' possibilmente liscie dietro. Su strada occorre troppa prudenza, per fortuna non viaggio quasi mai in città, ma in generale portare vicino al limite una macchina è un rischio troppo grande, basta un piccolo errore per fare danni per migliaia di euro, senza considerare che si può far male a qualcuno....in autostrada il discorso si riduce al rischio che scoppi una gomma, cosa abbastanza improbabile a meno di difetti 'naturali' o di botte subite dalle gomme...ed anche lì fare i 150kmh vuol dire andare in tutta sicurezza (traffico permettendo). Sinceramente non mi sono mai trovato in situazioni di aderenza critica, nel senso che 'devi' cirvare o rallentare per evitare un disastro, ed anche quando ho dovuto fare manovre 'evasive' per non toccare l'aderenza non è mai stata un problema, e visto che tra una gomma e l'altra al massimo la differenza è del 20-30% non avrei avuto comunque problemi.
Con una macchina un pò sportiva (!) si possono senz'altro sentire le differenze, ma io non devo mica far dei rally... poi le macchine sportive mi fanno un pò ridere, hanno accelerazioni da ciao-piaggio, qualsiasi sputer gli da dei metri....ci vorrebbe una wrc, ma non mi risulta che esistano macchine usabili in quel modo e pure stradali 'comode'.
Bye!
FE450 - XT660Z

4-VALVES

Citazione di: ivan64 il 16 Agosto 2005, 23:56:25
Sarà che io non sono per nulla 'patito' della macchine, sono solo mezzi di trasporto, per cui devono essere comode, e comode vuol dire non preoccuparsi di passare un uno sterrato con cespugli che segnano le fiancate e cose simili.... Da quando guido ho fatto oltre mezzo milione di km, ed ho usato gomme di tutti i tipi, ma differenze mai sentite, anche xchè ho la guida molto fluida, freno poco, accellero poco (mi piazzo ai 90 [o alla velocità + alta 'mantenibile' in sicurezza] e non rallento mai se non per evitare di sgommare)....solo sulla neve mi diverto parecchio, termiche ricoperte davanti e 'normali' possibilmente liscie dietro. Su strada occorre troppa prudenza, per fortuna non viaggio quasi mai in città, ma in generale portare vicino al limite una macchina è un rischio troppo grande, basta un piccolo errore per fare danni per migliaia di euro, senza considerare che si può far male a qualcuno....in autostrada il discorso si riduce al rischio che scoppi una gomma, cosa abbastanza improbabile a meno di difetti 'naturali' o di botte subite dalle gomme...ed anche lì fare i 150kmh vuol dire andare in tutta sicurezza (traffico permettendo). Sinceramente non mi sono mai trovato in situazioni di aderenza critica, nel senso che 'devi' cirvare o rallentare per evitare un disastro, ed anche quando ho dovuto fare manovre 'evasive' per non toccare l'aderenza non è mai stata un problema, e visto che tra una gomma e l'altra al massimo la differenza è del 20-30% non avrei avuto comunque problemi.
Con una macchina un pò sportiva (!) si possono senz'altro sentire le differenze, ma io non devo mica far dei rally... poi le macchine sportive mi fanno un pò ridere, hanno accelerazioni da ciao-piaggio, qualsiasi sputer gli da dei metri....ci vorrebbe una wrc, ma non mi risulta che esistano macchine usabili in quel modo e pure stradali 'comode'.
Bye!


Certo, conosco gente che dice lo stesso per le gomme da moto o da bicicletta.
Accelerazioni da Ciao Piaggio?
Con una sportivetta si fa da 0 a 100 in 7 secondi (es. Toyota Celica TS)... e non mi pare che lo faccia il Ciao.
Non fa da 0 a 100 in 1 ora  :riez:
Se invece vai sulle spostive vere fai da 0 a 200 in 10 secondi e quello te lo sogni pure in moto.
Comunque hai perfettamente ragione, dipende dall'uso e dalla sensibilità del guidatore.
Mi sembra di capire che guidi macchinine "all terrain" in questo caso è perfettamente comprensibile visto che sono fatte apposta per dare le minima percezione del suolo soprattutto se sono modelli post anni 90.
Anche per il fatto del pericoloso sono d'accordo (anche se, in assoluto, trovo più pericolosa la moto della macchina), ma secondo il tuo discorso non ci sono differenze nemmeno tra le gomme da moto visto che, se si resta, per sicurezza, sotto la soglia di differenziamnto comportamentale del pneumatico, sono tutti uguali per qualsiasi mezzo.
Se è per andare in giro con una XT a 70km/h su asciutto evitando accelerazioni e frenate brusche non vi è grande differenza tra le Pirelli mt21 e le Michelin Sirac su asfalto, se raddoppi la velocità o inserisci elementi come pioggia, neve, fango l'ago della bilancia si sposta tanto da rendere inutilizzabile una delle 2 gomme.
Sull'automobile è esattamente la stessa cosa, basti pensare (condizioni di guida al limite con supersoprtive) che con le vecchie Ceat, se montate su auto che lo permettevano e senza troppa elettronica, nei curvoni autostradali presi sopra i 180km/h (e non sto parlando di velocità stratosferiche) la carcassa si deformava tanto da far perdere aderenza e cambiare corsia.
Senza arrivare a tale velocità, pensi che a 150km/h con quelle gomme non si iniziasse a notare nessun cambiamento di assetto e aderenza della vettura dovuto all'inizio della deformazione della carcassa?
Oppure si può dire delle vecchie Pirelli che si ovalizzavano che era un piacere se la macchina rimaneva a lungo parcheggiata al sole e poi davano vibrazioni ed un'usura anomala.
Pensi che non sia percettibile guidare con 4 gomme ovali anche se a velocità codice?

sibellius

Ragazzi le differenze si sentono: abituato con Bridgestone e Yokohama al momento che ho messo le Marangoni è stata una tragedia....
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

4GianniVirdis

Citazione di: sibellius il 17 Agosto 2005, 14:29:25
Ragazzi le differenze si sentono: abituato con Bridgestone e Yokohama al momento che ho messo le Marangoni è stata una tragedia....
quindi, io che uso sempre Marangoni sulla macchina e riga ricoperte sulla moto se dovessi cambiare andrei meglio?

Pasquale Ametrano

Attenzione,le gomme della macchina sono differenti e ce ne accorgiamo solo quando è troppo tardi...
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

sibellius

Citazione di: carchy74 il 17 Agosto 2005, 19:04:54
Attenzione,le gomme della macchina sono differenti e ce ne accorgiamo solo quando è troppo tardi...
Perchè scusa sulla moto le cose cambiano?
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

CHO

In off sia io che altri stiamo utilizzando le Vee Rubber e non ci troviamo per niente male, anzi.
Una Yamaha è per sempre :):):)

sibellius

Caro Cristian! Questo 3d l'ho aperto appena un anno fa... quando queste benedette Vee Rubber erano  sconosciute a molti di noi. Le montai perchè mi piaceva il disegno... comunque devo dire che, a parte una strana sensazione iniziale, le considero delle ottime gomme... Ho percorso ogno tipo di terreno ( e di asfalto) e non mi hanno praticamente mai tradito... ora ho le MT21... le apprezzo solo perchè non rullano tanto su asfalto ma... a Settembre le rimonto..!
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

nux

Citazione di: beaufort8 il 12 Luglio 2005, 13:51:05
Ma.. la VRM243 cos'è, una gomma da pedalò?
hahaha



penso siao quelle specifiche per le dune....nel deserto

CHO

Citazione di: sibellius il 03 Luglio 2006, 12:33:19
Caro Cristian! Questo 3d l'ho aperto appena un anno fa... quando queste benedette Vee Rubber erano  sconosciute a molti di noi. Le montai perchè mi piaceva il disegno... comunque devo dire che, a parte una strana sensazione iniziale, le considero delle ottime gomme... Ho percorso ogno tipo di terreno ( e di asfalto) e non mi hanno praticamente mai tradito... ora ho le MT21... le apprezzo solo perchè non rullano tanto su asfalto ma... a Settembre le rimonto..!
Ciao Sibellius,
minchia non mi ero reso conto che era di un'anno fà, però le sensazioni sono cmq valide.
Ciao
Christian
Una Yamaha è per sempre :):):)

sibellius

Infatti... ora le MT21 mi servono giusto perchè siamo in estate e prendo spesso l'autostrada per recarmi con mia moglie in posticini un po' più lontani che richiedono qualche oretta di asfalto.. ma le Vee Rubber mi hanno lasciato percorrere quasi 4000km e non erano neppure del tutto consumate, anzi quella anteriore e' ancora al 60%, quella posteriore al 30%. Sinceramente mi ci trovavo meglio e la moto era pure più maneggevole.. Ricordo che ad aprile nelle tortuose curve della costiera ho dato filo da torcere ad amici con l'SV e con il CBR senza mai perdere un briciolo di aderenza...  :miii:... stessa opinione l'hanno avuta tutti quelli che hanno guidato la mia moto, quasi increduli... inizialmente quella sensazione è dovuta allo spigolo vivo dei tasselli (ed anche alla cera) ma basta percorre un centinaio di Km e si ha subito una sincera aderenza... Sono gomme prevedibili: lo avverti quando sei al limite... e non è poco...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

CHO

Infatti sia io che Marco, appena le abbiamo montato risultavano un p scivolose, poi dopo un pò di chilometri di rodaggio vanno veramente benissimo.
Una Yamaha è per sempre :):):)

ivan64

Citazione di: CHO il 03 Luglio 2006, 07:57:14
In off sia io che altri stiamo utilizzando le Vee Rubber e non ci troviamo per niente male, anzi.

Confermo, vanno proprio bene!
FE450 - XT660Z

Rakim

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

CHO

Una Yamaha è per sempre :):):)

wish

DarioTT monta le vee rubber, io monto vee rubber all'anteriore e mt18 al posteriore...ha provato un pochino la mia moto, secondo lui le differenze tra le due gomme non sono abissali, più o meno si equivalgono, perciò le vee rubber che costano di meno (e sono un pelo più dure, quindi dovrebbero durare un pochino di più) sono probabilmente quele col miglior rapporto qualità prezzo.

Rakim

Citazione di: wish il 04 Luglio 2006, 12:04:39
DarioTT monta le vee rubber, io monto vee rubber all'anteriore e mt18 al posteriore...ha provato un pochino la mia moto, secondo lui le differenze tra le due gomme non sono abissali, più o meno si equivalgono, perciò le vee rubber che costano di meno (e sono un pelo più dure, quindi dovrebbero durare un pochino di più) sono probabilmente quele col miglior rapporto qualità prezzo.

Ke modello avete di vee rubber?

costano meno di 89 euri la coppia ?

Io ne sto sentendo parlarebene delle vee rubber , ma fino a quando ho una gomma Pirelli a quel prezzo che dura almeno 3000 km offabili che sembra un buon compromesso trai vari terreni non sento il bisogno di cambiare ,  ameno che per la durata forse ma un rivenditore vee rubber di Catania mi ha detto che la mt18 dura di piu' ......

Son curioso
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

wish

Citazione di: Rakim il 06 Luglio 2006, 08:37:31
Ke modello avete di vee rubber?

costano meno di 89 euri la coppia ?

Io ne sto sentendo parlarebene delle vee rubber , ma fino a quando ho una gomma Pirelli a quel prezzo che dura almeno 3000 km offabili che sembra un buon compromesso trai vari terreni non sento il bisogno di cambiare ,  ameno che per la durata forse ma un rivenditore vee rubber di Catania mi ha detto che la mt18 dura di piu' ......

Son curioso
Francamente il modello non lo ricordo...e nemmeno il prezzo preciso, visto che le ho comprare insieme a tanta altra roba. Cmq era intorno ai 90 euro la coppia.
Secondo me se tu ti trovi bene con le MT18 non hai altro motivo per cambiare oltre il prezzo...quindi tutto sta a vedere che prezzi spunti dalle tue parti per i due modelli.

ritz

Citazione di: wish il 04 Luglio 2006, 12:04:39
DarioTT monta le vee rubber, io monto vee rubber all'anteriore e mt18 al posteriore...ha provato un pochino la mia moto, secondo lui le differenze tra le due gomme non sono abissali, più o meno si equivalgono, perciò le vee rubber che costano di meno (e sono un pelo più dure, quindi dovrebbero durare un pochino di più) sono probabilmente quele col miglior rapporto qualità prezzo.

DarioTT ha comprato le Pirelli, letto oggi, Wish mi hanno detto  ::) che in off...... inzomma...pare........che non sia proprio attendibile, ambasciatore non porta pena  -ninzo'-
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

wish

Citazione di: ritz il 07 Luglio 2006, 18:46:06
DarioTT ha comprato le Pirelli, letto oggi, Wish mi hanno detto  ::) che in off...... inzomma...pare........che non sia proprio attendibile, ambasciatore non porta pena  -ninzo'-
Dario è tornato alle MT21 dopo una parentesi con gomme più specialistiche che aveva montato per il raduno, visto che usa la moto tutto l'anno e si trova meglio con le MT21 per questo utilizzo universale.
Infine, non ti ho detto quello che penso IO di queste gomme, ma quello che pensa DarioTT... ;)