News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Aiutatemi! L'idiozia non ha limiti (...la mia) !!!!!!!!!!!

Aperto da Paulo, 31 Luglio 2005, 22:25:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paulo

Scusate l'imbecillità, ma ho bisogno che qualcuno mi fornisca un dato preciso per risolvere la minchiata che ho fatto oggi:

per togliere una piccola quantità d'olio motore in eccesso ho svitato il dado sotto i collettori con cautela, ma a un certo punto mi sono scottato col collettore e ho buttato il bullone in terra con conseguente e incontrollabile zampillo d'olio bollente sul copertone anteriore.................  :nooo:  :nooo:  :nooo: #hammer#  #hammer#  :picchi:

Siccome molto olio è andato perso in terra perchè non ho fatto in tempo a salvarlo dentro un contenitore, non ho la più pallida idea di quanto olio debba rabboccare.

Ho dovuto far colare tutto l'olio per ovvi motivi, ma non ho toccato l'atro dado sottostante, quindi è defluito solamente fino al livello dei collettori (vedi di nuovo foto).

Non ho la minima intenzione di rifare un cambio d'olio completo in quanto ho cambiato tutto, compreso il filtro, si e no una settimana fa!!!!!!!!!!!!!!  :incx:

Perfavore ditemi qual'è la quantità d'olio precisa che devo rimettere per tornare a livello tra min e max.

Grazie mille a tutti  ???

ciao.

Giuliano
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

YureW

Se hai vuotato solo il serbatoio, allora devi riempire solo il serbatoio.
Io metterei olio nel buco vicino al cannotto fino a che non arriva al livello giusto: non so per certo quanto ne dovrebbe entrare, ma credo che ci vada almeno un litro e mezzo, più della metà del cambio totale.
Poi farei comunque lo spurgo (benché abbia l'impressione che sia superfluo farlo, visto che non hai scaricato olio dal carter), e ricontrollerei il livello dopo un bel giro.

Per eliminare l'eventuale eccesso, probabilmente è meglio usare il metodo "ciuccia e cannella" che si usa di solito per cannellare benza, magari usando un tubo di sezione ben maggiore di quello che si usa per la benzina, visto che l'olio è molto viscoso e fluisce lentamente. 

Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Paulo

Grazie Yurew, anch'io pensavo circa un litro e mezzo, o un po' più credo.

Se qualcuno sa di preciso qual'è la quantità giusta che devo rabboccare mi rispiarmia un bel po' di tentativi  ::)

possibile che non sia mai capitato a nessuno sta cosa?   me sa che sò proprio 'n topo di prima classe  :sob:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

mau

Citazione di: YureW il 31 Luglio 2005, 22:49:14
[...]Per eliminare l'eventuale eccesso, probabilmente è meglio usare il metodo "ciuccia e cannella" che si usa di solito per cannellare benza, magari usando un tubo di sezione ben maggiore di quello che si usa per la benzina, visto che l'olio è molto viscoso e fluisce lentamente. 

Io ho trovato un siringone fatto apposta da un negozio di ricambi per auto: con quello, senza fare danni, sono riuscito a ciucciare l'olio dal tappo del serbatoio anche quando era bollente in modo da controllare "in tempo reale" il livello effettivo.
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

Paulo

Citazione di: mau il 01 Agosto 2005, 01:57:42
Io ho trovato un siringone fatto apposta da un negozio di ricambi per auto: con quello, senza fare danni, sono riuscito a ciucciare l'olio dal tappo del serbatoio anche quando era bollente in modo da controllare "in tempo reale" il livello effettivo.

In effetti è un ottimo metodo, ma ci attacchi un tubetto per "pescare" nel serbatoio, oppure c'è proprio una sorta di "ago" di metallo?

Ce l'avresti una fotina..........? 

???
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

mau

C'ha un "agone" di metallo... se riesco quando torno a casa la immortalo e posto la foto
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

nux

io svuoterei tutto l'olio compreso carter e smontaggio filtro olio....

poi una volta misurato il quantitativo di olio fuoriuscito, (mettendolo nelle taniche di olio o nelle bottiglie da 1.5 litri)
mi regolo poi di conseguenza, sappiamo che ci vogliono 2.7/2.8 lt, ne sono usciti 2.3 vuol dire che ne metti 300 ml e poi verifichi il livello dopo un giro...

4GianniVirdis

io ne metterei 0,75 per essere sicuro di non fare danni al motore, poi rifarei il livello.

Paulo

Che ne dite se ne metto un litro e mezzo e poi controllo? (o perlomeno 1,75)  :mvv:

Con questa quantità dovrei arrivare almeno sopra il min e sarei sicuro di poter scaldare il motore senza scassare 'gnicosa per misurare il livello..... no?
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

nux

Citazione di: Paulo il 01 Agosto 2005, 17:25:40
Che ne dite se ne metto un litro e mezzo e poi controllo? (o perlomeno 1,75)  :mvv:

Con questa quantità dovrei arrivare almeno sopra il min e sarei sicuro di poter scaldare il motore senza scassare 'gnicosa per misurare il livello..... no?

scusa ma che ti costa scolare il tutto e vedere quanto olio hai perso?

se fai una chiazza di olio con 1.75 lt non hai l'idea il macello che si combina....olio per almeno 20mq

mau

Bàh, io andrei con 1 litro e poi scalderei con cautela il motore per controllare il livello. Comunque olio ce n'è e non dovresti rischiare danni.

In ogni caso... per la prossima volta... eccoti la foto del siringone!

???
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

Paulo

Citazione di: nux il 01 Agosto 2005, 17:40:49
scusa ma che ti costa scolare il tutto e vedere quanto olio hai perso?

se fai una chiazza di olio con 1.75 lt non hai l'idea il macello che si combina....olio per almeno 20mq

Hai ragione nux, ma non saprei come procedere in quanto non ho contenitori col misurino e con le bottiglie d'acqua mi semra un po' arbitrario e si dovrebbero fare troppi travasi. Poi mi conosco.... quando tolgo l'olio mi viene voglia di buttarlo e un cambio costa più di 30 euri ( il mio garage è in uso assieme ad altri inquilini e non ti dico il sudicio e il caos che mi ritrovo intorno quando faccio manutenzione alla moto.... sabbia e polvere che si insinuano ovunque, attrezzi sempre sabbiosi, in pratica una me.rda, ogni volta che devo fare qualcosa mi tocca stringere in mano dieci corni rossi e venti fracristofori benedetti, pregando che NESSUNA rondella o vite unta mi caschi mai tra le ragnatele secolari)

Mi basterebbe sapere quanto olio contiene la coppa inferiore per rabboccare la quantità giusta sgarrando di pochi centilitri al massimo...

FORZA ESPERTI DEL 595!!!!!!!!!!   DATEMI UNA MANOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO  magrebtzx  magrebtzx  magrebtzx  magrebtzx

PLIS!!!!!!!
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

nux

io ogni volta che cabio l'olio quello che devo buttare lo travaso nei contenitori vuoti dell'olio nuovo, quello in eccesso nelle bottiglie di plastica da1,5 lt.

non è per nulla faticoso, anzi è rilassante perchè l'olio scende da solo. :ok:

naturalmente devi avere un catino basso è largo, io uso uno di quelli per lavare i panni, costa poco e lo uso solo per il cambio d'olio.

resto del parere che è l'unica soluzione per avere l'idea di quanto olio s'è perso.

troppo olio nel motore a me ha causato trasudazioni che ormai si verificano pure se c'è 100 ml di olio in più! :incx:

Paulo

Allora ragazzi, stamattina ho risolto, dopo tre tentativi di rabbocco:

La quantità necessaria d'olio per riempire il livello superiore del serbatoio olio del 4PT (la parte di serbatoio tra il dado sotto i collettori e il tappo dietro al manubrio) rimanendo tra min e max nel misuratore, è di 2 litri spaccati!!!!!!!!!!!!

Naturalmente il rabbocco è avvenuto insieme a pignolosissimi e frequenti controlli del livello a motore ben caldo come dio comanda.

Pensate che il primo giro per scaldare l'ho fatto rabboccando solo 1,2 litri circa..... non potete immaginare come ero contento quando, tolta l'astina, NON ERA NEMMENO BAGNATA........  :shock:  :rishock:  :miii:

Ringrazio quelli che mi hanno assistito nel thread e spero che l'informazione che vi ho dato adesso vi sia utile in futuro.

Sbagliando s'impara  ???  ???  ???

Ciao    ;)
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

nux

io avrei scolato l'olio residuo per poi misurarlo....

cmq l'importante è che tu abbia risolto :ok:

Paulo

Citazione di: Paulo il 02 Agosto 2005, 15:12:47
Allora ragazzi, stamattina ho risolto, dopo tre tentativi di rabbocco:

La quantità necessaria d'olio per riempire il livello superiore del serbatoio olio del 4PT (la parte di serbatoio tra il dado sotto i collettori e il tappo dietro al manubrio) rimanendo tra min e max nel misuratore, è di 2 litri spaccati!!!!!!!!!!!!

Naturalmente il rabbocco è avvenuto insieme a pignolosissimi e frequenti controlli del livello a motore ben caldo come dio comanda.

Pensate che il primo giro per scaldare l'ho fatto rabboccando solo 1,2 litri circa..... non potete immaginare come ero contento quando, tolta l'astina, NON ERA NEMMENO BAGNATA........  :shock:  :rishock:  :miii:

Ringrazio quelli che mi hanno assistito nel thread e spero che l'informazione che vi ho dato adesso vi sia utile in futuro.

Sbagliando s'impara  ???  ???  ???

Ciao    ;)

Ragazzi, mi devo correggere.............

Ci vogliono più di 2 litri, in quanto dopo l'ultima misurazione (quella più corretta, poichè l'ho fatta a fine giornata dopo un lungo giro) il livello era poco sopra il "min".

Suppongo che debba aggiungere un 10 o 20 cl in più....

MA QUANTO CAXXO D'OLIO AVEVO PERSO?!?!?!?!?!?!?  maronn' 'o carmene  :miii:

Porcadfdjjweifjksjfksdlckijgioòreoipwoipofriopfkporgkopkwepgolamminghia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.