News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

uscire dai canaloni in salita

Aperto da 869, 24 Luglio 2005, 11:45:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

869

mi sono trovato a percorrere in salita un canalone bello profondo, dopo un po' volevo uscirne ma.......auguri! La ruota posteriore non attaccava e mi superava sempre, in quei casi che fate?

ivan64

Bisogna cercare di prendere velocità, poi giri su per l'argine tentando di salire senza sgasare troppo, usando un pò l'inerzia....chiaro che se sei lento e la salita è ripida diventa difficile....
FE450 - XT660Z

869

Citazione di: ivan64 il 24 Luglio 2005, 11:49:05
Bisogna cercare di prendere velocità, poi giri su per l'argine tentando di salire senza sgasare troppo, usando un pò l'inerzia....chiaro che se sei lento e la salita è ripida diventa difficile....
stando in piedi? o seduti per dare peso dietro?

4GianniVirdis

Citazione di: 869 il 24 Luglio 2005, 12:50:38
stando in piedi? o seduti per dare peso dietro?
Comunque sempre in piedi. Se poi sei in salita direi peso in avanti per non ribaltarti, visto che il peso è già sul posteriore.
L'unica cosa è non pattinare se no ti fermi dove sei e non riparti.
Poi uscire dai canaloni è troppo generico. Se il canalone diventa con paretti verticali di 1 metro allora la moto la tiri via solo di peso.
Se sono proffondi 30/40 cm allora ci puoi provare. Comunque non sempre è conveniente uscirne.

869

Citazione di: 4GianniVirdis il 24 Luglio 2005, 12:56:34
Comunque sempre in piedi. Se poi sei in salita direi peso in avanti per non ribaltarti, visto che il peso è già sul posteriore.
L'unica cosa è non pattinare se no ti fermi dove sei e non riparti.
Poi uscire dai canaloni è troppo generico. Se il canalone diventa con paretti verticali di 1 metro allora la moto la tiri via solo di peso.
Se sono proffondi 30/40 cm allora ci puoi provare. Comunque non sempre è conveniente uscirne.
infatti sabato mentre salivo pensavo che me lo sarei fatto tutto, ma quando si è aperta la visuale di come proseguiva sto canalone o tornavo giù (mai) o la tiravo fuori! Da pivello sono sceso e un po' spingendo e accellerando ho cercato di farla uscire, è stata l' idea peggiore perchè muovere 140 kg mi ha letteralmente messo a terra e mi sono dovuto femare  per prendere forza...alla fine stremato son tornato giù di una decina di metri ho visto una lingua di terra che portava su un fossato laterale e mi ci sono buttato dentro e fan cu... e da li infangato sono riuscito ad uscire...ma con grande delusione per non aver superato sto canalone

GIORGIONE83

Citazione di: 869 il 24 Luglio 2005, 11:45:56
mi sono trovato a percorrere in salita un canalone bello profondo, dopo un po' volevo uscirne ma.......auguri! La ruota posteriore non attaccava e mi superava sempre, in quei casi che fate?
LASCIO LI LA MOTO  hahaha   hahaha  hahaha

camomilla

contro i milini a vento.....
alzati e ricomincia.......
:riez:
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

869

Citazione di: GIORGIONE83 il 24 Luglio 2005, 20:48:42
LASCIO LI LA MOTO  hahaha   hahaha  hahaha
...pensi non mi sia passato per la testa?

RECCA

LA REGOLA N.1 E' : MAI DA SOLI IN OFF
in alcuni casi ......potresti veramente dover lasciare li' la moto, specialmente se affronti percorsi a sorpresa.
e' solo la mia regola,pero' a volte mi ha salvato il :cul: :cul:
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

icsti

Con un paio di citazioni  :incx: :incx: :incx: si risolve qualsiasi inghippo!!!
2kf '87 -  Montesa Cota 123

RECCA

Citazione di: icsti il 28 Luglio 2005, 14:18:34
Con un paio di citazioni :incx: :incx: :incx: si risolve qualsiasi inghippo!!!

e tirando giu' anche qualche :angel: :angel: :angel: :angel: :angel:
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

icsti

2kf '87 -  Montesa Cota 123

Gio2kf

Ciao vi dico la mia tecnica:
molte volte e'meglio rimanerci all'interno, ammeno che' sia proprio necessario, tipo canalone che finisce nel dirupo :zot:, quindi ...viaa :rishock:..
culo sul parafagno dietro pedate ovunque e frizione come se fumasse..,
ma il trucco e' avere le gomme da fuoristrada tassellate a spigoli vivi    e dopo  ??? ??? ??? ???

869

in sti giorni li ho presi e ripresi sti canaloni, e l' unico modo buono che mi sembra utile è : sguardo alto e non sulla ruota , scegliere una traiettoria e poi accellerare sempre...non ho mai sbagliato un colpo così. Certo mette un pò d' ansia ma così sono sempre uscito o arrivato in cima stando dentro al canalone....

PapiOrso

Hai mai pensato ad un verricello?
Se lo sai usare funziona  prrrrrrrr
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

piuiva


Fabio WM XT 600 IT

...premetto che "odio" finire nei canaloni...una volta dentro sono ".AZZI AMARI" :rishock: ! L'ultima volta sono tornato indietro (prima del canalone bastardo che non mi faceva + salire...), ho preso la dovuta rincorsa per la salita e la MIRA :rishock: per NON ENTRARE nel canalone (sono rimasto con le ruote nella terra rialzata tra i due canaloni formati dalle ruote dei trattori...) e ne sono uscito SALVO...senno' ero ancora la', nel canalone... :sob: :cry:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Pasquale Ametrano

Sto sudando solo a ripensarci...l'altra volta in salita,in un"canaletto"con l'erba fresca e con le MT90,più la dieta senza carboidrati e zuccheri(energia 0!)completamente disidratato e con 40 gradi all'ombra e verso la fine del giro stavo passando i guai,poi ho preso velocità,ho alzato un pò l'anteriore e via in semiderapata.Se cadevo mi addormentavo lì,c'era anche un bel freschetto.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

fabrydoor

Citazione di: ivan64 il 24 Luglio 2005, 11:49:05
Bisogna cercare di prendere velocità, poi giri su per l'argine tentando di salire senza sgasare troppo, usando un pò l'inerzia....chiaro che se sei lento e la salita è ripida diventa difficile....

anche secondo me è la tecnica migliore. Il problema è che dove giravo io è un poligono militare quindi i canaloni sono fatti da carriarmati e non da trattori. Il vantaggio è che son più larghi, per contro più profondi e sono molto solcati dai cingoli così che ti sembra di essere in pietraia ed acquistare velocità è più complicato. La tecnica è cercare di sfruttare uno di questi saltini interni al canalone: io facevo dei pezzi a piedi e trovavo il saltino giusto, cioè abbastanza pronunciato e il + possibile vicino alla sponda, poi tornavo con la moto e aiutato dalla maggior velocità e dal trampolino saltavo sulla riva. Non nascondo che sono volato a terra + di 1 volta, per cui anch'io evito i canaloni. ??? ???
star 150 4t

869

infatti il problema per me sono le pietre, fossero canaloni di solo terra e qualche strato di sassi faccio andare la moto come dice ivan64, cosa cmq sempre difficile.... :incx:

ritz

Citazione di: 869 il 24 Luglio 2005, 11:45:56
mi sono trovato a percorrere in salita un canalone bello profondo, dopo un po' volevo uscirne ma.......auguri! La ruota posteriore non attaccava e mi superava sempre, in quei casi che fate?

Se parli di questi guarda la tecnica sotto  :riez:
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

autodelta

Certe volte dentro questi canaloni  trovi qualche bel sasso usalo come trampolino e vedrai che esci

camomilla

si, morto
ma esci......... :rock:i
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

869

ho provato anch' io come nella foto, ma quello ha un wr io un ttr e mi sono dissanguato. E con i sassi ci ho provato pure, ma avevo paura di restare senza gomme.

autodelta

Citazione di: camomilla il 26 Agosto 2005, 17:57:17
si, morto
ma esci......... :rock:i
Tranquillo che non esci morto , ti fai male se sei indeciso allora rischi di cadere o in casi peggiori vieni sbalzato dalla moto, ma se vai deciso passi, ho visto gente ovviamente molto capace, passare ostacoli enormi proprio con questa tecnica  e non parliamo di canaloni ma di mega scalini in mulattiera dove le soluzioni sono due o giri la moto e te ne torni giù, o la si solleva di peso ma si deve essere almeno in 2 oppure segui questo iter che è un po come faccio io

fase 1: ti fermi una decina di metri prima e guardi l'ostacolo  :sigaro:
fase 2:studi il posto migliore dove mettere le ruote... scarti della forcella permettendo :bttr:
fase 3:(fondamentale) fai salire l'adrenalina il più possibile puoi aiutarti con un paio di sgasate a folle(con il   2 tempi è una goduria)  :akrd:
fase 3:dai gas !!!!!  batt
fase 4:.....se sei passato ti senti un drago..  :YUK: altrimenti...torna indietro e riprova :drog:

camomilla

concordo con te , solo che a volte non ho il tempo di guardare in avanti per accorgermi che devo superare un ostacolo,

purtroppo spesso mi sono trovato in situazioni percui non potevo tornare indietro per un minimo di rincorsa,


e quindi mi sono impiccato per impossibilità di cambiare strada,

sono rimasto incastrato con la motina , toccava una sola ruota e in mezzo avevo un megasassone che toccava sul sottocoppa,

alla fine ho dato gas e siccome ero su un salitone, con foglie e un pò umidiccio,

con un discesone sulla sinistra, ho superato l'ostacolo, mi sono divertito un sacco, solo che poi la posteriore non ha proprio voluto rimanere dietro

all'anteriore, e il resto lo immagini........

forse è solo questione di esperienza, di saper guardare la strada da fare.....
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

piuiva

Citazione di: camomilla il 30 Agosto 2005, 18:26:50
concordo con te , solo che a volte non ho il tempo di guardare in avanti per accorgermi che devo superare un ostacolo,

purtroppo spesso mi sono trovato in situazioni percui non potevo tornare indietro per un minimo di rincorsa,


e quindi mi sono impiccato per impossibilità di cambiare strada,

sono rimasto incastrato con la motina , toccava una sola ruota e in mezzo avevo un megasassone che toccava sul sottocoppa,

alla fine ho dato gas e siccome ero su un salitone, con foglie e un pò umidiccio,

con un discesone sulla sinistra, ho superato l'ostacolo, mi sono divertito un sacco, solo che poi la posteriore non ha proprio voluto rimanere dietro

all'anteriore, e il resto lo immagini........

forse è solo questione di esperienza, di saper guardare la strada da fare.....

...a camomì, pe uscì dai canaloni pe prima cosa ce devi avè la leva der cambio... :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

+

autodelta

Citazione di: camomilla il 30 Agosto 2005, 18:26:50
concordo con te , solo che a volte non ho il tempo di guardare in avanti per accorgermi che devo superare un ostacolo,

Diciamo che in teoria uno dovrebbe guardare un pelino più avanti per prevenire gli ostacoli e nel contempo decide il posto migliore dove mettere le ruote tutte cose fattibili mentre digitiamo sulla tastiera , ma in pratica non sempre si ci riesce ed è anche questo il bello del ns sport..io per esempio mi definisco un lento e nei tratti veloci sono quello che becca la polvere degli altri, ma sul brutto prendo le mie rivincite

camomilla

Citazione di: piuiva il 31 Agosto 2005, 09:36:04
...a camomì, pe uscì dai canaloni pe prima cosa ce devi avè la leva der cambio... :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

+


mo ce n'ho una fatta de platino, :dumdum:

portamece a rompela


SITTERIESCE  :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

Pippi

avevo letto "come uscire dai cannelloni"  :riez: annamo bbène
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

ritz

Citazione di: Pippi il 31 Agosto 2005, 21:48:48
avevo letto "come uscire dai cannelloni"  :riez: annamo bbène

Dal tortellino siete mai usciti  hahaha
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Pippi

dar tortellino nin ze esce

(si dice così?)
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)