News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Smonto&Rimonto ****** EPILOGO ******

Aperto da maxxt, 30 Luglio 2005, 22:28:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maxxt

Citazione di: ciglio il 31 Ottobre 2005, 12:10:57
i cuscinetti, C3 o C5 (C5 mi sembra troppo, mai visti con una tolleranza simile) vanno presi con la tolleranza indicata dalla casa.

se i cuscinetti "ufficiali" sono C3, prendili C3 ;)
di solito, almeno quelli dell'albero motore hanno una tolleranza così

gli originali Koyo sono senza tolleranza (standard)

Citazione di: lele74 il 31 Ottobre 2005, 12:16:03
Per quanto riguarda la cuscinetteria vedo che nel for almeno per quanto riguarda i cuscinetti di banco mi pare che in molti li abbiano acquistati C3. Io la penso come il cuscinettaro: mi pare che regimi di rotazione e temperature di esercizio non necessitino il rispetto di tolleranze particolari ma potrei sbagliarmi. Dopotutto comunque gli originali anche a me sono sembrati a tolleranza standard.

:ok:

Citazione di: ciglio il 31 Ottobre 2005, 12:10:57
poi, se vuoi annoiarti un po', dai un occhio qui...
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=8461.msg201596#msg201596

quale noia, leggo il tuo post tutte le sere prima di prendere sonno....

ecco gli acquisti odierni.... (80 leuri :sciopp:) forse ho preso un 6305-2RS1 di troppo (quello per il contralbero) ma non avendolo ancora smontato ho preferito prenderlo schermato (a togliere  gli schermi ci vuole un attimo)



fate caso dove sono fatti i suddetti cuscinetti (dove non c'è scritto sono made in Italy)

un ultima cosa, è vero che basta scaldare la sede ed il cuscinetto "cade" come una pera matura?

ultimissima cosa, com'era quel discorso sui riporti di ghisa intorno ai cuscinetti di banco sui vecchi motori 595?

:bye:

piuiva

Citazione di: maxxt il 31 Ottobre 2005, 13:14:13
...

ultimissima cosa, com'era quel discorso sui riporti di ghisa intorno ai cuscinetti di banco sui vecchi motori 595?

:bye:


Questi dici?



https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=5446.0

:ok:

+

ciglio

Citazione di: maxxt il 31 Ottobre 2005, 13:14:13
gli originali Koyo sono senza tolleranza (standard)
...
forse ho preso un 6305-2RS1
...
un ultima cosa, è vero che basta scaldare la sede ed il cuscinetto "cade" come una pera matura?

tolleranze: ok, se gli originali sono a tolleranza std, hai fatto bene.
2RS1: giusto, il contralbero, a sx ha un cuscinetto con tenuta perchè deve fare anche da paraolio
sede: sulla mia sono piantati "di brutto", ma hanno gioco C4!! vale il discorso di prima, prob i tuoi hanno interferenza minima con le sedi

buon lavoro! mo' vado anch'io nel centro ricerche ;)

ciao
R
CCM went to India ;D

maxxt

#38
 clap clap clap clap

preciso e puntuale....

ho controllato stamane col rettificatore il quale anche lui sapeva del difetto di questi motori (quello capitato a +) e cmq i riporti non aveno nessun gioco sui carter :ok:

Ciglio una curiosità, l'hai aperta la succhierola della pompa olio?

io l'ho trovata piena di pezzetti di guarnizione in pasta, proveniente molto probabilmente dall'accoppiamento dei due semicarter.... ne deduco sia necessario stenderne proprio un velo sottilissimo per evitare che appunto i troppi residui di pasta ostruiscano la succhierola

Citazione di: ciglio il 31 Ottobre 2005, 13:49:37
2RS1: giusto, il contralbero, a sx ha un cuscinetto con tenuta perchè deve fare anche da paraolio

ma non c'è anche un paraolio dietro al cuscinetto?



-ninzo'-

vabbè domani smonto e farotti sapere

:bye:


sifadase

A Fabrì,

ma che hai fatto al carter, l'hai candeggiato con ACE???

Salutoni,
Simone.

maxxt

Citazione di: sifadase il 31 Ottobre 2005, 16:11:18
A Fabrì,

ma che hai fatto al carter, l'hai candeggiato con ACE???

Salutoni,
Simone.

Ciao Grande Simo :bye:
quel carter non è mio, ho preso in prestito la foto da Lucariel :girrrr:

per Ciglio, ma te sui tuoi cuscinetti hai trovato stampata il tipo di tolleranza? perche sul manuale del TTR riporta i cuscinetti di banco in C4, quello dell'albero di trasmissione primario in C3 (solo il 6305-NR, quello col fermo) e tutti gli altri in tolleranza standard  :confuso:

oddio me stà a girà la testa....mo ce rimetto quelli vecchi che c'erano prima....

sifadase

Ammazza che pulito...

Per i cuscinetti, io avevo usato dei C3

ciglio

Citazione di: maxxt il 31 Ottobre 2005, 17:02:02
per Ciglio, ma te sui tuoi cuscinetti hai trovato stampata il tipo di tolleranza? perche sul manuale del TTR riporta i cuscinetti di banco in C4, quello dell'albero di trasmissione primario in C3 (solo il 6305-NR, quello col fermo) e tutti gli altri in tolleranza standard  :confuso:

Max, anch'io c'ho perso il sonno a capire che tipo di cuscinetti erano quelli originali...
tante volte alcune caratteristiche non vengono riportate sulla sigla stampata sul cuscinetto (ad esempio trattamenti termici particolari).
però la tolleranza è riportata, a meno che non sia standard. se un cuscinetto è C3, deve essere scritto, altrimenti il produttore è un criminale ;D

sulla mia (3TB):
i cuscinetti dell'albero motore sono C4
contralbero mi pare standard
primario cambio ENTRAMBI C3
secondario cambio uno C3, l'altro (uscita pignone) è un cuscinetto particolare per carichi elevati...

roba da far girar la testa eh?

ciao
R

ps: per il cuiscinetto sx del contralbero avevi ragione, c'è un paraolio, non la tenuta sul cuscinetto.
i cuscinetti con una tenuta sono i due sx degli alberi del cambio.
CCM went to India ;D

maxxt

ho verificato i codici da te postati con quelli per il 43F dal sito Yamaha Parts e a parte il cuscinetto dietro al pignone e quello stesso lato sull'albero primario, gli altri hanno codici differenti... -ninzo'-

ieri me so fatto na cultura su Koyo, Seiko, NTN, SKF, so le tolleranze, i carichi statici e dinamici di ogni cuscinetto, i trattamenti, i limiti di velocità, le durate, so tutto tranne la cosa + importante.... quali caXXo ce vanno sulla moto mia.....

mo chiudo l'occhi, li mischio tutti e quello che esce esce :confuso:

maxxt

06/11/05 Epilogo...

il sarcofago è richiuso  :rir:

di seguito le immagini del travaglio....

notare l'attrezzo comprimi molle veri profescional :riez:

sabato prossimo emetterà i primi vagiti

piuiva


fabrizio (fab2kf)


camomilla

Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

Lucky B.

daje fabrì rimetti in moto sta bestia!!!

mau

:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

Lucariello

...bravo cosi si fa.....

sabato ho sentito il tuo fligliolo che mi ha detto che eri giu in garage a rimontare......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

maxxt

grazie grazie, + che altro nun ja facevo + a stà senza motoretta...


Citazione di: Lucariel il 07 Novembre 2005, 13:16:58
...bravo cosi si fa.....

sabato ho sentito il tuo fligliolo che mi ha detto che eri giu in garage a rimontare......

si mi ha prontamente riferito :ok:

lo sai del problema del piatto frizione, te lo ricordi?

lo avevo letto nel tuo tread dove dicevi che stingendo il dado del cestello frizione si bloccava per via della presunta differenza di spessore tra il cuscinetto original ed il SKF. bene prima di montare i cuscinetti ho fatto due misure e i cuscinetti sono risultati identici al centesimo quindi ho pensato: nessun problema!
invece quando ho stretto il dado si è bloccato tutto..opporc :incx:
mi sono detto ora devo rettificare come ha fatto Lucariel.....
però volevo capire come mai se i cuscinetti sono identici succede ciò..
gira e rigira mi accorgo che l'anello centrale del cuscinetto originale ha il bordo interno molto svasato al contrario dell'SKF che ha lo spigolo vivo e guardando in effetti il cestello frizione c'è un dentino di pochi decimi che entra in suddetta svasatura nel cuscinetto originale, ma innesca uno spessore nell'SKF :incx:
vabbè mi dico: faccio rettificare stò scalino.... però guardando bene mi accorgo che lo scalino altro non è che una bronzina ... do due colpetti col martello e ualà è salita. riposiziono tutto, stringo e funziona perfettamente ;D

come dicevano gli svizzeri: tutto è bene ciò che finisce bene...potevo rimanere offeso

piuiva


maxxt

Citazione di: piuiva il 07 Novembre 2005, 14:00:51
......

+

:spakk: e te nvece? che aspetti? guarda che l'IZCT the anniversary se avvicina.... doc

piuiva

Citazione di: maxxt il 07 Novembre 2005, 14:02:55
:spakk: e te nvece? che aspetti? guarda che l'IZCT the anniversary se avvicina.... doc

...'rcoddue, nun ce crederai ma ieri mattina ho finalmente preparato la moto per lo smontaggio der motore, ho tolto tutti gli ammennicoli vari (leva freno posteriore, protezioni telaio ecc.) con l'intenzione di tirarlo via nel pomeriggio. Risalgo, magno e me pia un attacco de mal de panza, mal de testa, vommmito, cacarella che me costrigne a annà a dormì alle 16,00 dopo dolori allucinanti. Me risvejo ancora tutto rintronato alle 19,00 e poco dopo me ne rivado a letto pur senza cena. Hai capito se nun so segnali questi? che caxxio ce sarà dentro a quer sarcofaghetto io nullo so ma dev'esse quarcosa de poteMte, de la serie 'na riedizione de:


NUN APRITE QUER SARCOFAG(ett)O  :rishock: :rishock: :rishock: :rishock:

...ce dovessi trovà quarcosa tipo questo, hai visto mai (sgraat sgraat):
  hahaha hahaha :sigaro: :sigaro:

+

sifadase

Citazione di: maxxt il 07 Novembre 2005, 13:30:32
grazie grazie, + che altro nun ja facevo + a stà senza motoretta...


si mi ha prontamente riferito :ok:

lo sai del problema del piatto frizione, te lo ricordi?

lo avevo letto nel tuo tread dove dicevi che stingendo il dado del cestello frizione si bloccava per via della presunta differenza di spessore tra il cuscinetto original ed il SKF. bene prima di montare i cuscinetti ho fatto due misure e i cuscinetti sono risultati identici al centesimo quindi ho pensato: nessun problema!
invece quando ho stretto il dado si è bloccato tutto..opporc :incx:
mi sono detto ora devo rettificare come ha fatto Lucariel.....
però volevo capire come mai se i cuscinetti sono identici succede ciò..
gira e rigira mi accorgo che l'anello centrale del cuscinetto originale ha il bordo interno molto svasato al contrario dell'SKF che ha lo spigolo vivo e guardando in effetti il cestello frizione c'è un dentino di pochi decimi che entra in suddetta svasatura nel cuscinetto originale, ma innesca uno spessore nell'SKF :incx:
vabbè mi dico: faccio rettificare stò scalino.... però guardando bene mi accorgo che lo scalino altro non è che una bronzina ... do due colpetti col martello e ualà è salita. riposiziono tutto, stringo e funziona perfettamente ;D

come dicevano gli svizzeri: tutto è bene ciò che finisce bene...potevo rimanere offeso

Oihbò,

ma com'è che a me non è successo???
Eppure ho sostituito tutti i cuscinetti con degli SKF!!!

In ogni caso un salutone a tutti  :bye: :bye: :bye:,
Simone.

maxxt

è finita..... :rir: :rir:

ieri sera ha emesso i primi vagiti in presenza dei padrini, zio PIF e zio TL

che bello che bello se ritorna in moto :bttr:


maxxt

 :miii: che dite sarà segno di buon auspicio?  :riez:


MyTTR

maxxt COMPLIMENTI e AUGURI! Bellissimo lavoro!
Anche se non mai postato seguivo anche io passo passo la sistemazione della tua moto.
Scusa una domanda...ma i collettori son quelli della kedo in acciaio?

ciglio

ebbravo maxxxx!!!

MyTTR, i collettori sembrano quelli originali. sicuramente non sono i Kedo.

ciao
R
CCM went to India ;D

piuiva


MyTTR

Citazione di: ciglio il 13 Novembre 2005, 17:29:23
ebbravo maxxxx!!!

MyTTR, i collettori sembrano quelli originali. sicuramente non sono i Kedo.

ciao
R


Allora li avrà riverniciati con l'argento ad alte temperature ;D

maxxt


sifadase

Grande Fabri,

pure l'IZCT Anniversary vi siete fatti...
MA PRKIDDJE!!!

Saluti per tutti,
Simone.

MyTTR

Ma poi per gli ingranaggi e per la pompa olio cosa hai fatto? Li hai sostituiti?

luke76r

ma il keihin non hai provato a montarlo?
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

piuiva


maxxt

Citazione di: sifadase il 13 Novembre 2005, 23:08:50
Grande Fabri,

pure l'IZCT Anniversary vi siete fatti...
MA PRKIDDJE!!!

Saluti per tutti,
Simone.


no! ancora no....ma il 10/12/2005 si avvicina.... pazz2

Citazione di: MyTTR il 14 Novembre 2005, 09:58:35
Ma poi per gli ingranaggi e per la pompa olio cosa hai fatto? Li hai sostituiti?

no li ho misurati, erano ancora ilìn tolleranza e li ho riciclati (eppoi la pompa costa 180 leuri :miii:)

Citazione di: luke76r il 14 Novembre 2005, 10:07:19
ma il keihin non hai provato a montarlo?

non ancora, prima voglio vedere come và il motore, ma tra un pò.... pazz2

Citazione di: piuiva il 14 Novembre 2005, 10:15:40
...ma hai 'mpennato? hahaha

+

te che dici? pazz2