News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

spia pressione olio

Aperto da svalo, 18 Settembre 2005, 11:32:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

svalo

salve , scusate l'ignoranza , ho preso la xt da solo una settimana (mod. '99) , ma cio' che ho notato con stupore e' l'assenza della spia della pressione olio , a cosa e' dovuto cio', e come funzione il sistema di lubrificazione della xt???
grazie a chi mi spiega l'arcano. :confuso:

YureW

Citazione di: svalo il 18 Settembre 2005, 11:32:32
salve , scusate l'ignoranza , ho preso la xt da solo una settimana (mod. '99) , ma cio' che ho notato con stupore e' l'assenza della spia della pressione olio , a cosa e' dovuto cio', e come funzione il sistema di lubrificazione della xt???
grazie a chi mi spiega l'arcano. :confuso:

Mah, credo che Yamaha non abbia mai ritenuto opportuno inserire un sensore per la pressione dell'olio. Non è che non si possa mettere, ma proprio non è stato ritenuto necessario. Del resto lo stesso vale per molte altre moto.
Ad ogni modo, il sistema di lubrificazione dell'XT prevede un serbatoio dell'olio separato (integrato nel telaio, accanto al cannotto di sterzo) e frizione in bagno d'olio.
In pratica c'è un unico lubrificante per cambio e motore, e quel lubrificante viene prelevato dal serbatoio esterno.
È possibile montare strumentini per la misura della pressione dell'olio, o anche radiatori, se lo si preferisce.

Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente