News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

e sò turna qui...

Aperto da OrangeMecanique, 30 Gennaio 2004, 17:19:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

OrangeMecanique

Ekkime di nuovo con una domanda pesante..iu che domanda si tratta di una richiesta...se volessi intraprendere un percorso enduro-cross con il mio TT350, di cosa mi devo assicurare? tipo altezza,ammortizzatori, peso, e cose varie?insomma come avete attrezzato le vostre?? :P
al più presto posterò una foto della mia bella, che fra l'altro è comprensoria già di: scarico arrow, batteria tolta, gomme cross.
gracias e saluti dal novellino! :D

alberto59x

Se hai le gomme da fuoristrada e la Arrow il TT350 è già bello che pronto...al limite il giorno che usciremo daremo
un occhiata alle sospensioni se è il caso di indurirle un
pochettino....ma questo se proprio vogliamo fare i precisi :)
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Morèl

 :) Allora , se il percorso che vuoi intraprendere eè di tipo enduristico ti consiglierei di regolare un pò le sospensioni ,io dietro monto un wp che è a dir poco una favola ,davanti le mie molle sono state sostituite con altre un pò più durette e mi trovo davvero bene.  La moto anche nei tratti più impegnativi si comporta molto bene , sempre in relazione alle mie scarse capacità ed al fatto che io pratico il "bradipoalpinismo .  Io le pedane paseggero non le tolgo perchè sono sempre pronto a racattare qualche endurista che sia rimasto appiedato su qualche mula . Ho letto che hai tolto la batteria , io no perchè mi è stato detto che la sua assenza potrebbe rovinare la centralina  ::) ::) non so se ciò corrisponda a verità ,ma nel dubbio non penso che saranno quei 2 etti in pù a non farmi  arrivare in cima alla mula più bastarda  :P :P . Per quanto riguarda una marmitta più preformante vedo che ne sei già provvisto ;) , forse ti consiglierei di alzare un pò il manubrio nel caso tu fossi un pò altino, e nella guida in piedi dovessi trovarti con la schiena curva . Se invece il percorso che vai a fare è crossistico ,ma di quello vero con salti da 4 metri ,allora ti consiglio un yz di ultima generazione perchè non penso che la ciclistica di un tt 350 sopporterebbe a lungo tali sollecitazioni  ::) ::) ::)

OrangeMecanique

Beh preciso che la batteria non l'ho tolta io ma il precedente proprietario, quindi...ecco,proprio in fatti di ammortizzatori non ci capisco niente...non so se siano molli duri o proprio flosci....non si puo vedere come son tarati? non so neanche se siano originali...beh sono 1.84, appena mi torna ti faccio sapere quant'è l'altezza manubrio ma credo sia quella originale... ::)
x il resto tranquillo, i salti da 4 metri li lascio a Pichon &Co...

alberto59x

Così su due piedi è impossibile dare una risposta,dovrei vedere la moto...comunque per gli sterrati che si trovano in Liguria direi che una taratura sul morbido è l'ideale.
Parlo di terreni asciutti,terra misto pietre.
Sui terreni molli e meglio una taratura più rigida ma non è il nostro caso a meno di non trovare delle fangaie enormi,cosa
che non capita mai.
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

OrangeMecanique

Bene, mi sun de zena 8) quindi spero di non avere difficoltà con i percorsi che incontrerò subito....poi quello che dobbiamo inparare a fare lo impariamo facendolo.... ;D ;D
grassie a todos! ???

Merku

Citazione di: alberto59x il 30 Gennaio 2004, 18:15:19
non è il nostro caso a meno di non trovare delle fangaie enormi,cosa
che non capita mai.

Avrei qualcosa da ridire su questa ultima affermazione  ::) !