News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

LATEST NEWS (test WR250 F + foto K 520) !!!

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 14 Agosto 2005, 20:40:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabio WM XT 600 IT

...oggi giornata "piena": al mattino nei boschi sopra Bardineto con Bulldog e altri amici genovesi(pardon, non mi ricordo i nomi, ma le moto si: Husky 4T 250 2004, Suzuki DR 400, Honda CRF 250 e l aTTRE con sospensioni del TTR di Bulldog) e al pomeriggio "TESTER" per me stesso: oggi in anteprima la mia prima 250 4T, una WR 250 F del 2002 (segue dopo la foto...) . Ecco le impressioni di guida (solo su asfalto, circa 1 Km al massimo...) : ottimi freni e sospensioni per quanto fossero testabili su bitume (in ogni caso "rifatte" dallo specialista...), motore a sorpresa! In pratica anche se é "solo" un 250 4T sotto inizia a tirare dai regimi piu' bassi (a differenza dei 250 2T che non vanno "na mazza" ai bassi...) ma la sorpresa viene spalancando il gas! :rishock: Incredibilmente potente (sempre per un 250 4 T eh'...) la moto é veramente divertente! Pinna tranquillamente di motore sino in 3° e anche in 4° si alleggerisce molto, maneggevole da non crederci (ho fatto una sinuosa via tutta tornanti all'interno di Imperia...), frena bene (pompe e pinze Nissin)  da non crederci (si arresta in pochissimi metri ma con grande modulabilita' nell'azione...). Paragonata alla "cugina" WR 400 F é sicuramente piu' ben riuscita (equilibrata) la 250! Non vorrei dire una fesseria ma secondo me fai un "tempo" migliore con la 250 che con la 400...potrei sbagliare ma a sensazioni é cosi'! L'unico dubbio che mi rimane é vedere se un 250 4T come questa sia in grado di tirarsi sulle spalle e in mulattiera un "bisonte" come me che supera gli 80 Kg a nudo..., non lo so! :confuso: Tornando alla mot in oggetto peccato che ha il telaio schiaccitao sotto (vedere tutte le foto...) e altre cosette non proprio in ordine perfetto. Gia' che c'ero sono tornato del tipo col K 520 e vi ho fatto delle foto. Adesso vedete tutte le foto in https://xt600.eu/forum/motousate/ e ditemi il vostro parere "a occhio" delle due moto: la WR250 costa 3000 e il K520 3200 entrambe del 2002, il K é in condizioni migliori ma la WR mi ha fatto "innamorare"...!!! :drog:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Morèl

Fabio ma non riesci a provarle su qualche sterro ?  Io penso che ser il Wr non  fosse così piatto sotto di telaio mi orienterei su quello , anche se il Kappone ha sempre il suo fascino  ::) ::) ::) Sinceramente penso che sia una scelta difficile e solo una vera prova su terra potrebbe veramente chiarirti le idee  :mvv: :mvv:

Fabio WM XT 600 IT

#2
Citazione di: morèl il 14 Agosto 2005, 23:21:35
Fabio ma non riesci a provarle su qualche sterro ?  Io penso che ser il Wr non  fosse così piatto sotto di telaio mi orienterei su quello , anche se il Kappone ha sempre il suo fascino  ::) ::) ::) Sinceramente penso che sia una scelta difficile e solo una vera prova su terra potrebbe veramente chiarirti le idee  :mvv: :mvv:
...si peccato per il telaio molto schiacciato! :sob: Appena sono salito ero "a casa", tutto perfetto, tutto OK, le pinne OK, i freni OK, una BICI , una faikaTA!!!! :ok: e per conto mio, Morry, anche te ti troveresti TROPPO BENE!!! :dance:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

vumax(massimo)

#3
Ciao Fabio, il Wr250f era con l'avv. elettrico vero?-- come ti e' sembrato a livello di pesantezza??.. rispetto hai 2 tempi e rispetto al kappone?


P.S. .. te lo dissi io che il wr250f come motore era bello brillante con degli alti da favola rammenti  :mvv:


... ma nel giro fatto la mattina come ti e' sembrata la crf250 ?.. immagino fosse quella con avv a pedivella.. in pratica la cross endurizzata dalla HM

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: vumax(massimo) il 14 Agosto 2005, 23:54:11
Ciao Fabio, il Wr250f era con l'avv. elettrico vero?-- come ti e' sembrato a livello di pesantezza??.. rispetto hai 2 tempi e rispetto al kappone?
...no, era ancora "senza" (2002 ?) , molto leggero, tipo un 2T a occhio e croce o poco di piu'... :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

vumax(massimo)

Parte bene a pedale, hai trovato difficolta'?  ha davvero la sella cosi' alta?


P.S. sopra hai risposto cosi' in fretta che io nel frattempo ho modificato il messaggio precedente aggiungendo altre cosiderazioni..  ;)

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: vumax(massimo) il 14 Agosto 2005, 23:54:11
... ma nel giro fatto la mattina come ti e' sembrata la crf250 ?.. immagino fosse quella con avv a pedivella.. in pratica la cross endurizzata dalla HM
...la CRF era sempre l'ultima moto del gruppetto...non so' che dire...non l'ho vista praticamente MAI (ero davanti a mostrare le strade a loro che non le conoscevano...) : impossibile dare un giudizio (poi non conoscendo nemmeno il pilota...) :confuso:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: vumax(massimo) il 15 Agosto 2005, 00:03:02
Parte bene a pedale, hai trovato difficolta'?  ha davvero la sella cosi' alta?
P.S. sopra hai risposto cosi' in fretta che io nel frattempo ho modificato il messaggio precedente aggiungendo altre cosiderazioni..  ;)
Parte benissimo, non pare nememno un 4T. La sella? Io ci toccavo con entrambe i piedi!!! Tra le due (K520 e questa) la K é molto piu' alta!!! Tutto dipende probb. dalle tarature delle sospensioni...
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

piuiva

#8
....cuore=WR250F...testa=EXC520...
La wuerrina ha giraro molto e di corsa, xdi+ con poche accortezze (vedi telaio schiacciato, e mettici un paramotore no! :incx:) ed essendo un duemmezzo quattrotì chissà cosa ci sarà dentro quella testina e quel cilindrino: il volatile (kappone  n.d.a. :riez:) magari avrà avuto la stessa storia ma almeno il prop. è stato quantomeno + diligente, e poi è un big bore per cui hai voglia a tirargli il collo (al kappone hahaha)  prima di scannarlo. Questo è il MIO ragionamento fatto coi MIEI metri di giudizio, ovvio. Cmq a Fabbiè tanto lo sai qual'è la moto che ti consiglio vè? e provala sta spagnooola no...A tal proposito lo scorso 31 luglio in occasione della passeggiata con fettuccine e fettucciato sono venuti pure "husqy" (Husqvarna TE250 2004) e "bobino" (KTM EXC400 2005) di soloxxx; parlando di moto da enduro con entrambi e in momenti diversi indovina quale moto hanno indicato come la migliiore in assoluto per andare forte e in scioltezza? Gas Gas EC300! e me ne hanno parlato in termini entusiatici, veramente un altro pianeta rispetto a tutto il resto dell'offerta (loro hanno provato varie versioni e quelle degli ultimi due anni dicono siano entusiasmanti). Motore fantastico, sospensioni perfette per l'utente della domenica ma smaliziato (Marzocchi Shiver e Ohlins), freni ottimi, accorgimenti vari da vera moto da enduro insomma un trionfo. Al che gli ho piazzato la domanda da un milione di dollari: ma perchè non ve la comprate? e il loro unico dubbio era sull'assistenza, perchè secondo loro non essendoci una rete capillare hanno paura di eventuali problemi di reperibilità dei ricambi, tutto qua. Per entrambi. Provala (su moto.it ce ne sono un paio a Genova nella fascia di prezzo che ti interessa).

+

4GianniVirdis

Citazione di: piuiva il 15 Agosto 2005, 00:18:23
....cuore=WR250F...testa=EXC520...
direi esattamente il contrario.
comunque che bestia, solo io pensavo di poter ridurre un gioiellino in quello stato.

piuiva

Citazione di: 4GianniVirdis il 15 Agosto 2005, 12:13:27
...comunque che bestia, solo io pensavo di poter ridurre un gioiellino in quello stato.

...per quello che la pensiamo esattamente al contrario... :riez: :riez: :riez:

+

jabba

dunque se ho capito bene devi cambiare moto?

Da quello che scrivi ti sconsiglio i 2t se ti piace la coppia in basso rimani sul 4t,anche i 300 pur avendo più bassi non saranno mai come un 4t,io sono un 2tempista ma comunque se fai il salto dovresti cambiare lo stile di guida e mi pare di capire che non ti aggrada l'erogazione 2t.

Secondo me i 250 4t sono la scelta migliore per l'enduro,buoni bassi e  potenza sufficente in tutte le situazioni,rimane il problema di un motore abbastanza tirato che potrebbe darti delle noie,il wrf è comunque il più robusto tra tutti nonchè il più collaudato,il 520 a mio parere è esagerato,se vai a spasso può andare,se decidi di aumentare il ritmo e dare gas ti fiacca le braccia in poco tempo,io resterei su 250 4t oppure al massimo su un 400.

Il wrf 2002 comunque ha già l'avviamento elettrico se non sbaglio,oggi controllo e ti faccio sapere.

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: piuiva il 15 Agosto 2005, 00:18:23
....cuore=WR250F...testa=EXC520...La wuerrina ha giraro molto e di corsa...
Ciao Gianky! :ok: Si, come ho pensato io! Pero', sincerissimamente, la WR mi ha stupito e "stregato" per davvero mentre il K era piu' "scontato"... .  WR: se ne trovo  una un po' meno "frusta" di quella provata ieri sara' difficile dirle di "NO"... :mvv: per la manutenzione... vuol dire che mi tocchera' allargare i tutorial anche alla WRF :rir: . Il K ha motore a tutti i regimi, verissimo, ma non ho trovato subito il feeling giusto, mi pare un mezzo questo 520 da dover studiare a lungo prima di sfruttarlo (un po'...) bene: non saro' l'ultimo dei fermoni ma nemmeno Gio' Sala! :sob: .
Se fossero entrambe in buone condizioni la WR, per quello che ci voglio fare io (mulattiere e postacci, non motorally...) mi parrebbe vincente mentre la Kappona forse é adatta anche all'uso rallistico e un "pelo" meno per i postacci... :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: jabba il 15 Agosto 2005, 13:56:15
dunque se ho capito bene devi cambiare moto?

Da quello che scrivi ti sconsiglio i 2t se ti piace la coppia in basso rimani sul 4t,anche i 300 pur avendo più bassi non saranno mai come un 4t,io sono un 2tempista ma comunque se fai il salto dovresti cambiare lo stile di guida e mi pare di capire che non ti aggrada l'erogazione 2t.

Secondo me i 250 4t sono la scelta migliore per l'enduro,buoni bassi e  potenza sufficente in tutte le situazioni,rimane il problema di un motore abbastanza tirato che potrebbe darti delle noie,il wrf è comunque il più robusto tra tutti nonchè il più collaudato,il 520 a mio parere è esagerato,se vai a spasso può andare,se decidi di aumentare il ritmo e dare gas ti fiacca le braccia in poco tempo,io resterei su 250 4t oppure al massimo su un 400.

Il wrf 2002 comunque ha già l'avviamento elettrico se non sbaglio,oggi controllo e ti faccio sapere.
Ciao Jabba e ben trovato! Mah'...i 2T provati fino ad oggi mi sono sembrate moto con 1/2 motore: "0" sotto e "1" sopra! :miii: A me piace anche "trastullarmi" sulla moto senza dover sempre essere appeso alla manetta col cronometro che corre... e se lo faccio col 2T mi sa' che lo ingolfo e brucio candele! Quando poi mi girano i "5 minuti" per divertirmi mi ci vorrebbe anche un 500 2T da cross (!!!) :miii: ma sono "sprazzi" e brevissimi momenti sull'arco di una mia uscita e non certo la "regola"... . Si, il 520 mi ha fatto immaginare la stessa idea che descrivi tu...mentre la 250 sembra una moto fatta apposta da esser portata a manetta anche da chi non é un perfetto "pilota", in piu' é risultata gia' divertente anche sui tornanti d'asfalto!!! Potrei sbagliarmi ma se il motore fosse 300-350 (ma sempre 4T "moderno") sarebbe PERFETTA (con quel filino di coppia in piu' che non guasta mai...) ! :ok: Grazie se mi controlli il "dettaglio" dell'avv. elettrico (benche' non sembri indispensabile sul 250...) :bye:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

piuiva

Citazione di: jabba il 15 Agosto 2005, 13:56:15
dunque se ho capito bene devi cambiare moto?

Da quello che scrivi ti sconsiglio i 2t se ti piace la coppia in basso rimani sul 4t,anche i 300 pur avendo più bassi non saranno mai come un 4t,io sono un 2tempista ma comunque se fai il salto dovresti cambiare lo stile di guida e mi pare di capire che non ti aggrada l'erogazione 2t.

Secondo me i 250 4t sono la scelta migliore per l'enduro,buoni bassi e  potenza sufficente in tutte le situazioni,rimane il problema di un motore abbastanza tirato che potrebbe darti delle noie,il wrf è comunque il più robusto tra tutti nonchè il più collaudato,il 520 a mio parere è esagerato,se vai a spasso può andare,se decidi di aumentare il ritmo e dare gas ti fiacca le braccia in poco tempo,io resterei su 250 4t oppure al massimo su un 400.

Il wrf 2002 comunque ha già l'avviamento elettrico se non sbaglio,oggi controllo e ti faccio sapere.

Scusa jabba ma non condivido quello che affermi in merito alle diverse erogazioni tra 2t e 4t. Guardando le curve di coppia pubblicate da MF e riferite alle prove delle Gas Gas 250/300 (novembre 2003 che trovi qui sotto) e WR250F (maggio 2005 oltrettutto nella versione nettamente migliorata rispetto a quelle dei primi anni 2000) si evince che i valori di coppia delle 2T spanole sono migliori di quelli della vuerrina sia in termini assoluti che relativi al regime di rotazione. Le Gas Gas erogano all'albero rispettivamente 3.59 kgm come valore di coppia max a 8250 rpm la 250 e 3.76 kgm a 7250 rpm la 300 contro i 2.47 a 9750 rpm della WR250F. Come vedi non solo hanno + coppia i 2t ma la erogano anche a regimi inferiori. Anche la curva di erogazione è + favorevole (soprattutto la EC300 mentre si dice nell'articolo che la EC250 probabilmente sofriva di eccessiva "novità" nel senso che con un maggior rodaggio la situazione sarebbe sicuramente migliorata) con valori praticamente costanti su tutto l'arco (ottimo sottocoppia=trazione assicurata e facilità di guida) mentre la WRF vaggia su valori intorno a 1.5 kgm fino ai 7500 rpm per poi salire fino ai valori massimi a 9750 e quindi scendere gradatamente fino al regime massimo di rotazione (ottima schiena).
Quindi è secondo me non corretta l'affermazione generica che i 4t hanno una erogazione "migliore" dei 2t, con + coppia, di sicuro non con 4T di piccola cubatura (come si evince chiaramente da questo esempio).

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 15 Agosto 2005, 14:17:45
Ciao Gianky! :ok: Si, come ho pensato io! Pero', sincerissimamente, la WR mi ha stupito e "stregato" per davvero mentre il K era piu' "scontato"... .  WR: se ne trovo  una un po' meno "frusta" di quella provata ieri sara' difficile dirle di "NO"... :mvv: per la manutenzione... vuol dire che mi tocchera' allargare i tutorial anche alla WRF :rir: . Il K ha motore a tutti i regimi, verissimo, ma non ho trovato subito il feeling giusto, mi pare un mezzo questo 520 da dover studiare a lungo prima di sfruttarlo (un po'...) bene: non saro' l'ultimo dei fermoni ma nemmeno Gio' Sala! :sob: .
Se fossero entrambe in buone condizioni la WR, per quello che ci voglio fare io (mulattiere e postacci, non motorally...) mi parrebbe vincente mentre la Kappona forse é adatta anche all'uso rallistico e un "pelo" meno per i postacci... :mvv:
Si Fabio non metto in dubbio il tuo "feeling" con la WR però il mio commento era riferito esclusivamente alle condizioni da te descritte dei due esemplari menzionati. Pure a me la WR250F piace però "nun me fà", se dovessi scegliere preferirei di gran lunga una 400/426/450.

+

piuiva


jabba

siamo d'accordo che il valore di coppia è maggiore su un 250 2t rispetto a un 250 4t,secondo me quello che non trova fabio nei 2t è la progressione tipica del 4t anche se la coppia erogata è minore,guarda a me piacciono i 2t (ho un cre 250) e penso che la mia prossima moto sarà un gg 300 però quando un 4tempista prova un 2t lo sente subito vuoto ai bassi anche se così non è,mio fratello ha proprio l'yz  250 99  che ha provato fabio e ti posso garantire che i bassi ci sono e belli sostanziosi così come in tutti i 250 2t,sfruttando la moto in sottocoppia nelle mulattiere e nei percorsi da media velocità fai un sacco di strada con poco rumore però la "pistonata",quella tipica partenza da "trattore",non so come meglio spiegarla, che è quella secondo me a cui fabio non vuole rinunciare sul 2t non c'è.
Per questo ho consigliato di lasciar perdere i 2t,o te ne innamori subito  oppure difficilmente riuscirai ad abituartici in un secondo tempo.

fabrydoor

egoisticamente :riez:: pigliate sto WR e allarga i tutorial sulla m anutenzione......... :sigaro:

sono mooolto interessato a quella motina..... :bttr: (e mi sembra, dagli ultimi nostri discorsi, anche il caro morellone.....vero morèl? :banana:)

??? ???
star 150 4t

jabba

il 2002 ha il pedale ,l'avviamento elettrico solo dal 2003 in poi.

Morèl

Citazione di: fabrydoor il 16 Agosto 2005, 09:34:49
egoisticamente :riez:: pigliate sto WR e allarga i tutorial sulla m anutenzione......... :sigaro:

sono mooolto interessato a quella motina..... :bttr: (e mi sembra, dagli ultimi nostri discorsi, anche il caro morellone.....vero morèl? :banana:)

??? ???

Certo mi piacerebbe provare un wr 250 4 T ed anche il 426 o meglio il 450 ,ma ho sempre un debole per il Kappone ( K 400)  e a settembre so di un posto dove me lo faranno provare su sterrato per benino  :rir: :rir: :rir: :rir:

ROCKET68

Cosa leggo ? TTRE con sospensioni del TTR , cosi sta scritto nel primo post, mi sembra un po' difficile almeno al post visto che l'attacco a telaio del post e' diverso.
se mi sbaglio dammi tutte le indicazioni che riesci a reperire :ok:

Lucariello

non mi pronuncio sulle prestazioni delle due moto......

ma.....

a me i danni al telaio del wr non mi sembrano poi tanto gravi guardando le foto......

io controllerei solo che non si siano rovinati gli atacchi del motore li vicino... e poi direi al proprietario.....

visto che il telaio e` cosi rovinato qui sotto levami qualche altra cosina sul prezzo... (leggasi 200 euro) e me la prendo....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Fabio WM XT 600 IT

...e...mentre seguo scrupolosamente tutti i vs. consigli...oggi ho provato (FINALMENTE!!!) un 426 davvero BOMBA nulla a che veder econ i vari 400 provati prima: s'impenna sempre "di brutto" (pare il K 520 gia' testato...)!!! E' di un ragazzo che ha appena smesso di fare le gare (ha anche un WR 250 F ma troppo nuovo -2004- per le mie tasche...), me lo lascerebbe a 3300 con gomme nuove, kit catena nuovo e pastiglie nuove (del 2002 mi pare...) e vari accessori (mono WP -in foto- oltre l'originale, terminale in foto + originale, serbatoio Al+ originale, frecce e mascherina+faro originali, altre piccole cose...) Ecco una foto fatemi avere sempre i vs. pareri, grazie! :ok:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Morèl

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 16 Agosto 2005, 14:12:18
...e...mentre seguo scrupolosamente tutti i vs. consigli...oggi ho provato (FINALMENTE!!!) un 426 davvero BOMBA nulla a che veder econ i vari 400 provati prima: s'impenna sempre "di brutto" (pare il K 520 gia' testato...)!!! E' di un ragazzo che ha appena smesso di fare le gare (ha anche un WR 250 F ma troppo nuovo -2004- per le mie tasche...), me lo lascerebbe a 3300 con gomme nuove, kit catena nuovo e pastiglie nuove (del 2002 mi pare...) e vari accessori (mono WP -in foto- oltre l'originale, terminale in foto + originale, serbatoio Al+ originale, frecce e mascherina+faro originali, altre piccole cose...) Ecco una foto fatemi avere sempre i vs. pareri, grazie! :ok:

Se non c'ha fatto troppe gare e se e proprio un 2002 io lo prenderei al volo , e si un 2002 è valutato circa sui 4500  :mvv: :mvv:

fabrydoor

#24
E' da un po' che bazzico su forum e su siti di vendita moto usate e sto dietro proprio a quei 2 modelli (250 f e 426). Ti posso dire che il prezzo è buono rispetto alla media degli annunci che ho visto, considerando anche che il tipo ti lascia degli accessori che in questo tipo di mercato cambiano notevolmente i prezzi. Un 426 l'avevo provato anch'io prima dei vari problemi al piede. Sono innamorato di quella moto: è una belva e poi mi piace proprio esteticamente. Per me penso però sia + indicata la 250.(avviamento elettrico) o addirittura una beta alp 4.0.

??? ??? ???
star 150 4t

Morèl

Wm forse ne vado avedere uno pure io di 426 ,. Mi dici quanto è alta la sella da terra , io sono basso 1,71  ::) ::) ::)  e la partenza con la pedivella è difficoltosa ?  :bye:

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: morèl il 16 Agosto 2005, 22:29:13
Wm forse ne vado avedere uno pure io di 426 ,. Mi dici quanto è alta la sella da terra , io sono basso 1,71  ::) ::) ::)  e la partenza con la pedivella è difficoltosa ?  :bye:
...morry, la WR in foto é di un ragazzo alto un poco piu' di 1.80 (credo 1.83 +/-), ha la sella..."alzata" (+ imbottita) :miii: :miii: :miii: , lui pesa circa come me ma essendo moooolto piu' veloce di me ha le sosp. tarate un po' + dure di quanto farei io e la moto ha le gomme nuove: io ci toccavo ma con un piede solo... la moto l'ha accesa lui ed é partita alla prima (era ferma da un mesetto...) . Credo che con una taratura un po' piu' morbida delle sospensioni e delle gomme "normalmente usate" al 50% e la sella NON ULTRA-IMBOTTITA potrebbe andare decisamente meglio (come ricordi con la 250 ci toccavo con entrambe i piedi...)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

BelRay

bella, bella!  :YUK:
...ma è immatricolata? o la porteresti in giro col carrello?
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: BelRay il 16 Agosto 2005, 23:16:21
bella, bella!  :YUK:
...ma è immatricolata? o la porteresti in giro col carrello?
...é immatricolata (ma bisogna farci il collaudo...), in ogni caso il carrello é da un po' che lo considero... :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Morèl

E' davvero bella  :rir: :rir: :rir: , se è anche a ok di motore non ci penserei poi su troppo  :mvv: :mvv:

4GianniVirdis

un amico vende un CRE250 del 2000 a circa 2500 euri. Tenuta bene, pistone e fasce nuovi. Lo cambia per prendersi un 4T visto che un 250 2T è dura da tenere.
Se a qualcuno interessa.

piuiva

...e' lei Fabio, e costa pure poco, dai retta lassa perde il duemezzo (usato perchè nuovo è tutto un altro paio di maniche...o di manici ::) )...

+


fabrydoor

Citazione di: piuiva il 17 Agosto 2005, 12:29:42
...e' lei Fabio, e costa pure poco, dai retta lassa perde il duemezzo (usato perchè nuovo è tutto un altro paio di maniche...o di manici ::) )...

+


perchè dici questo?  ???
star 150 4t