News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Magnesio questo sconosciuto...

Aperto da Olivier, 01 Settembre 2005, 12:50:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Olivier


Ho visto che ultimamente sul forum si fa tanto parlare di magnesio, e sempre più gente sostiene che le nostre moto hanno i carter laterali o addirittura i semicarter in magnesio. C'è un fondo di verità in questo o è soltanto una moda passeggera del forum?   pazz2 pazz2 pazz2
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Olivier


Su quali moto? SUl TTR credo proprio di no...
In base a cosa dici questo? C'è scritto sul carter?
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

DaveXT

la 43f aveva i carter esterni in magnesio, mi pare ci sia pure scritto.
Il TTR credo proprio (anzi ne sono sicuro) di no.. non mi è parso proprio magnesio,
e li ho visti bene che li ho dovuti aprire entrambi...

bonaz75

Ma con magnesio si intende, credo, lega alluminio-magnesio. O no?

fabrizio (fab2kf)


malaspina

Citazione di: Olivier il 01 Settembre 2005, 14:17:15
Su quali moto? SUl TTR credo proprio di no...
In base a cosa dici questo? C'è scritto sul carter?

ci sta.. ci sta  :riez:  :sigaro:
2KF 88

Olivier


Anche nel mitico 550 diceva TTgreat!
Mi sembra di capire che si trova nei motori più vecchi, giusto?
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

TTgreat!

Aaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh, Che bello il 550!! Quanti rimpianti.  :-[ E quanti viaggetti!  :laugh:
Confermo, la scrittina c'era eccome! Mi venne un colpo quando mi accorsi che la leva del freno ci toccava e lo aveva quasi forato.

sibellius

Si, d'accordo ma tra magnesio ed alluminio cosa cambia? Se è più o meno saldabile? E' più resistente? E' più leggero? O è più economico per chi  produce?  :confuso:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Olivier

Citazione di: sibellius il 01 Settembre 2005, 22:37:36
Si, d'accordo ma tra magnesio ed alluminio cosa cambia? Se è più o meno saldabile? E' più resistente? E' più leggero? O è più economico per chi  produce?  :confuso:

Il magnesio è leggerissimo (pesa più o meno come la plastica per farti un'idea). Le caratteristiche meccaniche sono eccezionali se rapportate al peso, ridicole se rapportate al volume. In più il magnesio si ossida (può prendere anche fuoco se innescato a 600-800°C) e richiede quindi una verniciatura particolarmente spessa.
Tutt'altra cosa sono le leghe leggere (alluminio + magnesio), molto più simili all'alluminio come caratteristiche meccaniche. Francamente non saprei se quando sul carter troviamo scritto MAGNESIUM siamo nel primo o nel secondo caso, ma sicuramente un pezzo in magnesio magnesio è dimensionato in modo diverso da uno in alluminio (c'è molto più materiae), non hanno sicuramente lo stesso stampo.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

TTgreat!

Perfetta la descrizione. Dà proprio l'impressione di essere plastica.E' leggerissimo, la differenza con l'alluminio si sente.

Ale XTz

Sul' 1VJ i carter erano in magnesio  :rir: :rir:( era scritto sulla dx, vicino alla pedivella di accensione) sul 3AJ ( il mio) mamma ama ha voluto usare l'alluminio!!! :cry: :cry: :cry:


'tacci sua! :incx: :incx: :incx:
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

Olivier

Citazione di: Ale XTz il 03 Settembre 2005, 19:43:08
'tacci sua! :incx: :incx: :incx:

Cara grazia che sono d'alluminio invece!
Se avessi i carter in magnesio li avrei già bucati, basta vedere i segni delle sassate che ci sono sopra...  :ok: :ok: :ok:
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Ale XTz

Citazione di: Olivier il 03 Settembre 2005, 21:22:25
Cara grazia che sono d'alluminio invece!
Se avessi i carter in magnesio li avrei già bucati, basta vedere i segni delle sassate che ci sono sopra...  :ok: :ok: :ok:

non posso darti tutti i torti, in effetti...
magrebtzx magrebtzx
ma il magnesio è il magnesio!!!!!

??? ??? ??? ???
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

Olivier

Citazione di: Ale XTz il 04 Settembre 2005, 20:06:19

ma il magnesio è il magnesio!!!!!


Ma su una moto da 170Kg che senso ha?
Capisco su un CR, dove la honda tornisce fino la testa delle viti per arrivare ai fantastici 87 Kg...
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

bonaz75

Ma... visto che i carter sono più o meno intercambiabili e simili di dimensione e forma tra i vari modelli, mi viene da pensare che siano tutti in alluminio, alcuni solo alluminio, altri in lega con il magnesio...

malaspina

Citazione di: Olivier il 04 Settembre 2005, 23:49:45
Ma su una moto da 170Kg che senso ha?
Capisco su un CR, dove la honda tornisce fino la testa delle viti per arrivare ai fantastici 87 Kg...

:riez: sono i piccoli accorgimenti che alla fine riducono di tanto il peso delle moto.
se l'XT non avesse i carter in magnesio di sicuro peserebbe 5 chiletti in più.
La mia 2KF pesa 135 Kg (con olio e benzina)....e non sono balle!  :bttr:

Olivier

Citazione di: Olivier il 04 Settembre 2005, 23:49:45
Ma su una moto da 170Kg che senso ha?
Capisco su un CR, dove la honda tornisce fino la testa delle viti per arrivare ai fantastici 87 Kg...

Esatto, mi sa che hai proprio ragione!  ;)
Anche perchè sarebbe troppo fragile altrimenti...


Citazione di: malaspina il 05 Settembre 2005, 08:45:03
:riez: sono i piccoli accorgimenti che alla fine riducono di tanto il peso delle moto.
se l'XT non avesse i carter in magnesio di sicuro peserebbe 5 chiletti in più.
La mia 2KF pesa 135 Kg (con olio e benzina)....e non sono balle!  :bttr:

5 chili??  :shock: :shock: :shock:
ma il peso di carter + semicarter non arriverà nemmeno a 5 Kg!!!

E poi sei sicuro dei tuoi 135Kg? Il mio TTR pesato senza benzina faceva 148Kg!
Ok, c'era un po di fango, ma...  ;D ;D ;D
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

malaspina

#18
Citazione
Citazione
E poi sei sicuro dei tuoi 135Kg? Il mio TTR pesato senza benzina faceva 148Kg!
Ok, c'era un po di fango, ma...  ;D ;D ;D
Citazione
Citazione

la xt 2kf all'origine fa 150Kg con tutti i liquidi (prova motociclismo anno 87)
io ho apportato le seguenti modifiche:

- forcellone deltabox in alluminio della TTe     
- scarico in alluminio  XRACING                         
- bat-pac al posto della batteria
- avantreno completo TT 59x
- monoammortizzatore TT59x
- carburatori TTr
- cerchio posteriore, disco e pinza freno YZ250
- manubrio in lega
- supporti motore in alluminio
- specchietti retrovisori in alluminio
- mini frecce con supporti in alluminio
- codino alleggerito
- porta targa in alluminio
- stampella laterale rifatta con tubo inox
- tubi freno in treccia d'acciaio
- bulloneria leggera
- faretti alogeni

Per la cronaca il maggior peso l'ho risparmiato con la sostituzione del forcellone che in originale è in ferro,
con l'adozione dello scarico in alluminio, con l'eliminazione della batteria, e con il cerchio posteriore della    yz  250 che nonostante sia d'alluminio come quello originale è notevolmente più leggero.
Il resto delle modifiche  hanno refinito il tutto.
:riez:  :bye:


Ale XTz

secondo me è cominciando a togliere i "chili di troppo" che contieni il peso complessivo: la moto peserà anche 187 Kg, ma se avesse carter o alto in materiale + pesante, sarebbe ancora + pesante, quindi....

:vino: :vino: :vino:
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

Olivier


Tra una moto che pesa 180Kg e una che pesa 190 la differenza è minima, tra una moto che pesa 80 e una che pesa 90 è abissale!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/