News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Deviatore accensione TTE

Aperto da ste_pini, 20 Gennaio 2004, 19:23:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ste_pini

Ciao a tutti,
mi si e' rotto il deviatore di accensione del TTE ed in particolare la levetta dello spegnimento di sicurezza...
Sono andato in Yamaha ma il ricambio non esiste e devi cambiare tutto il blocco acceleratore (35 e passa euro). Pensavo di mettere al posto della levetta un pulsantino di massa esterno, sul manubrio. Sapete se e' possibile utilizzando i due fili originali della levetta?
Sapete se in giro c'e' lo schema elettrico???

Grazie ancora e tante  ???  a tutti,
CIAO
STE

Merku

Lo schema da qualche parte l'avevo visto ma non sono sicuro che fosse del TTE, cmq potresti cercarlo anche usato, magari sul forum qualcuno lo ha, oppure farti un giro negli sfascia carozze!

Merku

Arg , cmq se qualcuno lo ha aspettati una bella e-mail :) !
Asp...prova sul sito www.xt600.de li c'erano degli schemi, forse anche dei TT!

INDY

La tua modifica si può fare se la levetta quando chiude l'interuttore mette a massa la bobina facendo spegnere la moto. Dallo schema elettrico che ho sembrerebbe così.
Se invece è un interuttore che spegne la moto solo quando si apre non puoi farlo (perchè per andare dovresti tener premuto a vita il pulsante!!! a meno che non monti un relè......).

Il pulsante vero e proprio ha una lamella di ferro sulla sua estremità su cui saldare un filo che va a sua volta saldato al filo della levetta (è indifferente quale).
Al secondo filo della levetta devi saldare una lamella (linguetta, pezzettino di lamierino ecc.) che sarà il finecorsa del pulsante di avviamento e allo stesso tempo il suo contatto elettrico. Occhio che il pulsante schiacciato vada contro alla lamella così da fare contatto.

Io il pulsante della messa in moto (non è collegato di serie perchè non ho perchè l'avviamento elettrico, ho TT600R) l'ho usato per fare il passing luci che la Belgarda ha pensato bene  di non montare!!!(chissà perchè visto che è comodissimo e utile sia di notte per fare un pò di luce in più velocemente, sia per salutare!!!).
Funziona ma è scomodissimo da raggiungere perchè o acceleri o premi il pulsante che è troppo lontano.


CIAO :D

INDY

Lo schema elettrico del XT (dovrebbe essere uguale al tuo in tutto) è:

[allegato eliminato dall\' amministratore]

INDY

Ecco una foto di come ho riutilizzato il pulsante e di come ho fatto la linguetta di metallo del contatto (è rame):

[allegato eliminato dall\' amministratore]

marcoT

Mi intrometto solo per dirti che esistono due tipologie di pulsanti: quelli con i contatti n.a. (normalmente aperti) e quelli con i contatti n.c. (normalmente chiusi). Quindi non ho ben capito il discorso di dover camminare mantenendo il pulsante premuto !

INDY

#7
Nel caso del mio TT la levetta di spegnimento della moto è in posizione chiusa per far andare la moto (in posizione aperta, apre il circuito e spegne la moto), e il pulsante che esiste sopra di essa è normalmente aperto (per chiudere il circuito devi premerlo): quindi utilizzando quel pulsante per spegnere la moto o si va con il pulsante sempre premuto o la moto si spegne!!!!!

Ho messo la foto per dare qualche idea a chi volesse utilizzarle il pulsante per vari scopi in altra maniera, magari come ho fatto io (contatto normalmete aperto).