News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Scarico Leovince

Aperto da ciano cadena, 19 Agosto 2005, 10:38:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ciano cadena

Bene ragazzi oggi mi è arrivato lo scaroco Leovince (grazie TL) per cui spero di montarlo al + presto.Possedevo già un GPR con il quale ho girato per circa 1 mese.Ora potrò fare finalmente una comparativa personale tra i due scarichi. A presto.
??? ??? ??? ??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

ciano cadena

Alora prima fase: smontato scarico GPR(+ leggero del Leovince) e montato il Leovince.La prima cosa da sottolineare è che il GPR essendo leggero ha bisogno di una sola fascetta che lo sorregga al telaio per cui si può scegliere il buco sul telaio che si vuole e che risulta + pratico.Il leovince al contrario, essendo + pesante, ha bisogno delle due fascette in dotazione e della staffa in alluminio pur essa in dotazione;problema del montaggio della seconda fascetta di supporto, cioè quella + vicina al terminale dello scarico, sta nel fatto che, chi come me ha il supporto del bauletto, non riesce a fissarla nel buco previsto.Allora bisogna munirsi di una vite + lunga e fissare la fascetta sull'ultimo buco a sx della staffa.Nulla di particolarmente difficile ma ho girato 4 ferramente per trovare la vite. Tutto sommato posso dire, a mio parere, che il GPR è + spartano nell'insieme ma + racing, mentre il Leovince si avvicina di + alla concezione scarico originale con 3 punti di supporto come appunto l'originale.
Ora mi attende la prova su strada.
??? ??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

agricolo

aspetto con ansia che volevo giusto cambiare scarico la settimana prox quando riapre il marmittaio!

ciano cadena

Citazione di: agricolo il 20 Agosto 2005, 08:48:10
aspetto con ansia che volevo giusto cambiare scarico la settimana prox quando riapre il marmittaio!

:ok: :ok: :ok: :ok:
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

ciano cadena

Prova su strada ( giornata piovosa per cui provato poco:
messo in moto il Leovince emette un suono cupo ma abbastanza silenzioso,via le marce, risposta pronta e corposa.A mio modesto parere il GPR ha + bassi mentre il Leovince da il meglio dai medi in su. Diciamo tutto sommato che i 2 scarichi si somigliano come prestazioni.
GPR: scarico leggero,grafica accattivante in poppy, sound rumoroso da jet
LEOVINCE: scarico + pesante,grafica e linea piacevoli, sound cupo che permette di passare per le viuzze senza destare commenti.
Debbo sottolineare che per entrambi gli scarichi non ho modificato il getto del max, ma ho solamente alzato gli spilli del promario e del secondario di una tacca.
???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

TestaLucente

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


malaspina


ciano cadena

Citazione di: malaspina il 22 Agosto 2005, 10:15:04
:nooo:

sono per la leggerezza  :riez:  :bttr:


Pue io e anche per il rumore rustico,ma come già scritto qui da me è impossibile girare per città senza attirare sguardi truci ( città prevalentemente di persone anziane e fastidiose).
:bttr: :bttr: :bttr: :bttr:
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

agricolo

Citazione di: ciano cadena il 22 Agosto 2005, 11:02:03
Pue io e anche per il rumore rustico,ma come già scritto qui da me è impossibile girare per città senza attirare sguardi truci ( città prevalentemente di persone anziane e fastidiose).
:bttr: :bttr: :bttr: :bttr:
non dovrebbero essere sorde?

ciano cadena

Citazione di: agricolo il 22 Agosto 2005, 11:16:57
non dovrebbero essere sorde?

MAGARI!!!!! Quando vogliono ci sentono benissimo e sono anche prepotenti !! :dumdum: :dumdum:
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

agricolo

Citazione di: ciano cadena il 22 Agosto 2005, 11:27:26
MAGARI!!!!! Quando vogliono ci sentono benissimo e sono anche prepotenti !! :dumdum: :dumdum:
se ti cade 1 euro per terra si girano subito scommetto

bestiale

ciao.. ma il gpr lo vendi???

ciano cadena

Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

Pikappa

Citazione di: ciano cadena il 23 Agosto 2005, 08:11:24
Mi spiace,già venduto
???

:YUK: :YUK: :YUK: lo sto aspettando!!!!  :YUK: :YUK: :YUK: non vedo l'ora!!! :YUK: :YUK: :YUK:
Unix Operator Point of View on Sex: unzip ; strip ; touch ; finger ; mount ; fsck ; more ; yes ; umount ; sleep

ciano cadena

Citazione di: Pikappa il 23 Agosto 2005, 11:18:04
:YUK: :YUK: :YUK: lo sto aspettando!!!!  :YUK: :YUK: :YUK: non vedo l'ora!!! :YUK: :YUK: :YUK:

Pazienta ancora un poco....secondo i miei calcoli dovrebbe arrivarti domani e poi una bella carburazione e via a spaccare i timpani alla gente!! #hammer# #hammer# #hammer#
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

ciano cadena

Bene, ontato lo scarico fatte alcune regolazioni alla carburazione,noto piccolo problema:
la moto fino a 4000 sale che è un piacere, poi ha un'incertezza fino a 4500-4800 giri e poi riprende a salire di giri.Piccola domanda:a quel regime secondo voi può essere che la carburazione sia magra o un pelo troppo grassa? tenete conto che ho alzato gli spilli del primario e del secondario di una tacca dalla posizione originale (che dovrebbe essere sulla tacca di centro).
avanti guru della carburazione!! magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

ciano cadena

Citazione di: ciano cadena il 25 Agosto 2005, 10:02:28
Bene, ontato lo scarico fatte alcune regolazioni alla carburazione,noto piccolo problema:
la moto fino a 4000 sale che è un piacere, poi ha un'incertezza fino a 4500-4800 giri e poi riprende a salire di giri.Piccola domanda:a quel regime secondo voi può essere che la carburazione sia magra o un pelo troppo grassa? tenete conto che ho alzato gli spilli del primario e del secondario di una tacca dalla posizione originale (che dovrebbe essere sulla tacca di centro).
avanti guru della carburazione!! magrebtzx magrebtzx magrebtzx

Ragazzi chi ha montato il Leovince che regolazioni alla carburazione ha fatto che facciamo un bel confronto e sentiamo le varie problematiche
???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

raul

ok. magari dico delle vaccate, ma magari no.

la leovince che monti tu è quella omologata senza possibilità d'apertura, giusto? se è così mi sa che non necessita la "revisione" della carburazione rispetto all'originale.
se avevi su la gpr e con lei la carburazione era a posto, di sicuro montando l'x3 omologata si è ingrassata (è moooolto più tappata della gpr). quindi se l'hai ingrassata ulteriormente la moto s'affoga.
bon.
è possibile ?
???

Paulo

Citazione di: ciano cadena il 25 Agosto 2005, 10:02:28
Bene, ontato lo scarico fatte alcune regolazioni alla carburazione,noto piccolo problema:
la moto fino a 4000 sale che è un piacere, poi ha un'incertezza fino a 4500-4800 giri e poi riprende a salire di giri.Piccola domanda:a quel regime secondo voi può essere che la carburazione sia magra o un pelo troppo grassa? tenete conto che ho alzato gli spilli del primario e del secondario di una tacca dalla posizione originale (che dovrebbe essere sulla tacca di centro).
avanti guru della carburazione!! magrebtzx magrebtzx magrebtzx

Scusa... e perfavore....

Una volta per tutte, mi puoi spiegare come si fa ad alzare questi benedetti spilli? ? ? ? ? ? ?

Ma se c'è da togliere il carburatore... non sprecare il fiato, tanto non lo tiro giù un'altra volta, operazione troppo TROPPO......
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

raul

Citazione di: Paulo il 29 Agosto 2005, 10:07:52
Scusa... e perfavore....

Una volta per tutte, mi puoi spiegare come si fa ad alzare questi benedetti spilli? ? ? ? ? ? ?

Ma se c'è da togliere il carburatore... non sprecare il fiato, tanto non lo tiro giù un'altra volta, operazione troppo TROPPO......

in teoria ce la dovresti fare anche senza smontare tutto... basta aprire i coperchi del carburatore...
ma è mooooooolto in teoria! :pazz:
sul TTR ce la faccio, ma ho sminchiato le viti dei coperchietti (sostituite con viti per brugola più comode da tirar via).

bisogna aver pazienza... (io ne ho poca e ho smadonnato per ore) ...
???

Paulo

Citazione di: raul il 29 Agosto 2005, 10:16:01
in teoria ce la dovresti fare anche senza smontare tutto... basta aprire i coperchi del carburatore...
ma è mooooooolto in teoria! :pazz:
sul TTR ce la faccio, ma ho sminchiato le viti dei coperchietti (sostituite con viti per brugola più comode da tirar via).

bisogna aver pazienza... (io ne ho poca e ho smadonnato per ore) ...
???

Quindi basterebbe smontare il serbatoio e basta?

Ho paura che a forza di smonta e rimonta alla fine la mia XT fa come la macchina dei Blues Brothers....... #disco#
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

raul

Citazione di: Paulo il 29 Agosto 2005, 10:23:47
Quindi basterebbe smontare il serbatoio e basta?

Ho paura che a forza di smonta e rimonta alla fine la mia XT fa come la macchina dei Blues Brothers....... #disco#

ripeto, sul TTR basta levare sella e serbatoio... poi con svitol e cacciaviti buoni (più pinze e altre robe) son riuscito a fare il lavoro. però ho sputtaXXto irrimediabilmente le viti del 2" corpo... ma basta sostituirle ;)

per lo "smonta-rimonta" non preoccuparti... il mio TT è sempre in "manutenzione" ma di pezzi non ne perde  pazz2 ...per ora  :pazz:

???

Paulo

Citazione di: raul il 29 Agosto 2005, 10:31:21
ripeto, sul TTR basta levare sella e serbatoio... poi con svitol e cacciaviti buoni (più pinze e altre robe) son riuscito a fare il lavoro. però ho sputtXXXto irrimediabilmente le viti del 2" corpo... ma basta sostituirle ;)

per lo "smonta-rimonta" non preoccuparti... il mio TT è sempre in "manutenzione" ma di pezzi non ne perde  pazz2 ...per ora  :pazz:

???

Boh..... una volta ci provai... ma questi cacchio di spilli non l'ho mai trovati, pur sapendo dove sono....

Ma c'è qualche pezzo delicato da stroncare sotto i coperchi?

E soprattutto, la regolazione a tacche è precisa oppure bisogna fare a occhio?..... cioè, mi spiego, questa tacche sono solo segni visivi, oppure sono solchetti che si "sentono" (e quindi il meccanismo è auto-regolante)?
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

raul

gli spilli sono "coperti" da dei coperchietti o fissati con delle vitine... c'è un pò da diventar matti a tirarli fuori (e peggio ancora metterli su) ma è solo questione di pazienza. una volta che te li ritrovi in mano le tacche son belle profonde (per poter regolare il tutto con un sieger). ma vedrai che quando li vedi dal vivo è tutto chiaro e limpido!
se hai gli esplosi del carburatore si vede bene dove sono attaccati gli spilli...

???

Paulo

Citazione di: raul il 29 Agosto 2005, 10:57:55
gli spilli sono "coperti" da dei coperchietti o fissati con delle vitine... c'è un pò da diventar matti a tirarli fuori (e peggio ancora metterli su) ma è solo questione di pazienza. una volta che te li ritrovi in mano le tacche son belle profonde (per poter regolare il tutto con un sieger). ma vedrai che quando li vedi dal vivo è tutto chiaro e limpido!
se hai gli esplosi del carburatore si vede bene dove sono attaccati gli spilli...

???

Oh grazie,

si fa anche per chiacchierare, comunque ci proverò, ormai sono avvezzo a danni, a parte il fatto che credo sia una regolazione indispensabile dato i ritocchi che ho fatto alla carburazione.

Buona giornata  batt
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

raul

??? ??? ???
se hai problemi fai sapere!

...mi spiace per CIANO CADENA... siamo andati un pochetto "OT"  :picchi:

??? ??? ???

ciano cadena

Non importa ragazzi anche se siete andati sul tecnico,ma so che Paulo ha un GPR che secondo me è + aperto del Leovince per cui penso che effettivamente debba ritoccare un pò la carburazione (mi pare abbia fatto qualcosa ).
Ma del Leovince, è vero che è + chiuso del GPR,ma penso che una piccola ritoccatina alla carburazione la si deva fare. Forse penso che sia sufficiente alzare di 1 tacca lo spillo del secondario in modo da avere + benza alla max velocità senza bisogno di aumentare il getto del max.
Però io ho anche alzato di una tacca lo spillo del primario e mi pare che la moto sia ottima appunto fino ai 4000 ma poi ha un'incertezza (che non so definire se miscela troppo magra o troppo grassa )per cui la moto ha uno stallo tra i 4000-4500 giri per poi riprendere ma con meno brio. E' qui volevo sentire le varie regolazioni fatte da voi.
Per quanto riguarda Paulo, penso ti convenga smontare i carburatori per lavorarci meglio anche per vedere dove stanno questi benedetti spilli.Una volta capito forse potresti aprirli lasciandoli su,ma a questo punto ti conviene senz'altro mettere le viti a brugola.
??? ??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

raul

oplà!
fai una piccola prova: fatti un giretto senza il coperchio del filtro (non 20 km!) e fai caso se in rilascio scoppietta o se la moto funziona meno bene...
nel caso andasse benone, vuol dire che è troppo grassa.

oh, lo so che è un mestiere poco raffinato e preciso, ma è veloce e serve a farsi un'idea! (sono sempre del parere che meno ci si sbatte e meglio è  pazz2 )

e magari regola l'apertura del 2" corpo in modo diverso (da come parli potrebbe aprirsi troppo in ritardo)

???

ciano cadena

Citazione di: raul il 29 Agosto 2005, 13:36:35
oplà!
fai una piccola prova: fatti un giretto senza il coperchio del filtro (non 20 km!) e fai caso se in rilascio scoppietta o se la moto funziona meno bene...
nel caso andasse benone, vuol dire che è troppo grassa.

oh, lo so che è un mestiere poco raffinato e preciso, ma è veloce e serve a farsi un'idea! (sono sempre del parere che meno ci si sbatte e meglio è  pazz2 )

e magari regola l'apertura del 2" corpo in modo diverso (da come parli potrebbe aprirsi troppo in ritardo)

???
L'apertura del secondo l'ho regolata in modo tale che si apra circa 1 cm dopo l'apertura del primario.Potrei si togliere il coperchio e vedere se a 4000 giri apro il gas e la moto sale bene. :ok:
???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!