News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

COMPARATIVA DEL MILLENNIO!!! (TT600 59x - TT600E - KTM640 LC4)

Aperto da DarioTT, 25 Agosto 2005, 23:56:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

DarioTT

ieri e l'altro ieri, io escalibu e Gius3pp3 siamo usciti nell'avellinese con le moto a cercare percorsi per girare in off con le moto senzza dover andare a sbattere in chissà quale regione del nostro paese e rompere le scatole ai tanti amici del forum! il primo giorno eravamo solo io ed Exc e stavamo esplorando un castagneto quando incontriamo un ragazzo su un fantic da trial 250cc 2t. quel cosino si arrampicava ovunque, cmq sto ragazzo ce lo portiamo il giorno dopo e lui ci porta suo cognato con una ktm lc4 640 del 2001, con il wp dietro, ma senza il PDS, ma con i leveraggi classici.

Quindi le tre moto che ho provato sono il mio TTE, il 59x di exc e il Kappone di sto ragazzo. ho provato tutti e 3 su una quasi pista da cross fatta in una terra di un signore che ci fa pascolare le mucche.
la pista era un canale stretto con molti tornanti stile pista da bob, con ampi e profondi fossi durante la percorrenza di curva, cunette enormi con salti quasi da free style se si ha un 125 2t e curve con fango in uscita per aprire a pazzi e varsi 15 metri di traverso!

Comincio subito a dire la classifica finale e poi motiverò le posizioni.

1°  Indubbiamente TT 600 59x
2°  KTM 640 LC4 (ma di pochissimo sotto il 59x)
3°  TT 600 E (decisamente sotto le altre 2)

premetto che di 59x io ne ho provati, quello di Lucariel nn so nmmeno quante volte, ma sempre in città, certo mentre svicoli nel traffico senti i 40kg in meno rispetto al tte, ma una prova in off delle moto rende meglio l'idea delle sue potenzialtà e capacità.

Allora, partiamo con il PESO.
il 59x pesa quasi 10kg meno dell'arancione, quasi 40kg rispetto alla sorella col pulsantino. in curva scendi che è un piacere, cambiare rapidamente direzione è facile ed intuitivo, certo la LC4 in questo caso è leggermente + maneggevole, ma solo perchè ha quasi 20 anni di evoluzione telaistica in + rispetto al 59x. nei salti con queste 2 moto senti che stai con un cavallo potente e muscoloso (non da leggiadro saltatore di ostacoli) sotto al sedere.......col tte sembra di avere un elefante invece, quasi pericoloso fare ste cose con una moto decisamente insufficiente per queste cose estreme. lenta nell'iclinarsi per fare la curva, fa sentire il peso maggiore sulla gamba di appoggio nel momento in cui scappa via il post e devi tenerla di corpo e con la gamba, si rischia il ginocchio!

MOTORE
sono tutte e tre dei seicento in pratica. le yamaha con il pluricollaudato 595 (bello di mamma!  magrebtzx ) e il Kappa con il 640 classico e il raffreddamento a liquido.
Allora, quì il tte recupera molto sulle concorrenti, ma potrei sembrare immodesto, ma è il MIO tte che permette ciò. Mille modifiche (grazie LUCA!) hanno fatto si che la sua erogazione, la sua prontezza, il suo modo di girare sia mooolto vicino al 59x (non potrà mai essere uguale, ci sono delle costosissime modifiche da fare per renderli uguali, ma nn ne vale la pena, va + che bene così!). Comunque, tutti e 2 pronti ai bassi, la pompata del 595 è inimitabile, necessaria, goduriosa, micidiale, classica! un colpettino di gas ed esci da qualsiasi situazione, non esita mai, non richiede regimi di rotazione alti, al minimo è già lui che ti tira fuori dal punto difficile del salitone bastardo, dall'esitazione del guidatore in una curva presa male, da un possibile capitombolo in discesa.
il motore dell'orange, non è così pronto ai bassi, ha un allungo da paura, ci hanno assicurato che è stato tirato abbondantemente sopra i 180! certo il kappa provato aveva rapporti moooooooooooooooolto lunghi, ma di sente da come eroga il motore che quel mono per avere quello sunto che come ho detto prima ha il 595 e che ti salva il culo e ti fa gdere a pazzo, deve lavorare quasi 1000 giri + su! in conclusione il 595 del 59x sopra tutti, il mio tte appena sotto il 59x, l'lc4 appena sotto il mio tte, ma abbondantemente sopra il un tte originale (lo so che sono cattivo col tte, ma belgarda ha saputo rovinare anche il motore che insieme a quello dell'xr, ha l'erogazione + bella e piacevole del mondo!)!

CICLISTICA
Parlo in particolare di sospensioni, telaio, posizione di guida, comodità/scomodità.
Quì c'è molto da dire.
Ottima la forcella del Kappa, copia bene le asperità del terreno, entri in qualunque canalone, vai contro qualunque ostacolo, ti ostiene sempre in ogni occasione e nn sembra tradirti mai. stessa cosa vale per le tradizionali forcelle del 59x. mi sono buttato a folle su certi canaloni e che nn avete idea. ho visto excalibur fare un salitone maledettissimo, con la forcella che andava per la sua strada, scelta ovviamente dal pilota senza alcun problema. Insomma, stupefacente, con quella forcella ogni endurista va dove lo porta il cuore e nn dove può andare il mezzo meccanico, quindi ovunque! adesso parliamo del disastro: la paioli del tte. escursione ridotta rispetto alle altre, lenta, scarta ovunque, devi sempre stare là a tenerla, non puoi girare in off col cuore tranquillo, devi temere ogni buco o sasso che superi i 15cm. infatti in queste occasioni è sempre lì pronta a scaraventarti dove nn vuoi, hai voglia di tirare fuori l'aria dalla forcella, hai voglia di metterti là a regolarla al meglio, lei aspetta sempre e comunque il momento per disarcionarti. nn puoi fare off con scioltezza e sicurezza, o almeno nn come le atre due.
come mono post. io ho l'ohlins e devo dire che in certi momenti lo sentivo meglio del mono 59x e del wp del kappa. ma comunque gli ultimi 2 so ottimi.
come comodità........incredibile ma il 59x supera tutti. tte e kappa si eqivalgono come sella + o meno. molto dritta per farti spostare meglio avanti e dietro......peccato che per come è fatto il 59x, molto riesci a fare stando nell'avvallamento con le palle sul serbatoio, quindi......poi la sella del 59x è + comoda del tte  (ma belgarda le sai fare le moto???? non si capisce che diamine volevi fare con sta cosa!), idem per la lc4 troppo dura e a mazza di scopa......
lunghezza moto e altezza da terra......il tte è un treno, lunghissima, si ok bassa, quindi facile mettere i piedi a terra e sei + stabile.....peccato che io so un metro e novanta e anche sul 59x metto i piedi a terra e piego le ginocchia addirittura..........lc8 è come il 59x, solo che senti che davanti hai il radiatore e ti allarga un pochetto le gambe, e poi senti un certo peso lì davanti.
alta come il vecchio tte, ma anche lei ti permette una facile pedata a terra......

USO ON/OFF
allora. secondo me sono esattamente uguali tutte e 3. tranne che il kappa ti permette di raggiungere velocità impensabili per i 595 e per i relatii telai. il 59x ti porta in vacanza con la ragazza esattamente come il tte, anzi la sella + comoda aiuta. stessa capacità di carico bagagi per entrambe le moto di mamma yamaha, anche perchè hanno lo stesso telaietto dietro, uguale uguale.
lc4 un po meno comoda in questo senso.....certo il parastrappi nel tte di fa aprire sereno in curva senza brutalità di erogazione, ma alla fine è solo abitudine e capacità di giocare col polso del gas.
certo il pulsantino del tte aiuta molto, ma sappiamo bene che è solo questione di abitudine, il 595 e il K si accendono facili lo stesso. il K ha addirittura l'alzavalvole manuale......
tutte e tre ti portano a fare la spesa, in ufficio, al mare, all'università o a fare shopping di natale con la ragazza (perchè no a portare i figli a scuola.....)
su asfalto cmq vince il K. ha un allungo portentoso, nn finisce mai quella moto...........




Free userbars" border="0

ivan64

Bel confronto, ma ci trovo un pò di cose strane....
Il motore del k, se non è scoppiato, è molto superiore a qualsiasi 595, direi un 30% + potente, oltre ad avere una erogazione veramente ottima....e il raffreddamento ad acqua fa si che col calore il motore non 'cambia' (i 595 perdono un bel po da caldi). Il discorso dei bassi del 59x è un pò strano, ho ripetuto + volte che non capisco a cosa servono tanti bassi se non a incasinarti la guida: bello avere il motore a 1000rpm e poter aprire sicuri che la moto schizza in avanti, ma mi spieghi come fai la curva prima col motore a 1000rpm? Io preferisco di molto il motore del TTR, meno bassi, meno violenta, ma allungo ben superiore (e a 1000rpm, avere 15cv o 30 non cambia asslutamente nulla, in un attimo il motore è a 3-4000 e sgommi comunque).

IL 59x è la moto + divertente da guidare che abbia mai provato, e ricordo bene la comodità della sella, anche per andarci al mare! In off le cose cambiano, il 59x va ben(ino), in particolare nelle mule strette e in discesa, mentre in salita il telaio che ti fa fare km in impennata, ti fa rovesciare...troppo carica dietro, e negli strappi molto ripidi è un casino tenere giu il davanti. Nello sconnesso 'peso' il dietro del 59x va in crisi, diversamente dal kappone che non si squassa proprio. Il TTE l'ho provato 2 volte ma in modo marginale, e mi sembrava di andare sul mio TTR zavorrato ed abbassato (se son 40kg in piu è normale). Nelle mule io sceglierei il 59x, ma in pista da cross il K è di un altro pianeta.

Non voglio 'sminuire' il tuo confronto, ma sinceramente l'uso in off di un TTE lo trovo un puro dato, non mi pare confrontabile con lc4 o 59x, come pure il motore, il kappone ha 25 anni in meno, ed è molto superiore a qualsiasi 595.

Bye!


FE450 - XT660Z

aleTTio

A parte tutto, mi sembrano un po' tanti 40kg di differenza tra il 59x e il TTE....che pesa 110kg?
TT600 ES - 1995

raul

BELLA DARIO!
???

ho solo una domanda...  pazz2 ... cos'hai fatto al TTE per incattivirlo? le solie cosette, o c'è qualche magia particolare?

comunque bella comparativa! (io non ho mai provato NESSUNA delle 3 moto  #hammer# )

fabrydoor

star 150 4t

DarioTT

Citazione di: aleTTio il 26 Agosto 2005, 08:04:17
A parte tutto, mi sembrano un po' tanti 40kg di differenza tra il 59x e il TTE....che pesa 110kg?

il tte pesa 165 kg, il 59x circa 125.....
Free userbars" border="0

DarioTT

Citazione di: ivan64 il 26 Agosto 2005, 07:58:06
Bel confronto, ma ci trovo un pò di cose strane....
Il motore del k, se non è scoppiato, è molto superiore a qualsiasi 595, direi un 30% + potente, oltre ad avere una erogazione veramente ottima....e il raffreddamento ad acqua fa si che col calore il motore non 'cambia' (i 595 perdono un bel po da caldi). Il discorso dei bassi del 59x è un pò strano, ho ripetuto + volte che non capisco a cosa servono tanti bassi se non a incasinarti la guida: bello avere il motore a 1000rpm e poter aprire sicuri che la moto schizza in avanti, ma mi spieghi come fai la curva prima col motore a 1000rpm? Io preferisco di molto il motore del TTR, meno bassi, meno violenta, ma allungo ben superiore (e a 1000rpm, avere 15cv o 30 non cambia asslutamente nulla, in un attimo il motore è a 3-4000 e sgommi comunque).

IL 59x è la moto + divertente da guidare che abbia mai provato, e ricordo bene la comodità della sella, anche per andarci al mare! In off le cose cambiano, il 59x va ben(ino), in particolare nelle mule strette e in discesa, mentre in salita il telaio che ti fa fare km in impennata, ti fa rovesciare...troppo carica dietro, e negli strappi molto ripidi è un casino tenere giu il davanti. Nello sconnesso 'peso' il dietro del 59x va in crisi, diversamente dal kappone che non si squassa proprio. Il TTE l'ho provato 2 volte ma in modo marginale, e mi sembrava di andare sul mio TTR zavorrato ed abbassato (se son 40kg in piu è normale). Nelle mule io sceglierei il 59x, ma in pista da cross il K è di un altro pianeta.

Non voglio 'sminuire' il tuo confronto, ma sinceramente l'uso in off di un TTE lo trovo un puro dato, non mi pare confrontabile con lc4 o 59x, come pure il motore, il kappone ha 25 anni in meno, ed è molto superiore a qualsiasi 595.

Bye!




allora prima di tutto se ti impunti su un salitone maledetto oppure sei in una situazione di difficoltà che cmq riesci a trovare spesso in off, un motore che appena tocchi il gas ti spinge oltre l'ostacolo, allora vedi che ringrazi che già a 1000 giri skizza. il K non è così potente e nn solo a me è sembrato. parlavo ieri sera con luvariel e mi diceva lo stesso del 520 exc. ovvio che i cv in + ci sono, ma dove? troppo in alto secondo me. poi ti ripeto il motore del tte è uguale a quello del 59x e del ttr. cambiano particolari infinitesimali. anzi il tte e il ttr esclusa la primaria hanno lo stesso identico motore! difficile che il tuo ttr che anzi come microdifferenze è molto + vicino lui al 59x che il tte, vada poco violenta ai bassi. on si tratta cmq di violenza, ma di prontezza, è diverso. il K pistona ai bassi, sempre, devi aprire, tanto, non tantissimo, ma tanto. certo il dr400 sta peggio secondo me, ma è un'altra moto. devo dire che anche il wr450 2005 che ho provato in liguria, ai bassi dava come il 595.
ripeto, nn è violenza, ma prontezza. filo di gas e sali ovunque!
il problema che dici tu della forcella del 59x che impenna, beh, so dicosa parli, secondo me nn era stata tolta l'aria dalle forcelle. in off è necessario sia sul 59x che sul tte......

domanda: ma col cappa vai sulla pista da cross? la mia era una pistetta, diciamo pure che era un simil fettucciato con qualche saltino. ecco, forse fttucciato è un termine miglior per descrivere il terreno di prova.

poi dico una cosa, che magari nn ho fatto capre in precedenza. nella prova ci ho messo il tte, giusto per skerzarci sopra, nulla +. poi il titolo e l'aria di sensazionaalità che ho dato al thread era solo per imitare skerzosamente il wm (non me ne volere fabio, lo sai che si skerza). alla fine era solo un mio test puramente personale. poi ci sono mille fattori da valutare. la mia esperienza (scarsa) di guida in off, i settaggi degli ammortizzatori nn sempre perfetti.insomma mille cose.
Free userbars" border="0

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: DarioTT-E il 26 Agosto 2005, 11:51:50
il tte pesa 165 kg, il 59x circa 125.....
...ll 59X sulle mie bilance (digitali, errore +/-100 grammi) pesava circa 136 Kg senza benzina, con l'olio. :bye:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

DarioTT

si ma hai lo scarico originale (3 kg di troppo), il freno a tambburo (quasi 4 kg di troppo). e stiamo a 7. poi si parla di peso a secco. eri senza olio e senza benza?
Free userbars" border="0

Fabio WM XT 600 IT

...comunque, provato su vari percorsi MOLTO accidentati, il 59X migliora e non di poco (come trazione) per sfruttare tutta la prontezza e i bassi di cui dispone se regolate il sag del mono: con la regolazione di serie del precarico e frenature il mio 59X scalciava a destra e sinistra in salita e "zappava" e impennava da morire anche con le gomme nuove :miii: tanto da sembrare molto piu' potente della realta'...regolato il sag a circa 10 cm e frenando  diversamente il mono sia in compressione che in estensione la "musica" é cambiata e di molto (in meglio...) per l'enduro "nostrano": tanto per cominciare é diventato piu' facile appoggiare i piedi a terra (non servira' a Dario...ma a me si!) e la moto al posteriore non scarta piu' sulle pietre ma "copia" meglio (anche in discesa) e in salita non si impenna piu' da sola! :ok:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

#10
Citazione di: DarioTT-E il 26 Agosto 2005, 12:36:43
si ma hai lo scarico originale (3 kg di troppo), il freno a tambburo (quasi 4 kg di troppo). e stiamo a 7. poi si parla di peso a secco. eri senza olio e senza benza?
....per fare paragoni le moto DEVONO esser originali senno' é impossibile rendere ripetibile al 100% la misura, no? (ps. come scritto moto con olio ma senza benzina...ah e senza le pedane passeggero...) ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

BelRay

Dario, dici che quel k è in grado di fare 180km/h e ciò significa due cose:
1) ha un sacco di cv in più del 595, in qualsiasi configurazione "originale"
2) ha dei rapporti inadatti al fuoristrada, specialmente quello stretto

diciamo che il 59x abbia rapporti che gli consentono di fare 140km/h: metti rapporti che consentano al K di fare la stessa velocità, e ripeti la prova, ma prima fai un'assicurazione sulla vita ;D
viceversa, metti sul tt rapporti tali da fargli fare "sulla carta" i 180, e scoprirai cosa vuol dire avere una moto morta...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

ritz

Citazione di: DarioTT-E il 25 Agosto 2005, 23:56:55

CICLISTICA
la paioli del tte. escursione ridotta rispetto alle altre, lenta, scarta ovunque, devi sempre stare là a tenerla, non puoi girare in off col cuore tranquillo, devi temere ogni buco o sasso che superi i 15cm. infatti in queste occasioni è sempre lì pronta a scaraventarti dove nn vuoi, hai voglia di tirare fuori l'aria dalla forcella, hai voglia di metterti là a regolarla al meglio, lei aspetta sempre e comunque il momento per disarcionarti. nn puoi fare off con scioltezza e sicurezza, o almeno nn come le atre due.
come mono post. io ho l'ohlins e devo dire che in certi momenti lo sentivo meglio del mono 59x e del wp del kappa. ma

Scusa Dario ma sulla forcella non sono d'accordo : la scorrevolezza della mia è impressionante, il primo tratto è morbido, il secondo tiene e l'ultimo non mi tampona neanche nei salti, non ho mai avvertito scarti all'anteriore piuttosto il posteriore (  ;D sachs) scarta dappertutto e non riesco a dare la giusta trazione.

Da quello che ho capito sei alto quindi pesi molto, la moto pesa, il mono più alto del TTR carica ancora di + l'avantreno, ti consiglio di cambiare le molle della forcella, vedrai che con un maggior sostegno il TTE se lo beve il KTM LC4
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

piuiva

 clap clap clap clap clap

...bravissimo Dariè, ottimo reportage, la prox volta però portate la macchinetta fotografica eh  :spakk: :spakk:

+

ritz

Per Dario, ho trovato su soloxxx una discussione che parla di durezza molle : http://www.soloxxx.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&nohead=1&Number=279176&page=0&view=collapsed&sb=5&o=&fpart=1#Post281284

Il TTE ha la molla forcella di 4,0 N/mm (kgs./mm) dalla discussione ho visto che se pesi 85 kg dovresti avere almeno 4,2 N/mm
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Uncleroby

Vorrei fare una rettifica a quanto detto da Dario:

il K640 pesa circa 147 kg in ordine di marcia quindi + di 15 kg in più dei 131/132 del 59x.

Io ho posseduto il K EGS 620 AE, antesignano del 640 e devo dire che le impresisoni sono corrette. Tanto allungo dovuto anche a rapportatura esageratamente lunga (io montavo 16/40, il 640 monta 16/42).

I 147 kg in fuoristrada si sentono parecchio ed in confronto il mio Xrrone (137 kg) sembra un fuscello.

Uncleroby
La regola è improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo

lazzaro54

condivido quello che ha scritto Ritz.....
anche sul mio TTE la forcella funziona in maniera decente mentre il posteriore sobbalza di qua e di là...
ovvio che non sono Giò Sala................
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

wubby

Citazione di: DarioTT-E il 25 Agosto 2005, 23:56:55
1°  Indubbiamente TT 600 59x
2°  KTM 640 LC4 (ma di pochissimo sotto il 59x)
3°  TT 600 E (decisamente sotto le altre 2)
Riesumo questo vecchio post per confermare quanto scritto dal mio omonimo riguardo il K...  :ok:

:mot:

I rapporti originali (16/42) sono decisamente troppo lunghi.
Io ho cambiato corona ed ora ho 16/45 e la moto, in generale, va molto bene  :girrrr: