News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

T63: qualche perplessità!

Aperto da DaveXT, 02 Febbraio 2004, 14:45:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

DaveXT

Da poco ho montato una michelin T63 al posteriore del mio TTR, dopo circa un anno che utilizzavo MT21 (pirelli).

Concordo che in off non è male, ma sono rimasto alquanto perplesso per quanto concerne il comportamento su asfalto: niente di nuovo, lo stesso xt600.it riporta nella recensione di tali gomme il problema principale "sensibile senso di serpeggiamento alla minima imperfezione longitudinale dell'asfalto": l'avevo letto, ma quando lo avverti col sedere è diverso. Da una brutta sensazione di instabilità, tantopiù che le 'imperfezioni longitudinali' le incontro tipicamente quando esco con decisione per un sorpasso... in off le trovo pari alle MT21 (le mie considerazioni sono quelle di un novellino, quindi prendetele con le molle  ;)) ma su asfalto io mi sentivo + sicuro con le pirelli.
Costano più è vero, ma forse il mio cu_o vale quegli euro di differenza!  ;D

Morèl

Citazione di: DaveXT il 02 Febbraio 2004, 14:45:15
Da poco ho montato una michelin T63 al posteriore del mio TTR, dopo circa un anno che utilizzavo MT21 (pirelli).
in off le trovo pari alle MT21 (le mie considerazioni sono quelle di un novellino, quindi prendetele con le molle  ;)) ma su asfalto io mi sentivo + sicuro con le pirelli.
Costano più è vero, ma forse il mio cu_o vale quegli euro di differenza!  ;D

Concordo con te . Anche io prima di provare le mt 21 ritenevo che le t 63 fossero il miglior compromesso possibile ,ma dopo aver provato le mt 21 che se in off si equivalgono con le t 63 , su asfalto puoi farci davvero pieghe da brivido , charamente sempre su asfalto asciutto  ;) ;)

Merku

Bhe, io ho provato solo le T63 e su sterrato per il poco che ho fatto mi sono trovato bene, su asfalto io vado piano percio anche le T63 mi vanno benissimo, devo provarle sul bagnato, sono un po come Scumaker (come cavolo si scrive) corro di piu sul bagnato e con le gomme che avevo prima mi ci trovavo benissimo (metzeler tourange) ma erano MOLTO stradali!
Cmq basta andare tranquilli e non ci sono problemi neanche con le T63!

alberto59x

Le MT21 non le ho mai montate e quindi non ho
un termine di paragone,a me comunque è sembrato che le T63 abbiano bisogno di un pò di rodaggio, 50/60 km....
poi l'aderenza migliora parecchio ;)
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

alberto59x

......di solito i gommisti ti gonfiano le gomme a stecca per
far salire il bordo interno del pneumatico dentro al cerchio.
Io su asfalto le tengo 1,4 - 1,5  occhio anche alla pressione.
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Fabio WM XT 600 IT

...ho provato le T63 sulla XT e non sulla TT: le trovo perfette con quella combinazione di pesi/ciclistica e per il target "misto" di una XT.
Per gli sterratoni veloci e non impegnativi penso (non ho provato io le MT 21 ma le montavano altri nei giretti...) che MT 21 e T63 siano molto simili. Le differenze penso che stiano piu' nella morbidezza maggiormente accentuata nelle T63 che nelle MT21 con una predisposizione ai fondi umidi per le prime e a quelli secchi e duri (asfalto incluso) per le seconde. Intendiamoci: sono "sfumature" e non differenze "nette", non venitemi a dire che le une sono "il massimo" e le altre una "porcheria" dato che sono molto simili. Dovendo fare per forza un "distinguo" direi di scegliere T63 in inverno e MT21 in estate ma poi fate anche i conti con il costo finale... ;) . Per la TT sono un po' "contrario" a tutte e due queste coperture "ibride", preferisco gomme piu' estreme ma + sicure di grip sui fondi difficili (fango-neve-pietre viscide, ecc.) e con pressioni di circa 1,0/1,2 atm per il gonfiaggio. GOmme come le Crossengo Goodrich sono un ottimo compromesso durata/costo/grip (ma su fondi non troppo scivolosi o bagnati) ed hanno tasselli da ben 16 mm (!!!) di altezza e non "stonano" nemmeno sulle TT. Per Pirelli le MT 83 sono gomme "universali" e valide, durano poco pero' mentre le costose Michelin Comp. III sono simili come prestazioni (durano un "filino" di piu' forse...) ma sono omologate sino a ben 170 Km/h (130 Km/h per Pirelli e Goodrich) . Devo ancora provare le Michelin per fondi duri e sassosi le "endurostar"
che forse testero' per l'estate... ::) Ciao! ???
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Merku

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 02 Febbraio 2004, 23:40:24
...ho provato le T63 sulla XT e non sulla TT: le trovo perfette con quella combinazione di pesi/ciclistica e per il target "misto" di una XT.
Per gli sterratoni veloci e non impegnativi penso (non ho provato io le MT 21 ma le montavano altri nei giretti...) che MT 21 e T63 siano molto simili. Le differenze penso che stiano piu' nella morbidezza maggiormente accentuata nelle T63 che nelle MT21 con una predisposizione ai fondi umidi per le prime e a quelli secchi e duri (asfalto incluso) per le seconde. Intendiamoci: sono "sfumature" e non differenze "nette", non venitemi a dire che le une sono "il massimo" e le altre una "porcheria" dato che sono molto simili. Dovendo fare per forza un "distinguo" direi di scegliere T63 in inverno e MT21 in estate ma poi fate anche i conti con il costo finale... ;) . Per la TT sono un po' "contrario" a tutte e due queste coperture "ibride", preferisco gomme piu' estreme ma + sicure di grip sui fondi difficili (fango-neve-pietre viscide, ecc.) e con pressioni di circa 1,0/1,2 atm per il gonfiaggio. GOmme come le Crossengo Goodrich sono un ottimo compromesso durata/costo/grip (ma su fondi non troppo scivolosi o bagnati) ed hanno tasselli da ben 16 mm (!!!) di altezza e non "stonano" nemmeno sulle TT. Per Pirelli le MT 83 sono gomme "universali" e valide, durano poco pero' mentre le costose Michelin Comp. III sono simili come prestazioni (durano un "filino" di piu' forse...) ma sono omologate sino a ben 170 Km/h (130 Km/h per Pirelli e Goodrich) . Devo ancora provare le Michelin per fondi duri e sassosi le "endurostar"
che forse testero' per l'estate... ::) Ciao! ???

Ma quanto ne sa'  :P ........