News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!

Aperto da spider, 04 Settembre 2005, 12:27:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spider

Citazione di: TTgreat! il 11 Ottobre 2005, 13:27:32
Prova a scaricare prima l'ammortizzatore e vedi se cambia l'assetto, se no mi sa che dovrai fare qualche modifica, tipo accorciare la molla (sconsiglio) o modificare una staffa.


Se lo scarico la molla si allunga ancora di piu' e la moto si alza.
Non mi resta che aumentare il carico della molla.


Spider

TTgreat!

Spiiideeerrr......Se lo scarichi è vero che la molla s'allunga, ma il peso della moto (e il tuo) la schiacciano di più. Sveglia!!

Lucariello

spider...
scusa la franchezza ma mettendo il forcellone del 2kf sotto la tua moto hai fatto una coglionata bestiale.....

spero la modifica sia reversibile.....

il forcellone originale della tua moto dovrebbe essere in alluminio quindi piu leggero....
inoltre cambiano appunto tutti i cinematismi per la progressione della sospensione....

la tua cosi e` una moto inguidabile........

se puoi torna sui tuoi passi......

anche perche il freno a disco si puo benissimo montare sul forcellone che porta il tamburo senza fare tutto sto macello.....

se riesci trova le foto di come ho fatto io sotto il tt600.... ho scritto un tutorial molto dettagliato.........

per qualunque chiarimento sono a tua disposizione......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

bonaz75

Citazione di: Lucariel il 11 Ottobre 2005, 15:59:31
scusa la franchezza ma mettendo il forcellone del 2kf sotto la tua moto hai fatto una coglionata bestiale.....


hahaha hahaha hahaha

effettivamente... l'ho capito anch'io che così inclinato non poteva andare, il forcellone!

genmarr

quando ho fatto il lavoro alla mia moto era leggermente altina, dalle tue foto non mi rendo conto!?!?!?!?!??!!?

quell'altezza è con motore montato?

Se si non va bene,. tanto lo puoi regolare! :bttr:
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

spider

Citazione di: TTgreat! il 11 Ottobre 2005, 14:53:39
Spiiideeerrr......Se lo scarichi è vero che la molla s'allunga, ma il peso della moto (e il tuo) la schiacciano di più. Sveglia!!


Purtroppo non e' come dici perche oggi ho provato a scaricare la molla come dicevi e la moto si e' alzata ancora di piu'.


Ciao lucariel

Citazione
spider...
il forcellone originale della tua moto dovrebbe essere in alluminio quindi piu leggero....

Sia il forcellone dell'XT350 che quello del XT600 sono entrambi in ferro o lega di ferro zincata.
L'ho constatato quando ho asportato 1 cm di boccola cilindrica.
Non credo che l'alluminio sia opportuno per tali applicazioni visto che avrebbe scarsa resistenza meccanica.

Citazione
anche perche il freno a disco si puo benissimo montare sul forcellone che porta il tamburo senza fare tutto sto macello.....

Purtroppo no, ci avevo pensato e soprattutto provato.
Il freno a disco non si puo' montare sul forcellone del freno a tamburo per il fatto che manca la possibilita'
di imbullonare il freno a disco dalla parte dell'ala che prende sul forcellone. Inoltre ci sono altri piccoli
inconvenienti che ti costringono ad usare la saldatura ossiacetilenica che nel caso di un freno secondo me e'
sconsigliabile.

Citazione
se riesci trova le foto di come ho fatto io sotto il tt600.... ho scritto un tutorial molto dettagliato.........

Se me ne puoi indicare l'indirizzo mi fai un gran favore. Non so dove guardare sul web.

Oggi ho studiato e confrontato gli ammortizzatori dopo aver scaricati e smontati con un attrezzo che mi sono autocostruito per poter smollare i due dati di carico.
Ho ripreso il vecchio ammortizzatore dell'XT350 e l'ho confrontato con l'attuale mia configurazione apportata alla moto e ho notato che :

-l'ammortizzatore del TT350 e' piu' lungo di circa 1 cm rispetto a quello dell'XT350 nonostante le molle siano uguali in entrambi i casi (quindi non posso asportare una spira);
-rispetto a quello dell''XT350 il telaio del TT350 introduce maggior distanza tra l'incerniatura superiore dell'ammortizzatore (quella sotto al sellino) e il perno motore/forcellone/telaio ;
-la corona del TT350 e' enorme mentre al momento nella moto c'e' rimasta quella del XT600 che e' piu' piccola e contribuisce al disallineamento della catena ;

Tutti questi aspetti contribuiscono ad alzare la moto ma credo che i cinematismi siano rimasti gli stessi dal momento che la componentistica di base e' la stessa e i leveraggi sono fondamentalmenti gli stessi , cambiano solo le misure.

Vedro' di trovare una soluzione.

Spider

spider

Citazione di: genmarr il 11 Ottobre 2005, 20:14:15
quando ho fatto il lavoro alla mia moto era leggermente altina, dalle tue foto non mi rendo conto!?!?!?!?!??!!?

quell'altezza è con motore montato?

Beh si , dalle foto non si vede il motore montato ?

Citazione
Se si non va bene,. tanto lo puoi regolare! :bttr:

Regolare in che modo ?


Spider

Lucariello

allora....

il link è questo.
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=7559.0

comunque ti consiglio di cercarti un forcellone tt350 che è in alluminio e simile a quello del tt600 ed operare come ho fatto io.....

lascia perdere quello che stai facendo....... accetta un consiglio.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

spider

Citazione di: Lucariel il 11 Ottobre 2005, 20:44:58
il link è questo.
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=7559.0

Anch'io ho fatto la stessa modifica al telaio per l'installazione della pompa freno saldando con l'acetilene tutto il necessario per l'installazione.

Citazione
lascia perdere quello che stai facendo....... accetta un consiglio.....

Non mi scoraggio , il lavoro ormai l'ho fatto e se rimetto il vecchio ammortizzatore del XT350 tutto torna al suo posto.
La moto si e' alzata perche' ho introdotto l'ammortizzatore del TT350 che e' piu' lungo.

Trovero' una soluzione ,indietro non torno visto che la struttura dei cinematismi non e' cambiata a livello di bracci , variano solo le misure.

Come mi diceva TTRpride , "non mollare" ed io non mollo.

Spider.

spider

#324



Dalla foto si vede che :

-la linea gialla costituisce la linea ideale che dovrebbe seguire la catena
-la spezzata viola e' il braccetto (non visibile) che dall'interno incernia la leva che collega l'ammortizzatore (lo spigolo viola creato dai due leveraggi incerniati e' corretto ? deve stare verso il motore o vero il pavimento ?)

-la linea blu e' la distanza che nel telaio del TT350 e' maggiore rispetto all'XT350.

La leva viola indicata con A e' una leva vantaggiosa e serve per ridurre la forza sull'ammortizzatore dovuta alle asperita' del terreno.
La leva viola B serve a rendere mobile il fulcro della leva A.

Secondo voi di quanti cm dovrei accorciare l'ammortizatore per portare in orizzontale la catena ?

Domani vi faccio sapere come ho risolto.
NON MOLLO!


Spider

TTgreat!

Ragazzi, sto SPIDER è davvero da ammirare, lo dico sul serio. Non si scoraggia neanche a morire.

Per la tua volontà e la tua tenacia un grande BRAVO sentito.
Il fatto è che mi ci ritrovo, ne ho fatte tante anch'io di caxxate del genere.
Quando riuscirai a finire e mettere tutto a posto avrai meritato tutta la mia ammirazione. ??? ???

spider

#326
Grazie TTgreat detto il grande  ???

(pensi sempre ad alzarmi il morale :D

genmarr

ho trovato la foto della mia tt controlla l'altezza qui è senza motore
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

spider

Ciao genmarr,

e' senza motore , l'altezza a motore montato sarebbe notevolmente diversa.

E pensare che il tuo forcellone posteriore sembra quasi inclinato come sul mio che il motore lo monta di gia'!


Spider

genmarr

ho fatto un astima delle altezze, non ci simao proprio, devi cambiare l'ammortizzatore, considera che a me
con il motore si abbassa  del 10% -ninzo'-

Cmq io credo che il problema principale sia il motore....il forcellone si risolve o no?
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

spider

#330
Il forcellone credo che sia quello e le uniche cose modificabili sono la lunghezza dei braccetti su cui si incernia l'ammortizzatore oppure , come dicevi tu , l'accorciamento dell'ammortizzatore o sua sostituzione con uno piu' corto.

Ho notato che sulla parte superiore dell'ammortizzare ci sono tre scanalature con un o-ring per accorciamento , cerchero' di sfruttare la riduzione dovuta all'ultima tacca rimasta.
Ho gia' in mente una semplice modifica che mi permettera' di risolvere il problema senza cambiare ne' forcellone ne' altro al contrario di cio' che diceva Lucariel.

Spider

genmarr

vedi che non puoi accorciarlo tutto altrimenti diventa di pietra!

dai che ce la fai :rir:
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

spider

#332
Oggi ho lasciato il forcellone posteriore al suo posto senza toglierlo come Lucariel mi aveva detto di fare , ma ho rimesso il vecchio ammortizzatore dell'XT350 dopo averlo scaricato , ripulito e ricaricato.
La moto si e' abbassata ma non credo esattamente come all'origine pero' ora la catena e' sistemabile.
Sulla carta di circolazione viene detto sbalzo pari a 43,5 cm che corrisponde alla distanza tra mozzo posteriore e il telaio misurato sulla verticale , giusto ? Datemi conferma.

Se e' cosi' la moto mi si e' abbassata con sbalzo pari a 49 cm contro i circa 60 cm di prima e contro i suddetti 43,5 cm indicati nella Carta di circolazione.

Devo dire che ora la catena si sistema agevolmente e l'altezza della moto ricorda quella dell'TT350.

Appena posso faccio altre foto.

Spider

spider

Ragazzi , finalmente oggi ho terminato il rimontaggio del motore sul telaio :

- ho ricollegato il collettore di scarico
- il cassetto portafiltro
- il motore sul telaio
- ecc. ecc.

ma il motore non ne vuole sapere di avviarsi !!!! Io lo sapevo che finiva cosi' !! (E pensare che l'avevo tirato giu' dal telaio apposta perche sul telaio non si avviava!!!!)
Quando tento di avviarlo si sente la miscela aria/benzina scoppiare ma il volano non fa piu' di 360 gradi di rotazione!!

Mi sono fatto spingere da un mio amico ma e' una dura manovra , ci vorrebbe una discesa ma chi sta in pianura che fa ? Si suicida ?

MA POSSIBILE CHE UN MOTORE CHE SI RISPETTI E FERMO DA MESI RICHIEDA TUTTA STA FATICA PER AVVIARLO ?!?!?

Non so piu' che diamine fare.

Spider.

Olivier


Puoi spingerla anche da solo in pianura. Metti in prima se sei robusto o in seconda se sei leggero. Tiri indietro la moto finchè non si impunta (ora sei al PMS). Tiri la frizione, ti metti a correre e quando hai preso velocità salti sulla sella con tutto il tuo peso, e CONTEMPORANEAMENTE molli la frizione.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Olivier

I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

spider

Olivier , l'ho fatto solo che non sono robusto e la moto non e' una bicicletta , E' PESANTE e non sono in una discesa.

Non e' possibile che si debba ricorrere a questi espedienti quando un motore dovrebbe partire al primo colpo.

Visto che non ce la faccio a spingerla oggi vado a cercare quella cavolo di bomboletta all'etere : se non riesco a spingerla io ci pensera' l'etere!

p.s. : i motori Yahama sono delle ciofeche!

Spider

Olivier

Citazione di: spider il 15 Ottobre 2005, 09:50:19
Olivier , l'ho fatto solo che non sono robusto e la moto non e' una bicicletta , E' PESANTE e non sono in una discesa.

Non è che te lo dico per sentito dire, io faccio partire la mia (TTR), molto più dura della tua e molto più pesante! E ogni tanto lo faccio anche in off, quindi...


Citazione di: spider il 15 Ottobre 2005, 09:50:19
Non e' possibile che si debba ricorrere a questi espedienti quando un motore dovrebbe partire al primo colpo.

Già, ma il tuo motore non rientra in questa categoria...  pazz2


Citazione di: spider il 15 Ottobre 2005, 09:50:19
Visto che non ce la faccio a spingerla oggi vado a cercare quella cavolo di bomboletta all'etere : se non riesco a spingerla io ci pensera' l'etere!

Dai, sono curioso!


Citazione di: spider il 15 Ottobre 2005, 09:50:19
p.s. : i motori Yahama sono delle ciofeche!

Non è mica una bella cosa da dire in questo forum...  ;D ;D ;D
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Veleno

Ciao Spider, come ti avevo detto se puo sewrvire vengo a darti una mano, al limite spingo :) qualcosa combiniamo di sicuro
Io abito a Dinegro, l'officina dove lavoro invece è a bolzaneto.
Ad ogni modo per ricapitolare se un minimo detona si puo escludere tranquillamente un problema di candela, quindi per non partire probabilmente o non va qualcosa con i carburatori oppure è fuori  fase, ma in questo caso dovrebbe dare dei "rinculi" da paura. Sto cxxx di etere cmq potrebbe cambiarci la vita per fare una diagnosi...
Non si puo regolare l'anticipo sul pick up dell'accensione? qualcosa tipo asole sui fori di fissaggio o cosi?

spider

#339
Cioa Veleno,

Citazione di: Veleno il 15 Ottobre 2005, 13:54:13
Ciao Spider, come ti avevo detto se puo sewrvire vengo a darti una mano, al limite spingo :) qualcosa combiniamo di sicuro
Io abito a Dinegro, l'officina dove lavoro invece è a bolzaneto.

Ti ringrazio molto , faccio ancora dei tentativi e poi vengo a disturbarti.


Citazione
Non si puo regolare l'anticipo sul pick up dell'accensione? qualcosa tipo asole sui fori di fissaggio o cosi?

Purtroppo la fase e' fissa pero' guardo meglio se ci sono delle asole e poi ti dico sia su questo che riguardo la prova con l'etere.

ah dimenticavo : se ti puo' essere utile per una diagnosi.... quando alzo il minimo per far entrare piu' benzina il volano fa sempre circa 360 gradi  nonostante immettendo piu' benzina lo scoppio dovrebbe essere piu' ampio.

Ciao
Spider

TTgreat!

Citazione di: spider il 15 Ottobre 2005, 13:59:04
quando alzo il minimo per far entrare piu' benzina il volano fa sempre circa 360 gradi nonostante immettendo piu' benzina lo scoppio dovrebbe essere piu' ampio.
Sarò io che vengo dalla Norvegia, o è lui che parla arabo?
Che cappero significa? Quando alzo il minimo.....bah!

spider

Intendevo dire quando aumento la vite del minimo sul carburatore.Il minimo sulla benzina , non la vite dell'aria.


Spider

genmarr

ma non è possibile #hammer#

forse lo sai ma hai provato l'altezza del gallegiante dei carburatori?
sei realmente sicuro che gli assi a camme sono allineati, perche se sono entrambi sfasati può anche partire, ma se solo uno non parte e dovrebbe inondare di benzina.

Poi fai particolarmente attenzione al circuito del minimo del carbu (non il minimo intendiamoci) perchè è quello che fa partire la moto!!!
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

spider

Ciao genmarr ,

Citazione di: genmarr il 15 Ottobre 2005, 15:25:11
forse lo sai ma hai provato l'altezza del gallegiante dei carburatori?

L'ho controllata al millimetro. Il livello del galleggiante e' a 6 mm sotto la linea come indicato nel manuale di officina

Citazione
sei realmente sicuro che gli assi a camme sono allineati, perche se sono entrambi sfasati può anche partire,

L'ho controllati miliardi di volte.
Gli alberi a camme hanno un entrambi un puntino che va rivolto verso l'estremo alto quando monti la catena con il pistone al PMS. Proprio come specificato nel manuale d'officina.

Citazione
Poi fai particolarmente attenzione al circuito del minimo del carbu (non il minimo intendiamoci) perchè è quello che fa partire la moto!!!

Ho pure controllato quello ai raggi X.
Ho smontato in mille pezzi il carburatore , seguito i canalini interni e controllato che il circuito del minimo sia apposto sostituendo la relativa guarnizione.
Di carburatori ne ho provati la bellezza di tre e tutti fanno la stessa cosa !

E' INCREDIBILE !

Spider.

genmarr

che cavolo sta succedendo???????

il pistone è dritto?

Guarda leggendo tutto il post mi verrebbe da pensare che è qualcosa all'impianto elettrico.
pick, statore, bobbina tutto ok?
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

TTabarth

vorreri sparare la mia cavolata giornaliera... anche perchè non so se il TT 350 lo ha.... ma hai controllato l'interruttore del cavalletto e quando il motore era sul banco sicuro che i fili dell'interruttore chiudevano il circuito ??

se invece non lo ha... come se non avessi detto nulla  :riez: :riez:
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

nux

Citazione di: TTabarth (Embolo x il WM) il 17 Ottobre 2005, 10:22:13
vorreri sparare la mia cavolata giornaliera... anche perchè non so se il TT 350 lo ha.... ma hai controllato l'interruttore del cavalletto e quando il motore era sul banco sicuro che i fili dell'interruttore chiudevano il circuito ??

se invece non lo ha... come se non avessi detto nulla  :riez: :riez:

qui lo metti in difficoltà, lo sottovaluti, lo demoralizzi per la troppa fiducia che gli riconosciamo in termini di competenze meccaniche... :fing:

il suo motore sul banco non partiva per altri motivi...

spider

Ciao ragazzi , eccomi di nuovo qui ancora piu' senza parole.

Oggi ho comperato la bomboletta di etere , quella che risveglia pure i santi. Addirittura mi hanno detto di stare molto attento perche' se mettevo troppo etere nell'aspirazione avrei rischiato di spaccare il motore per eccessivo scoppio.

Stamane lo acquisto , ben 9 euro !! , cerco di non esagerare mettendone poco e il motore non parte lo stesso.
Me metto via via sempre piu' e il MOTORE NON PARTE MANCO CON LE BOMBE!!!

Addirittura mentre prima con la sola benzina il volano faceva appena 360 gradi allo scoppio della sola benzina , quando invece metto l'etere non fa neppure quei 360 gradi !!!!!!!!!!!!
MA CHE caXXo E' ?!?!?!?!?

Dovevo stare attento che con l'etere avrei pure rischiato ma qui manco con l'etere parte. MA che ci vuole ? La bomba atomica ?!?!?


Rispondo ad ognuno di voi ....


Citazione
il pistone è dritto?

A occhio nudo pare di si'. La compressione pare ok.

Citazione
Guarda leggendo tutto il post mi verrebbe da pensare che è qualcosa all'impianto elettrico.
pick, statore, bobbina tutto ok?

SI', la scintilla a candela smontata viene prodotta.


Citazione
vorreri sparare la mia cavolata giornaliera... anche perchè non so se il TT 350 lo ha.... ma hai controllato l'interruttore del cavalletto e quando il motore era sul banco sicuro che i fili dell'interruttore chiudevano il circuito ??

Dalla CDI escono solo i due fili che se uniti spengono il motore. Sono quelli che vanno al pulsante di spegnimento.
E poi la scintilla la produce.

Citazione
qui lo metti in difficoltà, lo sottovaluti, lo demoralizzi per la troppa fiducia che gli riconosciamo in termini di competenze meccaniche...

Sono sull'orlo del suicidio perche' in fondo non sono un totale sprovveduto.


Spider

genmarr

ma non basta che faccia la scintilla.........

hai modo di provare altri impianti elettrici?
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

spider

Non ho collegato gli altri impianti di illuminazione , frecce , clacson visto che sono inutili per l'avviamento del motore.

Ho collegato la parte di impianto necessaria al funzionamento del motore secondo il seguente schema come da schema originale :




Dallo schema originale e in questo la batteria non e' collegata alla CDI perche la CDI viene alimentata esclusivamente dall'alternatore.


Spider